Eccoci tornate!! Vi lasciamo qualche scatto di quest'ultima fantastica lezione di "Creazione di contenuti digitali: tecniche e strumenti". Queste lezioni rivolte ai disoccupati hanno come scopo quello di migliorare la vostra posizione all'interno del mercato del lavoro, per trovare un'occupazione il prima possibile!!! . . . . Operazione Rif. PA 2023-20173/RER approvata dalla Regione Emilia Romagna con DGR 1925 del 13/11/2023 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus – PR FSE + 2021-2027.
Post di Centro Formazione Emilia
Altri post rilevanti
-
Nella vita si impara sempre, ma sotto le feste non saremo noi a organizzare la formazione 😉 Informiamo che dalle ore 13 di martedì 24 dicembre a lunedì 6 gennaio gli uffici For resteranno chiusi e riapriranno il 7 gennaio. Lo staff For augura buone feste! 🗨️----🗨️----🗨️----🗨️----🗨️----🗨️----🗨️ Qui parliamo di #formazione finanziata per la crescita sostenibile delle imprese e per la formazione dei disoccupati 👍 Consiglia il post e seguici per aggiornamenti. 📧 Contattaci per avviare un progetto formativo totalmente finanziato
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Di imparare non si finisce mai! Lavorare nel mondo dell'editoria scolastica è stata per me un'esperienza gratificante e stimolante. In questo settore, è fondamentale restare costantemente aggiornati sulle nuove metodologie educative e sui cambiamenti nel sistema scolastico, dove la tecnologia gioca un ruolo fondamentale nell'innovazione e nell'efficacia delle risorse didattiche. Viviamo in un mondo in continua evoluzione, dove le tecnologie cambiano velocemente e le competenze richieste sul mercato del lavoro si trasformano rapidamente. In questo contesto dinamico, la formazione continua è un valido strumento che aiuta le persone a rimanere aggiornate e competitive nel loro settore. Ricordiamoci sempre che investire nella nostra crescita professionale non è mai un'opzione, ma una necessità. #Imparare #Editoria #AggiornamentoProfessionale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🇪🇺 Nati contemporaneamente al 𝗣𝗡𝗥𝗥, i corsi 𝗚𝗼𝗹 𝗠𝗲𝗻𝘁𝗼𝗿𝗮 a 𝗥𝗼𝗺𝗮 (Garanzia Occupabilità Lavoratori) stanno dando un valido contributo nel 𝗿𝗶𝗱𝘂𝗿𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗼𝗰𝗰𝘂𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. Donne e uomini di 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗲𝘁𝗮̀ (anche oltre i 50 anni) e provenienti da tutte le parti d’Italia sono riusciti a 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗺𝗽𝗶𝗲𝗴𝗼 𝗿𝗮𝗽𝗶𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲. 🎯 𝗥𝗶𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼 questo articolo di 𝗔𝗯𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗮 𝗥𝗼𝗺𝗮 che analizza il programma GOL e come 𝗠𝗲𝗻𝘁𝗼𝗿𝗮 offra una 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗮 a un 𝘃𝗲𝗹𝗼𝗰𝗲 𝗿𝗲𝗶𝗻𝘀𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 in altre aziende o nella libera professione. 📖 Puoi 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗼 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 e 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ qua [ https://lnkd.in/d38GZTyU ] #mentora #programmagol #regionelazio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nonostante l'Italia rimanga agli ultimi posti in Europa nelle classifiche sulla formazione continua e su indicatori come occupazione e competenze, il paese eccelle in settori come l'esportazione di prodotti tessili e meccanici e il turismo. La crescita economica persiste nonostante le scarse performance in formazione. Nel 2022, solo un terzo degli adulti ha frequentato un corso di formazione, ben al di sotto della media europea. È preoccupante che la maggior parte dei corsi di formazione non sia di alta qualità o mirata a posti di lavoro specifici. Di fronte a tali dati, non dovremmo solo essere sconvolti, ma dovremmo iniziare a prendere misure concrete e mirate per migliorare. La persistenza in questa paradossale situazione evidenzia una resistenza al cambiamento. È fondamentale non solo riconoscere questi problemi ma agire concretamente per rivoluzionare l'approccio alla formazione e allo sviluppo delle competenze in Italia. https://lnkd.in/dsxGcSKV
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
corsi gratuiti x disoccupati calabresi nel settore digitale.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le politiche attive per la formazione rappresentano oggi uno dei migliori strumenti per offrire ai disoccupati, in particolare a quelli di lunga durata, una concreta possibilità di ripartenza. Queste iniziative permettono alle persone di rimettersi in gioco, sperimentarsi e apprendere nuove competenze. Le aziende dovrebbero considerare queste risorse: oltre alla formazione acquisita, portano con sé una forte motivazione e un genuino desiderio di riuscita. #disoccupati #politicheattive #formazione #GOL
