Il Centro Studi DLM è lieto di comunicare che, giorno 20 Settembre 2024, si terrà un evento denominato "Prevenzione e gestione tempestiva della crisi d'impresa - Strategie e prassi vincenti" Per saperne di più vai su: https://lnkd.in/d5dn_t_c #centrostudidlm #crisiimpresa #strategia
Post di CENTRO STUDI DLM - CITY HUB
Altri post rilevanti
-
🎤 Oggi, 10 ottobre 2024, Carlo Alberto Giovanardi, Partner di Giovanardi Studio Legale, sarà relatore al Convegno Annuale di APRI - Associazione Professionisti Risanamento Imprese, presso il Teatro Comunale di Ferrara. 🗓 Durante il Convegno sono previste diverse tavole rotonde dedicate al tema della continuità aziendale, in conformità e applicazione del Codice della Crisi d’Impresa. Un'occasione importante per riflettere sui temi della crisi d’impresa, della sostenibilità aziendale e della valutazione dei rischi d’impresa. #CrisiDImpresa #ContinuitàAziendale #RisanamentoImprese #EventiProfessionali #Creditrisk #FormazioneProfessionale #APRI2024
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 6 giugno 2024 FONTANA SAVIO SCATTOLIN TONO & Partners parteciperà, anche con Andrea Fontana come relatore, al convegno nazionale "La composizione negoziata come leva di equilibrio e sviluppo: novità e proposte", organizzato da AIECC - Associazione Italiana Esperti Composizione Crisi e che avrà luogo presso il prestigioso Palazzo della Minerva del Senato della Repubblica a Roma. SI tratta degli Stati Generali della COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI D'IMPRESA (c.n.c.) ed è un'opportunità senza precedenti per immergersi nelle più recenti innovazioni legislative e giurisprudenziali e nelle strategie della pratica legale, della tecnica finanziaria e della prassi contabile che caratterizzano lo strumento di #restructuring (risanamento aziendale) ormai preminente, il pilastro essenziale per la stabilità, il rinnovamento e la crescita sostenibile (#ESG compliant) di ogni #azienda, la continuazione sicura di ogni #impresa e il meccanismo risolutore delle criticità delle filiere produttive e distributive (supply chain), mitigatore dei rischi nel sistema economico e di attenuazione delle responsabilità di ogni #imprenditore e di ogni #manager. I temi chiave che verranno approfonditi durante il convegno includono: 🔹 il ruolo cruciale degli esperti e dei consulenti (advisor) nelle trattative 🔹 le migliori pratiche nella gestione delle operazioni durante la negoziazione e l'ottimizzazione dei rapporti con banche ed enti tributari 🔹 casistiche ed esperienze di successo nell'applicazione della composizione negoziata a PMI, imprese minori e grandi imprese Andrea Fontana (membro del Comitato Scientifico di AIECC - Associazione Italiana Esperti Composizione Crisi), in particolare, tratterà del piano economico (e finanziario) quale strumento per la gestione efficace della c.n.c.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🤯💡Ringrazio APRI - Associazione Professionisti Risanamento Imprese per l’invito e colgo l’occasione per una riflessione a “voce alta”: la #continuitàaziendale è molto più complessa di quanto si possa pensare (spesso a tavolino) e con i criteri di chi guarda i dati di #bilancio o #prospettici. L’esperienza che sto vivendo in questo periodo svolgendo l’incarico di custode giudiziario di Moncaro per conto del #tribunale di #Ancona mi sta facendo ulteriormente comprendere nuove cose anche in prospettiva differente. Per riprendere un mio classico modo di dire, il prisma 💎 della #crisidimpresa deve essere osservato da tutte le “facce” perché da ciascuna di esse la luce riflessa cambia colore!
📌 La continuità aziendale nell'era del codice della crisi d'impresa #ConvegnoAPRI 2024 Tavola rotonda n. 7: PRINCIPI DI REDAZIONE DEI PIANI: IDEE PER L'AGGIORNAMENTO ALLA LUCE DEI PRINCIPI DI ATTESTAZIONE con Cristina Bauco David Moro Marcello Pollio Giampaolo Provaggi Giuseppe Savioli Coordina il lavori Bruno Bartoli 📍 Ferrara, Teatro Comunale 📅 11 ottobre 2024 ore 12.15 Info e iscrizioni: https://lnkd.in/dn9iwEfA..
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
➡️ Domani anche Ecosfera Servizi sarà al al Forum Facility 2024. Con il nostro Presidente Floriana Tomassetti partecipiamo alla tavola rotonda dedicata al Codice degli Appalti. Un'opportunità per arricchire il dibattito e migliorare il settore con nuove idee e soluzioni. Appuntamento alle 11:30! #ForumFacility #FacilityManagement
Il confronto su tematiche come il codice degli appalti, le clausole sociali e l'internalizzazione prosegue il 4 dicembre con una seconda tavola rotonda per approfondire insieme agli ospiti le varie sfaccettature e cambiamenti che esse implicano per il settore dei servizi. La seconda parte della mattinata vedrà confrontarsi @Giampiero Pizziconi (Magistrato della Corte dei conti), Marco Pantera (ARIA S.p.A. Lombardia), Salvatore Torrisi (FARE Federazione delle Associazioni Regionali degli Economi e Provveditori della Sanità), Roberto Di Napoli (Dussmann Italy), Carlo Bassanini (Coopservice), Floriana Tomassetti (Ecosfera Servizi S.p.A.). Modera Roberto Sommella. Vi aspettiamo! #ForumFacility #FacilityManagement
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il 6 giugno 2024 FONTANA SAVIO SCATTOLIN TONO & Partners parteciperà, anche con Andrea Fontana come relatore, al convegno nazionale "La composizione negoziata come leva di equilibrio e sviluppo: novità e proposte", organizzato da AIECC - Associazione Italiana Esperti Composizione Crisi e che avrà luogo presso il prestigioso Palazzo della Minerva del Senato della Repubblica a Roma. SI tratta degli Stati Generali della COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI D'IMPRESA (c.n.c.) ed è un'opportunità senza precedenti per immergersi nelle più recenti innovazioni legislative e giurisprudenziali e nelle strategie della pratica legale, della tecnica finanziaria e della prassi contabile che caratterizzano lo strumento di #restructuring (risanamento aziendale) ormai preminente, il pilastro essenziale per la stabilità, il rinnovamento e la crescita sostenibile (#ESG compliant) di ogni #azienda, la continuazione sicura di ogni #impresa e il meccanismo risolutore delle criticità delle filiere produttive e distributive (supply chain), mitigatore dei rischi nel sistema economico e di attenuazione delle responsabilità di ogni #imprenditore e di ogni #manager. I temi chiave che verranno approfonditi durante il convegno includono: 🔹 il ruolo cruciale degli esperti e dei consulenti (advisor) nelle trattative 🔹 le migliori pratiche nella gestione delle operazioni durante la negoziazione e l'ottimizzazione dei rapporti con banche ed enti tributari 🔹 casistiche ed esperienze di successo nell'applicazione della composizione negoziata a PMI, imprese minori e grandi imprese Andrea Fontana (membro del Comitato Scientifico di AIECC - Associazione Italiana Esperti Composizione Crisi), in particolare, tratterà del piano economico (e finanziario) quale strumento per la gestione efficace della c.n.c.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il 6 giugno 2024 FONTANA SAVIO SCATTOLIN TONO & Partners parteciperà, anche con Andrea Fontana come relatore, al convegno nazionale "La composizione negoziata come leva di equilibrio e sviluppo: novità e proposte", organizzato da AIECC - Associazione Italiana Esperti Composizione Crisi e che avrà luogo presso il prestigioso Palazzo della Minerva del Senato della Repubblica a Roma. Si tratta degli Stati Generali della COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI D'IMPRESA (c.n.c.) ed è un'opportunità senza precedenti per immergersi nelle più recenti innovazioni legislative e giurisprudenziali e nelle