Post di Cesare Nappi

Visualizza il profilo di Cesare Nappi

CTO and Co-Founder at Mirium

Ricercatori dell’Università di Stoccolma #NORDITA (Nordic Institute for Theoretical Physics) e dell’Università Ca’ Foscari di Venezia hanno pubblicato uno studio che dimostra per la prima volta come la luce laser possa indurre un comportamento quantistico a temperatura ambiente, rendendo magnetici materiali che non lo sono. Il prof Alexander Balatsky del Nordita afferma: “Questo apre la strada a interruttori magnetici ultraveloci che possono essere utilizzati per un trasferimento più rapido delle informazioni e per un’archiviazione dei dati notevolmente migliore, nonché a computer significativamente più veloci e più efficienti dal punto di vista energetico. Questa scoperta dovrebbe aprire la strada a computer, trasferimenti di informazioni e archiviazione di dati più veloci ed efficienti dal punto di vista energetico." Di seguito il link allo studio pubblicato su #Nature https://lnkd.in/dWspPGeA

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi