📌 Confindustria Emilia-Romagna, nell’ambito della rete Enterprise Europe Network Italia, promuove l’evento di matchmaking online SUSTAINABLE SOLUTIONS MATCH ♻️ Si tratta di un’iniziativa multi settoriale che intende far incontrare solution provider e solution seeker di soluzioni innovative in ambito #sostenibilità ed #economia #circolare, attraverso sessioni di pitching e opportunità di incontri #b2b on line. 📅 L’evento si svolgerà on line dal 7 al 21 febbraio 2025 👉 Per maggiori dettagli -> https://lnkd.in/dMu-QAH3 I 📝 Per partecipare iscriversi tramite l’apposita piattaforma on line https://lnkd.in/d6_dng_P In fase di registrazione indicare Confindustria Emilia-Romagna come support office. Per informazioni: simpler@confind.emr.it #EEN #EENCanHelp #sustainability #circulareconomy #innovation
Post di Confindustria Emilia-Romagna
Altri post rilevanti
-
Working with partners across Europe is crucial to the success of UWLA and strengthens our efforts on water waste reduction
🎥 Commitment and dialogue: Unified Water Label at the AVR Assembly On October 25th at the Museo Diocesano in Brescia, Yvonne Orgill attended the AVR - ANIMA Confindustria Assembly, a key moment to discuss the challenges and opportunities shaping our industry. During the event, central topics for the future of sustainability and innovation were addressed, focusing on dialogue and the exchange of ideas among the industry’s main players. 👇🏼 Discover more about the outcomes of the Assembly and watch the video for the further insights. #CEIR #AVR #ANIMAConfindustria #Assembly #Innovation #Sustainability - 🎥 Impegno e dialogo: Unified Water Label all'Assemblea AVR Il 25 ottobre al Museo Diocesano di Brescia, Yvonne Orgill ha partecipato all'Assemblea di AVR - ANIMA Confindustria, un momento chiave per discutere le sfide e le opportunità che caratterizzano il nostro settore. Durante l'evento, sono stati affrontati temi centrali per il futuro della sostenibilità e dell’innovazione, mettendo al centro il confronto e la condivisione di idee tra i principali attori del settore. 👇🏼 Scopri di più su quanto emerso dall'Assemblea e guarda il video per ulteriori approfondimenti. #AVR #ANIMAConfindustria #Assemblea #CEIR #Innovazione #Sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📣 ITALY X: La certificazione che valorizza l'eccellenza italiana nel mondo 🌍 Sei un'azienda manifatturiera italiana e vuoi distinguerti a livello **nazionale e internazionali? Con la certificazione ITALY X, promossa da Il Sole 24 Ore e Confindustria, hai l'opportunità di far risaltare la tua italianità attraverso qualità, creatività e stile, elementi che rendono il "Made in Italy" un simbolo di eccellenza riconosciuto globalmente. Cosa ottieni con ITALY X? ✅ Certificazione dei tuoi valori distintivi di italianità ✅ Visibilità su Il Sole 24 Ore e altre piattaforme mediatiche di rilievo ✅ Partecipazione ad ADV collettive e piani di visibilità digitale ✅ Accesso a una **community esclusiva** per networking e collaborazioni ✅ Supporto per l'internazionalizzazione del tuo brand ✅ Partecipazione ad eventi e missioni internazionali 👉 Essere certificati ITALY X significa posizionarsi in modo distintivo, accrescere la propria visibilità e sfruttare opportunità uniche per espandersi sui mercati globali, con il supporto di partner influenti come Confindustria e Il Sole 24 Ore. Se sei interessato a scoprire come la certificazione ITALY X può aiutare la tua azienda a crescere e desideri maggiori dettagli, scrivimi direttamente qui su LinkedIn. Sarò felice di ascoltare le tue esigenze e di mostrarti tutte le opportunità che questo servizio può offrire al tuo business. Di seguito Maggiori Informazioni e Accreditamenti sul Progetto ITALY X: https://lnkd.in/dpfx5E25 💬 Quali sono i valori che, secondo te, rendono unico il brand Made in Italy? Parliamone nei commenti e facciamo crescere insieme il dibattito. Se ritieni che questo post possa essere utile anche per altri, condividilo: insieme possiamo raggiungere molte più persone e creare un confronto costruttivo! hashtag #MadeInItaly hashtag #ManifatturaItaliana hashtag #CertificazioneQualità hashtag #Innovazione hashtag #SviluppoAziendale hashtag #BusinessDevelopment hashtag #Internazionalizzazione hashtag #ItalianExcellence hashtag #Sole24Ore hashtag #ServiziInnovativi hashtag #Confindustria hashtag #ITALYX LinkedIn Notizie
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
‼️ BANDO CHIUSO ‼️ BANDO FIERE IN ITALIA – AGEF 2407 Finalità del bando è promuovere la partecipazione a fiere/mostre/incontri d'affari organizzati e programmati (variamente denominati come "matching", workshop, ecc.) aventi valenza nazionale e/o internazionale, che si svolgono in Italia – esclusa la Regione Lombardia – dal 01/01/2024 al 31/12/2024. L'iniziativa è rivolta alle imprese dei settori industria, artigianato, agricoltura, commercio, turismo e servizi aventi sede e/o unità locale nella provincia di Brescia. Domande: precompilazione dal 30/10/2024; invio domande dal 27/01 al 30/01/2025. 📞Contattaci per maggiori informazioni: 0376 245411 System Consulting Srl Value Target Srl - Finanza Agevolata Corporate and Finance Srl Nove Consulting S.R.L. Nuova Cerform Srl WIP CONSULTING SRL #export #internazionalizzazione #sinergia #sinergianetwork #pmi #sostenibilità #esg #finanzaagevolata #mediazionecreditizia #consulenzafinanziaria #IPmanagement #consulenzadirezionale #consulenza #relazioniistituzionali #comunicazionestrategica #formazione #formazioneprofessionale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
SAVE THE DATE
Il 4 e 5 luglio ultima tappa del Tender Lab di cui OICE è partner nazionale. L'Associazione ha sostenuto e promosso il programma di formazione sul procurement dei servizi, con particolare riguardo a quelli di consultancy e engineering. Bari e la Puglia, saranno dopo Palermo, Genova e Roma, la sede di questo momento di training, con Luca Costa Sanseverino e Fabio Santoni - Nove BC- ExportbyTender Consulting, dedicato agli uffici gare delle società per creare le basi di informazione e approccio al procurement IFI e UE. Grazie al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, a ITA - Italian Trade Agency e ai partner territoriali dell'iniziativa, in questo caso Confindustria Bari e BAT, CNA Puglia e Unioncamere Puglia. L'evento sarà aperto per OICE dal consigliere nazionale Primo Stasi e dal rappresentante regionale Puglia Raffaele Giampetruzzi. Interverranno come testimonial le società OICE Confindustria TECHNITAL S.p.A. e Keios Development Consulting in una sessione moderata da Marco Ragusa. Grazie a Stefano Cristaldi, Chiara Argilli, Luca Costa Sanseverino, Fabio Santoni, Laura De Candia, Daniele Del Genio, Mariella Sergi, Raffaele Gorjux, Alice Brugnoli. Avanti così!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📌 Confindustria Emilia-Romagna, nell’ambito della rete Enterprise Europe Network Italia, promuove l’evento di matchmaking online BIG.MATCH – Data Driven Innovation, nell’ambito di MATCHER, più ampio programma di Open Innovation tecnologica promosso da @ARTER e @Regione Emilia-Romagna. L’evento si rivolge a imprese, start up, scale up, laboratori di ricerca, università, associazioni e altri attori interessati al confronto sul tema della Data-Driven Innovation, che potranno organizzare incontri di 30 minuti con potenziali partner, italiani ed esteri, impegnati nella ricerca o nello sviluppo di prodotti e servizi innovativi. 📅 Gli incontri b2b si svolgeranno il 14 novembre on line 💻 Focus tematici Raccolta ed elaborazione dei dati a supporto degli operatori Analisi dei dati per decisioni strategiche Utilizzo dei dati per l'automazione e le prestazioni delle macchine 👉 Per maggiori dettagli -> https://lnkd.in/d7KARzyK 📝 Per partecipare iscriversi tramite l’apposita piattaforma on line https://lnkd.in/d_VScwfZ entro il 13 novembre In fase di registrazione indicare Confindustria Emilia-Romagna come support office. Per informazioni: simpler@confind.emr.it #EEN #EENCanHelp #bigdata #innovation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌱 Parko is thrilled to be part of the #GreenTechGlobalForum! Promoted by Regione Lazio and organized by Lazio Innova in collaboration with Unindustria and Assocamerestero, this event is a pivotal platform for global players to connect, share ideas, and explore transformative opportunities in sustainability and innovation. The focus? Leading-edge technologies for: 💡 Green Power 🚗 E-Mobility 🏙️ Advanced Citizen Services ♻️ Circular Economy This event, as part of #RomeFutureWeek, provides an incredible chance for #Parko & businesses in the sustainability space to collaborate and shape the future of tech and innovation. 🌍 We can't wait to see the groundbreaking ideas that will take shape here! #Parko #GreenTechGlobalForum #LazioInnova #EnergyTransition #SmartCity #CircularEconomy #RomeFutureWeek #Sustainability
💡Se la tua azienda si occupa di energia verde, mobilità sostenibile, economia circolare, blue economy, questo messaggio è per te! ✅ Regione Lazio ️ e Lazio Innova, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri promuovono il Greentech Global Forum. Istituzioni e Imprese, da oltre 20 Paesi, si confrontano per due giorni sui temi della sostenibilità. 📌 Un evento internazionale di matching tra Aziende, sulle tecnologie per la transizione energetica e le Smart City. 📌 Un’opportunità unica per avviare progetti assieme a partner internazionali, conoscere le esperienze di successo e le possibilità di finanziamento. 🗓 16-17 settembre 2024 🏠 Roma, Complesso Gazometro Ostiense - Via del Commercio 9 ✅ L'evento si aprirà il 16 settembre alle ore 11.00 con gli interventi di Antonio Tajani, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; Francesco Rocca, Presidente della Regione Lazio Lazio; Roberta Angelilli, Vicepresidente e Assessore Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione della Regione Lazio; Roberto Gabrielli, Direttore Regionale Lazio e Abruzzo di Intesa Sanpaolo e Francesco Marcolini Presidente di Lazio Innova. ✅ A seguire Focus su "Finance for Internationalization" con Mauro Battocchi, Direttore Generale per la promozione del Sistema Paese del MAECI; Giovanni Turriziani, Vice Presidente di Unindustria con responsabilità per la Green Economy; Filippo Giansante Presidente SACE; Pasquale Salzano, Presidente SIMEST; Matteo Zoppas, Presidente Agenzia ICE; Mario Pozza, Presidente Assocamerestero; Anna Roscio, Executive Director Sales & Marketing Imprese di Intesa Sanpaolo; Laura Tassinari Zugni Tauro, Direttore Area Internazionalizzazione Cluster di Lazio Innova. ➡️ La partecipazione è gratuita. Per iscriverti 👇 https://lnkd.in/d6ZT6jMH ASCOLTA LO SPOT ➡ https://lnkd.in/dVNGzGdE #GreenTechGlobalForum #LazioInnova #regionelazio #GreenEconomy #prfesrlazio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
I am looking forward to having this conversation on Legislative Decree 231/2001. #aigi#confindustriafirenze
Presso la meravigliosa cornice di Confindustria Toscana Centro e Costa a #Firenze si terrà la TAVOLA ROTONDA: “Responsabilità degli enti (D. Lgs. n. 231/01) - Novità normative, giurisprudenza e best practice. I vari ruoli del giurista di impresa”, organizzata da AIGI - Associazione Italiana Giuristi d'Impresa. Interverrà l’Avv. Claudia Del Re sul tema “Novità normative e giurisprudenza”. Saranno relatori delle best practices sul tema: Maria Katharina Rauchenberger, Presidente di AIGI Sez. Toscana e Umbria, Michelangelo Chiaramida, Vontier, Sofia Degl’Innocenti, Ruffino 1877, Eliana Marzini, Sebach Italia. — Studio Legale Del Re | Firenze - Milano #AIGI #MOGC231
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nel #Digital Talk Uniexportmanager dell'8 novembre 2024 affronteremo questo tema: Uniexportmanager allarga gli orizzonti. Al via international partner, la PDR international assessment e la formazione per l'aggiornamento professionale degli EXIM manager (certificati e non). Questa la scaletta del Talk:. h. 16:00 Presentazione dell'associazione e finalità a cura di Marco Piva, Segretario Generale e coordinatore della formazione Uniexportmanager. h .16:10 Giuseppe Vargiu, Presidente Uniexportmanager. Focus intervento: Uniexportmanager è il punto di riferimento per l'export collaborativo, che ha portato alla creazione del programma Qualipartner. Ora abbiamo deciso di potenziare il marketing e l’immagine delle aziende che già occupano nostri associati o che vogliono potenziare il proprio staff interno con il programma INTERNATIONAL PARTNER. Ma non è tutto. Vogliamo rendere Uniexportmanager parte attiva nella nuova prassi di riferimento per l’international assessment, con associati ASSESSOR nell'Internazionalizzazione di impresa. H.16.30 Marco Piva, Direttore della formazione Uniexpoertmanager ed EXIM Manager certificato UNI 11823:2021. Focus: L'aggiornamento professionale dell'exim manager. Nuovi piani di formazione per professionisti certificati e non. h.16:40 Q&A, il dibattito tra pubblico e relatori con moderazione di Giovanni Pecorari e Marco Piva. Sondaggio di Giovanni Pecorari. Promozione di Marco Piva. Gestione video Claudio Massimo Onorato. Link per l'Iscrizione: https://lnkd.in/dT4HE-sq #GiuseppeVargiu #MarcoPiva #QualiPartner #InternationalPartner #InternationalAssessment #FormazioneExim #Uni11823 #AggiornamentoProfessionaleExportManager #Uniexportmanager #FormazioneExport #GiovanniPecorari #ClaudioMasssimoOnorato
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
SAVE THE DATE 📅 9-12/10 /2024 ALA Finanza Agevolata Meets BIMU! #34bimu #bimu2024 #innovazione #finanzaagevolata #alafinanzaagevolata #pmiinnovativa #finanzaagevolata #esg #sostenibilità #innovazione #crescitasostenibile #impreseitaliane
SAVE THE DATE 📅 Ci vediamo alla BIMU. 📍 Fiera Milano - RHO 🏢 HALL 11 - Stand G23 Vuoi scoprire come finanziare l'innovazione nella tua azienda? Passa al nostro stand e scopri le soluzioni di Finanza Agevolata per il settore tecnologico, e non perderti il nostro convegno: ➡️Giovedì 10 ottobre, 13:40 - Arena BI-MUpiù Registrati e ottieni la tua Golden Card 👉https://lnkd.in/gD-AfFeC #34BIMU #bimu2024 #Innovazione #FinanzaAgevolata #ALA #alafinanzaagevolata #PMIInnovativa #FinanzaAgevolata #ESG #Sostenibilità #Innovazione #CrescitaSostenibile #ImpreseItaliane
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔎 Webinar: Espansione delle aziende sui mercati internazionali attraverso tender e bandi Il webinar è dedicato all’internazionalizzazione delle imprese associate. L’evento si configura come un’estensione mirata degli Export Days, consolidando l’impegno dell’associazione nel supporto all’espansione sui mercati esteri. Verranno affrontate tematiche per lo sviluppo internazionale, come: • Meccanismi di finanziamento internazionale, • Analisi delle opportunità derivanti da call e tender, • Metodologie per l'instaurazione di relazioni proficue con partner esteri. L’iniziativa si propone di fornire alle imprese associate gli strumenti conoscitivi e operativi necessari per affrontare con maggior efficacia le sfide dei mercati globali. Ai partecipanti al webinar verrà riservata un’opportunità: l’accesso al corso di approfondimento in presenza, programmato per il 21 e 22 ottobre a Milano. 📝 Per iscriversi al webinar, clicca qui ⭢ https://lnkd.in/dgEqG4ax 📅 Quando: 17 luglio 🕒 Ore: 14:00 – 15:00 #ANIMAConfindustria #ExportDays #Internazionalizzazione #MercatiEsteri #Industria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-