💻📄 Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) è il sistema del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti. 𝗔𝗦𝗤 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗻𝗮, 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗖𝗡𝗔, 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝘀𝗼𝗳𝘁𝘄𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗥𝗘𝗡𝗧𝗥𝗜 che consentirà alle imprese di semplificare notevolmente questo nuovo adempimento in materia di tracciabilità dei rifiuti. 🗓️ 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟭 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟱:𝟬𝟬 📍𝗣𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗖𝗡𝗔 𝗣𝗿𝗼𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 (Via Malavolti 27, Modena) e 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 🆓 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝗮 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 Info e iscrizioni ⬇️
Post di CNA Modena
Altri post rilevanti
-
📅 Il 15 dicembre 2024 inizia l’iscrizione al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), primo passo verso una gestione più efficiente e digitale dei rifiuti. 💻 Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) è: il nuovo sistema informativo di tracciabilità dei rifiuti, sul quale il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti e prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti. Il RENTRI introduce un modello di gestione digitale per l’assolvimento degli adempimenti già previsti quali: ✔️ l’emissione dei formulari di identificazione del trasporto, ✔️ e la tenuta dei registri cronologici di carico e scarico, consentendo attraverso la messa a sistema delle informazioni contenute in questi documenti, un costante monitoraggio dei flussi dei rifiuti e di materia, basato sulla verifica di ogni codice EER e di ciascun punto di generazione del rifiuto. 📌 Dal 13 febbraio 2025 entrano in vigore i nuovi modelli di registro di carico e scarico dei rifiuti e dei formulari di identificazione dei rifiuti (FIR). ⛔ I vecchi modelli non potranno più essere vidimati e utilizzati. Il processo di digitalizzazione del registro e dei FIR sarà graduale: le scadenze varieranno a seconda: ✔️ della tipologia di rifiuti prodotti, ✔️ delle attività svolte da imprese ed enti e ✔️ del numero di dipendenti. #leinfopilloledelloStudioVenturin www.studioventurin.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Novità RENTRI: scoprile insieme a noi! Scorri il PDF per sapere le ultime novità sul RENTRI, il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, lo strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti e prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti. Trovi tutte le news approfondite qui: https://lnkd.in/dMy7yktf Se hai domande, scrivile nei commenti oppure contattaci allo 0331 87 50 00.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il #RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) diventa operativo dal 13 febbraio. Per farvi trovare pronti, non perdetevi il seminario tecnico del 30 gennaio dalle 9.00 alle 13.00 con Daniele Bagon, Segretario dell'Albo nazionale Gestori ambientali della Liguria, in Confindustria Genova e su Zoom. Dopo una breve premessa normativa sui soggetti obbligati e sulle indicazioni per la registrazione e per l’iscrizione al nuovo sistema, saranno affrontati i seguenti temi: ▫️gestione del nuovo registro di carico e scarico cartaceo; ▫️compilazione delle principali operazioni di carico e scarico sul RENTRI; ▫️vidimazione, compilazione ed emissione dei formulari; ▫️trasmissione dati al RENTRI e relativa conservazione. ❕ Per partecipare, registrazioni al link: https://lnkd.in/dA9fjEzX
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Dal mese di febbraio entrerà in vigore la nuova normativa sul Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti #Rentri . Le nuove disposizioni rivoluzioneranno le modalità con cui le imprese si dovranno interfacciare con il complesso tema della gestione dei rifiuti e scarti delle lavorazioni. CNA Pisa con il suo ufficio Ambiente e Sicurezza garantisce la consulenza, formazione ed assistenza indispensabili per affrontare al meglio questa fase delicata. Iscrivetevi ai webinar organizzati per la prossima settimana per saperne di più ⤵️⤵️⤵️
𝗪𝗘𝗕𝗜𝗡𝗔𝗥 𝗥𝗘𝗡𝗧𝗥𝗜 🚮💻 CNA Pisa organizza due appuntamenti dedicati al 𝗥𝗘𝗡𝗧𝗥𝗜 (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗲 𝗰𝗼𝘀𝗮? 📅 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱ì 𝟰 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 – 𝗙𝗜𝗥 (𝗙𝗼𝗿𝗺𝘂𝗹𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗜𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗥𝗶𝗳𝗶𝘂𝘁𝗶) 🕒𝟭𝟱:𝟯𝟬 - 𝟭𝟳:𝟯𝟬 📅 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱ì 𝟲 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 – 𝗥𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝘀𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗥𝗘𝗡𝗧𝗥𝗜 🕒 𝟭𝟱:𝟬𝟬 - 𝟭𝟳:𝟬𝟬 💻🪙𝗜𝗹 𝗪𝗲𝗯𝗶𝗻𝗮𝗿 𝘀𝗮𝗿à 𝘀𝘃𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗶𝗮𝘁𝘁𝗮𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗭𝗼𝗼𝗺 𝗲𝗱 è 𝗮 𝗽𝗮𝗴𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼. Per scoprire tutti i dettagli del Webinar e iscriverti clicca qui 👉🏻 t.ly/Ovwnb
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📢 R.E.N.T.Ri: Avvio e prime scadenze! 🚨 Il R.E.N.T.Ri è arrivato! ♻️ Dal 15 Dicembre 2024, entro il 13 Febbraio 2025, le aziende che rientrano nel primo scaglione sono tenute all'iscrizione al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti. Inoltre, a partire dal 𝟭𝟰 𝗙𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 tutte le aziende dovranno applicare le nuove modalità di gestione dei rifiuti. 💡 Non farti cogliere di sorpresa! Assicurati di essere conforme alle nuove disposizioni per garantire una corretta tracciabilità e gestione dei rifiuti. Per maggiori informazioni, consulta un nostro tecnico scrivendo un'e-mail a chiedi@studioelvezia.it ✅ #RENTri #TracciabilitàRifiuti #GestioneRifiuti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L'entrata in vigore del RENTRI porta con se alcune novità nel campo dell’attività di vidimazione di registri e formulari: a partire dal 13 febbraio 2025, infatti, non sarà più possibile richiedere la vidimazione cartacea dei formulari di identificazione dei rifiuti, mentre la digitalizzazione della tenuta dei registri di carico e scarico avverrà gradualmente e si concluderà nel febbraio 2026. Per far luce su questa e altre novità è stato organizzato Il webinar in collaborazione con la sezione Toscana dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali e con Ecocerved
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha confermato le scadenze relative al #RENTRI, Registro Elettronico Nazionale per la tracciabilità dei rifiuti. ♻️ Scatta l'obbligo di tenuta del registro di carico e scarico in formato digitale e l'obbligo di invio dei dati delle movimentazioni per le imprese produttrici/aziende di gestione di rifiuti. 📅 Iscrizioni dal 15 dicembre 2024 - Avvio dell'operatività 13 febbraio 2025 per gli enti o imprese con più di 50 dipendenti. 👉 Contattaci per scoprire la soluzione all-inclusive che consente di ottemperare agli obblighi di legge in modo efficiente e conforme! #WeAreVar4team | #TsWaste | TeamSystem
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
RENTRI: scopri le Scadenze e gli step di avvio 📒Il RENTRI, Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, entrerà in vigore a partire da dicembre 2024 e stabilisce scadenze precise per le iscrizioni, in base alla categoria del soggetto obbligato. 🌐Dopo aver completato l'iscrizione, gli utenti avranno accesso alla piattaforma, che permetterà loro di gestire digitalmente diverse attività quotidiane, tra cui la gestione dei registri di carico e scarico e l'emissione dei FIR in formato digitale. ➡️ Vuoi scoprire le scadenze della tua categoria? Scoprilo consultando il nostro sito: https://lnkd.in/dpZYqiWs
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nuova normativa RENTRI nella gestione dei rifiuti speciali A partire dal 15 dicembre 2024, entrerà in vigore il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), che digitalizzerà la gestione dei rifiuti speciali in Italia Questa innovazione mira a migliorare la trasparenza e l'efficienza nella gestione dei rifiuti, introducendo nuovi modelli di registri e formulari. Cosa cambia per le aziende? Le imprese dovranno adeguarsi ai nuovi modelli digitali per il registro di carico e scarico e per i formulari di identificazione dei rifiuti. L'iscrizione al RENTRI sarà obbligatoria secondo un calendario scaglionato in base alla dimensione aziendale Sei pronto per questa transizione digitale? Gruppo Remark offre consulenza e supporto per adeguare la tua azienda alla nuova normativa RENTRI, assicurando una gestione dei rifiuti conforme ed efficiente, senza gravare sul tuo budget. Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti! https://lnkd.in/d92_acM6
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il #RENTRI semplifica la gestione digitale dei registri di carico e scarico, 𝗠𝗔 𝗡𝗢𝗡 𝗜𝗡𝗖𝗟𝗨𝗗𝗘 il servizio di conservazione digitale a norma e di firma elettronica qualificata 🔍 Sai che questo obbligo è 𝗮 𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲? Per rispettare la normativa, i registri devono essere: ✔️ 𝗙𝗶𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 e marcati temporalmente. ✔️ 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗶 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗲 𝗟𝗶𝗻𝗲𝗲 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗔𝗴𝗜𝗗, garantendo autenticità, integrità e sicurezza. 👉 Affidati a Faber System, partner accreditato al Marketplace AgID. Con la nostra soluzione 𝗪𝗔𝗠 𝗥𝗘𝗡𝗧𝗥𝗜, puoi: ✅ Gestire la conservazione digitale a norma ✅ Applicare la firma elettronica qualificata e la marcatura temporale ✅ Assicurare sicurezza e conformità normativa 💡 Vuoi saperne di più? #Scopri tutti i dettagli nel nostro articolo completo e scopri come possiamo aiutarti a rispettare le normative: https://lnkd.in/d3mJHS6T FABER SYSTEM - Zucchetti Group #RENTRI #conservazionedigitale #registrodiscaricoecarico #rifiuti #articolo #obbligo #partner #marketplaceAgID
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi