✨ Auguri di buone feste dal team di Commit Software!✨
Dal 25 dicembre all'1 gennaio compresi, gli uffici di Firenze e Milano saranno chiusi per una meritata pausa.
Torneremo operativi dal 2 gennaio, pronti per un nuovo anno insieme!🎉
#CommitSoftware#Natale2024#christmas2024#happychristmas
Quest’anno: meno bug, più soluzioni modulari.
Ora andiamo in pausa (per poco 😉) e ci prepariamo al 2025.
Buone feste a tutti! 🎅
#01DIGITALE#01digitaleagency
Grazie alle molteplici possibilità di configurazione offerte da TermoGest, è possibile personalizzare il software su misura in base alle proprie esigenze!
Non solo è possibile personalizzare i comportamenti, ma è consentito creare anche account specifici in base al ruolo del lavoratore. Questo è particolarmente vantaggioso per i tecnici.
Se si desidera che i tecnici accedano alla sezione delle chiamate e appuntamenti non ancora pianificati, è fondamentale concedere loro i permessi corretti.
In questo modo, puoi essere sicuro che TermoGest si adatti perfettamente alle esigenze lavorative dell'azienda.
#termogest#gestionepermessi#softwareincloud#gestionalepersonalizzato
Quello dell'accessibilità delle soluzioni tecnologiche rappresenta uno dei temi fondamentali per il futuro del mondo IT.
Per questa ragione, il nostro laboratorio di sviluppo è al lavoro per migliorare la piattaforma OMNIAPLACE, rendendola sempre più conforme alle linee guida internazionali, mentre programmi di formazione specifici sono già stati messi in campo per tutti i nostri analyst al fine di elevare il loro livello di sensibilità su queste tematiche.
Grazie a questo importante lavoro di ricerca e sviluppo, che rappresenta un elemento prioritario delle attività aziendali per il 2024, le nostre soluzioni diventeranno sempre più accessibili a qualunque tipologia di utente, a prescindere dalle sue caratteristiche o potenziali difficoltà.
#wcag#accessibilità#ricercaesviluppo#compliance#miglioramento
Il 2024 è stato un anno di trasformazione per #Twind ⚡
+ Abbiamo lanciato oltre 30 nuove funzionalità che hanno migliorato l’esperienza di utenti, clienti e collaboratori.
+ Abbiamo ottimizzato i processi affinché la gestione dei collaboratori richieda il 50% di tempo in meno, senza perdere controllo né sicurezza.
+ Abbiamo reso la piattaforma più chiara ed efficiente, garantendo che ogni miglioramento abbia un impatto reale nella vita di tutti i giorni.
E questo è solo l’inizio. Nel 2025, continuiamo a migliorare.
Scopri tutte le novità che stanno già facendo la differenza. Scrivici se vuoi saperne di più 🙃
#HighlightsTwind#MiglioramentiTwind#Twind#HSE#SicurezzaSulLavoro#Appaltatori
#RDMeasy di #Olivetti è il sistema completo e innovativo che permette il controllo da remoto di tutti i dispositivi di #stampa connessi alla stessa rete 👩💻 Gestire attività e processi di manutenzione non è mai stato così semplice 💡
Scopri i dettagli e contattaci su ➡️ bit.ly/RDMeasyOlivetti#SmartOffice#AskTheExpert
Sei abbonato a MySolution?
Leggi sulla piattaforma le News dello “Speciale Estate 2024” , la rassegna delle più importanti novità dal 10 al 28 agosto, al fine di assicurare un rapido e completo aggiornamento per la ripresa dell'attività professionale.
Non sei abbonato?
Contattami per una demo gratuita!
alessandro.tomasoni@partnerup.it#consulentidellavoro#lavoro#aggiornamento
🚀 Oggi è un giorno importante per il Molise: è stato inaugurato il primo sportello remoto 4.0 della Camera di Commercio, per offrire alle imprese un accesso completo ai servizi, senza la necessità di recarsi fisicamente nella sede di Campobasso o Isernia!
Ora, accedere ai servizi del Punto Impresa Digitale per le imprese sarà questione di pochi click. Dietro lo schermo, un impiegato dedicato sarà pronto ad offrire l’assistenza necessaria. E presto, con la versione con avatar umano, il servizio sarà disponibile anche quando gli sportelli fisici sono chiusi.
Un importante passo avanti verso la decentralizzazione dei servizi e l’accessibilità, grazie all’adozione di strumenti digitali, processo durante il quale #Dintec ha sostenuto ed affiancato la Camera di Commercio del Molise.
Un servizio innovativo che ci auguriamo possa diffondersi sempre di più, in tutte le Camere di Commercio, per velocizzare le pratiche e rispondere tempestivamente alle esigenze delle imprese.
#Innovazione#ServiziDigitali#Sostenibilità
𝗕𝗔𝗖𝗞 𝗧𝗢 𝗪𝗢𝗥𝗞 inaugurando il mese di settembre con la dashboard delle attività del nostro Gruppo! 🎛️
Torniamo al lavoro pronti a mettere a disposizione di clienti e prospect la nostra esperienza pluridecennale nel campo della ricerca e consulenza IT e digitale.
📅📁 Solo dall’inizio del 2024 abbiamo lavorato a circa 80 progetti, insieme a SIRMI e Inno3 di NetConsulting cube… Quali?
Scopritelo sfogliando il carosello qui sotto 👇
#BackToWork#ConsulenzaIT#DigitalCommunication#InformationTechnology
🚀 Novità in arrivo: 626 Suite diventa AGE Suite!
Siamo entusiasti di condividere con voi un grande cambiamento: il nostro software cambia nome, ma non il suo impegno verso innovazione ed eccellenza.
Scopri tutti i dettagli di questa trasformazione leggendo il post!
#AGEwebsolutions#AGESuite#Innovazione#Trasformazione#GestioneAziendale
Mi permetto di dissentire pesantemente. L’immagine a mio avviso dimostra come, per parlare di intelligenza artificiale, occorra prima rendere artificiale l’intelligenza naturale. Quindi rendere una macchina l’uomo, cioè banalizzarlo.
La mente umana nel diagramma è rappresentata con un’architettura di von Neumann (addirittura con un “meaning layer”).
Pop-science davvero imbarazzante. Una deriva pericolosa.
Fortunatamente la Scienza della vita procede esattamente in senso opposto. Le scoperte degli ultimi decenni dimostrano che la mente non è esclusivamente nel cervello, che non c’è un localizzazionismo spinto nel cervello, che non è separabile il corpo dalla mente (embodied), che non vi è ragionamento e decisione senza il ruolo fondamentale dei sentimenti e delle emozioni. E così via.
Suggerisco qualche testo:
- Varela, Thompson, Rosch, La mente nel corpo.
- Fuchs, Ecologia del cervello.
- Antonio Damasio, Lo strano ordine delle cose.
- Vittorio Gallese e Ugo Morelli, Cosa significa essere umani?
We will do it! #100KCodersForAlbania
3 mesiBravi!