✈Anche nel 2025, siamo pronti a ripartire con tante 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 libero oltre che a vari incontri tematici formativi ed informativi. Tra le varie proposte vi sono diversi 𝐢𝐭𝐢𝐧𝐞𝐫𝐚𝐫𝐢 𝐬𝐨𝐫𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐫𝐝𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐭𝐨𝐮𝐫 𝐚𝐥𝐥’𝐞𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨. 🌍 Scopri tutto il programma CNA Bologna qui 👇 https://lnkd.in/dQWFDiHi
Post di CNA Associazione di Bologna
Altri post rilevanti
-
Finalmente!!!! Il bando "Bici in Comune" è pubblicato nell'apposita sezione del sito di Sport e Salute. Realizzato sotto l'egida del Ministro per i giovani e lo sport Andrea Abodi, del Dipartimento per lo sport e a quattro mani con ANCI - Associazione nazionale Comuni italiani. Pubblicare un avviso è una liberazione, nel senso che dopo tanto tempo che ci lavori, studi, analizzi, pensi, non vedi l'ora di confrontarti con la realtà. Avrai fatto il meglio possibile? Ci saranno (come al solito) tante cose che non hai capito, che potevi scrivere meglio, che non hai considerato, etc? Sicuramente si!!! L'avviso è rivolto ai #Comuni italiani, con un'attenzione particolare ai comuni medio-piccoli. Non finanzia infrastruttura ma progetti e promozione del territorio. Promuove un concetto di mobilità che produce benessere e salute per i cittadini. Incentiva la conoscenza delle nostre comunità, anche in ottica turistica. Valorizza il partenariato tra Comuni e la collaborazione con la rete associativa di base e le istituzioni locali. Utilizza lo sport come strumento di politiche pubbliche. C'è tempo fino al 13 gennaio. Grazie a Lorenzo Marzoli, Marta Silvestri, Tommaso Pierangelini, Michela pauselli, Fabio Vegni e a tutto il team della Direzione Sport nei territori di Sport e Salute. Tutte le info utili nel link sotto riportato. #sport #mobilità #bici #cittadini #comunità #benessere #salute
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Al via la prima fase del 2025 di ComuniCiclabili, il progetto promosso da FIAB che valuta e attesta l’impegno dei territori nazionali nell’incentivare la #ciclabilità. Si è svolta il 31 gennaio la prima cerimonia dell'anno che porta all'assegnazione delle prime #bandieregialle e che è stata accompagnata come di consueto da un momento formativo gratuito dedicato alle amministrazioni. In quest'occasione abbiamo voluto fare chiarezza sulle recenti modifiche del #CodicedellaStrada con il contributo a cura del Centro Studi FIAB e sui benefici e i dati relativi alla #Città30. 🚲 🔜 L’obiettivo di FIAB per i prossimi mesi è quello di puntare sul Meridione. Lo stato dell’arte attuale fotografa infatti un’Italia che procede a due velocità. La Federazione vuole affrontare queste sfide e colmare le differenze, trasformando la mobilità sostenibile in opportunità e priorità da garantire a tutta la popolazione. 👉 Fino al 15 febbraio i Comuni possono aderire all'edizione del 2025. Per saperne di più vai sul sito comuniciclabili.it #fiabitalia #codicedellastrada #mobilitàsostenibile #sicurezzastradale #mobilitàattiva #spaziopubblico #città30 #cicloturismo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌎 #Energia, #Collaborazione Creativa e Wellbeing nelle #Organizzazioni - ECW Group Relations Conference 📣 Early bird fino al 5 maggio - quota ridotta per i soci delle #associazioni #federate #Coirag! 📆 Da venerdì 7 a domenica 9 giugno 2024 📍 Casa Raggio di sole, Pasturo (LC) 🔸 Le #conferenze ECW combinano Group Relations con la #consapevolezza somatica e #ambientale, promuovendo il benessere attraverso la #partecipazione sensoriale. Il principio fondamentale è "mens sana in corpore sano", enfatizzando la #connessione salutare tra #corpo, #ambiente e #terra. Approfondisci qui 👉 https://bit.ly/3U7OVhh L’iscrizione include i pernottamenti e pensione completa per l’intera durata dell’evento. ⭕ Attività organizzata da Il Nodo Group in #partnership con #Coirag #coirag #psicoterapia #wellbeing #GroupRelations #gruppoanalisi #ECW #IlNodoGroup
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Con circa 3 milioni di abitanti e un numero stimato di visitatori di oltre 25 milioni durante il Giubileo, i problemi di traffico a Roma sono un problema serio. Mentre la città si prepara ad accogliere i pellegrini in occasione del Giubileo, cresce la preoccupazione tra i cittadini romani, i pendolari e i lavoratori per la gestione della mobilità. L’introduzione della nuova fascia verde, unita all’atteso aumento del traffico e all'inefficienza del trasporto metropolitano, tranviario e ferroviario prospetta un futuro d'inferno per lavoratori e pendolari. Parliamo già nel 2023 di 107 ore di vita persi nel traffico, 4 giorni e 11 ore spesi in una scatola di metallo a non fare nulla o, al massimo, ad imprecare. Un dato in aumento, rispetto al 2022, di 10 ore e 53 minuti. Pertanto, chiediamo a tutte le aziende di Roma, indipendentemente dal settore, di promuovere e facilitare lo smart working per i dipendenti durante questo periodo. Lo smart working può ridurre non solo il traffico, ma anche lo stress dei dipendenti e aumentare la loro produttività. Richiediamo alle autorità competenti di prendere in considerazione le nostre preoccupazioni e di fare tutto il possibile per promuovere lo smart working durante il Giubileo. Firma questa petizione per sostenere la causa! https://chng.it/TxPQNr8PvB #smartworking #lavorodacasa #lavoro #business #work #iorestoacasa #lavoroonline #italia #networkmarketing #covid #milano #italy #lavoraredacasa #benessere #smartwork #businessonline #opportunit #design #love #smart #crescitapersonale #cercolavoro #smartphone #coronavirus #motivazione #ufficio #marketing #lavoraconme #casa #businesswoman
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La #condivisione degli #spazipubblici. È questo il tema che farà da filo conduttore alle iniziative che il #comune di #GioiadelColle realizzerà in occasione della "#SettimanaEuropeaDellaMobilità" Leggi qui👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
“Marche for all”, gli ultimi appuntamenti del 2024
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#unitrentomag: UniTrento per lo Scoiattolo Sono tante le iniziative del Festival dell’Economia 2024 che vedono la partecipazione di docenti dell’Ateneo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 2023 è l’anno in cui si attesta un passo avanti per cambiare il sistema degli spostamenti e porre le basi per definire la strategia del futuro della mobilità milanese. ... . #attualitàmilano #comunedimilano #forumdellamobilità #milanoattualità #milanosostenibile #mobilità #mobilitàsostenibile #newsmilano #notiziemilano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I principali appuntamenti. AGENDA COMUNE ORE 12: gli assessori Alessia Cappello (Sviluppo economico e Politiche del Lavoro) e Emmanuel Conte (Bilancio ... . #11settembre #agenda #appuntamenti #attualitàmilano #comunedimilano #cronaca #cronacamilano #milanoattualità #newslombardia #newsmilano #notizielombardia #notiziemilano #regionelombardia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 2023 è l’anno in cui si attesta un passo avanti per cambiare il sistema degli spostamenti e porre le basi per definire la strategia del futuro della mobilità milanese. #attualitàmilano #comunedimilano #forumdellamobilità #milanoattualità #milanosostenibile #mobilità #mobilitàsostenibile #newsmilano #notiziemilano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Marketing presso Lineaerre Specialisti del Ricamo
2 mesiMi piace