Presentazione del progetto “Il Bilancio di Sostenibilità nelle PMI”: grazie all’incentivo concesso dalla Direzione Centrale Attività Produttive e Turismo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e alla collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’Università degli Studi di Udine, alcune Imprese associate a Confapi FVG potranno redigere il loro Bilancio di Sostenibilità. Luca Brusati Viviana Capurso
Post di CONFAPI FVG - Associazione Piccole e Medie Industrie del Friuli Venezia Giulia
Altri post rilevanti
-
Umbria lancia un nuovo bando per l’innovazione sostenibile delle PMI: Il bando rappresenta un’occasione unica per le MPMI locali di allinearsi alle più moderne pratiche di sostenibilità, migliorando la propria competitività in un mercato sempre più orientato a criteri di responsabilità ambientale e sociale.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Umbria lancia un nuovo bando per l’innovazione sostenibile delle PMI: Il bando rappresenta un’occasione unica per le MPMI locali di allinearsi alle più moderne pratiche di sostenibilità, migliorando la propria competitività in un mercato sempre più orientato a criteri di responsabilità ambientale e sociale.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📣 Sono lieta di annunciare che la mia azienda, Sara Cirone Group Srl Società Benefit, è entrata a far parte dell'ORSA - Osservatorio sulla Rendicontazione di Sostenibilità delle Aziende abruzzesi ➡L'osservatorio svolge un ruolo cruciale nel monitorare, analizzare e promuovere le pratiche di #sostenibilità tra le #imprese della regione Abruzzo. ➡Questo ente raccoglie dati, elabora report dettagliati e fornisce linee guida per aiutare le aziende a migliorare le loro performance ambientali, sociali ed economiche, garantendo trasparenza e #responsabilità nelle loro operazioni. 👉 L'ingresso di nuove imprese nella rete dell'Osservatorio è di fondamentale importanza. Ogni nuova impresa che aderisce porta con sé esperienze uniche e innovative che possono essere condivise e replicate, creando un effetto moltiplicatore che beneficia l'intero tessuto economico e sociale della regione. ORSA - Osservatorio sulla Rendicontazione di Sostenibilità delle Aziende abruzzesi Sara Cirone Sara Cirone Group Srl Società Benefit Per saperne di più clicca qui https://lnkd.in/gNEy2eUt #sostenibilità #SaraCironeGroup #ORSA #ambiente #responsabilità #imprese
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📣 500 MILIONI SUL TERZO SPORTELLO FILIERE PRODUTTIVE DEL CONTRATTO DI SVILUPPO! 🆕 Apertura imminente del bando Filiere Produttive, sportello speciale del #ContrattodiSviluppo, dedicato agli investimenti localizzati in Italia, nelle filiere automotive, logistica e packaging, agroindustria, design, moda e arredo, sistema casa, metallurgia e siderurgia, meccanica strumentale, elettronica e ottica, treni, navi, aerei e industria aerospaziale, chimica, farmaceutica. 💲Investimento minimo: 7,5 milioni di euro per il settore agroindustria, 20 milioni di euro per gli altri settori, raggiunti anche dall’aggregazione di più imprese. 🌱Fondi PNRR: la domanda va accompagnata da un’approfondita relazione di sostenibilità ambientale al fine di dimostrare il rispetto della normativa europea DNSH (Do No Significant Harm). Noi di MENDELSOHN ci occuperemo di redigerla! La valutazione dei progetti è a graduatoria, redatta tramite punteggi assegnati considerando criteri come impatto occupazionale, industria 4.0 e presenza di PMI nel Programma di Sviluppo. 📌 MENDELSOHN ha seguito con successo numerosi progetti agevolati con il bando Contratto di Sviluppo e ha maturato l’esperienza adatta per gestire grandi programmi d’investimento. 👉🏻 Qui il nostro ultimo Contratto di Sviluppo approvato: https://lnkd.in/d8i456Gu 👉🏻 Per maggiori dettagli: https://lnkd.in/dGVmRej2 #mendelsohn #contrattidisviluppo #pnrr
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ecco un'opportunità imperdibile per le PMI che puntano alla sostenibilità e all'innovazione! 🌱💡 Il nuovo bando FESR Veneto 2.6.1 “PER IL MIGLIORAMENTO E L'EFFICIENTAMENTO DELLE PMI CON L'ECONOMIA CIRCOLARE” uscito lo scorso 23 aprile offre un finanziamento dedicato per trasformare i vostri prodotti, il packaging e il ciclo produttivo in chiave sostenibile. Con un finanziamento complessivo di 7.214.206,00 di Euro, questo bando offre sostegno finanziario per una vasta gamma di interventi ammissibili: 🔹 Miglioramento della durabilità, riparabilità e recupero di prodotti e packaging. 🔹 Sostituzione di materie prime con rifiuti o sottoprodotti nel ciclo produttivo. 🔹 Ottimizzazione dell'efficienza nella produzione tramite riduzione dei consumi e degli scarti di lavorazione. 🔹 Creazione di filiere di sottoprodotti per prevenire la produzione di rifiuti. Le spese ammissibili comprendono: 🔹 Acquisto di impianti, macchinari e attrezzature, sia nuovi che usati. 🔹 Investimenti in immobili. 🔹 Opere edili e impiantistiche per la realizzazione o il miglioramento delle infrastrutture. 🔹 Acquisto di licenze e servizi informatici, compresi quelli in cloud, software Saas, canoni e abbonamenti. 💻📈 🔹 Brevetti e diritti di uso e sfruttamento relativi a nuove tecnologie. 🔹 Servizi di consulenza specializzata, come progettazioni ingegneristiche, direzione dei lavori, studi di fattibilità, valutazione di impatto ambientale. 🔹 Garanzie, inclusa la stipula di fideiussioni. 🔹 Copertura dei costi indiretti con un tasso forfettario del 5% La valutazione delle proposte avverrà secondo criteri chiari e trasparenti, garantendo una selezione equa e basata sull'impatto sostenibile dei progetti. Per ulteriori informazioni, visita il sito https://bit.ly/41wqvkm Continuate a seguirci per non perdervi le prossime aperture dei seguenti bandi: 🔸 PR FESR Veneto 1.1.3 e 1.3.1: Innovazione tecnologica Transizione 4.0 e modelli di sviluppo sostenibile. 🔸 PR FESR Veneto 1.1.1: Rafforzamento della ricerca e dell'innovazione tra imprese e organismi di ricerca. 🔸 PR FESR FVG b.2.1: Interventi di transizione verso l'economia circolare tramite investimenti in energie rinnovabili. Stay tuned! 🚀 #Fesr #PRVenetoFESR #UnioneEuropea #economiacircolare #PMI #Sostenibilità #Innovazione #Finanziamenti #StayTuned
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢 Con il bando “Riutilizzo efficiente delle risorse attraverso l’economia circolare e sostegno ai processi di produzione ed efficientamento nelle PMI” la Regione Veneto ha messo a disposizione 7,2 milioni di euro per le PMI che intendono efficientare i propri processi produttivi dal punto di vista ambientale. 🗺 Possono beneficiare del contributo le PMI che hanno sede legale/unità locale nel territorio della Regione Veneto e che rispettino almeno uno dei 3 indici di sostenibilità finanziaria richiesti dal bando. 📈 Il contributo concesso in regime de minimis può arrivare fino a un massimo del 70% delle spese ammissibili e possono rientrare le spese sostenute dal 1° gennaio 2023. 💰 Il contributo minimo è pari a 35.000 euro, a fronte di una spesa minima di 50.000 euro, mentre il contributo massimo ottenibile è pari a 210.000 euro. Ai fini del presente bando le tipologie d’intervento ammissibili al sostegno sono: 🔹 reingegnerizzazione del prodotto e/o del packaging del prodotto al fine di favorirne la durabilità, la riparabilità o le modalità di recupero, ivi inclusi gli impianti pilota; 🔹 reingegnerizzazione impiantistica del processo o del prodotto volte alla sostituzione di materie prime o additivi utilizzati nel ciclo produttivo con rifiuti, End of Waste (già autorizzati o da autorizzare) o sottoprodotti, ivi inclusi gli impianti pilota; 🔹 reingegnerizzazione del ciclo produttivo e/o modifiche gestionali del ciclo produttivo e della supply chain al fine di migliorare l’efficienza nella produzione tramite la riduzione dei consumi di risorse e degli scarti di lavorazione, ivi inclusi gli impianti pilota; 🔹 reingegnerizzazione del ciclo produttivo, anche in sinergia con diverse realtà produttive, che prevenga la produzione di rifiuti attraverso la creazione di una filiera di sottoprodotti. Le spese ammissibili ad agevolazione sono le seguenti: ✔ Acquisto impianti, macchinari, strumenti ed attrezzature ✔ Spese per immobili, edifici e terreni ✔ Spese per opere edili e impiantistiche ✔ Licenze e servizi informatici inclusi servizi in cloud e software SaaS ✔ Brevetti e diritti di uso e sfruttamento ✔ Consulenze specialistiche e servizi esterni ✔ Spese per garanzie ✔ Costi indiretti con tasso forfettario al 5% 🗓 Si tratta di un bando a graduatoria le cui domande possono essere presentate in via telematica a partire dal 23 Aprile 2024 e fino al 18 Luglio 2024. #leinfopilloledelloStudioVenturin www.studioventurin.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il Comitato di gestione ha deliberato operazioni agevolate a 58 aziende per un controvalore di oltre 43 milioni di Euro, che contribuiranno a generare in FVG investimenti totali per circa 56 milioni di Euro. Si tratta di supporti economici che permetteranno ad aziende del territorio di sviluppare la propria attività in un’ottica di crescita, sostenibilità e competitività. 14 interventi, in particolare, riguardano contributi deliberati in relazione alla linea agevolativa Sabatini Friuli Venezia Giulia, che FVG Plus gestisce da meno di due mesi, per un totale di contributi pari a circa 300.000 Euro e operazioni finanziarie per un totale di circa 2 milioni di Euro. Inoltre, il Comitato ha deliberato 2 pratiche del FRIE per un totale di circa 20 milioni di Euro, 40 pratiche del FREIE IES per un totale di circa 22 milioni di Euro e 2 pratiche del FREIE Liquid. per un totale di 900.000 Euro. Questi risultati testimoniano il nostro impegno nel sostenere le imprese locali e promuovere lo sviluppo economico della nostra regione. Un sentito ringraziamento al Presidente del Comitato, Alessandro Da Re, a tutti i membri del comitato e al team di FVG Plus per il loro eccezionale lavoro e dedizione. Siamo entusiasti di continuare a lavorare al fianco delle imprese per costruire un futuro prospero e sostenibile per la nostra regione. #SabatiniFVG #SviluppoRegionale #FRIE #FREIE #ContributiRegionali #Innovazione #SostegnoAlleImprese #FVGPlus”
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 Zona Economica Speciale SUD – ZES UNICA: un’opportunità unica per le imprese nel Mezzogiorno! 🌍💼 Dal 1° gennaio 2025 prende il via la ZES UNICA, un’iniziativa strategica per sostenere e rilanciare gli investimenti produttivi nel Sud Italia. 🌟 Di cosa si tratta? Le aziende che investono in beni strumentali destinati a strutture produttive all'interno della Zona Economica Speciale (ZES) possono beneficiare di: Credito d'imposta per incentivare gli investimenti Semplificazioni amministrative per velocizzare i processi 📍 A chi è rivolta? Imprese, nuove o già esistenti, situate nelle regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna. 💡 Perché investire? Questa misura offre un vantaggio competitivo per le imprese, promuovendo la crescita economica e la valorizzazione delle eccellenze del nostro Sud. Non lasciarti sfuggire questa opportunità! ✨
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌱 Bando Regione Veneto per l'economia circolare nelle 𝗣𝗠𝗜 🌍 In apertura il 23 aprile il bando che ha l'obiettivo di favorire i cambiamenti organizzativi per adottare nuovi processi produttivi sostenibili e circolari, riducendo i consumi di risorse e valorizzando i sottoprodotti industriali della Regione Veneto. 🎯Beneficiari: Micro, piccole e medie imprese in forma singola. 🔧Programmi Ammissibili: ✅Reingegnerizzazione del prodotto e del packaging per favorirne la durabilità e la riparabilità ✅Reingegnerizzazione impiantistica per la sostituzione di materie prime con rifiuti o sottoprodotti ✅Modifiche gestionali per migliorare l'efficienza produttiva e prevenire la produzione di rifiuti 📍Spese Ammissibili: Acquisto di impianti, spese immobiliari, licenze e servizi informatici, brevetti, consulenze specialistiche e altre categorie di spesa. 📃Caratteristiche dell'Agevolazione: 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗶 𝗮 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗱𝘂𝘁𝗼 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟳𝟬% 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗲𝘀𝗮 𝗮𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲, con importi massimi variabili in base alla dimensione dell'impresa e al regime di aiuto. 💰Dotazione Finanziaria: 𝟳.𝟮𝟭𝟰.𝟮𝟬𝟲 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 € 🗓️Il bando aprirà alle ore 10:00 del 𝟮𝟯 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 e chiuderà alle ore 17:00 del 𝟭𝟴 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼. Contattaci per avere ulteriori informazioni 👉🏻https://lnkd.in/dCKfKKN2 Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime agevolazioni 📩 https://lnkd.in/dkW_pHEt 🚀 #EconomiaCircolare #SostenibilitàAmbientale #BandoVeneto #investimenti #fondoperduto
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
ABBIAMO FATTO CENTRO: Oggi raccogliamo l'approvazione di un grande progetto da oltre 1,7 milioni di euro!!! Una azienda da noi assistita creerà un nuovo stabilimento produttivo nell'area del catanese grazie all'Avviso Investimenti sostenibili 4.0 previsto dal Decreto direttoriale 29 agosto 2023, a valere sulle risorse del Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021/2027 – Azione 1.3.2 “Sviluppo delle PMI e nuova imprenditorialità”. Ne vuoi sapere di più, segui la pagina della EU CONSULTING ITALIA! Non ti vuoi perdere i prossimi bandi, scrivici privatamente per l'accesso al servizio! #euconsulting #investimentisostenibili #imprese #sicilia #sviluppo #PNRR
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-