🗣 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗠𝗔𝗡𝗨𝗧𝗘𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗣𝗥𝗘𝗗𝗜𝗧𝗧𝗜𝗩𝗔: Tutte le organizzazioni hanno bisogno di poter contare su macchinari e infrastrutture affidabili e performanti. La manutenzione predittiva è una forma avanzata di manutenzione che permette di individuare il tempo residuo prima del verificarsi del guasto, stabilendo il momento più conveniente per programmare le azioni di manutenzione. . 🔹𝗢𝗯𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶: Razionalizzazione degli asset produttivi, Progettazione di servizi di manutenzione ottimizzati, Riduzione dei costi e dei tempi di fermo impianto, Raccolta e analisi dati in ottica 4.0. 🔹𝗗𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮: 16 ore 🔹𝗠𝗼𝗱𝗮𝗹𝗶𝘁à: WEBINAR . Contattaci ora per garantirti un posto in questo corso di alto livello! 𝗦𝗔𝗩𝗘 𝗧𝗛𝗘 𝗗𝗔𝗧𝗘: Iscrizioni entro il 19 luglio 2024 📧a.forghieri@cfemilia.it | 059 7101464 #CentroFormazioneEmilia #EfficienzaProduttiva #ManutenzioneAziendale #Innovazione4.0 #CrescitaProfessionale #GestioneAsset #RiduzioneCosti #AI
Post di Centro Formazione Emilia
Altri post rilevanti
-
Nell’era dell’Industria 5.0, la Manutenzione Predittiva è una leva strategica per migliorare l’efficienza operativa, ridurre i costi e prevenire errori imprevisti. Questo approccio offre notevoli vantaggi tecnici ed economici, aiutando le imprese a ridurre l’impatto ambientale del proprio sistema produttivo. Scorri il post ↓ per scoprire come la Manutenzione Predittiva può accelerare la crescita digitale della tua azienda. La PdM è anche uno dei temi chiave dell'Executive Master Teknè 5.0®. La seconda edizione è appena partita, preparati anche tu alle sfide del futuro dell’industria 5.0. Scopri di più → https://lnkd.in/exziQJsT #Teknè50 #Industria50 #ManutenzionePredittiva
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La manutenzione e l'ingegneria di manutenzione rappresentano un elemento fondamentale per le aziende che desiderano mantenere la propria competitività sul mercato. Questi settori garantiscono che le attrezzature e le infrastrutture aziendali siano sempre in condizioni ottimali di funzionamento, riducendo al minimo i tempi di inattività e massimizzando l'efficienza produttiva. L'importanza della manutenzione e dell'ingegneria di manutenzione può essere evidenziata da numerose statistiche che dimostrano come le aziende che investono in queste aree tendano a registrare minori costi di manutenzione a lungo termine e a ottenere una maggiore soddisfazione da parte dei clienti. Ad esempio, uno studio condotto su un campione di aziende ha rilevato che quelle con un piano strutturato di manutenzione preventiva hanno registrato una riduzione del 20% dei costi di riparazione e manutenzione non programmata. Inoltre, l'implementazione di tecnologie all'avanguardia nel campo della manutenzione, come la manutenzione predittiva basata sull'analisi dei dati e sull'intelligenza artificiale, può contribuire in modo significativo a ottimizzare le operazioni aziendali e a garantire una maggiore competitività sul mercato. Queste nuove metodologie consentono alle aziende di prevedere con precisione quando un'impianto o una macchina avrà bisogno di manutenzione, evitando costosi fermi macchina e prolungando la durata utile degli asset aziendali. Investire nella manutenzione e nell'ingegneria di manutenzione è essenziale per le aziende che mirano a rimanere competitive nel panorama aziendale attuale. Questi settori rappresentano un pilastro fondamentale per garantire la continuità operativa, ridurre i costi di manutenzione e migliorare l'efficienza complessiva dell'azienda.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La manutenzione e l'ingegneria di manutenzione rappresentano un elemento fondamentale per le aziende che desiderano mantenere la propria competitività sul mercato. Questi settori garantiscono che le attrezzature e le infrastrutture aziendali siano sempre in condizioni ottimali di funzionamento, riducendo al minimo i tempi di inattività e massimizzando l'efficienza produttiva. L'importanza della manutenzione e dell'ingegneria di manutenzione può essere evidenziata da numerose statistiche che dimostrano come le aziende che investono in queste aree tendano a registrare minori costi di manutenzione a lungo termine e a ottenere una maggiore soddisfazione da parte dei clienti. Ad esempio, uno studio condotto su un campione di aziende ha rilevato che quelle con un piano strutturato di manutenzione preventiva hanno registrato una riduzione del 20% dei costi di riparazione e manutenzione non programmata. Inoltre, l'implementazione di tecnologie all'avanguardia nel campo della manutenzione, come la manutenzione predittiva basata sull'analisi dei dati e sull'intelligenza artificiale, può contribuire in modo significativo a ottimizzare le operazioni aziendali e a garantire una maggiore competitività sul mercato. Queste nuove metodologie consentono alle aziende di prevedere con precisione quando un'impianto o una macchina avrà bisogno di manutenzione, evitando costosi fermi macchina e prolungando la durata utile degli asset aziendali. Investire nella manutenzione e nell'ingegneria di manutenzione è essenziale per le aziende che mirano a rimanere competitive nel panorama aziendale attuale. Questi settori rappresentano un pilastro fondamentale per garantire la continuità operativa, ridurre i costi di manutenzione e migliorare l'efficienza complessiva dell'azienda.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La manutenzione e l'ingegneria di manutenzione rappresentano un elemento fondamentale per le aziende che desiderano mantenere la propria competitività sul mercato. Questi settori garantiscono che le attrezzature e le infrastrutture aziendali siano sempre in condizioni ottimali di funzionamento, riducendo al minimo i tempi di inattività e massimizzando l'efficienza produttiva. L'importanza della manutenzione e dell'ingegneria di manutenzione può essere evidenziata da numerose statistiche che dimostrano come le aziende che investono in queste aree tendano a registrare minori costi di manutenzione a lungo termine e a ottenere una maggiore soddisfazione da parte dei clienti. Ad esempio, uno studio condotto su un campione di aziende ha rilevato che quelle con un piano strutturato di manutenzione preventiva hanno registrato una riduzione del 20% dei costi di riparazione e manutenzione non programmata. Inoltre, l'implementazione di tecnologie all'avanguardia nel campo della manutenzione, come la manutenzione predittiva basata sull'analisi dei dati e sull'intelligenza artificiale, può contribuire in modo significativo a ottimizzare le operazioni aziendali e a garantire una maggiore competitività sul mercato. Queste nuove metodologie consentono alle aziende di prevedere con precisione quando un'impianto o una macchina avrà bisogno di manutenzione, evitando costosi fermi macchina e prolungando la durata utile degli asset aziendali. Investire nella manutenzione e nell'ingegneria di manutenzione è essenziale per le aziende che mirano a rimanere competitive nel panorama aziendale attuale. Questi settori rappresentano un pilastro fondamentale per garantire la continuità operativa, ridurre i costi di manutenzione e migliorare l'efficienza complessiva dell'azienda.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
F.O.R.W.A.R.D - Dalla #Manutenzione #Preventiva alla Predittiva: Un Salto di Qualità nel Manifatturiero La manutenzione predittiva rappresenta una svolta significativa nel settore manifatturiero, offrendo numerosi vantaggi che migliorano l’#efficienza operativa e #riducono i #costi. ⚠️ 𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘢𝘱𝘱𝘳𝘰𝘤𝘤𝘪𝘰 𝘴𝘪 𝘣𝘢𝘴𝘢 𝘴𝘶𝘭𝘭’𝘢𝘯𝘢𝘭𝘪𝘴𝘪 𝘥𝘦𝘪 𝘥𝘢𝘵𝘪 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘭𝘵𝘪 𝘪𝘯 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘢𝘪 𝘮𝘢𝘤𝘤𝘩𝘪𝘯𝘢𝘳𝘪, 𝘱𝘦𝘳𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘥𝘪 𝘱𝘳𝘦𝘷𝘦𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘨𝘶𝘢𝘴𝘵𝘪 𝘦 𝘱𝘪𝘢𝘯𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘷𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘪 𝘮𝘢𝘯𝘶𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘯𝘦𝘤𝘦𝘴𝘴𝘢𝘳𝘪𝘰. 👉 𝗔𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀. Implementare una strategia di manutenzione predittiva consente di incrementare il tempo di attività delle macchine (uptime) e la produttività. Secondo IBM questo approccio proattivo migliora la manutenzione preventiva fornendo informazioni continue sulle condizioni effettive delle apparecchiature, evitando così inutili costi di manutenzione e tempi di inattività non pianificati. 👉 𝗥𝗶𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝗻𝘂𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. La manutenzione predittiva permette una diminuzione significativa dei costi complessivi di manutenzione. Focus Industria 4.0 evidenzia che le aziende possono ridurre i tempi di pianificazione della manutenzione dal 20 al 50% e i costi di manutenzione dal 5 al 10%. 👉 𝗠𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝘀𝘂𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼. Un ulteriore vantaggio riguarda la sicurezza industriale. RS Components sottolinea che i modelli di manutenzione predittiva sono la nuova frontiera nella gestione dei guasti e nella prevenzione degli incidenti nei luoghi di lavoro, contribuendo a creare un ambiente più sicuro per gli operatori. 👉 𝗢𝘁𝘁𝗶𝗺𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗿𝘀𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀. L’adozione della manutenzione predittiva consente un’ottimizzazione delle risorse, riducendo gli sprechi e migliorando la sostenibilità operativa. Metriks.ai evidenzia come, grazie ai dati e agli strumenti di analisi predittiva, sia possibile ottimizzare le prestazioni degli impianti, delle macchine e delle apparecchiature, contribuendo a un utilizzo più efficiente delle risorse. 🫵 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 In sintesi, la manutenzione predittiva nel settore manifatturiero offre vantaggi tangibili in termini di efficienza operativa, riduzione dei costi, miglioramento della sicurezza e sostenibilità. Investire in questa tecnologia rappresenta una scelta strategica per le aziende che mirano a rimanere competitive nell’era dell’Industria 4.0.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀Il potere dei #KPI di manutenzione: come 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝗶𝗿𝗲 𝗴𝘂𝗮𝘀𝘁𝗶 𝗲 𝗳𝗲𝗿𝗺𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗼 grazie al #MES! 🔍Un monitoraggio efficace dei KPI non solo abbatte i costi di #manutenzione, ma incrementa l'affidabilità di attrezzature e macchinari. 🔄Grazie ai dati ricavati dai KPI, la pianificazione della manutenzione diventa più efficiente, massimizzando l'uso delle risorse e riducendo i tempi di inattività. 🔗Come sfruttare il MES per ottimizzare la gestione produttiva? Scoprilo nel nostro articolo: https://lnkd.in/d-spFWhH Giuseppe Boccoli, Aldo Musci, Marco Pelizzi, Mattia Improta, Davide Saccani, Fabrizio Montali, Patrizia Masino #produzione #efficienza #KPImanutenzione #industria40 #manutenzionepreventiva
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Quali i principali vantaggi della #Manutenzione Predittiva? 💹 Risparmi sui #costi 📊 Aumento della #produttività 👷♂️ Miglioramento della #sicurezza ⚙ Durata delle attrezzature Queste ed altre interessanti considerazioni da non perdere nell'articolo di AutomationTomorrow!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
❗ ❗ Sfatiamo i falsi miti sulla #manutenzionepredittiva! Video 8️⃣/8️⃣ - 𝑆𝑐𝑎𝑟𝑠𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑒𝑡𝑒𝑛𝑧𝑒 𝑎𝑧𝑖𝑒𝑛𝑑𝑎𝑙𝑖 👉 Bisogna avere 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲 per attivare la manutenzione predittiva? Uno dei timori più frequenti di tecnici e imprenditori dell’industria automotive è di non avere competenze aziendali sufficienti ad attivare e far funzionare la manutenzione predittiva. Guarda il video per scoprire che la manutenzione predittiva richiede poche competenze necessarie per la gestione e genera un forte stimolo per un 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗼! Progetto a cura di #ANFIA e Gefond srl, nostro partner formativo sul tema della #manutenzione preventiva e predittiva richiesta dalla #IATF16949. 📍I contenuti di tutti i video saranno approfonditi nel corso "𝗚𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗻𝘂𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲" organizzato da GEFOND e ANFIA l’11 ottobre 2024. Docente: Luca Metelli, service engineer and predictive maintenance technologist Info e iscrizioni 👉 https://bit.ly/3W3rzub 🎬 Accedi a tutti i video 👉 https://bit.ly/4cVzkJJ #ANFIAsocial
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎦 I falsi miti sulla #manutenzionepredittiva Guarda l'ultima video pillola 👇 8️⃣- 𝑆𝑐𝑎𝑟𝑠𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑒𝑡𝑒𝑛𝑧𝑒 𝑎𝑧𝑖𝑒𝑛𝑑𝑎𝑙𝑖 #ANFIAService
❗ ❗ Sfatiamo i falsi miti sulla #manutenzionepredittiva! Video 8️⃣/8️⃣ - 𝑆𝑐𝑎𝑟𝑠𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑒𝑡𝑒𝑛𝑧𝑒 𝑎𝑧𝑖𝑒𝑛𝑑𝑎𝑙𝑖 👉 Bisogna avere 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲 per attivare la manutenzione predittiva? Uno dei timori più frequenti di tecnici e imprenditori dell’industria automotive è di non avere competenze aziendali sufficienti ad attivare e far funzionare la manutenzione predittiva. Guarda il video per scoprire che la manutenzione predittiva richiede poche competenze necessarie per la gestione e genera un forte stimolo per un 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗼! Progetto a cura di #ANFIA e Gefond srl, nostro partner formativo sul tema della #manutenzione preventiva e predittiva richiesta dalla #IATF16949. 📍I contenuti di tutti i video saranno approfonditi nel corso "𝗚𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗻𝘂𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲" organizzato da GEFOND e ANFIA l’11 ottobre 2024. Docente: Luca Metelli, service engineer and predictive maintenance technologist Info e iscrizioni 👉 https://bit.ly/3W3rzub 🎬 Accedi a tutti i video 👉 https://bit.ly/4cVzkJJ #ANFIAsocial
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Vuoi massimizzare la produttività e ridurre al minimo i costi di manutenzione? t/tools è il software CMMS che che gestisce la manutenzione dei tuoi impianti. Hai mai sognato di avere una mappa dettagliata del tuo impianto a portata di mano? Con t/tools puoi navigare virtualmente tra i tuoi reparti, identificare rapidamente le attrezzature e pianificare interventi di manutenzione mirati. Riduci al minimo i guasti imprevisti e ottimizza le tue operazioni di manutenzione preventiva e correttiva! Oltre a pianificare gli interventi e monitorare le attività, il nostro software gestisce in modo efficiente il tuo magazzino ricambi, traccia le richieste d'intervento e ottimizza l'impiego delle risorse umane. La soluzione ideale per massimizzare l'efficienza della tua azienda! t/tools è poi la soluzione completa che gestisce dalla A alla Z la manutenzione: con t/tools hai a disposizione uno strumento per gestire ogni aspetto della manutenzione dei tuoi asset. Auto, muletti, attrezzature informatiche... tutto sotto controllo con un unico software! Inoltre t/tools è Il tuo alleato per una gestione del personale efficiente Organizza visite mediche, corsi di formazione e aggiornamenti sulla sicurezza in modo facile e intuitivo. Tieni traccia di tutte le informazioni relative ai tuoi dipendenti e assicurati che siano sempre aggiornati sugli obblighi di legge. Riduci i fermi macchina, aumenta la produttività! Contattaci per la tua demo gratuita!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi