Confindustria Emilia-Romagna ha diffuso questo post
Un aumento del +43% dei costi dell'energia in un anno è insostenibile. Per mantenere la nostra competitività e salvaguardare l'industria dobbiamo agire subito, guardando non solo all'Europa, ma all'intero scenario mondiale. È fondamentale costruire un percorso che tuteli il futuro del nostro sistema Paese. Noi siamo pronti a un confronto immediato per abbassare il prezzo dell'energia. #Competitività #Energia #Industria #Confindustria
I prezzi dell'energia possiamo abbatterli solo se riusciamo a produrla.
Concordo
Bravo Emanuele più ets………ma rispetto a Europa energia elettrica costa troppo nonostante tutti montino il fotovoltaico. Qualcosa non torna ……
"Come possiamo uscirne? Intanto, la richiesta di sterilizzare il ricarico dei costi da CO2 da parte dei fornitori di energia pulita è sacrosanta, ed è scandaloso che non si sia fatto finora. Poi — senza aspettare le virtù salvifiche dell’atomo, che pure quest’anno cresce al ritmo record del 5 per cento — bisogna accelerare sul serio la svolta green, anche se l’Impero americano va in direzione opposta." da Affari e Finanza
Emanuele Orsini verissimo... Questo mercato libero è stato... Un po' una fregatura... Grazie
Concordo
È necessario, a mio avviso, rivedere il calcolo del prezzo marginale del PUN! Se ne parlava durante l'ultimo aumento smisurato dell'energia, poi non si è più fatto nulla purtroppo.
Sono d'accordo, ma esiste anche lo strumento dello sciopero, che non è una prerogativa dei soli lavoratori. Non capisco perché Confindustria non ne abbia mai fatto uno: è cosi semplice. La controparte ha più di un punto sensibile.
Giornalista Economia e Geopolitica / Fotografo Documentaristico / Editore Emmegi
2 mesiNoi di emmegipress stiamo valutando di installare pannelli fotovoltaici per i server, computer, ecc.