🎮Realtà Virtuale per la formazione ospedaliera👨🏻⚕️ Samuele Angeletti, Fullstack e Unity Developer di Commit, e Alessandro Mancini, CEO di Gold VR, sono stati ospiti a RTV38 per raccontare l'innovativo progetto che insieme hanno realizzato. Si tratta di un'esperienza immersiva che permette ai neo infermieri di entrare in un ambiente ospedaliero virtuale, affrontando casi clinici reali. Grazie alla guida di Alessandro, che dal 2018 si dedica alle tecnologie immersive, Samuele ha contribuito a creare un simulatore dove gli infermieri possono identificare patologie e scegliere la corretta procedura da seguire. La demo mostra come sia possibile interagire con gli oggetti, posizionare il paziente e attivare dispositivi come l'elettrocardiogramma, tutto con estrema facilità e immediata reattività. 📺 Guarda la puntata completa: https://lnkd.in/dCEeC9Fb 🔗 Scopri il progetto nel dettaglio: https://lnkd.in/dE68RQcH #CommitSoftware #GoldEnterprise #realitavirtuale #VR #medicina
Post di Commit Software
Altri post rilevanti
-
EuroXR 2024: un trampolino verso il futuro della riabilitazione La partecipazione a EuroXR 2024 rappresenta per Vespa 2.0 non solo un riconoscimento, ma un'opportunità di condividere la nostra visione con la comunità internazionale. Presentate le innovazioni tecnologiche, i successi clinici e le sfide superate (e quelle ancora da affrontare). Mentre i pazienti si avventurano in mondi virtuali e affrontano sfide cognitive attraverso visori VR e dispositivi AR, c'è un cervello digitale che coordina ogni dettaglio. L'applicazione web a cui sto avendo il piacere (e la sfida) di collaborare, sia nel frontend che nel backend. Vespa 2.0 consente ai terapisti di specificare e gestire protocolli su misura. Attraverso un sistema modulare, è possibile creare e configurare task che sfidano i pazienti in modo mirato, utilizzando meccaniche di gioco (gamification) per aumentare l'engagement e l'efficacia terapeutica. #virtualreality #vr #realtavirtuale #riabilitazione #euroxr
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Questo video concettuale è stato creato dall’utente Reddit u/jesser722 e ci offre una visione sorprendente di come potrebbe essere il futuro della realtà mista. Utilizzando il visore Vision Pro, ha registrato una sequenza in VR, e successivamente ha impiegato la funzione video-to-video di Runway, sfruttando diversi prompt per trasformare radicalmente l’aspetto delle riprese. Il risultato è una dimostrazione innovativa di come la tecnologia potrebbe cambiare il modo in cui vediamo il mondo. Un’idea che apre la strada a nuove possibilità creative! Voi che ne pensate? Nel futuro ognuno di noi vedrà il mondo in maniera propria? Fonte: u/jesser722 su Reddit #RealtàMista #VisionPro #TecnologiaDelFuturo#RealtàAumentata #VideoAI #Runway #MixedReality#Innovazione #TecnologiaAvanzata #FuturoDigitale#IntelligenzaArtificiale #CreazioneDigitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📹 #Accurate presenta #InvolveXR, l’unica piattaforma di #simulazione in realtà virtuale (VR) che integra pazienti simulati con intelligenza artificiale. 🔹Grazie a un editor intuitivo, i docenti possono creare autonomamente casi clinici in realtà virtuale, o scegliere da un elenco completo di scenari preesistenti. 🔹Gli studenti possono accedere agli scenari virtuali anche a distanza, collaborando per risolvere i casi clinici in un ambiente immersivo. 🔹InvolveXR trasforma le attività del centro di simulazione portandole in VR, permettendo ai partecipanti dii interagire a 360° in ambienti estremamente realistici, utilizzando i visori META QUEST. 🔹Gli istruttori possono erogare scenari di simulazione VR sia in modalità asincrona, con avatar guidati dall’intelligenza artificiale, sia in modalità sincrona, con la guida diretta dell’istruttore. Le esperienze multi-discente possono avvenire a distanza o in presenza nella stessa location. 🔹InvolveXR è adatto a tutti i livelli di formazione: studenti di medicina, studenti delle lauree sanitarie, specializzandi e strutturati in formazione. 👉Entra nel sistema VR più flessibile e immersivo al mondo! Richiedi una demo a info@accuratesolutions.it 📹 Guarda il video 👇 #RealtaVirtuale #simulazioneavanzata #simulazionemedica #formazione #intelligenzaartificiale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚨 #Innovazione nei #tribunali: la #realtàvirtuale cambia il gioco 🚨 Per la prima volta, un #giudice nella contea di #Broward, in #Florida, ha utilizzato un visore #VR per visualizzare una simulazione di #realtàvirtuale della scena di un #crimine. Indossando un Oculus Quest 2 VR, si è letteralmente messo nei panni dell'#imputato, offrendo una prospettiva unica sul caso. 🎥 La #difesa ha creato un'animazione dettagliata in #VR per sostenere la tesi di #autodifesa, permettendo al giudice di "vivere" la scena in tempo reale. Questo approccio ha reso più comprensibili i dettagli complessi, fornendo un supporto visivo che potrebbe rivoluzionare il modo in cui comprendiamo e valutiamo i procedimenti #legali. ⚖️ #Implicazioni future: Questa #tecnologia potrebbe diventare uno #standard nei sistemi #giudiziari, facilitando il lavoro di #giudici, #giurie e #avvocati in tutto il mondo. Un passo avanti verso l'integrazione tra #innovazione e #giustizia! 💡 La vostra opinione conta! Pensate che la #realtàvirtuale debba essere integrata in altri ambiti #legali? Scrivete nei commenti! 👇 #RealtàVirtuale #Tecnologia #Giustizia #Innovazione #AI #VR #SistemaMiliardarioAI #FinancialAICoach
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Realtà Mista e Spatial Computing, massima espressione delle tecnologie immersive? È online il terzo appuntamento che ho organizzato per conto di VR/AR Association (VRARA) presso la meravigliosa sede di STEP FuturAbility District, uno dei “musei” interattivi più interessanti in Italia visto che tratta i temi del futuro. Durante il workshop, insieme ad 🔥Antonio Squeo di Hevolus Innovation e Donato De Ieso di dilium, abbiamo approfondito attraverso use case e dirette live il funzionamento di queste tecnologie che permettono di creare una nuova relazione tra digitale e reale, tra persone e contenuti, tra servizi e aziende. Nel primo commento trovi il link per la registrazione! #workshop #tecnologieimmersive #spatialcomputing
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ho visto #REAL di #AdeleTulli al #cinemaTroisi, un documentario sul rapporto dell'uomo con il digitale. Il film propone una panoramica sulle diverse applicazioni: dalla #smartcity all'ambiente #VR, dalla #camgirl allo #youtuber. Il filo conduttore è l'innesto della tecnologia nella vita reale (fisica) e la mancata occasione di cogliere la grande opportunità che ci offre la realtà virtuale.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Immagina di indossare un visore e vedere le istruzioni passo-passo per riparare un macchinario davanti ai tuoi occhi, o di collaborare con un tecnico esperto dall’altra parte del mondo come se fosse nella stanza con te. La Realtà Virtuale (VR) e la Realtà Aumentata (AR) stanno rivoluzionando il supporto tecnico, offrendo soluzioni come: Diagnosi guidate in tempo reale. Formazione immersiva per tecnici sul campo. Riduzione dei tempi di intervento e dei costi operativi. Questo cambiamento non riguarda solo la tecnologia, ma anche il modo in cui le aziende possono fornire supporto più rapido, efficiente e personalizzato. Vuoi saperne di più su come VR e AR stanno trasformando l’assistenza tecnica? Scopri i dettagli nel nostro blog! #SupportoTecnico #VR #AR #Innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Gli imperatori prendono vita grazie alle nuove tecnologie! #tech #ai #art #intelligenzaartificiale #innovazione ₒₒₒₒₒₒₒₒₒₒ 🔔 Ogni settimana pubblico contenuti riguardanti il mondo del 3D e dell'innovazione: dalle web application alle ultime novità di settore, dai videogiochi come strumenti di business alla VR/AR 👉 Se ti interessano gli argomenti, seguimi Daniele Ferla
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
**Il Gioco della Metamorfosi VR: un Adattamento Strano ma Geniale** Ciao a tutti i miei follower su LinkedIn! Oggi voglio parlarvi di un gioco che mi ha lasciato perplesso, ma anche intrigato. Sto parlando di "Metamorphosis VR", un adattamento del classico romanzo di Franz Kafka, "La Metamorfosi". Innanzitutto, devo dire che l'idea di adattare un romanzo come "La Metamorfosi" per la realtà virtuale (VR) può sembrare un po' strana. Il romanzo di Kafka è noto per la sua profondità psicologica e la sua atmosfera onirica e inquietante, che non sembrano adattarsi facilmente alle esigenze della VR. Tuttavia, dopo aver letto diverse recensioni e aver visto alcune immagini del gioco, devo dire che sono stato sorpreso dalla sua originalità e dalla sua capacità di catturare l'essenza dell'opera originale. **Pro:** * L'immersione nella storia: la VR permette di immergersi completamente nella storia e di vivere l'esperienza di Gregor Samsa in prima persona. * La libertà di movimento: il gioco offre una grande libertà di movimento, permettendo al giocatore di esplorare l'appartamento di Gregor e di interagire con gli oggetti e i personaggi in modo naturale. * La rappresentazione visiva: il gioco ha una rappresentazione visiva molto particolare e suggestiva, che riesce a catturare l'atmosfera onirica e inquietante del romanzo. **Contro:** * La difficoltà di controllo: la VR richiede un certo livello di dimestichezza con i controlli, che possono essere un po' difficili da usare per alcuni giocatori. * La limitatezza della storia: il gioco è basato su un romanzo relativamente breve e non offre una grande quantità di contenuti. * Il prezzo: il gioco può essere un po' costoso per alcuni giocatori, soprattutto considerando la sua limitatezza. **Cosa ne pensate voi?** Sono curioso di sapere cosa ne pensate voi di questo gioco. Pensi che la VR sia una buona piattaforma per adattare i classici della letteratura? O pensi che sia meglio lasciare i classici nel loro formato originale? Lasciate un commento qui sotto e parliamone! #MetamorphosisVR #FranzKafka #LaMetamorfosi #Gaming #VR #RealityVirtuale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La Relata' Virtaule per la Progettazione. La VR sta trasformando il mondo della progettazione, permettendo ai progettisti di visualizzare, testare e modificare i loro progetti in uno spazio 3D immersivo, offrendo un livello di precisione e realismo difficile da ottenere con i tradizionali modelli bidimensionali o fisici. I vantaggi sono tangibili: la realtà virtuale consente di ottimizzare i tempi, ridurre i costi di prototipazione e facilitare la collaborazione tra team, anche a distanza.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi