✅ 🎉 🎵 𝗣𝗿𝗼𝘃𝘃𝗲𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗖𝗮𝗽𝗼𝗱𝗮𝗻𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝘂𝗻 𝗖𝗮𝗽𝗼𝗱𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗶𝗳𝗳𝘂𝘀𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗽𝗶𝗮𝘇𝘇𝗲 𝗲 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗶𝘁𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝗢𝗹𝘁𝗿𝗮𝗿𝗻𝗼 𝗲 𝗶𝗻 𝘃𝗶𝗮 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝘂𝗼𝗹𝗼 🚗 La 𝗭𝘁𝗹 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟳:𝟯𝟬 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟯𝟭 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟴 𝗱𝗲𝗹 𝟭° 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼. 🚌 🚊 Il Comune ha chiesto ad Autolinee Toscane un 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬:𝟯𝟬 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮:𝟯𝟬 𝗱𝗶 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ , un servizio straordinario che prevede la presenza parziale di 𝗰𝗶𝗻𝗾𝘂𝗲 𝗹𝗶𝗻𝗲𝗲 (𝟲, 𝟭𝟭, 𝟭𝟰, 𝟭𝟳 𝗲 𝟮𝟯) che percorreranno solo una parte degli itinerari consueti con una frequenza ridotta. La linea 6 farà il tratto Novelli-Stazione SMN, la linea 11 solo per il tratto Galluzzo La Gora-Stazione SMN (non prosegue per Salviatino), la linea 14 Il Girone-Stazione SMN, la linea 17 viale Verga-via Boito e la linea 23 Sorgane-piazza Mattei (non prosegue per T2 Guidoni). Per quanto riguarda la tramvia, 𝗶 𝘁𝗿𝗮𝗺 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗲𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝘁𝗼𝗽 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗹𝗶𝗻𝗲𝗲 𝗧𝟭 𝗲 𝗧𝟮 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗲𝘁𝗼 𝗼𝗿𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗼. ✔️ 𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗲 𝗶𝗻 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶 𝗽𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲𝗴𝗴𝗶 𝘀𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 di Villa Costanza (al capolinea della T1 Leonardo), di Ponte a Greve (all’altezza della fermata Nenni della T1) e di Guidoni (in corrispondenza della fermata omonima della T2 Vespucci). 🍾 A partire 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟵 𝗱𝗲𝗹 𝟯𝟭 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟳 𝗱𝗲𝗹 𝟭° 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 sarà vietato nei luoghi pubblici e accessibili al pubblico dell’area Unesco 𝘃𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗯𝗲𝘃𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗮𝗹𝘀𝗶𝗮𝘀𝗶 𝘁𝗶𝗽𝗼 𝗶𝗻 𝗯𝗶𝗰𝗰𝗵𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗼 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝘃𝗲𝘁𝗿𝗼 𝗲 𝘀𝗼𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗯𝗲𝘃𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗮𝗹𝘀𝗶𝗮𝘀𝗶 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗶𝗻 𝘃𝗲𝘁𝗿𝗼 (salva la somministrazione al banco e al tavolo negli spazi in uso ai pubblici esercizi di somministrazione); sarà vietato inoltre detenere, anche per proprio consumo, bevande di qualsiasi natura in contenitori di vetro e detenere bombolette con spray urticanti, 🎆 𝗜𝗹 𝟯𝟭 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟳 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗮𝘁𝘁𝗶𝗻𝗼 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘃𝗼 𝟭 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝗲̀ 𝘃𝗶𝗲𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗱𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗹’𝗲𝘀𝗽𝗹𝗼𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶 𝗽𝗶𝗿𝗼𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗶 (sia classificati sia di libera vendita) come botti o petardi in tutti gli spazi pubblici o accessibili al pubblico del centro abitato di Firenze. ➡ 𝗘𝗰𝗰𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗱𝗲𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶: https://lnkd.in/dg8Pzfed 🎊 𝗖𝗮𝗹𝗲𝗻𝗱𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶: https://lnkd.in/ddyWc6cX #pubblicaamministrazione #comunedifirenze #firenze #Capodanno2025
Post di Comune di Firenze
Altri post rilevanti
-
Oggi su RadioRai3 abbiamo discusso del ticket veneziano. Tutelare le nostre risorse come bene comune significa proporre una cultura di fruizione che permetta ai turisti di adeguarsi allo stile di vita dei luoghi che si visitano. Link alla puntata di “Tutta la città ne parla" ⬇️ #venezia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un'interessante analisi di Alessandro Caramis evidenzia come nei comuni metropolitani, la domanda di #spettacolo, intrattenimento e #sport è molto alta, mentre è significativamente inferiore nei piccoli comuni a vocazione culturale. Tuttavia, queste realtà registrano una maggiore presenza turistica per abitante. Ciò suggerisce che, nonostante la vocazione paesaggistica e culturale, in questi territori l'alta attrattività turistica non si traduce in una vivace partecipazione culturale e in un'adeguata fruizione delle offerte di spettacolo e intrattenimento locali. La discrepanza tra la domanda turistica e quella culturale nei piccoli comuni indica la necessità di un modello di sviluppo turistico, alternativo al #turismo "mordi e fuggi" o "mangia e fuggi", che promuova la scoperta del patrimonio culturale locale e realizzi iniziative culturali rivolte sia ai turisti che alla popolazione locale. Approfondisci su: https://lnkd.in/dwCrVKge #areeinterne #borghi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗭𝗘𝗥𝗢 𝗽𝗲𝗱𝗼𝗻𝗶 𝘂𝗰𝗰𝗶𝘀𝗶 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗱𝗲 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗲 🎂 Ieri si festeggiava un compleanno speciale: 1 anno di Bologna Città 30, e i numeri ci raccontano una storia di cambiamento positivo. Tempo di bilanci: 𝗜𝗻𝗰𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝘃𝗶𝘁𝘁𝗶𝗺𝗲 𝗶𝗻 𝗱𝗿𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗰𝗮𝗹𝗼: 🔹 -13% incidenti totali 🔹 -49% persone decedute 🔹 -11% persone ferite 🔹 -10% incidenti con feriti 🔹 -21% incidenti senza feriti 𝗠𝗼𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗲 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮: 🚲 +10% flussi di biciclette 🚴♂️ +69% spostamenti in bike sharing 🚆 +39% spostamenti in treno 𝗨𝗻'𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗽𝘂𝗹𝗶𝘁𝗮: 🌫️ -29% inquinamento (calcolato sui valori di biossido di azoto) Per la prima volta, 0 pedoni uccisi sulle strade cittadine. Anche gli interventi di emergenza in “codice rosso” sono in forte diminuzione, e vediamo una Bologna che si muove sempre di più con mezzi più sostenibili come il Servizio Ferroviario Metropolitano, bike e car sharing. Riduzione dei flussi veicolari e del livello di inquinamento. 💡 Possiamo chiamarlo successo? Decisamente sì! 𝗦𝗰𝗲𝗹𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝘀𝗲, 𝗲 𝗯𝗮𝘀𝗮𝘁𝗲 𝘀𝘂 𝗱𝗮𝘁𝗶 𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶, 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝗻𝗼 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼. #Città30 #BolognaCittà30 #SicurezzaStradale #MobilitàSostenibile #MobilitàUrbana #MissionCities #NetZeroCities
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I CASE GIVER DI JAZZ'INN 24: 7 Be A Meraviglia! Titolo della Proposta: Co-progettazione territoriale a sostegno dei piccoli e medi operatori del turismo Obiettivo della partecipazione trasformare il dominio www.opentomeraviglia.it legato alla campagna del Ministero del Turismo con la Venere Influencer in uno strumento di diffusione della cultura e del patrimonio italiano a favore di piccoli e medi operatori turistici Descrizione La campagna ha fatto, e fa tuttora, discutere. La nostra agenzia - Marketing Toys - trovando inspiegabilmente il dominio libero lo ha registrato, proteggendolo da altri attori che minacciavano di farne un utilizzo scorretto e mettendolo subito a disposizione per la campagna. Dopo la mancata risposta da parte del Ministero alle nostre richieste formali in merito alla cessione gratuita del dominio e del marchio ci è subito stato chiaro di avere una grande opportunità: mettere in connessione gli operatori del turismo che non si sono sentiti coinvolti nella campagna con il mondo del marketing e della strategia, per poter lavorare insieme, fianco a fianco e generare valore. Vorremmo cercare di colmare attraverso “Be a Meraviglia!”, una challenge online, il cui obiettivo è quello di dare risposte alle nuove sfide del settore cercando di supportare progetti orientati ad un turismo responsabile, sostenibile, innovativo. Anche il recente Piano Strategico di sviluppo del Turismo (PST) vuole rispondere all’esigenza di calibrare iniziative a sostegno di segmenti più tradizionali penalizzati dalle grandi città. Questa iniziativa vuole essere un contributo per rendere più attrattivi e competitivi i borghi o paesi più piccoli ed incentivare un turismo non di massa Referenti dei case giver: Filippo Giustini #jazzinn24 #Merano #turismoitalia #ESG #Agenda2030 #borghiitaliani #svilupposostenibile #beameraviglia #TurismoSostenibile Scoprite i 55 case giver a questo link e pre-registratevi alle giornate. https://lnkd.in/dJm2GMdF
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Camminare si sa, spesso è un vero toccasana per rigenerare corpo e mente. Le camminate nella biodiversità organizzate dal FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano italiano sono perfette e si inseriscono all'interno della più ampia iniziativa nazionale #FAIbiodiversità, volta a sensibilizzare "sull'importanza di preservare la natura, che si trova anche negli ambienti cittadini, e anzi incrementarla, perché oggi non basta più proteggere la natura esistente, ma bisogna recuperare quella perduta". Saranno 23 i beni sparsi in tutta Italia (Tra boschi, riserve, parchi urbani e giardini sul lago) dove tra il 25 e 26 maggio sarà possibile fare ancora passeggiate, laboratori e attività nella natura a cura di esperti e guide d’eccezione. Dai pascoli d’alta quota di Monte Fontana Secca alle produzioni agricole dell’Orto sul Colle dell’Infinito, fino ai pini larici secolari, il picchio e lo scoiattolo nero che popolano la riserva dei Giganti della Sila, al trekking nei dintorni di Villa del Balbianello, magnifica dimora sulla punta della penisola di Lavedo che si allunga a picco nel lago di Como. 😍 Qui il link completo con i vari eventi: https://lnkd.in/d75vAYrp Quanto mi piace il marketing territoriale e quante cose si possono fare. Compreso, volendo, camminare. #vitadaimprenditori #marketinterritoriale #timelessideas
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Abbiamo lavorato per molto tempo alla creazione di un programma di eventi ricco e variegato, che coinvolgerà residenti e turisti in attività che spaziano dal cinema alla musica, dal ritiro nella natura al dialogo tra generazioni. Curios* di scoprire tutte le novità che si terranno a Scanno durante l'estate? Allora leggi il nostro ultimo articolo del blog 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Bologna: il progetto sulla sicurezza stradale e la mobilità "Bologna 30" funziona: parlano i dati. Sicurezza stradale e mobilità, i dati dei primi sei mesi di Bologna Città 30 In calo incidenti, feriti e decessi (che tornano ai livelli Covid), dati migliori sulle radiali, crollo dei "codici rossi". Traffico e inquinamento in flessione, boom bike sharing, aumentano biciclette e trasporto pubblico. Orioli: "Invertita la tendenza". #lifestyle #attualità #bologna #emiliaromagna #bologna30 #dati #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Leggi articolo completo su La Milano https://lnkd.in/e6UgjiMs
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚵🚵♀️🚵♂️Bene, molto bene Firenze con le sue nuove velostazioni e Bike box, tutto pubblico! Una proposta ‘storica’ targata FIAB Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta #FiabFirenzeCiclabile, messa a sistema dopo confronti serrati con l’amministrazione attuale. ↔️Per la serie ‘La mobilità sostenibile non può essere di destra né di sinistra”, segnalo a prescindere dal colore politico dell’Ente Locale che la realizza. 🅿️Si tratterà di aree dedicate alla sosta biciclette chiuse in ambienti protetti e controllati: un notevole incentivo all’utilizzo per chi, come spesso accade, rinuncia vessato da furti, vandalismo e non dispone di uno spazio in casa propria. Sarà importantissimo monitorare il sistema che si adotterà per la gestione, al fine di garantire un servizio sicuro ed efficiente ma anche accessibile. 🗺️Nella mappa qui sotto (fonte Fiab) sono state ricostruite le posizioni previste al momento: le strutture saranno incentrate soprattutto all’intermodalità. 👹👿Considerazione a margine: qui qualcuno che dice di occuparsi di mobilità dimentica come la bicicletta non sia solo una sella piu due pedali con cui svagarsi un po’ alla domenica, ma un vero e proprio mezzo di locomozione quotidiana. Con diffusione ampia dalla seconda metà dell’Ottocento alla prima metà del secolo scorso, fino al boom economico degli anni Sessanta. 💵Non è che spendere (pochi) soldi per implementare la ciclomobilità significa buttarli dalla finestra!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Prima delle vacanze, ecco un'anticipazione di quello che stiamo preparando per l'autunno: 📣 È in arrivo il primo evento di Link Management in Lombardia! #SaveTheDate Giovedì 3 ottobre dalle 15.00 📍Cantina "Le Marchesine - Franciacorta", Passirano (BS) 👉 Parleremo di metodi e strumenti per incrementare l'efficienza in produzione 👉 Saranno presenti ospiti che porteranno le loro esperienze concrete di innovazione 👉 Non mancheranno aggiornamenti sulle ultime novità in materia di incentivi per l'Industria 5.0 #StayTuned per i prossimi aggiornamenti sul programma! #LinkManagement #CyberPlan #Opera
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Porter insegna che la localizzazione rappresenta una delle determinanti del vantaggio competitivo. Per i rifugi di montagna trovarsi sulle piste garantisce la possibilità agli sciatori di rifocillarsi durante la giornata, mentre trovarsi nei tratti di raccordo che portano in paese è penalizzante in quanto ci si passa solo a fine giornata per rientrare. Questo è sicuramente vero per un modello di business tradizionale, ma se il locale diventa un après ski allora la localizzazione diventa perfetta... Certo occorre avere il coraggio di osare e stravolgere il modello di business... musica, cocktail, bottiglie di lusso e fine food, al posto di polenta e capriolo... Anche perché con l'evoluzione della ristorazione degli ultimi anni, gli sciatori hanno ancora voglia di fare la coda per strapagare un panino o una polenta fredda?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Altro da questo autore
-
Pass Sosta: registrazione necessaria entro il 30 aprile 2025 per i residenti per i nuovi mini abbonamenti per la sosta nelle ZCS di Firenze
Comune di Firenze 1 mese -
Centro Famiglie Firenze
Comune di Firenze 1 mese -
Sportello Immigrazione del Comune di Firenze: un punto di riferimento per l'inclusione e il supporto ai cittadini stranieri
Comune di Firenze 1 mese
Docente di Lingua e Letteratura italiana, Storia, Geografia presso MIM. Bibliotecaria documentalista.
3 mesiGrazie per aver vietato i botti. 🐈🐈⬛❣️✨