strategie della pratica legale, della tecnica finanziaria e della prassi contabile che caratterizzano lo strumento di #restructuring (risanamento aziendale) ormai preminente, il pilastro essenziale per la stabilità, il rinnovamento e la crescita sostenibile (#ESG compliant) di ogni #azienda, la continuazione sicura di ogni #impresa e il meccanismo risolutore delle criticità delle filiere produttive e distributive (supply chain), mitigatore dei rischi nel sistema economico e di attenuazione delle responsabilità di ogni #imprenditore e di ogni #manager. I temi chiave che verranno approfonditi durante il convegno includono: 🔹 il ruolo cruciale degli esperti e dei consulenti (advisor) nelle trattative 🔹 le migliori pratiche nella gestione delle operazioni durante la negoziazione e l'ottimizzazione dei rapporti con banche ed enti tributari 🔹 casistiche ed esperienze di successo nell'applicazione della composizione negoziata a PMI, imprese minori e grandi imprese Andrea Fontana (membro del Comitato Scientifico di AIECC - Associazione Italiana Esperti Composizione Crisi), in particolare, tratterà del piano economico (e finanziario) quale strumento per la gestione efficace della c.n.c.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Condivido questo post di Sergio Santangelo un professionista nel proprio lavoro e un eccellente relatore. Oggi entrambi presenti al Convegno La crisi d'impresa di CONFLOMBARDIA
Analista e stratega d'azienda con introduzione alla sostenibilità - advisor sustainibility manager internal audit
Oggi si è tenuto un importante convegno organizzato da ConfLombardia sulla crisi d'impresa. L'evento è stato trasmesso in diretta TV e ha visto la partecipazione di diversi esperti del settore. ### Relatori - **Sergio Santangelo**: Ha discusso delle cause principali della crisi d'impresa e delle strategie per prevenirla. - **Salvatore Fieramonti**: Ha presentato strumenti innovativi per la gestione delle crisi aziendali. - **Pierpaolo Carlino**: Ha parlato dell'importanza della pianificazione finanziaria per evitare situazioni di crisi. - **Andrea Maso**: Esperto di assicurazioni del credito, ha illustrato come queste possono aiutare le imprese in difficoltà². - **Luca Abbadini**: Ha trattato il tema del credito agevolato e delle opportunità di finanziamento per le imprese². - **Gennaro Caliendo**: Ha concluso il convegno con una panoramica sulle politiche governative a supporto delle imprese in crisi². Ottima conduzione di Salvatore Intrigilla ed Enrico Bombelli, intervento eccelso del Presidente di Conflombardia ### Sintesi Il convegno ha offerto una panoramica completa sulle sfide che le imprese devono affrontare in periodi di crisi e sulle soluzioni disponibili per superarle. Gli interventi dei relatori hanno coperto vari aspetti, dalla prevenzione alla gestione delle crisi, con un focus particolare su strumenti finanziari e assicurativi. L'evento ha sottolineato l'importanza di una pianificazione accurata e di un supporto adeguato per garantire la resilienza delle imprese. (1) Home page conflombardia Italia - Conflombardia. https://lnkd.in/dmwisPRW. (2) Dirette – Live – WebTv. https://lnkd.in/d_AwJqTm. (3) Un Convegno da Non Perdere: La Crisi d'Impresa con l'Avv. Salvatore .... https://lnkd.in/day294GU.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Venerdì parteciperò a questo interessante convegno organizzato da Tina Vasaturo e stefania armiero Parlerò della composizione negoziata della crisi d’impresa, approfondendo i presupposti, le modalità di attuazione, le misure protettive, gli interessi tutelati, le ipotesi di chiusura e alcune criticità emerse nell’applicazione pratica. L’obiettivo è spiegare come questo strumento possa favorire il risanamento aziendale e salvaguardare il sistema economico #ccii
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il 13 novembre si terrà la seconda giornata del corso “sugli adeguati assetti organizzativi e composizione negoziata della crisi”. #AssociazioneConcorsualistiMilano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-