💡 Innovazione nel Reprocessing Endoscopico: il contributo di ANOTE ANIGEA
In occasione del 34° Congresso Nazionale ANOTE ANIGEA, ho avuto l’onore di presentare, in qualità di Presidente Nazionale della Società Scientifica , una definizione concettuale innovativa e approfondita che ridefinisce il percorso strutturato e completo dell’alta disinfezione in ambito endoscopico High-Level Reprocessing Pathway (HlRP) .
Questa visione propone un approccio strutturato e completo che:
✅ Eleva gli standard di qualità e sicurezza,
✅ Promuove una collaborazione multidisciplinare,
✅ Sottolinea l’importanza delle evidenze scientifiche,
✅ Introduce indicatori chiave di struttura, processo ed esito per monitorare e migliorare l’efficacia, la sicurezza e l’impatto clinico del percorso.
📑 Questo contributo, destinato a diventare un riferimento per il settore, sarà pubblicato su Open Science Framework entro il 30 novembre 2024.
💡 Un sentito ringraziamento ai rappresentanti delle regioni Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Toscana per aver partecipato alla sessione dedicata, contribuendo con preziosi spunti e approfondimenti.
💡 Un passo avanti per il settore, verso un nuovo standard di eccellenza.
Mirko Gaggiotti Angela Nicoletta Minenna Gabri Bertaglia giorgio iori @alessandra Guarini @nazario Munno Silvia Laura Maria Forni Danilo Di Lorenzo Patrizia Bellon Gabriele Del Castillo @gentiloni flamina
hashtag#Innovazione hashtag#Sanità hashtag#Endoscopia hashtag#HlRP hashtag#ANOTEANIGEA hashtag#infermieri hashtag#nurse hashtag#congresso
Importante aggiornamento: la deadline per la sottomissione degli abstract è stata prorogata al 20 gennaio 2025