💼 Il Comune di Modena affida un incarico dirigenziale a tempo determinato con profilo professionale di Dirigente dell'Unità Specialistica Avvocatura Civica presso il settore Direzione Generale. 💻 Candidature online entro le ore 13.00 del 28 novembre 2024. ℹ Avviso integrale e link al modulo di candidatura: https://lnkd.in/dDsnkYQx
Post di Comune di Modena
Altri post rilevanti
-
I limiti alla reggenza per gli incarichi dirigenziali nella Pa A mettere dei paletti e a stabilire determinati limiti all’istituto della reggenza per gli incarichi dirigenziali nella Pa è la deliberazione numero 26/2024 della Corte dei Conti dell’Emilia Romagna. Un interessante articolo su lentepubblica.it “Spesso si fa riferimento alla reggenza negli incarichi dirigenziali, sia nei provvedimenti sia nelle interlocuzioni istituzionali. Questo solleva varie questioni rilevanti. Per affrontare la questione, è necessario comprendere i principi fondamentali della gestione degli incarichi dirigenziali vacanti. Che cosa rappresenta l’istituto della reggenza? L’istituto della reggenza rappresenta un meccanismo per gestire incarichi dirigenziali vacanti o temporaneamente scoperti all’interno di un’organizzazione pubblica o privata. In sostanza, quando un posto dirigenziale rimane vacante per un certo periodo di tempo, anziché lasciarlo completamente scoperto, si nomina un reggente che assume temporaneamente le responsabilità e le funzioni proprie di quell’incarico. La reggenza è solitamente prevista da normative interne all’organizzazione o da disposizioni legali o regolamentari. Può essere utilizzata in una vasta gamma di contesti, inclusi settori pubblici come le istituzioni governative, le scuole e gli enti locali, nonché nel settore privato, come nelle imprese e nelle organizzazioni non profit. Le ragioni per cui si ricorre alla reggenza possono essere molteplici: dalla ricerca di un sostituto permanente all’incarico, alla necessità di garantire continuità operativa durante un periodo di transizione, fino alla gestione di situazioni emergenziali o temporanee. I limiti alla reggenza per gli incarichi dirigenziali nella Pa La reggenza di un incarico dirigenziale vacante rappresenta pertanto un’opzione temporanea e eccezionale, come ribadito dalla Corte dei conti. È fondamentale comprendere che questo strumento non può essere utilizzato per occupare permanentemente posizioni vuote nel sistema dirigenziale, né per garantire un avanzamento di carriera continuo per il reggente. La delibera 26/2024 della Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per l’Emilia Romagna, ha chiarito questo punto in modo inequivocabile. Un istituto temporaneo ed eccezionale Innanzitutto, se la reggenza diventasse una prassi per coprire permanentemente posti vacanti, si potrebbero verificare diverse conseguenze negative. Una gestione continuativa mediante reggenza potrebbe indicare problemi nel processo di selezione e di reclutamento per il personale dirigenziale, evidenziando lacune nella pianificazione delle risorse umane e nella successione dirigenziale. Ciò potrebbe compromettere la stabilità e la continuità delle attività dell’organizzazione, in quanto un dirigente temporaneo potrebbe non avere l’autorità o la competenza necessaria per prendere decisioni strategiche a lungo termine.” #flpnews Seguimi su LinkedIn: https://lnkd.in/dgUYdM5s.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#OrientamentiApplicativi #ContrattiQuadro #RelazioniSindacali #RegoleDiFunzionamento ❓ 𝐋𝐚 𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐧𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐑𝐒𝐔, 𝐢𝐧 𝐮𝐧𝐚 𝐈𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚, 𝐞̀ 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐭𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐦𝐢𝐧𝐨𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐄𝐧𝐭𝐞 𝐋𝐨𝐜𝐚𝐥𝐞 𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐋𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐜𝐚? 🖋️ L’art. 8 dell’ACNQ del 12 aprile 2022 prevede che “La carica di componente della RSU è incompatibile con qualsiasi altra carica in organismi istituzionali o carica esecutiva in partiti e/o movimenti politici. Per altre incompatibilità valgono quelle previste da disposizioni legislative e/o dagli statuti delle rispettive organizzazioni sindacali. Il verificarsi in qualsiasi momento di situazioni di incompatibilità determina la decadenza della carica di componente della RSU”. La norma in esame comporta che la carica di componente RSU sia incompatibile con quella di consigliere di minoranza di un Ente Locale. 👉 Link all'orientamento applicativo pubblicato: https://shorturl.at/hzC53
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Da Nord a Sud, ecco i bandi in scadenza nel corso di questo mese che riguardano posti di lavoro in diversi settori: dalle Province alle Forze Armate, dall'Istruzione alla Sanità. Tra i concorsi da segnalare ci sono quello del Ministero della Giustizia, finalizzato all’assunzione di 350 Magistrati ordinari; quello dell’Inps, che prevede la selezione di 781 Psicologi e assistenti sociali; e quelli dell’Azienda Zero di Padova e dell’ARCS di Udine per la copertura rispettivamente di 640 e 355 posti di lavoro.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il commissariamento dei comuni e gli obiettivi sociali. Il recente decreto del Ministero dell'Interno del 18 ottobre 2024 ha acceso i riflettori sulla questione del commissariamento dei comuni inadempienti riguardo all'utilizzo delle risorse destinate al potenziamento dei servizi sociali, degli asili nido e del trasporto alunni disabili. Questa misura, conseguente alle disposizioni della legge n. 213/2023 e alle indicazioni della Corte Costituzionale (sentenza n. 71/2023), ha suscitato un vivace dibattito tra gli operatori della pubblica amministrazione. Un cambiamento di prospettiva normativa La nomina del sindaco come commissario ad acta può apparire drastica, specialmente in situazioni dove le somme non spese sono esigue o il numero di utenti da servire è limitato. Tuttavia, questa scelta legislativa sottolinea l'importanza cruciale di una gestione attenta e proattiva delle risorse assegnate. L'esigenza di adeguamenti strategici È fondamentale che gli enti locali intraprendano gli adeguamenti necessari per evitare il commissariamento da parte di organi esterni. La programmazione pluriennale delle risorse diventa uno strumento essenziale per pianificare interventi strutturali e sostenibili nel tempo. Il sindaco, in qualità di commissario ad acta, è ora chiamato a elaborare un cronoprogramma dettagliato che estende l'orizzonte temporale fino al 2027. Ciò offre l'opportunità di investire non solo in servizi immediati, ma anche in attrezzature, infrastrutture e manutenzioni straordinarie che incrementino l'efficacia e l'efficienza dei servizi offerti. Implicazioni per la programmazione economico-finanziaria La sovrapposizione di queste nuove disposizioni con l'approvazione imminente del bilancio di previsione richiede una riflessione approfondita sulle ricadute contabili: - Documento Unico di Programmazione (DUP): il DUP deve riflettere gli obiettivi di servizio nei settori interessati, delineando chiaramente le strategie per soddisfare le esigenze dell'utenza. - Bilancio di previsione: è necessario assicurare la coerenza tra il bilancio e il cronoprogramma di utilizzo delle risorse. Il ruolo di ANCI e IFEL L'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e la Fondazione IFEL hanno evidenziato come il commissariamento massivo possa risultare sproporzionato, specialmente nei casi di importi minimi o irrilevanti. Invito all'azione Operatori ed esperti della pubblica amministrazione sono chiamati a collaborare attivamente per: - Analizzare attentamente le esigenze del territorio e identificare gli ambiti di intervento prioritari. - Elaborare cronoprogrammi dettagliati, coerenti con gli obiettivi strategici dell'ente e le disposizioni normative vigenti. - Garantire la trasparenza e l'efficienza nella gestione delle risorse, monitorando costantemente l'avanzamento dei progetti. #studiosigaudo #programmazione #obiettivisociali #pubblicaamministrazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Serve creare nuovi albi se esiste già la legge 4/2013? La voce dell’AICCeF (Associazione Italiana Consulenti Coniugali e Familiari)? “Ancora una volta lo Stato ignora i professionisti che lavorano secondo i dettami della Legge 4/13 accettando di dare vita a due nuovi albi, per Pedagogisti ed Educatori, professionisti che già erano inquadrati dalla medesima legge. #aiccef #consulenticoniugaliefamiliari #napoliattualità #newsnapoli #notizienapoli #ordinamentoprofessionale #professioni #stefaniasinigaglia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
VENERDÌ 14 GIUGNO 2024 12.14.32 ROMATODAY.IT - Roma Capitale riserva il 5% dei suoi appalti alle categorie più fragili Condividi L'aula Giulio Cesare Roma Capitale avrà un occhio d'attenzione nei confronti delle cooperative che impiegano lavoratrici e lavoratori svantaggiati. Per farlo, ha pubblicato un avviso pubblico finalizzato alla creazione di un elenco ad hoc, dal quale l'amministrazione potrà attingere per il 5% dei suoi contratti sopra e sotto soglia. Roma darà lavoro agli svantaggiati Questo passo è l'applicazione di un regolamento, che prevede di riservare il 5% del totale dei contratti per l'acquisto di beni e servizi, ad affidamenti in favore di cooperative di tipo B, cioè quelle che occupano lavoratrici e lavoratori svantaggiati e fragili, individuati dalla legge 381 del 1991: invalidi fisici, psichiatrici e sensoriali, ex pazienti in ospedali psichiatrici anche giudiziari, persone con dipendenza da alcol o droga, minori in età lavorativa che provengono da situazioni familiari difficili, detenuti e sottoposti a misure alternative alla detenzione. #|#https://lnkd.in/d5jcDT-h Roma Capitale riserva il 5% dei suoi appalti alle categorie più fragili ROMATODAY.IT ... AGWEB
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Gli assetti territoriali del nostro ordinamento sono da tempo in una condizione di difficoltà per quanto attiene alle relative competenze e soprattutto ai...⤵ . . #PA #pubblicaamministrazione #EntiLocali #COMUNI #Costituzione #FondazioneLogosPA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
>> Grazie al Decreto-legge n. 19/2024 il personale neoassunto potrà essere stabilizzato in caso di prestazione continuativa di servizio e previa selezione comparativa Leggi l'articolo di Sara Occhipinti 👇 #WoltersKluwerItalia #Altalex #Ufficioperilprocesso #Avvocati #Ufficiodelprocesso
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Si concentrano alla Camera le proposte di legge che puntano all’istituzione o alla disciplina di nuove figure. In commissione un testo unico definisce lo «psicologo di assistenza primaria» #educazionefinanziaria #consulenzafinanziaria #mediobancapremier #investimenti #investiamo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
A proposito di separazione delle carriere: un intervento chiaro, motivato, lontano dagli slogan e dagli anatemi corporativistici
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Mi interessa