Saverio Costanzo tells what it is like to shoot in Cinecittà Studios.
#Cinecittà#shotatcinecittà#saveriocostanzo
Saverio Costanzo racconta com’è girare negli studi di Cinecittà.
Il regista Saverio Costanzo ha pienamente ragione, ho avuto l,onore di lavorare con Costanzo come capomacchinista molto poco ma mi sono accorto della sua professionalitàgli auguro buon 2025
Sono tanti anni che sono a Cinecittà come tecnico del colore, e ex direttore dell’area post produzione ho lavorato a film con
registi americani,come Martin Scorsese.
E tanti tanti stranieri e altri italiani.
Cinecittà per me e’ stato un luogo magico
E lo e’ ancora mi dispiace lasciarla ma la vita è questa,Cinecitta è come dice Saverio
È’magica CINECITTÀ siamo noi.
Delighted to see the City of Venice's investment in the cinema industry, creating a hub for domestic and international film productions.
The project includes the creation of a dedicated space on the island of Lido for filming, post-production, 3D modelling, and special effects studios.
This initiative marks a significant shift for Venice's local economy, aiming to reduce dependence on mass tourism and pave the way for a more sustainable future.
Introducing the "Cinecitta' of the future" aligns perfectly with the city's rich cultural heritage and fragile ecosystem.
What a remarkable start to 2025, with cinema and the creative industry driving positive and concrete transformations.
Source: https://lnkd.in/d25YfjxK#Venice#CinemaIndustry#SustainableFuture#VeniceFilmFestival#VeniceBiennale#NelFuturoDaSempre
AIR3 is the Guild of italian Directors who work in the Advertising, Motion Picture, Music and Television industries.
Milano ospiterà il Milano Short Film Festival, (6-8 settembre) https://lnkd.in/drdWs3Cs per gli appassionati e professionisti del cinema breve. In tale occasione siamo orgogliosi di annunciare che Raffaele Grasso, membro di AIR3 Associazione Italiana Registi e Associazione 100autori, parteciperà
-alla giuria del festival
-e come panelist a un Educational Panel - Vol. 2: The Different Types of Short il 7 settembre, dalle 10:15 alle 11:00 presso ANTEO Palazzo del Cinema - Sala Astoria. Titolo Panel:
Dalla fiction all'animazione AI, fino alla pubblicità. Fino a che punto si estende il concetto di corto all'interno dei diversi generi e settori? E come gli attori vivono questi mondi?
Raffaele nel panel sarà affiancato da altri professionisti del settore:
Carlo De Togni (Mondo Novo)
Federico Salvi (Blackball)
MONICA MAZZOLENI MORONI (Imomi Talent Management)
Sarà un confronto e una riflessione sulle tipologie di cortometraggi e sul ruolo degli attori in questi progetti. Non mancate!
L'obiettivo è coinvolgere il pubblico, con un'attenzione particolare ai giovani filmmaker e agli appassionati, attraverso occasioni per mettersi in luce e condividere le proprie esperienze, uno spazio inclusivo, che punta a creare una COMUNITÀ DI ARTISTI uniti da un'unica passione: il cinema.
segui su Instagram (@milanshortsfilmfestival)
Non dimenticare di seguire anche Fuoricinema (@_fuoricinema_)
Da questa edizione Milano Shorts entrerà ufficialmente a far parte del palinsesto serale del FUORICINEMA curandone la programmazione mattutina e del primo pomeriggio.
Per info su AIR3 e i suoi associati https://www.air3.it/about
🎥 Madrid, a City of Cinema 🎬
Madrid continues to establish itself as a prime location for the audiovisual industry. Over the past year, the city served as the filming site for 41 movies, 53 series —48 fiction and 5 docuseries— and more than 430 commercials of medium and large-scale production, according to data from the City of Madrid Film Office / Ciudad de Madrid Film Office.
🎬The sector’s dynamism is evident in the 11,419 filming requests processed, surpassing the 11,133 managed in 2023. These figures highlight not only Madrid’s appeal as a natural set but also the boost this activity provides to the local economy and the city’s international standing.
📽️ From Gran Vía to its most iconic corners, Madrid continues to be an undeniable star on the screen.
#Madridinvestment#AudiovisualProduction#MadridFilmOfficehttps://lnkd.in/dnSNCEdf
La storia delle Majors cinematografiche è affascinante e riflette l’evoluzione dell’industria del cinema. Durante gli anni '20, conosciuti come il periodo aureo di Hollywood, le cosiddette “cinque grandi” Majors erano Warner Bros., Metro-Goldwyn-Mayer, Paramount Pictures, 20th Century Fox e RKO Pictures. Queste compagnie dominavano l’industria grazie alla loro capacità di produzione e distribuzione di film1.
Le “tre piccole” Majors, invece, erano United Artists, Universal Studios e Columbia Pictures. Anche se meno potenti delle cinque grandi, queste aziende avevano comunque un ruolo significativo nel settore1.
Con il passare degli anni, l’industria cinematografica ha visto molte trasformazioni. Alcune Majors sono state acquisite da conglomerati più grandi, mentre altre hanno sviluppato divisioni specializzate per concentrarsi su nicchie
In questa puntata, intraprendiamo un viaggio affascinante attraverso la storia e l’importanza delle Majors cinematografiche e dei mercati cinematografici. Durante l’episodio, ci siamo interrogati sull’esistenza di vere e proprie Majors in Italia. Sebbene il panorama italiano sia diverso da quello di Hollywood.
Warner Bros. DiscoverySony Pictures EntertainmentThe Walt Disney Companyhttps://lnkd.in/dVtwm4Uw
I love finding out that a Visual Effects studio has a specialty.
Here’s a great example. French VFX studio Trimaran has made a specialty of creating highly detailed establishing shots of historic and ancient cities. As you can see from the reel below, they’ve had quite a bit of practice.
Clients quickly discover a studio’s strengths once they are working together. It’s the step before that — getting a new client to work with you in the first place — where being able to articulate a specialty is especially valuable.
New clients need a reason to call you, as opposed to all the other VFX studios out there (including ones they already work with). A specialty gives them that reason.
Here’s a short blog post on why having a specialty is vital for business development:
https://lnkd.in/gSKykSd3?
#vfx#documentary#businessdevelopment#growth
Macchinista cinematografico presso Cinema
3 mesiIl regista Saverio Costanzo ha pienamente ragione, ho avuto l,onore di lavorare con Costanzo come capomacchinista molto poco ma mi sono accorto della sua professionalitàgli auguro buon 2025