Trentingrana Consorzio dei Caseifici Sociali Trentini sca annuncia la nomina di Simone Bonapace a nuovo Responsabile Commerciale, Marketing e Trade Marketing che nel suo nuovo ruolo avrà il compito di guidare il Gruppo in una nuova fase di crescita, concentrandosi sul miglioramento dei servizi e sull’attivazione di sinergie strategiche con il territorio trentino #trentingrana #bonapace
Post di Cibus Link
Altri post rilevanti
-
Si parla di Gruppo CLAI con il contributo di Gianfranco Delfini e Gian Luca Bergonzoli . #salumi #salami #prosciutti #imola #romagna #passitadiromagna GDONews
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Salice Salentino sta cambiando. La sua evoluzione piacerà anche al mercato? Ne abbiamo parlato con il presidente - riconfermato per la terza volta - del consorzio DOC Salice Salentino salicesalentinodoc damiano reale. Oggi su Pugliosità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Non si arresta il 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗼 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀, 𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 di Romagnoli F.lli: l’azienda, tra le principali realtà italiane del settore pataticolo, consolida la propria posizione di category leader nel settore agroalimentare attraverso le certificazioni di assoluto rilievo 𝗨𝗡𝗜 𝗘𝗡 𝗜𝗦𝗢 𝟭𝟰𝟬𝟬𝟭:𝟮𝟬𝟭𝟱 e 𝗨𝗡𝗜 𝗜𝗦𝗢 𝟰𝟱𝟬𝟬𝟭:𝟮𝟬𝟭𝟴. Una conferma della volontà di Romagnoli F.lli Spa di 𝗶𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗶𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗳𝗳𝗶𝗱𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗹’𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮. Le certificazioni ottenute rappresentano un ulteriore investimento a 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲, tema da sempre al centro della politica aziendale di Romagnoli F.lli Spa, nonché un’indicazione del costante impegno dell’azienda nel 𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗲𝗰𝗼-𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝘁𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗹𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗳𝗶𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮, 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹’𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗹𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗿𝘀𝗲 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶 attraverso una politica ambientale idonea alla natura, alle dimensioni e agli impatti ambientali delle proprie attività e dei propri prodotti e servizi.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Bellissima storia che mette in evidenza la necessità di cambio di paradigma. Antichi mestieri con moderne competenze in una rispettiva di vita migliore
Top Voice, Executive MBA | Corporate Consultant | Journalist Messaggero | Teacher UniPV | Speaker & Author | Communication Manager xFieraMilano
Ha scelto il percorso al contrario: trasferirsi al Sud per aprire una panetteria a Galatina, Settecroste, giudicata una delle migliori d’Italia. È la storia di Andrea Cirolla, bergamasco classe 1983 con una laurea in filosofia: «Non è stata una scelta casuale. Mia moglie, salentina, se n’era andata a 18 anni. Dopo 12 anni di vita a Milano, volevamo recuperare una dimensione diversa, più aperta, più naturale», spiega a Vito Bruno alla TGR Puglia, dopo aver imparato il mestiere da Cascina Sant'Alberto a Rozzano e da un maestro come Eugenio Pol (spostatosi da Milano alla Valsesia, in Piemonte). Il piccolo forno in provincia di Lecce è aperto 3 giorni al pubblico e negli altri Andrea lavora alla preparazione del pane, fatto con farine ottenute da grani selezionati e macinati a pietra. E oggi, secondo il Gambero Rosso, è uno dei panificatori di cui l’Italia può andare fiera: bella storia con cui chiudere la settimana ✔ #RASSEGNALAVOROIT #MBAPOWER #LEADERSHIP
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#Sponsor con il cuore: la passione per lo sport che unisce Salumificio Bechèr e Venezia FC Nel mondo dello sport, le #sponsorship rappresentano un legame profondo tra brand e squadre. Per molte aziende, però, vanno oltre il semplice ritorno d'immagine. Diventano un modo per esprimere la propria passione per lo sport, condividere valori e creare un connubio speciale con il territorio e la sua gente. Scegliere di sponsorizzare una squadra non è solo una decisione strategica di #marketing, ma spesso un atto dettato da un'autentica passione. La passione per lo #sport, l'amore per la propria città e il desiderio di trasmettere valori positivi alle persone diventano i motori di queste scelte. Negli ultimi tre anni, Salumificio Bechèr ha scelto di sostenere il Venezia FC come Main Sponsor. Questa scelta nasce da un profondo legame con il territorio e da una grande passione per lo sport che da sempre anima la famiglia Bonazza, fondatrice del Gruppo Bonazza. Per Simone Bonazza, Amministratore Unico di Salumificio Bechèr, l'attività sportiva e in particolare il calcio sono elementi fondamentali. Lo sport ha avuto sulla sua vita un'influenza positiva sulla sua produttività e sul suo equilibrio, insegnandogli valori come la disciplina, il sacrificio e il lavoro di squadra. Scegliere di sostenere una squadra significa diffondere valori positivi e di coesione sociale. Salumificio Bechèr sostiene il Venezia FC con entusiasmo, condividendo i suoi successi e le sue sfide, tifando con passione per la squadra e per i suoi colori. E tu, come imprenditore, come valuti l'impatto delle sponsorizzazioni sportive sul business? Condividi la tua esperienza nei commenti. #salumificiobecher #veneziafc
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un viaggio nel futuro, per chi custodisce una storia vera da raccontare
Un viaggio nella storia di Tassoni. Sinonimo di qualità da oltre 200 anni, Cedral Tassoni nasce come Spezieria nel 1793 a Salò, sulle rive del Garda. Scopri tutte le tappe che ci hanno portato a diventare un'icona del beverage italiano.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Per il quinto anno consecutivo, Acqua Minerale San Benedetto è l’azienda con la più alta reputazione nelle bevande analcoliche (caffè escluso) in Italia con uno score di 72,6 punti certificato da The RepTrak Company. Quest’anno, per la prima volta, San Benedetto si piazza al 74esimo posto nella classifica delle 150 aziende più “reputate” d’Italia. Il modello RepTrak misura la percezione degli stakeholders (popolazione, dipendenti, Kol, media, comunità finanziaria) su 7 dimensioni razionali che rappresentano la chiave per la valutazione della reputazione: prodotti e servizi, innovazione, ambiente di lavoro, governance, responsabilità sociale e ambientale, leadership e performance. Sulla base di questi criteri, l’azienda veneta ha staccato nel suo settore le grandi multinazionali. https://lnkd.in/g2MN-FN8 REPTRACK Gruppo Acqua Minerale San Benedetto Gabriele Falcone Filippo Cassabgi Pierluigi Pollio Emilia Mupo #sanbenedetto #reptrack2024 #corporatereputation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Rapidità ed innovazione, la vision di Alberto Marchisio, nuovo direttore generale di Cadis 1898 🌟 Recentemente ho avuto il piacere di intervistare Alberto Marchisio, il nuovo direttore generale di Cadis 1898, una delle cooperative vitivinicole più importanti d'Italia con oltre 2.000 soci viticoltori e 6.500 ettari coltivati. Con un fatturato di oltre 141 milioni di euro nel 2023, Cadis 1898 si conferma una realtà di spicco nel nostro Paese. 🔍 Percorso Professionale: Marchisio, con una carriera ventennale nel settore, ha diretto con successo Cantina Colli Vicentini (ora Cantine Vitevis) e ha portato Vitevis a raddoppiare il fatturato a 70 milioni di euro in meno di otto anni. Un manager dinamico e innovativo, ora alla guida di Cadis 1898, pronto a fronteggiare le sfide del mercato. 🌍 Nuove Sfide e Opportunità: Marchisio sottolinea l'importanza dell'adattamento rapido e dell'innovazione: "Le imprese che sapranno rispondere velocemente ai cambiamenti saranno quelle che prospereranno". In un mercato vitivinicolo in rapida evoluzione, è cruciale comprendere e rispondere alle esigenze dei consumatori. 🍇 Focus sul Consumatore: Un altro aspetto fondamentale per Marchisio è il focus sul target di consumatori: "Non dobbiamo focalizzarci solo sul prodotto, ma anche comprendere le aspettative e i nuovi stili di vita dei consumatori, soprattutto i giovani". 🚀 Valorizzazione del Soave: Marchisio crede fermamente nel rilancio del Soave, considerandolo un vino di grande contemporaneità, perfettamente in linea con le attuali aspettative dei consumatori. 🌟 Innovazione e Branding: Per Marchisio, la sfida dell'innovazione passa anche attraverso una comunicazione più inclusiva e la costruzione di brand forti e autorevoli: "Dobbiamo stimolare il consumo di vino, legandolo all'esperienza che regala, sia a tavola che nei viaggi". #vinoitaliano #winemeridian #cadis1898 #AlbertoMarchisio #innovazione #branding #Soave
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L’addio di Stefano Dassie al premio Tre Coni è una dichiarazione di guerra contro un sistema che ha sacrificato l’autenticità sull’altare dei premi e del marketing. Il celebre gelatiere ha scelto di dire “no” al riconoscimento del Gambero Rosso, criticando un settore che ha dimenticato la vera missione dell’artigiano: creare prodotti autentici. Scopri la sua riflessione sull’attuale panorama gastronomico e cosa significa veramente fare qualità. #Gastronomia #StefanoDassie #Tradizione #Autenticità #Gelato #MadeInItaly #Premi #Marketing #CulturaGastronomica Leggi l’articolo completo!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La nostra storia: di padre in figlio, da un piccolo carretto ad una realtà nota in tutto il Triveneto. Oggi vi raccontiamo di noi tramite Andrea, la quinta generazione della nostra famiglia! Scopri tutta la storia di Garbelotto Formaggi sul nostro sito www.garbelottoformaggi.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi