🚀 Trasforma la tua carriera con i nostri corsi innovativi per lo sviluppo sostenibile delle imprese🌱 Obiettivo del Corso: CFE presenta il nuovo catalogo di corsi gratuiti finalizzati all’aggiornamento e alla specializzazione delle tue competenze tecniche e professionali in linea con le strategie di innovazione digitale e sviluppo sostenibile delle imprese della filiera meccanica, meccatronica e motoristica. 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡é 𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐜𝐢? • Corsi di breve durata: Solo 24 ore per adattarsi ai tuoi impegni. • Formazione gratuita: Cofinanziata dai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna. • Attestato di frequenza: Rilasciato a chi frequenta almeno il 70% delle ore previste. • Sede di svolgimento: In presenza presso Centro Formazione Emilia (Modena) oppure online. 🔹𝐃𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐭𝐚𝐫𝐢: Giovani e adulti residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, indipendentemente dalla loro posizione occupazionale. 🔹𝐑𝐞𝐪𝐮𝐢𝐬𝐢𝐭𝐢: Superamento di un test tecnico relativo ai contenuti del corso. 🔹𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: 📞Aurora Riccio: a.riccio@cfemilia.it | 059 7101464 Non perdere questa opportunità unica per crescere professionalmente e contribuire a un futuro più sostenibile! 🌍✨ 🌐https://lnkd.in/gaEHu844 Rif. PA 2024-22442/RER approvato dalla Regione Emilia Romagna con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus - PR FSE+ 2021 – 2027 #Formazione #Innovazione #Sostenibilità #Competitività #EmiliaRomagna #CorsiGratuiti #OpportunitàFormative #CFE #centroformazionemilia
Post di Centro Formazione Emilia
Altri post rilevanti
-
Siamo felici di contribuire all'#EMBA con le competenze di UniTrento DISI nel campo della #Digitalizzazione, dell'#IntelligenzaArtificiale e della #Cybersecurity - temi fondamentali per un'imprenditoria innovativa e competitiva.
A Trento la prima edizione dell'Executive Master of Business Administration (EMBA) A partire da novembre 2024 un corso di alta formazione nato dalla collaborazione tra UniTrento, l'Università di Udine, Confindustria Trento e Confindustria Udine.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nel mondo odierno in continua evoluzione, la formazione è diventata un elemento fondamentale per il successo individuale e collettivo. Investire nella propria formazione significa acquisire nuove competenze, aggiornarsi sulle ultime tendenze e sviluppare le proprie capacità, rendendosi così più competitivi nel mercato del lavoro e più preparati ad affrontare le sfide del futuro. Scegli l'International Institute of Rome e iscrivi entro il 31/07/2024 con il 50% di sconto sui principali master online. Vista il sito istituzionale www.instituteofrome.com o chiamaci al n. +39 0684022500. #formazione #masterimpresa #mastermanager #masterimprenditore #formazioneelite #businessschool #impresaeformazione #accademiaimpresa #instituteofrome #altaformazioneimprenditoriale #scuola #investinelfuturo #imiglioridocenti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#PattiTerritoriali #ShortMaster #Prodigi ‼️ Iscrizioni prorogate al 28/8/2024 ‼️ Nella cornice dell’iniziativa dei “Patti Territoriali per l’Alta Formazione delle Imprese” sono aperte le selezioni per lo short master “Principi e metodi per la trasformazione digitale e sostenibile dei processi aziendali (PRODIGI)”, per l’Anno Accademico 2024/2025. Il corso si pone e l’obiettivo di fornire conoscenze tecniche relative a modelli, metodi e tecnologie per la gestione di percorsi di trasformazione digitale e sostenibile dei processi aziendali, svolti sia nell’ambito di pubbliche amministrazioni che di aziende private e enti del terzo settore. A fine corso, i partecipanti e le partecipanti conosceranno conosceranno i principi alla base del Business Process Management e della Corporate Sustainability; conosceranno ruoli, attività, approcci e tecnologie necessarie alla gestione di un processo aziendale in ottica di trasformazione digitale e sostenibile; sapranno valutare il grado di maturità della propria impresa nella gestione dei processi. Le conoscenze e competenze acquisite nel Corso saranno utili per raccogliere la sfida della trasformazione digitale e sostenibile della società partendo dall’ambito aziendale. In partnership con Openwork Just Solutions Jamio openwork Il Consiglio dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Bari ha deliberato la concessione del Patrocinio gratuito allo short master. Gli ingegneri discenti potranno, a valle del completamento del percorso formativo, richiedere i crediti formativi professionali secondo le modalità e le tempistiche previste dalla nuova regolamentazione approvata dal CNI in materia di formazione continua degli ingegneri. Il corso è erogato in lingua italiana. Nuovo termine ultimo per le iscrizioni: 23:59 del 28/08/2024 Per tutte le informazioni in dettaglio: https://lnkd.in/dc2aBagQ #trasformazionedigitale #imprese #corporate #sustainability #sostenibilità #businessprocess #processiaziendali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi del percorso formativo nato dalla collaborazione tra Ausind e DIEC, Dipartimento di Economia – Università degli Studi di Genova. Marketing operativo - Pianificazione strategica e gestione delle risorse - Banca, finanza e relazioni con le imprese: questi i tre temi dei corsi progettati per migliorare i processi che influenzano decisioni, crescita e obiettivi aziendali. Scoprite di più ➡️ https://lnkd.in/dEGS-czC
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Per qualsiasi dubbio circa la partecipazione a quest' importante progetto, non esitate a contattarmi. Sarò lieto di indirizzarvi verso le persone giuste e darvi tutte le info necessarie
Sei tu il protagonista del tuo futuro! Acquisisci le competenze tecniche per la gestione dei processi innovativi nel settore della logistica e della mobilità. Visita il nostro sito e scegli il tuo corso nell'offerta formativa 2024/2026: https://lnkd.in/d6a-eDKb Il futuro è in movimento #direzionefuturo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
E' stato pubblicato il bando di selezione dei discenti per il Master di II livello in Sistemi Energetici innovativi e digitalizzazione per e nel settore dei Trasporti #ENETRA. https://lnkd.in/dkfJCqfQ Il master è stato sottomesso per l'ammissione al finanziamento #PattoTerritoriale dell'Alta Formazione per le imprese” – MUR DD_2329 del 21.12.2023. I discenti del master in assenza di finanziamento potranno beneficiare dei #voucher resi disponibili dalla Regione Calabria a copertura delle spese sostenute. Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato ad un perfezionamento scientifico multidisciplinare nel settore dei trasporti, al fine di consentire ai partecipanti di acquisire conoscenze sistemistiche e una visione integrata tra infrastruttura ed i sistemi energetici di approvvigionamento, produzione e stoccaggio, potenzialmente spendibili per soddisfare le esigenze delle amministrazioni, delle società di trasporto pubblico, delle società di ingegneria, dei centri di ricerca e delle aziende Technology Provider per la ricerca, sviluppo e industrie che operano nel settore. L’obiettivo è di formare anche una nuova figura professionale: un esperto di smart mobility. È un professionista che ha una profonda conoscenza delle tecnologie, dei servizi e delle piattaforme che favoriscono una mobilità sostenibile e intelligente. Questi esperti lavorano per ottimizzare l’efficienza dei sistemi di trasporto, ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’accessibilità dei servizi per tutti gli utenti. Essi si occupano di vari aspetti come la progettazione e la gestione di sistemi di trasporto pubblico, l’integrazione delle tecnologie digitali nei sistemi di trasporto (come l’Internet delle cose, la big data e l’intelligenza artificiale), la gestione del traffico, l’implementazione di soluzioni di mobilità condivisa (come il carpooling e il bike sharing), e lo sviluppo di veicoli autonomi e connettivi. Inoltre, questi professionisti devono avere una solida comprensione delle politiche e delle normative relative alla mobilità, nonché delle questioni sociali, economiche e ambientali associate al trasporto. Il tecnico specializzato nella progettazione e nella gestione di un’infrastruttura di trasporto digitale ed energeticamente sostenibile in ambito stradale, ferroviario sarà in grado di: • progettare infrastrutture stradali e ferroviarie nel rispetto dell’ambiente e delle esigenze dell’utenza; • sviluppare e organizzare un Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS); • svolgere le funzioni di "Mobility manager" in aziende, enti e consorzi; • svolgere le funzioni di "Energy manager" in aziende, enti e consorzi; • progettare e analizzare servizi di mobilità ecosostenibile; • progettare soluzioni innovative nell'ambito della mobilità e delle sue infrastrutture in un contesto di smart city. #smartcity #smartmobility #digitalmobility #unical #dimeg
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎓 Oggi inizia una nuova avventura! Primo giorno del Master in ICT Management presso la CUOA Business School, un’opportunità straordinaria per approfondire e ampliare le mie competenze in ambito ICT e management. Un ringraziamento speciale a Paolo Chilò e a S.P.F. Chilò, che con il loro supporto e il finanziamento di questo Master rendono possibile questo importante percorso di crescita. Inoltre, sono orgoglioso di far parte di un'azienda come S.P.F. Chilò, socio sostenitore del CUOA Business School. Sono entusiasta di poter apprendere dai migliori professionisti del settore e confrontarmi con colleghi appassionati e talentuosi. Questo percorso mi permetterà di migliorare ulteriormente nella gestione dei processi IT e nell'implementazione di strategie innovative per supportare il cambiamento digitale nelle aziende. 📍 Aula G - CUOA Business School 🕘 14:00 - 20:00 #ICTManagement #DigitalTransformation #LifelongLearning #CUOA #ICT #Formazione #SpfChilo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Hai ancora tempo per iscriverti ai corsi del biennio 2024-2026 e diventare un professionista nella gestione dell'energia e degli impianti energetici ⚡ Iscriviti subito! #postdiploma #energierinnovabili #rinnovabili #tecnologiegreen #diploma #diplomaits #lavoro #contrattodilavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎓 𝗠𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿 𝗠𝗘𝗧𝗦 - 𝗚𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗘𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗲𝗿𝘇𝗼 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 🌟 Diventa un esperto nel cuore del cambiamento sociale! Il Master METS, promosso dal Dipartimento di Economia e Diritto dell'Università di Macerata in collaborazione con Confini Online, ti prepara a diventare una figura altamente qualificata nella gestione degli Enti del Terzo Settore (ETS). 🔑 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘁𝗶 𝗼𝗳𝗳𝗿𝗶𝗮𝗺𝗼 ✅ Competenze pratiche per la gestione di organizzazioni, processi economici, finanziari e fundraising. ✅ Focus su fiscalità e progettualità per coinvolgere i territori e migliorare l'impatto sociale. ✅ Confronto diretto con esperti del settore grazie alla presenza in aula di operatori e manager di realtà nazionali e regionali. 📚 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮 🔹 Formazione blended: in presenza e a distanza, per adattarsi alle tue esigenze. 🔹 Adatto sia a neolaureati che a professionisti in cerca di nuove competenze. 🔹 Stage garantito per i non occupati, per mettere in pratica ciò che impari. 💰 𝗔𝗴𝗲𝘃𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 - Riduzioni sulla seconda rata per merito o reddito. - Sconti per i dipendenti pubblici grazie al programma 𝗣𝗔 𝟭𝟭𝟬 𝗲 𝗹𝗼𝗱𝗲. Affrettati! Le iscrizioni scadono il 𝟭𝟮 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 2025 💡 Costruisci la tua carriera nel Terzo Settore e fai la differenza! Scopri di più 👉 Consulta la pagina dedicata al Master METS https://lnkd.in/dv5gp3zF #terzosettore #master #economia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎓💥Borse di studio per il Master Online in International Marketing, Eventi & Media Il Master, istituito oltre 25 anni fa da Centro Studi Comunicare l'Impresa, ha formato più di 15.000 talenti tra giovani laureati, imprenditori e professionisti. In collaborazione con la Nuova Fiera del Levante e Harvard Business Review Italia, il programma mira a formare professionisti nell'internazionalizzazione d'impresa, con un focus su marketing internazionale, organizzazione di eventi e media. 👉Vantaggi del Master: ✅Borse di studio: 1.000 borse di studio disponibili a copertura del costo del master, ad esclusione dei diritti di segreteria. ✅Formula on-demand: Segui le lezioni registrate dove vuoi. ✅Cerimonia di premiazione: I beneficiari delle borse riceveranno una pergamena celebrativa durante una cerimonia alla Fiera del Levante, con il patrocinio di Rai Puglia e la media partnership del TGR e del Gruppo Norba. 👉Moduli formativi: ✅Il programma copre tematiche chiave del marketing internazionale, gestione eventi, media e il nuovo modulo sull’intelligenza artificiale con docenti, testimonial e esperti del settore. 👉Progetti pratici e esami in itinere: ✅Opportunità di applicare le competenze acquisite attraverso progetti reali, preparando i partecipanti alle sfide del mercato globale. Come candidarsi? Chi può accedere? 👉Spiegazioni e link nel primo commento #adv
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi