CNA guarda con attenzione all’impegno di approfondire lo sviluppo di energia nucleare, ma alle piccole imprese servono risposte immediate rispetto alle criticità del sistema elettrico. Lo ha sottolineato la Confederazione in audizione alla Camera dei deputati https://lnkd.in/dVhXMAYh
Se PMI e tutto il corredo politico si fosse guardato prima, con centrali già costruite come quella in Toscana,come quella in alt’italia,forse con cautele e accorgimenti sulla sicurezza,come il vostro post di Luca zingaretti, allora saremmo già molto avanti. Abbiamo centrali al confine con la nostra nazione da cui compriamo la corrente, e abbiam paura a farne di nostre. A quest’ora avevamo tante risposte concrete sulle bollette,anche perché abbiam investito tanto anche sul rinnovabile da 20 anni a questa parte. Pensare che in Sardegna abbiamo ancora centrali a fossile attive con un’inquinamento stratosferico. Il nucleare sarebbe una soluzione molto buona e con tutte le misure di sicurezza che oggi abbiamo,grazie anche all’intelligenza artificiale potremmo fare dei veri passi da giganti
Muratore presso Salvatore mendicino
1 meseSull’intelligenza artificiale avete fatto voi di CNA delle grosse sponsorizzazioni,quindi perché non impiegare queste novità nel nucleare senza far rischiare l’umano