Vi invitiamo a partecipare al webinar gratuito “Come contenere i costi in bolletta”, organizzato dalla cooperativa sociale Solaris in collaborazione con Power Energia. L’evento si terrà venerdì alle 14.30 e sarà un’importante occasione per approfondire i principali cambiamenti del settore energetico. Durante il webinar verranno presentati spunti utili per gestire le forniture di energia elettrica e gas, oltre a sfruttare le nuove opportunità offerte da un mercato in costante evoluzione. Tra i temi trattati: • andamento dei mercati energetici • acquisto di energia da impianti rinnovabili • nuove soluzioni tariffarie • messa a terra Le iscrizioni sono aperte. Per partecipare, clicca qui: https://bit.ly/4hnhUrA #confcooperativeBg #mondocooperativo #confcooperative
Post di Confcooperative Bergamo
Altri post rilevanti
-
📰 E' uscito il 3️⃣° numero della newsletter del #gse "𝐋'𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞" dedicata alle CER e alle altre configurazioni di autoconsumo diffuso. 🆕 Disponibili le novità sul tema CER, per approfondire i quesiti più complessi e restare aggiornato sui prossimi eventi organizzati sul territorio e online. 📝 Per ricevere la newsletter è necessario iscriversi compilando il form dedicato ℹ️ Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del GSE Clicca qui 👇🏼 INVECE EU
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Se la tua azienda ha spazio per un impianto fotovoltaico, è il momento di agire. Partecipa al nostro webinar in collaborazione con QualEnergia.it il 19 settembre 2024, dalle 16:30 alle 17:30, e scopri come ridurre i costi energetici con l'autoconsumo a distanza. Attraverso un caso reale, scoprirai il modello #EPC di Alperia per accedere al fotovoltaico senza investimenti iniziali e gestione complessa!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Siamo lieti di annunciare la seconda edizione di RENMAD STORAGE ITALIA 2025. 🗓️ 2 - 3 APRILE 2025 | ROMA Con l' impetuosa crescita del mercato dell'accumulo di energia in Italia, questo evento sarà la tua guida per sfruttare al meglio le opportunità che il Paese ha da offrire. Oltre 300 partecipanti e 40 relatori leader del settore vi aspettano per condividere strategie chiave e affrontare le sfide legate all'accumulo. 👉 https://bit.ly/4fhnJFX 🌟COSA CI SARA'? Le ultime tendenze tecnologiche nel campo dello storage. - Casi di studio reali e strategie comprovate - Opportunità di entrare in contatto con i maggiori operatori del settore - Come rendere i tuoi progetti finanziariamente sostenibili e ottenere il sostegno di cui hai bisogno 🌍 ARGOMENTI IN PRIMO PIANO: - Come semplificare il percorso del tuo progetto verso la fase di costruzione - Accelerare l'autorizzazione di progetti di accumulo stand-alone e ibridi - Scoprire le prossime aste e gli incentivi italiani per lo stoccaggio 📈 Non rimanere indietro in questo mercato in espansione. Questo è l'evento che farà la differenza nei tuoi progetti energetici. Segnati le date! 2 e 3 aprile 2025 a Roma. 👉 https://bit.ly/4fhnJFX
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Venerdì, ci si vede per fare il punto sulle #valutazioni #ambientali delle #infrastrutiture #idriche. Taglio esperienziale, frutto di 4 anni di lavoro della #commissione #VIA #VAS del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
[EVENTI]🎙️Avv. Paola Brambilla 𝐶𝑜𝑜𝑟𝑑𝑖𝑛𝑎𝑡𝑟𝑖𝑐𝑒 𝑠𝑜𝑡𝑡𝑜𝑐𝑜𝑚𝑚𝑖𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑉𝐼𝐴 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sarà relatrice al convegno 🔎 "𝐋’𝐮𝐥𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐦𝐚𝐫𝐭 𝐦𝐞𝐭𝐞𝐫𝐢𝐧𝐠. 𝑈𝑛𝑎 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑎 𝑜𝑛𝑑𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑖𝑛𝑛𝑜𝑣𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑐𝑎 𝑒𝑣𝑜𝑙𝑣𝑒 𝑖 𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑚𝑖 𝑑𝑖 𝑠𝑚𝑎𝑟𝑡 𝑤𝑎𝑡𝑒𝑟 𝑚𝑒𝑡𝑒𝑟𝑖𝑛𝑔 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑖𝑝𝑙𝑖𝑐𝑎𝑟𝑒 𝑒 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑖 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑖𝑧𝑖 𝑎𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑢𝑚𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑒 𝑎𝑖 𝑔𝑒𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖" di questo📆 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟖 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 📍a 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨 presso la sede di Gruppo CAP. L’iniziativa è promossa da Associazione Idrotecnica Italiana e organizzata insieme a Gruppo CAP, APKAPPA e Servizi a Rete. In via di rilascio 🏅 𝐂𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐢 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐏𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 per gli Ingegneri partecipanti. 𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗜𝗟 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 𝗘 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 👇 🌐https://ow.ly/OELq50SpbbI
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ecco l'articolo che ci ha dedicato QualEnergia.it sulla proposta Growatt Italia per il settore C&I.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
✅ CER, un modello per i gestori, tra opportunità e criticità. 🔴 Mercoledì 8 maggio ore 11.00, i nostri relatori condivideranno con voi interessantissime riflessioni. Di seguito il link per registrarsi e partecipare: https://lnkd.in/dfmSa28J Non mancate!
Comunità energetiche rinnovabili (CER) Il prossimo 8 maggio alle ore 11.00 Marco Pistis, Managing Partner, e Tommaso Perri, Partner, parteciperanno come relatori ad un webinar organizzato da Assopetroli-Assoenergia intitolato “CER, un modello per i gestori, tra opportunità e criticità”. Alla luce dei recenti sviluppi normativi che hanno finalmente delineato le maggior parte delle modalità applicative delle CER, tenteremo di fornire un’analisi operativa e multidisciplinare, analizzando i principali profili legali, fiscali, progettuali, contrattuali, tecnici e tecnologici. L’evento si inserisce nell’ambito della CER Week, una settimana ricca di webinar dedicati alle comunità energetiche rinnovabili. Di seguito il link per registrarsi e partecipare: https://lnkd.in/dfmSa28J Non mancate! Per saperne di più sulle Comunità Energetiche Rinnovabili, contattateci sul nostro sito. #IPGLexTax #IntoThePractice
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La storia di AGN ENERGIA comincia nel 1958, proprio con il GPL. Si tratta di una risorsa su cui abbiamo investito negli anni, per realizzare servizi sempre più efficienti e valorizzare il suo impatto ambientale ridotto rispetto ad altri combustibili. Nel nuovo approfondimento di AGN NEWS ci soffermiamo sulla sua composizione, sulla sua logistica e sull’ampia gamma di utilizzi che questo gas offre al mercato, anche in prospettiva futura. Leggi l’articolo: https://lnkd.in/dfn6TnmH #AGNEnergia #SeguiciNelFuturo #GPL
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Webinar di strettissima attualità, da non perdere!
TRANSIZIONE 5.0: Il Futuro del Fotovoltaico è ora! 🎥 WEBINAR GRATUITO IN DIRETTA 📅 Giovedì 24 Ottobre 2024 Doppia sessione: ore 14.30 e ore 21.00 Siamo lieti di invitarti a un evento esclusivo dedicato alla Transizione 5.0 nel settore fotovoltaico. Se hai dubbi sugli attuativi in corso o vuoi capire come sfruttare al meglio le opportunità legate alla riqualificazione fotovoltaica, questo è l'appuntamento che fa per te! Insieme a Peimar, parteciperanno anche i professionisti dello Studio Sinthesi di Noventa Vicentina (VI), che condivideranno la loro esperienza in analisi strategica, finanza agevolata e riqualificazione energetica. Durante il webinar, esploreremo le ultime normative, le soluzioni tecniche più efficaci e le strategie per ottimizzare i tuoi impianti fotovoltaici. Avrai inoltre l’opportunità di confrontarti direttamente con esperti del settore, ottenendo risposte ai tuoi quesiti più specifici. Scegli l'orario che preferisci ed iscriviti subito: Ore 14.30 👇🏻 https://lnkd.in/eEZXH62M Ore 21.00 👇🏻 https://lnkd.in/eGB2wxnC Non perdere questa opportunità di aggiornamento e formazione! #elettroacademyeinforma #bortolatorappresentanzesrl #peimar #webinar
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ho seguito con interesse il webinar organizzato dalla FIRE col contributo dell'Osservatorio di ENEA e dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili, durante il quale sono stati resi noti i risultati dell'indagine condotta con informazioni ed approfondimenti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L’importanza dei sistemi di accumulo per la transizione energetica. Autorizzati 551MW. Serviranno per la stabilizzazione della rete elettrica: La capacità di caricare e scaricare rapidamente aiuta a bilanciare l’offerta e la domanda di energia, rendendo le reti elettriche più stabili e affidabili e riducendo il rischio di blackout.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi