🎄Gli Alberi di Natale sono veramente degli evergreen? Ok, il tuo albero di Natale artificiale ha visto tempi migliori, ma prima di decidere di buttarlo, è importante fare un check doveroso. 🖐 Prima domanda da farti : è davvero inutilizzabile o stai semplicemente cedendo alla voglia di un modello più moderno? Ricordati che un albero artificiale diventa una scelta eco-friendly solo se viene utilizzato per almeno 20 anni, compensando così l'impatto ambientale della sua produzione. 🔍 Se invece è proprio arrivato il momento di ‘mandarlo in pensione’, ti consigliamo come procedere per smaltirlo correttamente: ✅ Alberi medio-grandi : segui le indicazioni del tuo comune per lo smaltimento dei rifiuti ingombranti. ✅ Alberi più piccoli : se le dimensioni lo permettono, puoi destinarlo al bidone dell'indifferenziata. 🎅 Prendiamoci cura dell'ambiente, anche durante le festività! #natalesostenibile #smaltimentocorretto #raccoltadifferenziata
Post di Centro del Recupero
Altri post rilevanti
-
𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐄𝐜𝐨… 𝐂𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢! Avevo 3 gatti, anzi 4. Ma non tutti insieme… Mi é sempre piaciuto avere almeno due gatti in casa. Loro si fanno compagnia quando non ci siamo noi esseri umani e quando siamo tutti insieme ci coccoliamo a dismisura! Dunque arriva il Natale e chi ama i gatti sa che per i mici é il momento topico dell’anno, il preferito! Un abete da scalare, 150 palline colorate con cui giocare, oggetti strani, luccicanti e filiformi da strappare. Una vera delizia felina! Nei primi anni di matrimonio mio marito, essendo giardiniere, portava a casa splendidi abeti di dimensioni importanti. Li trapiantava in un vaso enorme nel centro del salotto e lì cominciava la festa. Non la nostra, e molto meno la mia, ma quella dei gatti. Un Vaso colmo di terra fresca e un tronco su cui arrampicarsi sono irresistibili già così, ma una volta addobbato, l’abete diventa un vero Luna Park felino! Dopo 3 settimane di escursioni, invasioni e giochi Mici… diali, il povero abete era ridotto a un cencio. Senza considerare il fatto che trovavo aghi di pino nascosti ovunque fino al ferragosto successivo! Dunque come risolvere il problema? Gli alberi di Natale sintetici costano all’ambiente il 40% in più di un albero vero, sempre che dopo le festività l’abete sia adeguatamente ripiantato. Alberi folli fatti con bottiglie di plastica riciclate? Oltre a essere bruttissimi non facciamo altro che allungare la vita delle bottiglie di un mese ma poi vanno comunque smaltite. Alberi con scatole di cartone? Ottima idea ma solo se dopo devi fare un trasloco! Quindi come fare un albero di Natale ecologico e completamente allineato con l’economia circolare? Ecco infine la grande idea: un albero di libri! Svuoti la libreria, li usi per un mese come albero di Natale, spolveri la libreria e l’addobbi come ti pare. E poi rimetti tutto in ordine! E se ai gatti non piacesse? A parte il fatto che comunque ai gatti piacerà scalarlo, ma nel caso… Ti compri 2 bei coniglietti che non si lamenteranno mai!!! Sorridiamo ascoltando il podcast: https://lnkd.in/dK2FJBNS #ComunicazioneVegetale #Neurobiologia #Piante #IntelligenzaAntica #Scienza #Sostenibilità #RaccontiPodcast #Podcast #ImprenditoriaOggi #NuoveVisuali #Sfide #Determinazione #IdeeImprenditoria #SoluzioniNuove #PodcastLoFaccioAdesso
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎄 Un Natale più sostenibile: riflettiamo sugli alberi 🌿 Ogni anno, milioni di alberi di Natale vengono tagliati per decorare le nostre case durante le festività. Ma ci siamo mai fermati a riflettere sull'impatto ambientale di questa tradizione? Ecco alcune considerazioni per rendere il Natale più green: 🌳 Alberi veri o artificiali? • Un albero naturale può sembrare più ecologico, ma se non proviene da coltivazioni sostenibili o non viene smaltito correttamente, può contribuire alla deforestazione e all'inquinamento. • Gli alberi artificiali, invece, hanno un'impronta ambientale elevata nella produzione, ma possono essere riutilizzati per molti anni. ♻️ Scegli con consapevolezza - Acquista un albero da vivai certificati che garantiscano il rimboschimento. - Considera un albero in vaso, da ripiantare dopo le festività. - Oppure, realizza un albero creativo con materiali riciclati: originale e senza impatto ambientale! 🌍 Un piccolo gesto, un grande impatto Ogni scelta conta. Optare per soluzioni sostenibili non solo riduce il nostro impatto ambientale, ma lancia un messaggio importante: anche le tradizioni possono evolversi nel rispetto della natura. Buone feste a tutti! 🎅🌟 #Sostenibilità #NataleGreen #EcoFriendly
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎄 Un Natale più sostenibile: riflettiamo sugli alberi 🌿 Ogni anno, milioni di alberi di Natale vengono tagliati per decorare le nostre case durante le festività. Ma ci siamo mai fermati a riflettere sull'impatto ambientale di questa tradizione? Ecco alcune considerazioni per rendere il Natale più green: 🌳 Alberi veri o artificiali? • Un albero naturale può sembrare più ecologico, ma se non proviene da coltivazioni sostenibili o non viene smaltito correttamente, può contribuire alla deforestazione e all'inquinamento. • Gli alberi artificiali, invece, hanno un'impronta ambientale elevata nella produzione, ma possono essere riutilizzati per molti anni. ♻️ Scegli con consapevolezza - Acquista un albero da vivai certificati che garantiscano il rimboschimento. - Considera un albero in vaso, da ripiantare dopo le festività. - Oppure, realizza un albero creativo con materiali riciclati: originale e senza impatto ambientale! 🌍 Un piccolo gesto, un grande impatto Ogni scelta conta. Optare per soluzioni sostenibili non solo riduce il nostro impatto ambientale, ma lancia un messaggio importante: anche le tradizioni possono evolversi nel rispetto della natura. Buone feste a tutti! 🎅🌟 #Sostenibilità #NataleGreen #EcoFriendly
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎄✨ 𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁'𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗶𝗹 𝗺𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗯𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗵𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲. Non è un vero e proprio albero ma un vaso che raccoglie i rami che ho trovato camminando nel bosco dietro casa, probabilmente caduti per il vento. 🌲💨 Niente di troppo elaborato, mi piace l’idea di usare qualcosa di semplice e naturale e soprattutto di recupero. Un piccolo gesto per rispettare la natura, riutilizzare dei rami e trasformarli in un simbolo di festa e calore. ❤️ Ogni ramo porta con sé un po' della magia del bosco, e insieme raccontano una storia di sostenibilità e creatività. È un modo diverso di vivere il Natale, più legato alla natura, al tempo rallentato … lontano dalla frenesia dei consumi. Ho letto che a Londra, dal 2018, c’è un’azienda che noleggia alberi di Natale in vaso che poi vengono curati e ripiantati per l’anno successivo. Si può addirittura chiedere di avere lo stesso albero dell’anno precedente e vedere la crescita che ha avuto nei mesi. Una bella idea, non credi? Al 1° commento trovi il link dell’articolo di greenme 🎄 𝗕𝘂𝗼𝗻 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲! 🎄 🌿 𝘔𝘪 𝘰𝘤𝘤𝘶𝘱𝘰 𝘥𝘪 𝘶𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪𝘰 𝘴𝘵𝘢𝘮𝘱𝘢 𝘦 𝘤𝘳𝘦𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘦𝘯𝘶𝘵𝘪, 𝘤𝘰𝘯 𝘶𝘯𝘢 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘱𝘦𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘯𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢, 𝘮𝘰𝘯𝘵𝘢𝘨𝘯𝘢, 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘦 𝘰𝘶𝘵𝘥𝘰𝘰𝘳. 𝘏𝘢𝘪 𝘣𝘪𝘴𝘰𝘨𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘪𝘻𝘻𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘵𝘶𝘢 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘶 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘪 𝘵𝘦𝘮𝘪? 👉 𝘊𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘵𝘢𝘮𝘪 #ufficiostampa #paginelinkedin #comunicazione #sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ci avviciniamo al periodo dell’anno più amato da grandi e piccini: il Natale! 🎅 La tradizione nelle nostre case prevede il classico albero, un abete, addobbato dei colori che più amiamo e lucine scintillanti, simbolo di calore ed autenticità 🌟 🎄 Spesso però questi alberi hanno una durata davvero breve, complici le temperature alte ai quali sono soggetti all’interno: un paio di mesi, forse tre.. Ecco perchè l’ideale sarebbe scegliere un albero certificato PEFC o FSC: in questo modo siamo certi che sì è stato tagliato il nostro pino ma ne è stato anche piantumato uno nuovo, garantendo una politica di mantenimento e rinnovamento del bosco, che aiuta a tenerlo in salute 💚 #grossolegno #grossolegnomeolo #bioedilizia #costruireinlegno #ediliziasostenibile #sostenibilità #architetturasostenibile #costruzioniinlegno #legno #legnopefc #legnofsc #natalesostenibile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🍃 𝙄 𝙛𝙞𝙤𝙧𝙞 𝙥𝙧𝙤𝙛𝙪𝙢𝙖𝙣𝙤 𝙥𝙚𝙧 𝙧𝙞𝙥𝙧𝙤𝙙𝙪𝙧𝙨𝙞 La fragranza emessa da un glicine o da un lillà serve ad attirare api, farfalle e altri animali impollinatori. Nelle zone ad alto tasso di inquinamento, la capacità di sentire il profumo dei fiori da parte di insetti e animali impollinatori diminuisce drasticamente. 🔬 Alcuni studi hanno dimostrato che 𝗮𝗿𝗼𝗺𝗶 𝗳𝗹𝗼𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶 che si sentirebbero 𝗮 𝟮.𝟬𝟬𝟬 𝗺𝗲𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮, in presenza di 𝗳𝗼𝗿𝘁𝗲 𝘀𝗺𝗼𝗴, vengono percepiti a 𝗽𝗼𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗺𝗲𝘁𝗿𝗶. 𝗟𝗼 𝘀𝗺𝗼𝗴 𝗿𝗶𝗱𝘂𝗰𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗮𝗽𝗮𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗮𝗴𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗳𝘂𝗺𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗳𝗶𝗼𝗿𝗶, mettendo a rischio l'impollinazione e, di conseguenza, la biodiversità. 💐🐝 #Bluenergy #Sostenibilitàambientale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il Natale è il momento per celebrare tradizioni. Tra le molte scelte legate alle festività, gli alberi di Natale occupano un posto speciale. Ogni opzione, sia essa naturale o artificiale, porta con sé valori e significati unici. L’attenzione è posta sugli alberi di Natale artificiali, una soluzione che può coniugare la bellezza delle feste con un approccio sostenibile e duraturo. Questa opzione rappresenta un’alternativa che valorizza il rispetto per l’ambiente e l’adozione di scelte consapevoli, senza rinunciare alla magia delle tradizioni natalizie. Scegliere un albero di Natale artificiale non significa rinunciare alla magia delle feste – dichiara Gianfranco Ranieri Presidente Assogiocattoli – ma abbracciare una visione che guarda al futuro con responsabilità. È un modo per unire tradizione, bellezza e attenzione per l’ambiente, contribuendo a rendere le festività un momento ancora più significativo. 👇🏻Scopri di più:
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Albero di Natale vero o finto? Ecco i consigli di @pefcitalia e l'analisi sull'impatto ambientale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Albero di Natale vero o finto? Ecco i consigli di @pefcitalia e l'analisi sull'impatto ambientale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎄 Un articolo natalizio tra i più utili! Grazie a Elisabetta Ambrosi per avermi citata nel suo approfondimento. Di cosa parliamo? Degli alberi di Natale e del loro corretto smaltimento. Spoiler: né gli alberi veri, né quelli in legno, né quelli con le lucine attaccate vanno nell’indifferenziato! Per scoprire tutti i consigli su come gestire correttamente i diversi tipi di alberi natalizi, vi invito a leggere l’articolo di Elisabetta Ambrosi. 🌱 #Natale #Sostenibilità #AlberiDiNatale #EconomiaCircolare https://lnkd.in/dey_wKcs
Albero, pandoro o bicchieri: ecco dove smaltire il Natale - Il Fatto Quotidiano
ilfattoquotidiano.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi