📱✨ CGM CARE MAP si rinnova! Siamo entusiasti di annunciare l’aggiornamento della nostra App CGM CARE MAP per #iOS e #Android! Una nuova interfaccia moderna, intuitiva e completamente conforme alle normative su usabilità e accessibilità. L’App CGM CARE MAP è pensata per essere il punto di riferimento sia per i cittadini-pazienti che per i professionisti sanitari per: ✔ Telemonitoraggio ✔ Aderenza alla terapia ✔ Supporto ai percorsi del paziente cronico ✔ Gestione di Survey e #PREMS e #PROMS ✔ Patient Empowerment e Engagement ✔ Gestione condivisione documenti, chat e televisite ✔ Acquisto e gestione di servizi CGM TELEMEDICINE dimostra ancora una volta il proprio impegno per una sanità digitale più efficiente, inclusiva e a misura di utente. 👉 Scopri di più su cosa può fare CGM CARE MAP Mobile per il tuo servizio sanitario, Ospedale, Ambulatorio, Assicurazione, Farmacia ecc. https://lnkd.in/dUB7rGpZ L’App è un dispositivo medico CE classe IIa il cui utilizzo è abilitato da parte delle strutture sanitarie #CGMTelemedicine #InnovazioneDigitale #SanitàDigitale #Accessibilità #Telemedicina
Post di CGM TELEMEDICINE
Altri post rilevanti
-
📍Salute Simplex parte con 24 funzionalità, dalle prenotazioni alle ricette: tutto interamente digitale. Uno strumento a portata di smartphone per andare incontro alle esigenze dei cittadini L'articolo su #digitalepopolare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Emporia al passo con il tempo per un futuro più vicino e accessibile! Dal 2025, le ricette mediche saranno solo digitali in Italia, un passo decisivo verso una sanità moderna e accessibile. In Emporia, siamo pronti a supportare questa trasformazione con dispositivi che integrano l’NFC, la stessa tecnologia dei pagamenti contactless, già utilizzata in ambito medico per il monitoraggio della glicemia. Questo consente ai nostri utenti di gestire la propria salute in modo semplice e sicuro, direttamente dal proprio smartphone. In un contesto sociale in cui stare al passo con i tempi è essenziale per sopravvivere, Emporia si propone come soluzione al problema, supportando un'intera generazione nell'adattamento al digitale! https://lnkd.in/dmr-tye7
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🤳 Il sistema di notifiche via IO, l'app dei servizi pubblici è ora attivo anche a supporto delle comunicazioni degli screening oncologici. In questo contesto, la piattaforma Sm@rtHealth® si configura come uno “sportello” completamente digitalizzato che semplifica e automatizza le interazioni tra assistiti e sanità. Il suo impiego permette non solo di semplificare le attività del personale sanitario ma anche di velocizzare i tempi e ridurre la burocrazia nell’accesso ai servizi per gli utenti. ➡ Vuoi saperne di più? https://bit.ly/3WoS3rL #mapshealthcare #digitalhealth #patientexperience #appIO
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Semplifica la gestione delle prenotazioni nella tua clinica e facilita il processo di accettazione dei nuovi pazienti attraverso l'uso del tablet preconfigurato CupSolidale. Tra le principali funzionalità hai: 🔹Elenco giornaliero dei pazienti in arrivo con il contatto di chiamata 🔹Sistema drag and drop per spostare una prenotazione direttamente sull'agenda del tablet in caso di modifica giorno/orario 🔹Possibilità di confermare la prestazione erogata o cambiare tariffa già in fase di accettazione Ricorda: una migliore esperienza dell'utente significa pazienti contenti, meno cancellazioni, più visibilità sulla piattaforma e quindi nuovi pazienti. Migliora l'esperienza dei tuoi pazienti e ottimizza le tue risorse con Cup Solidale! 🔗 Scopri di più sul servizio: https://lnkd.in/ebu87_Cm #SanitàDigitale #Innovazione #CupSolidale #PrenotazioniOnline #Tabletprenotazione
Tablet nella tua clinica, accelera il processo di accettazione dei pazienti di CupSolidale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Resta infine il problema delle fasce più anziane della popolazione e del loro rapporto con la tecnologia: il 30% degli anziani sopra i 65 anni non ha mai utilizzato Internet, secondo i dati Istat, e una percentuale altrettanto significativa non possiede uno smartphone, strumenti fondamentali per accedere al nuovo servizio.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Conosciamo DoctorApp, società innovativa che sta rivoluzionando la gestione degli appuntamenti medici, rendendo il processo più semplice e veloce per medici e pazienti. Con oltre 400.000 utenti attivi e 100.000 prenotazioni trimestrali, DoctorApp, è una piattaforma scalabile e replicabile in diversi settori sanitari. Scopriremo: • Come DoctorApp facilita la prenotazione di visite mediche • Le innovazioni del sistema brevettato per la gestione delle code • Il potenziale di scalabilità e crescita del progetto • Le opportunità di investimento
DoctorApp, innovazione nella gestione delle prenotazioni mediche
www.linkedin.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎉 Nuova Release SaniPocket! 🎉 Siamo entusiasti di presentarvi l’ultima versione del software SaniPocket, ricca di aggiornamenti e nuove funzionalità progettate per migliorare la vostra esperienza! AGENDE E GESTIONE APPUNTAMENTI Abbiamo introdotto numerose novità nel modulo agende, migliorando la visibilità e la gestione degli appuntamenti, oltre a potenziare le statistiche sulle prenotazioni. PORTALE DI REFERTAZIONE IN CLOUD Il portale di refertazione ora offre nuove funzionalità per facilitare il lavoro di medici e tecnici di radiologia, aumentando l'interattività e la facilità d'uso. GESTIONE AMMINISTRATIVA Abbiamo semplificato e migliorato le procedure per l'emissione di documenti fiscali, la visibilità della chiusura di cassa giornaliera e la gestione dei dati anagrafici dei pazienti. SERVIZI DIGITALI AL PAZIENTE Il portale rivolto ai pazienti è ora più sicuro e facile da usare, con numerose nuove funzionalità interattive per la gestione remota e la fidelizzazione del paziente. 📈 Grazie a queste nuove funzionalità, il tuo lavoro sarà ancora più efficiente e intuitivo. Richiedi una demo e scopri tutte le novità! ➡️ RICHIEDI QUI LA DEMO: https://lnkd.in/d_WMmirF
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Anche a Dicembre 2024, Miodottore.it si conferma leader del settore della salute digitale in Italia, con un posizionamento che parla da sé. Al 228° posto a livello nazionale e tra i primi 100 siti nel settore Health/Health Other, la piattaforma si distingue per la sua capacità di attrarre e coinvolgere milioni di utenti ogni mese. Il confronto con altre piattaforme evidenzia una netta superiorità: Doctolib.it è al 604° posto in Italia, mentre Elty.it si posiziona ben oltre, al 10.166°. Anche a livello globale, Miodottore è saldamente al 9.868° posto, davanti a competitor come Doctolib (27.844°) ed Elty (350.874°). Questi numeri riflettono una strategia efficiente, che combina visibilità, qualità del servizio e attenzione alle esigenze di pazienti e strutture sanitarie. Buon weekend #dati #trafficoweb #seo #google #weekend
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔵 Dalla sperimentazione con #AppIO in corso in #Lombardia emerge un dato confortante in termini di riduzione del “No Show” (l'abitudine di prenotare una visita medica, un esame clinico o un altro tipo di servizio sanitario, senza poi curarsi di cancellare in tempo utile la prenotazione in caso di rinuncia). ✅ Grazie ai messaggi di conferma della prenotazione e di reminder sull’AppIO in prossimità della scadenza, il 30% dei cittadini lombardi si è ricordato di cancellare la prenotazione riducendo sensibilmente il fenomeno del #NoShow e contribuendo a ridurre le #listeattesa e lo spreco di denaro pubblico. ✅ Altro dato incoraggiante è quello relativo ai tempi di incasso della prestazione. I pagamenti effettuati dopo la lettura del messaggio è dell’80%, vale a dire che la maggior parte dei cittadini che ha letto il messaggio di pagamento su AppIO preferisce poi pagare la prestazione in anticipo o addirittura contestualmente alla lettura del messaggio. 👉 Se gli esiti finali della sperimentazione confermeranno o addirittura miglioreranno questi primi risultati, possiamo ambire ad estendere la procedura a livello nazionale.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il #Governo sta attivando tutte le leve, compresa l’innovazione tecnologica, per ridurre l’annoso problema delle #listeattesa nella #sanità pubblica. I risultati della #sperimentazione in #Lombardia ci stanno premiando. Dipartimento per la trasformazione digitale
🔵 Dalla sperimentazione con #AppIO in corso in #Lombardia emerge un dato confortante in termini di riduzione del “No Show” (l'abitudine di prenotare una visita medica, un esame clinico o un altro tipo di servizio sanitario, senza poi curarsi di cancellare in tempo utile la prenotazione in caso di rinuncia). ✅ Grazie ai messaggi di conferma della prenotazione e di reminder sull’AppIO in prossimità della scadenza, il 30% dei cittadini lombardi si è ricordato di cancellare la prenotazione riducendo sensibilmente il fenomeno del #NoShow e contribuendo a ridurre le #listeattesa e lo spreco di denaro pubblico. ✅ Altro dato incoraggiante è quello relativo ai tempi di incasso della prestazione. I pagamenti effettuati dopo la lettura del messaggio è dell’80%, vale a dire che la maggior parte dei cittadini che ha letto il messaggio di pagamento su AppIO preferisce poi pagare la prestazione in anticipo o addirittura contestualmente alla lettura del messaggio. 👉 Se gli esiti finali della sperimentazione confermeranno o addirittura miglioreranno questi primi risultati, possiamo ambire ad estendere la procedura a livello nazionale.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Experimentglad och driven problemlösare
1 meseThe updated CGM CARE MAP is a fantastic example of innovation fueled by cross-departmental collaboration at CompuGroup Medical SE & Co. KGaA. I'm so proud to have contributed during my time there and thrilled to see it launched. Huge congratulations to everyone involved, especially Marie Stelzhammer Anayd Contreras Laura Spinelli Marco Magistrali Alberto Pravettoni!