Iper La grande i annuncia un’importante iniziativa in ambito ESG: l’introduzione dello scontrino digitale tramite QR code o completamente digital in tutti i pdv #iperlagrandei #scontrinodigitale
Post di Cibus Link
Altri post rilevanti
-
Marketing, innovazione digitale e sostenibilità, ...la foto di questa importante premiazione ritrae solo una piccola parte del nostro gruppo di lavoro, perché la lista delle funzioni coinvolte per ripensare un tassello fondamentale nel nostro modo di produrre, quale è lo scontrino della spesa, è molto più lunga: un tavolo di lavoro a cui hanno partecipato 34 persone di tutte le aree aziendali, che poi si estende a migliaia di colleghe e colleghi impegnati alle casse dei punti vendita. Perché la sostenibilità la si fa tutti insieme! #digitalizzazione #dematerializzazione
Scontrino digitale: per noi il riconoscimento di Innovatori responsabili da parte della Regione Emilia-Romagna. Ci siamo dati un obiettivo ambizioso: ridurre il nostro impatto ambientale nella stampa degli scontrini della spesa. E il progetto di #digitalizzazione degli #scontrini, avviato a marzo 2024, segna un importante progresso nella #riduzione del consumo di carta e offre un servizio nuovo per i nostri soci. A oggi, più di 50.000 soci Coop hanno rinunciato alla stampa dello scontrino cartaceo, optando per lo scontrino virtuale consultabile dalla app e dal nostro sito. A confermare il valore del progetto, è il suo inserimento tra i migliori progetti dell’anno, nell’ambito del #PremioInnovatoriResponsabili. Alla cerimonia, dello scorso 30 settembre, l’assessore allo sviluppo economico della Regione Emilia-Romagna, Vincenzo Colla, nel comunicare la motivazione ha sottolineato che è “Un progetto virtuoso per gli impatti effettivi e potenziali in termini di #sostenibilità ambientale e una best practice da suggerire a tutta la GDO”. Il premio è stato consegnato a Emanuela Montanari, Direttrice Customer Marketing, che ha ricordato come la Cooperativa stia cogliendo tutte le potenzialità del digitale per mettere a disposizione di soci e clienti servizi utili, innovativi e sostenibili. Nella foto anche Giorgio Benassi, Responsabile sostenibilità e Claudia Picone del team Innovazione digitale.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’obiettivo è quello di facilitare le operazioni per chi acquista online e conquistare anche i più scettici dello shopping digitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Grazie a Promotion Magazine e Andrea Demodena per aver pubblicato l’articolo in cui sintetizzo i punti chiave della tavola rotonda che ho moderato a Il Salone dei Pagamenti.
Nell'era della digitalizzazione, le innovazioni dei sistemi di pagamento influenzano la customer experience e si intrecciano sempre più con i percorsi di fidelizzazione dei clienti. Massimo Giordani raccoglie in questo articolo i numerosi spunti sul tema emersi durante la tavola rotonda organizzata all'interno de Il Salone dei Pagamenti (promosso da ABI - Associazione Bancaria Italiana e organizzato da ABIEventi), con i contributi di Matteo Capelli, cfo di Conad; Paolo Corno, country manager Italy di Dateio; Giovanni D'Alessandro, direttore canale Basko e lead director retail Gruppo Sogegross; Enrico Febelli, dg di N&TS GROUP; Giorgio Santambrogio, ad di Gruppo VéGé. https://lnkd.in/gA8tKuxq
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Fonte: ANSA Confesercenti, nel I trimestre chiusi quattro negozi all'ora Aumentano le consegne online, ma calano i negozi in Italia. Le vetrine si stanno trasferendo sempre più dalla strada alla rete: nei primi tre mesi del 2024 sono scomparse quasi diecimila attività commerciali al dettaglio, con una media di oltre quattro negozi chiusi ogni ora. Questo crollo corrisponde a una crescita inarrestabile degli acquisti online. L’allarme è stato lanciato da Confesercenti, che prevede un aumento del 13% nelle spese online per il 2024, portando a oltre 734 milioni di spedizioni ai clienti, con una media di quasi 84 mila pacchi consegnati ogni ora.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Segnalo questo mio articolo su: "Pagamenti innovativi nella GDO: tra Customer experience e fidelizzazione". L'articolo è frutto della tavola rotonda che ho moderato durante l'ultima edizione del "Salone dei pagamenti", il 28 novembre. L'idea di esaminare le implicazioni dell'intreccio tra GDO, Customer Experience e fidelizzazione, è nata da una riflessione fatta con la "vulcanica" Maria Teresa Ruzzi, Responsabile ABIEventi, Bancaforte e dello stesso Salone dei Pagamenti, con la quale si è ipotizzato il percorso che ha poi portato alla tavola rotonda in questione. Gli spunti di approfondimento emersi dalla discussione sono davvero numerosi, nell'articolo cito i principali ma c'è materia per molte altre tavole rotonde! Ci tengo a ricordare i partecipanti che ringrazio ancora per la loro disponibilità e per i contenuti che hanno portato: Matteo Capelli, Paolo Corno, Giovanni D'Alessandro, Enrico Febelli, Giorgio Santambrogio. #salonedeipagamenti #GDO #pagamenti #customerexperience
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
AICEL Associazione Italiana Commercio Elettronico e UPS rinnovano la partnership con una nuova convenzione per gli Associati presenti e futuri. Tra le principali novità, le consegne standard il sabato e il sistema plug-in per integrare i servizi logistici nello store online o nel marketplace facilitando la gestione dell’e-commerce. La convenzione prevede un nuovo ed esteso impianto tariffario con l'obiettivo di rendere ancora più competitivi i negozi associati ad AICEL. Maggiori informazioni nel primo commento #spedizioni #vettori #ecommerce #consegna #tariffe
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Per i soci Coop Alleanza 3.0 è ora disponibile lo scontrino digitale, direttamente inviato nell’area riservata del sito o sull’App. Il socio potrà visualizzare, condividere, scaricare e (ma sarebbe meglio di no) stampare gli scontrini digitali, che verranno archiviati per 26 mesi. Ne parliamo sul nostro blog al lik qui sotto ↓ #marketing #consumatori #commercio #gdo #digitalizzazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Poste, al via Locker Italia, la rete di 10 mila locker per consegna e ritiro pacchi https://ift.tt/3YZWIC2 (Adnkronos) – E’ stato installato a Roma il primo dei 10.000 locker che saranno attivati in tutta Italia da Locker Italia, la Joint Venture per l’eCommerce costituita da Poste Italiane e Dhl eCommerce. I locker, allestiti nella loro elegante livrea, si legge in una nota, saranno attivi tutti i giorni 24 ore su 24 e consentiranno, grazie alla loro capillarità e tecnologia, di migliorare ulteriormente la qualità dei servizi a supporto dell’eCommerce, rendendo ancora più semplici e comode le operazioni di spedizione e ritiro pacchi per chi compra online. I locker sono facili da usare grazie ad uno schermo dalla grafica chiara e intuitiva e saranno collocati in modo strategico in tutto il Paese, offrendo il massimo della convenienza ai mittenti e ai consumatori. L’inaugurazione è stata l’occasione per celebrare la partnership tra Poste Italiane e il Gruppo Dhl per il mercato italiano e internazionale dei pacchi, siglata l’anno scorso. “Questo inizio rappresenta una tappa fondamentale nella partnership tra il gruppo Dhl e Poste Italiane. Dallo scorso aprile abbiamo completato l’integrazione del nostro volume di pacchi Dhl eCommerce all’interno della grande rete di Poste Italiane. Con la partenza di Locker Italia, la nostra joint-venture, stiamo introducendo un nuovo livello di convenienza e sicurezza delle spedizioni dei pacchi sia per i mittenti che per i consumatori. Il nostro obiettivo, grazie a questo network indipendente, è di diventare leader in Italia nel mercato dei provider di Locker”, spiega Pablo Ciano, Amministratore Delegato di Dhl eCommerce. “Con Locker Italia contribuiamo all’ulteriore sviluppo del mercato dell’eCommerce – sottolinea Massimo Rosini, Responsabile Posta, Comunicazione e Logistica del Gruppo Poste Italiane – offrendo a chi compra online una ulteriore soluzione per gestire le proprie consegne. Locker Italia è sinonimo di innovazione tecnologica, sicurezza, diffusione dei servizi su scala nazionale, sostenibilità. Collocheremo i locker in zone centrali e commerciali delle città e aiuteremo anche i cittadini meno avvezzi a prendere confidenza con il digitale”. A guidare la joint venture tra Poste Italiane e Dhl eCommerce è Enrico Rosina, Amministratore delegato di Locker Italia. Gli italiani e gli europei stanno già raccogliendo i frutti della collaborazione strategica tra Poste Italiane e il Gruppo Dhl, grazie alla forza e la conoscenza della logistica di entrambe le aziende. Oltre alla joint venture relativa ai locker, Dhl eCommerce si occupa della gestione dei pacchi di Poste Italiane nelle destinazioni europee. Inoltre, Poste Italiane gestisce le spedizioni e le consegne di Dhl eCommerce e Dhl Parcel Germany in Italia. The post Poste, al via Locker Italia, la rete di 10 mila locker per consegna e ritiro pacchi appeared first on Il Giornale dell'Umbria - il Giornale on line dell'Umbria. via Il...
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Da Gennaio 2024 siamo partner tecnologici di Caffè Napoli. Alla chiusura del Q2 abbiamo cercato di tirare le somme circa le attività svolte. Siamo orgogliosi di aver contribuito a migliorare tutti i KPI legati al drive to store e alla soddisfazione della clientela. Il nostro team marketing ha preparato per voi un piccolo case study che vi invito a leggere per comprendere come la corretta gestione dei feedback può fare davvero la differenza. Vi lascio il link nel primo commento!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Qualcuno si sarà domandato: "ma le famiglie che frequentano i discount, sono ulteriormente aumentate rispetto agli anni scorsi? Quante di loro non amano acquistare al discount" Una risposta ci viene dalla CX Store Research 2024, con questo criterio. Preso il campione di 17.647, quante di esse hanno dichiarato di non essere clienti CONTEMPORANEAMENTE di Aldi, Eurospin, MD, Lidl? Nel 2022 e nel 2024? Il risultato è mostrato nel grafico allegato. Non tutte le insegne subiscono la stessa progressiva condivisione del loro parco clienti ad opera di questi formati di vendita. Lando e Tigros hanno solo il 16-18% di famiglie esenti dalla "tentazione" dei 4 discount, le quali però sono diminuite del 3,8% e del 2,5% negli ultimi 3 anni. La catena meno sovrapposta resta Esselunga (26,4%) che, però, ha subito anch'essa una erosione di 3 punti. Ovviamente le catene che operano al Centro-Sud godono di un grado di libertà in più, non essendovi (per ora) presente Aldi. Il 21 Marzo 2025, con la 6° Edizione della CX Store Research, vedremo se questa sovrapposizione aumenterà ulteriormente. Conad Nord Ovest s.c., Conad Centro Nord, Conad, Iperal Supermercati s.p.a. Lidl Italia Coop Alleanza 3.0 Eurospin PENNY Italia Unicoop Firenze s.c. Gruppo Megamark MD SpA Selex Gruppo Commerciale Unicomm Dem Supermercati Pewex Gruppo Arena Migross Spa SUPERMERCATI TOSANO CEREA SRL Despar Italia Il Gigante Supermercati, Esselunga Federico Stanghetta Maniele Tasca Giorgio Santambrogio Massimo Lucentini Marco Odolini Luca Migliolaro Maura Latini Carlo Bacchetta Domenico Brisigotti Francesco Avanzini Albino Russo Claudio Messina Giovanni Arena Raffaele Piccolo Antonio Apuzzo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-