𝐀𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐩𝐢ù "𝐬𝐭𝐫𝐞𝐬𝐬𝐚𝐭𝐞"! 😶 Ebbene sì, lo stress ambientale sulle piante è sempre più frequente a causa dei cambiamenti climatici, e la capacità di diagnosticare precocemente tale stress può consentire interventi tempestivi per mitigarne gli effetti negativi sulla crescita e sulla resa delle colture. ⚗ Una ricerca pubblicata su "Nature Communications" presenta un nuovo approccio per la diagnosi precoce, utilizzando nanosensori per monitorare le reazioni biochimiche delle piante. https://lnkd.in/dQbRfp6q
Post di COMIFO Federazione dei Consorzi Irrigui e di Miglioramento Fondiario
Altri post rilevanti
-
Un fattore chiave per comprendere il crescente numero di invasioni di insetti in tutto il mondo è la diffusione globale di piante non autoctone
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌱𝗔𝗳𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹’𝗶𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗯𝗶𝗼𝘀𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘇𝗮𝘁𝗲. 🌊 Sapevate che un eccessivo ristagno d'acqua e una carenza di ossigeno possono portare a uno stress da ipossia nelle piante? Questa condizione pone sfide significative alla produttività delle colture, influenzandone la crescita e lo sviluppo. 💡 I biostimolanti di Rovensa Next, come 𝗣𝗵𝘆𝗹𝗴𝗿𝗲𝗲𝗻 e 𝗗𝗲𝗹𝗳𝗮𝗻 𝗣𝗹𝘂𝘀, attenuano lo 𝘀𝘁𝗿𝗲𝘀𝘀 𝗱𝗮 𝗶𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗮, migliorando la produttività delle piante. 🔎 Scoprite in dettaglio, nell'articolo che segue, che cos'è lo stress da ipossia in agricoltura, come influisce sulle colture e come la biostimolazione può aiutare ad affrontare questo stress. Leggi l'articolo ➡ https://lnkd.in/e4KChEjF
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗦𝗜𝗔𝗣𝗧𝗢𝗡® - 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗿𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗴𝗹𝗶 𝘀𝘁𝗿𝗲𝘀𝘀 𝗮𝗯𝗶𝗼𝘁𝗶𝗰𝗶 Gelate e condizioni estreme possono influenzare negativamente il rendimento della cultura. Oggi giorno questi eventi si verificano in modo sempre più improvviso e repentino a causa dei cambiamenti climatici. 𝗦𝗜𝗔𝗣𝗧𝗢𝗡® contiene al suo interno 𝘥𝘶𝘦 𝘢𝘮𝘮𝘪𝘯𝘰𝘢𝘤𝘪𝘥𝘪 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘯𝘻𝘪𝘢𝘭𝘪 per la crescita della pianta, 𝗶𝗱𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗽𝗿𝗼𝗹𝗶𝗻𝗮 e 𝗽𝗿𝗼𝗹𝗶𝗻𝗮 che favoriscono: - 𝗘𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗼𝘁𝗼𝘀𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝗶 - 𝗘𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗼𝘀𝘀𝗶𝗱𝗮𝗻𝘁𝗲 Il risultato è una pianta che supera con più facilità queste condizioni di stress e 𝘂𝗻 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀. #biostimolanti #nutrienti #SumitomoChemical #FocusBiostimolanti #Agricoltura
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lo sapevi che...? Alcune piante e alberi contengono composti biologici dannosi per gli asini (e/o per l'uomo) a seguito di contatto diretto o ingestione. Le piante velenose rappresentano un rischio significativo per la salute e il benessere degli asini perché, se ingerite, possono causare malattie acute, condizioni a lungo termine, deterioramento della salute e persino la morte. Anche l'ingestione una tantum o piccole quantità nel tempo, che non sembrano avere alcun effetto immediato, possono comunque causare danni irreversibili. Prima di far pascolare gli asini in una nuova area e per tutto il tempo che vi trascorrono, si dovrebbe controllarla accuratamente in modo da sapere cosa mangiano gli asini e di cosa è potenzialmente composta la loro dieta. Ciò include l'identificazione di erbe, piante erbacee, arbusti e alberi benefici e sicuri, nonché piante tossiche e quelle di cui non si è sicuri. Il Rifugio degli Asinelli ONLUS
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌲 Endoterapia: Proteggi i tuoi alberi! 🌲 L'endoterapia è una tecnica innovativa che consente di intervenire sugli alberi, anche ad alto fusto, per difenderli dall'attacco di parassiti, funghi e prevenire lo sviluppo di altre patologie. I vantaggi dell'endoterapia? 🌿 - Principio attivo iniettato direttamente nel tronco - Riduzione delle dosi di applicazione del principio attivo - Salvaguardia dell’entomofauna utile - Massima sicurezza per l’operatore e le persone durante e dopo i trattamenti - Rapidità d’azione - Possibilità d’intervento anche nei luoghi più difficili Effettuiamo interventi di endoterapia dopo un'attenta valutazione da parte dei nostri esperti. Contattaci per maggiori informazioni! #OpusTerrae #Sostenibilità #Innovazione #Agricoltura #Ambiente #Endoterapia #EnergieRinnovabili
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ti sei mai posto questa domanda? Come possiamo migliorare il suolo? Quanto sai dell'importanza della relazione che esiste tra un suolo sano e le radici? Un suolo sano contiene sostanza organica che deriva da foglie cadute, radici in decomposizione ed animali morti. Questa sostanza organica attraverso i microrganismi che sono presenti nel terreno, si trasforma in Humus. L'humus diventa un ottimo nutrimento per tutti questi microrganismi che sono in grado di immagazzinare molta CO2. L'utilizzo continuo di fertilizzanti sintetici, ha portato alla scomparsa dell'humus contenuto nel suolo. Pensiamo per attimo ad una batteria totalmente ricaricabile in maniera naturale....L'humus è proprio questo, una fonte di energia naturale utilizzata da tutti i microrganismi presenti nel suolo per svolgere il loro lavoro quotidiano. Il carbonio (CO2) è di vitale importanza per avere un suolo assolutamente sano. La sostanza organica presente nel suolo, attraverso il lavoro dei microrganismi diventa humus che a sua volta è in grado di trattenere CO2. Ancora oggi molti utilizzano fertilizzanti sintetici per la nutrizione del suolo, pensando che i batteri presenti possano crescere come in un processo naturale. Per mantenere il loro rapporto carbonio/azoto, hanno necessità di consumare più sostanza organica possibile, rilasciando così più CO2 in atmosfera. La simbiosi tra piante, funghi e batteri è qualcosa di assolutamente vitale e indispensabile per manterere un equilibrio biologico naturale nel suolo. Tutte le piante migliorano il suolo assolutamente da sole e senza l'aiuto da parte dell'uomo. Ma com'è possibile tutto questo? Questo avviene grazie alla simbiosi tra piante, funghi e batteri. Capisci che l'unico organismo vivente in grado di migliorare il suolo sono proprio le piante? Dimmi cosa ne pensi? . . . #agricoltura #cibosano #agricolturabiologica #ecosostenibilità #natura #agricolturasintropica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
**La tecnologia per il bene della salute: il punto sulle misurazioni di massa grassa e sulla cattura dell'aria** ==================================================================== Sono un tecnologo depressivo e blogger, e oggi vorrei parlare di due argomenti interessanti che sono stati trattati nella newsletter "The Download" di MIT Technology Review: le piante di cattura dell'aria e le misurazioni della massa grassa. **La cattura dell'aria: una soluzione per il futuro** ------------------------------------------ Le piante di cattura dell'aria sono un esempio di come la tecnologia possa essere utilizzata per risolvere i problemi ambientali. Queste piante sono in grado di catturare l'anidride carbonica presente nell'aria e di trasformarla in un prodotto utile, come ad esempio il carburante. Questa tecnologia potrebbe essere una soluzione per ridurre le emissioni di gas serra e per combattere il cambiamento climatico. Tuttavia, ci sono ancora molti pro e contro da considerare: * Pro: la cattura dell'aria potrebbe essere una soluzione efficace per ridurre le emissioni di gas serra. * Contro: la tecnologia è ancora in fase di sviluppo e richiede grandi quantità di energia per funzionare. **Le misurazioni della massa grassa: come fare** ---------------------------------------------- Un altro argomento trattato nella newsletter è la misurazione della massa grassa. Sappiamo tutti che essere in sovrappeso non è salutare, poiché è legato a malattie metaboliche come il diabete e i problemi cardiovascolari. Ma come possiamo misurare la nostra massa grassa in modo efficace? Ecco alcuni metodi: * **La misurazione della circonferenza** : questo è un metodo semplice e non invasivo per misurare la massa grassa. Tuttavia, non è sempre preciso. * **La bioimpedenziometria** : questo metodo utilizza una corrente elettrica per misurare la massa grassa. È più preciso della misurazione della circonferenza, ma può essere costoso. * **La tomografia computerizzata** : questo metodo utilizza raggi X per misurare la massa grassa. È il metodo più preciso, ma può essere costoso e richiede l'uso di radiazioni. **Cosa ne pensate?** ------------------- Spero che questo articolo vi abbia fornito informazioni utili sulla cattura dell'aria e sulla misurazione della massa grassa. Vorrei sapere cosa ne pensate: * Credete che la cattura dell'aria possa essere una soluzione efficace per ridurre le emissioni di gas serra? * Quale metodo di misurazione della massa grassa pensate sia il più efficace? Scrivete i vostri commenti e condividiamo le nostre opinioni! #TecnologiaPerLaSalute #CatturaDellAria #MisurazioneDellaMassaGrassa #Sostenibilità #Salute #Benessere
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le temperature ambientali più elevate fanno crescere le radici più velocemente, ma sostenere questa maggiore velocità di crescita dipende dagli alti livelli di azoto e fosforo nel suolo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oltre agli impatti ecologici e sanitari, la Cortaderia genera un significativo costo economico legato al suo controllo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L’ELIMINAZIONE DELLE INFESTANTI La scalzatura e l'eliminazione delle infestanti sono pratiche agricole fondamentali per la gestione del suolo e la salute delle colture. La scalzatura consiste nel rimuovere uno strato superficiale di terra attorno alle piante coltivate, solitamente con l'uso di attrezzi manuali o meccanici. Questo processo serve a rompere la crosta superficiale del terreno, favorendo la penetrazione dell'acqua e l'aerazione delle radici, oltre a facilitare la crescita delle piante. L'eliminazione delle infestanti, o erbacce, è cruciale per ridurre la competizione per le risorse come luce, acqua e nutrienti. Le infestanti possono ridurre significativamente la resa delle colture e, in alcuni casi, portare alla diffusione di malattie e parassiti. Le tecniche per eliminare le infestanti includono la sarchiatura manuale e l'uso di erbicidi. La sarchiatura è una pratica tradizionale che prevede l'uso di zappe o altri strumenti per estirpare le erbacce, mentre gli erbicidi chimici sono applicati per distruggerle su larga scala.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-