𝗕𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶 Il Comune di Udine ha indetto un bando per la concessioni di contributi alle imprese che desiderano modernizzare e digitalizzare i loro processi produttivi. Se stai pensando di investire in nuovi impianti e sistemi tecnologici per migliorare la tua attività, questa è l'occasione giusta! 🔹 Cosa offre il bando? Un contributo del 75% sulle spese di digitalizzazione, fino a un massimo di €20.000! Il contributo è disponibile per investimenti minimi di €2.500. 🔹 Chi può partecipare? Tutte le imprese che vogliono aggiornare i propri impianti tecnologici, personalizzare prodotti e servizi, e sviluppare sistemi IT. 🔹 Quando e come presentare la domanda? Puoi inoltrare la tua domanda dal 6 agosto al 30 settembre 2024. Accedi alla piattaforma con il tuo SPID o Carta di Identità Elettronica (CIE). 👉 Scopri di più: https://lnkd.in/dN_-Vg7V Per ulteriori dettagli: 📞 CATT FVG s.r.l. - Sig.ra Barbara Fergoglia Mar, Mer, Gio dalle 14:30 alle 17:30 Telefono: 370 3624999 Email: info@cattfvg.it
Post di Comune di Udine
Altri post rilevanti
-
Regione Lombardia lancia il bando “Transizione digitale delle imprese lombarde”, destinato alle MPMI lombarde, per favorire l’adozione di tecnologie digitali. L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto concesso ed erogato fino al 50% delle spese ammissibili e fino a un importo massimo di € 100.000,00. Le spese ammissibili sono riconducibili alle seguenti tipologie: - Acquisto di servizi informatici e/o tecnologie strettamente connesse all’attuazione dell’Intervento Attuativo - Acquisto di servizi funzionali alla definizione del Piano strategico di Digitalizzazione e alla definizione dell’Intervento Attuativo (massimo il 10% dell’investimento totale – incluse le spese indirette); - Servizi di formazione e accompagnamento funzionali alle tecnologie introdotte (massimo il 5% dell’investimento totale – incluse le spese indirette); - Spese indirette determinate con un tasso forfettario pari al 7% delle spese ammissibili di cui alle precedenti lettere. https://lnkd.in/eT3kZTsc
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La Regione Lombardia con il bando “Transizione digitale delle imprese lombarde” intende dare sostegno all’accelerazione del processo di trasformazione digitale delle imprese lombarde in modo da favorire l’investimento sulle nuove tecnologie come fattore di produttività e, quindi, di sviluppo e rilancio della competitività internazionale del sistema economico in tutti i settori. L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto concesso ed erogato fino al 50% delle spese ammissibili. L’agevolazione massima concedibile non potrà superare l’importo di Euro 100.000,00 I progetti dovranno prevedere un investimento minimo pari ad Euro 30.000,00. Sono ammissibili le spese di: a) Acquisto di servizi informatici e/o tecnologie strettamente connesse alla realizzazione dell’Intervento attuativo; b) Acquisto di servizi funzionali alla definizione del Piano strategico di Digitalizzazione e alla definizione dell’Intervento attuativo (massimo il 10% dell’investimento totale – incluse le spese indirette); c) Servizi di formazione e accompagnamento funzionali alle tecnologie introdotte (massimo il 5% dell’investimento totale – incluse le spese indirette); d) Spese indirette determinate con un tasso forfettario pari al 7% delle spese ammissibili di cui alle precedenti lettere a), b), c), conformemente all’articolo 54 lettera a) del Regolamento (UE) n. 1060/2021. Siamo a disposizione per informazioni e valutazioni ... FenImprese Brescia Via Vittorio Veneto , 149 Piancogno Tel 03641916368 segreteria@fenimpresebrescia.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Contratti di sviluppo MIMIT: aperto il nuovo sportello per la filiera dei semiconduttori Tempo di lettura: 2 minutiIl 30 aprile 2024 si è aperto un nuovo sportello per la presentazione di domande a valere sullo strumento agevolativo dei Contratti di sviluppo, dedicato esclusivamente al rafforzamento della filiera nazionale dei semiconduttori. Con una dotazione finanziaria di 3,292 miliardi di euro, questo sportello si colloca all’interno di un’iniziativa più ampia… https://lnkd.in/deBfQ3au
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Riapre il 6 febbraio lo sportello per la presentazione del #Bando CONneSSi - edizione 2025. In sintesi: contributo a fondo perduto a sostegno delle spese in #digital #marketing per azioni finalizzate allo sviluppo #estero delle MPMI di Milano, Monza Brianza e Lodi.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Bando “Transizione digitale delle imprese lombarde” Con il Decreto n. 11468 del 25 luglio 2024 è stato approvato il Bando per la "Transizione digitale delle imprese lombarde". Una misura che punta a sostenere l’accelerazione del processo di trasformazione digitale delle imprese lombarde, incluse le realtà del terzo settore, investendo sulle nuove tecnologie come fattore di produttività e, quindi, di sviluppo e rilancio della competitività internazionale del sistema economico in tutti i settori. Lo scopo è quello di portare la singola impresa ad assumere consapevolezza dei propri punti di forza e debolezza e ad elaborare e realizzare un progetto di miglioramento del posizionamento digitale coerente con le proprie esigenze di sviluppo rilevate attraverso un’analisi della propria “maturità digitale”. Potranno presentare domanda di partecipazione alla misura tutte le MPMI che hanno una sede operativa in Lombardia al momento della concessione dell’agevolazione e che sono regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese con almeno due bilanci approvati alla data di presentazione della domanda al bando attuativo. L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto concesso ed erogato fino al 50% delle spese ammissibili, per un importo massimo di 100.000 €. Le domande saranno selezionate tramite procedura valutativa a graduatoria finale, e dovranno essere presentate esclusivamente per mezzo della piattaforma informativa “Bandi e Servizi” entro le ore 16.00 del 12 novembre 2024. Vi ricordiamo che tra i fornitori ufficiali riconosciuti per questo bando ci siamo anche noi! 😉 #gmce #software #softwareconsultant #softwarehouse #softwaredeveloper #softwareselection #digitalizzazione #transizionedigitale #bandi #lombardia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 AGEVOLAZIONE: DISEGNI+ 2024 | Ministero delle imprese e del Made in Italy Nelle slide ⬇️ trovi un pratico e veloce riepilogo per capire subito: ✅ a chi è rivolto ✅ spese ammissibili ✅ apertura e procedura #bandi #ArkadiaGMA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Bando “Transizione digitale delle imprese lombarde” Con il Decreto n. 11468 del 25 luglio 2024 è stato approvato il Bando per la "Transizione digitale delle imprese lombarde". Una misura che punta a sostenere l’accelerazione del processo di trasformazione digitale delle imprese lombarde, incluse le realtà del terzo settore, investendo sulle nuove tecnologie come fattore di produttività e, quindi, di sviluppo e rilancio della competitività internazionale del sistema economico in tutti i settori. Lo scopo è quello di portare la singola impresa ad assumere consapevolezza dei propri punti di forza e debolezza e ad elaborare e realizzare un progetto di miglioramento del posizionamento digitale coerente con le proprie esigenze di sviluppo rilevate attraverso un’analisi della propria “maturità digitale”. Potranno presentare domanda di partecipazione alla misura tutte le MPMI che hanno una sede operativa in Lombardia al momento della concessione dell’agevolazione e che sono regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese con almeno due bilanci approvati alla data di presentazione della domanda al bando attuativo. L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto concesso ed erogato fino al 50% delle spese ammissibili, per un importo massimo di 100.000 €. Le domande saranno selezionate tramite procedura valutativa a graduatoria finale, e dovranno essere presentate esclusivamente per mezzo della piattaforma informativa “Bandi e Servizi” entro le ore 16.00 del 12 novembre 2024. Vi ricordiamo che tra i fornitori riconosciuti per questo bando c’è anche la nostra società capogruppo GMCE Software Consultant! 😉 #bandi #fornitori40 #impreselombarde #alfaweb #gestionale #erp #software #saas #informatica #digitalizzazione #transizionedigitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📈BANDO SI4.0 ANNO 2024📈 Soggetti Beneficiari: Micro, piccole e medie imprese aventi sede legale e/o unità locali nella provincia di Milano, Bergamo e Monza. Spese Ammissibili: Sono ammesse a contributo le seguenti spese al netto dell’IVA: ⚙️Consulenza relativa ad una o più tecnologie tra quelle sopra previste (i fornitori devono iscriversi al Registro di Unioncamere); ⚙️Formazione relativa ad una o più tecnologie tra quelle sopra previste; ⚙️Acquisto di attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto (non è ammissibile il noleggio operativo); ⚙️Servizi e tecnologie per l’ingegnerizzazione di software/hardware e prodotti relativi; Spese per la tutela della proprietà industriale (brevettazione); ⚙️Spese del personale espressamente dedicato al progetto (fino a un massimo del 30% delle altre spese). Agevolazione: Contributo a FONDO PERDUTO pari al 50% delle spese ammissibili. L’agevolazione consiste in un contributo massimo pari a € 30.000. Il Bando sarà aperto, con procedura valutativa, dal 08/07/2024 al 20/09/2024. ℹ️Per maggiori informazioni ti basterà contattarci, ti aiuteremo anche con la presentazione della domanda. 👉🏼Non perdere quest’opportunità, affidati a professionisti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
[NUOVO BANDO E WEBINAR DI PRESENTAZIONE] Assintel, in collaborazione con Unioncamere Lombardia, presenta l'edizione 2024 del Bando SI4.0, rivolto a micro, piccole e medie imprese con sede a Bergamo, Brescia e Milano Monza Brianza Lodi. Il webinar informativo si terrà l'8 luglio alle 11, qui la possibilità di iscriversi 👉 https://lnkd.in/dbqhetFP IL BANDO IN SINTESI Il bando prevede un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, a fronte di un investimento minimo di € 25.000. Sarà possibile presentare le domande dall'8 luglio. Il bando si inserisce nell'ambito del progetto #PID - Punto Impresa Digitale, con l'obiettivo di promuovere lo sviluppo di soluzioni, prodotti e/o servizi innovativi focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Nazionale Transizione 5.0 e in un’ottica di “doppia transizione” digitale ed ecologica. #bando #ict #digitale #PMI
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Come ogni anno, Regione Liguria presenta in Camera di Commercio di Genova il piano annuale per le Misure per la crescita di enti e imprese. Occhio ai bandi, che per gli investimenti in digitalizzazione sono un grande aiuto per le imprese.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
🤯