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗢𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗮𝘁𝗮-𝗱𝗿𝗶𝘃𝗲𝗻: 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶? Ne abbiamo parlato ieri durante il webinar "𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗼𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗮𝗰𝗶" organizzato da Assolavoro, a cui hanno preso parte Alfredo Amoroso (Assolavoro), Carla Galdino (Ministero dell'Istruzione e del Merito), Licia Cianfriglia (ANP associazione nazionale presidi), Ludovica Matarazzo (Assolavoro). Attraverso la piattaforma 𝘚𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘖𝘳𝘪𝘦𝘯𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰, Assolavoro supporta docenti e studenti nella creazione di percorsi di orientamento scolastico efficaci e aggiornati. 𝘚𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘖𝘳𝘪𝘦𝘯𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 nasce dal Protocollo d'Intesa tra il Ministero dell'Istruzione e del Merito e Assolavoro con l'obiettivo di offrire alle scuole e agli studenti un orientamento basato su dati concreti e risorse utili. Cosa offre 𝘚𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘖𝘳𝘪𝘦𝘯𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰? • Dati aggiornati: Accesso alle ultime statistiche sulle professioni più richieste in Italia, elaborate dall'Osservatorio Assolavoro DataLab. • Strumenti e risorse: Materiali informativi e guide per supportare docenti e studenti nelle attività di orientamento. • Contatti con gli esperti: Possibilità di entrare in contatto con le Agenzie per il Lavoro per consulenze e collaborazioni. Grazie a 𝘚𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘖𝘳𝘪𝘦𝘯𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰, gli studenti possono: • Scoprire le proprie attitudini e talenti • Conoscere le professioni del futuro • Prepararsi al mondo del lavoro con maggiore consapevolezza Per saperne di più https://lnkd.in/eh-vxAxP #assolavoro #spazioorientamento #orientamento
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌟 Buoni di formazione per le competenze di base 🌟 Forse sei come me, un immigrato in Svizzera che, in contesti informali, parla, legge e scrive ragionevolmente bene in italiano, ma che in ambiti professionali e formali trova maggiori difficoltà perché non ha avuto un'educazione formale nella lingua. Oppure, sei abituato a fare le cose in un certo modo e adattarsi tecnologicamente a un mondo in continua evoluzione ti spaventa. Cambiare abitudini non è sempre facile o piacevole. O magari la tua formazione ti ha indirizzato verso l'assistenza alle persone, ad esempio sei un/a bravo/a infermiere/a, comunicatore/trice, insegni una lingua, ecc., ma con i numeri ti trovi in difficoltà e l’idea di gestire un budget personale ti sembra un compito per professionisti come commercialisti, fiduciari o consulenti finanziari. Ecco che il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) sta promuovendo un progetto pilota per accrescere le competenze di base di chiunque sia interessato a colmare queste lacune con corsi di lettura, scrittura, matematica, uso delle tecnologie e gestione del budget. Il progetto prevede l'assegnazione di 160 buoni da 500 franchi, che saranno dedotti dal costo a carico dei partecipanti per la frequenza dei corsi riconosciuti. Dal 3 giugno sarà disponibile sul sito internet dell’Istituto della formazione continua (#IFC) il catalogo dei corsi che permettono di beneficiare dei buoni - https://lnkd.in/eiaz3d8N #EducazioneAdulti #Ticino #BuoniFormazione #CompetenzeDiBase
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Scuola, dai banchi alla professione: firmato protocollo tra ministero e Assolavoro L’obiettivo è favorire un maggior collegamento tra il sistema di istruzione e formazione e il mondo dell’occupazione. Il Protocollo prevede, in particolare, la condivisione con il MIM dei dati e delle analisi svolte dall’osservatorio statistico Assolavoro DataLab sull’andamento quali-quantitativo del mercato del lavoro in termini di: principali tendenze in atto, prospettive occupazionali, figure professionali e competenze maggiormente richieste dalle aziende. L’obiettivo è quello di agevolare la definizione di contenuti e percorsi utili per un orientamento sempre più coerente con le esigenze del mondo produttivo e del lavoro.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
AVVISO #FONDIMPRESA 3/2024 POLITICHE ATTIVE 📢 INTERVENTI SPERIMENTALI RELATIVI AL SISTEMA DELLE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO A FAVORE DI DISOCCUPATI E/O INOCCUPATI Si tratta di una Formazione finalizzata alla qualificazione/riqualificazione e/o all’aggiornamento delle competenze, beneficiata da aziende che, anche in risposta al fabbisogno di figure professionali difficilmente reperibili in presenza di un disallineamento tra domanda e offerta di lavoro, procedano a formare disoccupati e/o inoccupati ai fini di una successiva assunzione. 👉Contattaci e chiedici informazioni su come strutturare il tuo progetto! segreteria@argo3000.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-