Post di Confindustria Genova

Visualizza la pagina dell’organizzazione di Confindustria Genova, immagine

9.030 follower

#CorporateArtCollection: il volume “Il segno dell’arte nelle imprese” è un omaggio a imprenditrici e imprenditori di tutta Italia che hanno deciso di sostenere la produzione artistica, la contemporaneità e le sue trasformazioni. Il volume accoglie 57 collezioni corporate di arte moderna e contemporanea, raccontate con storie, immagini, testimonianze di esperti del settore e interviste, a cui si aggiungono 250 immagini che rappresentano le opere di #artisti italiani e internazionali a partire dal 1870 (data convenzionale per l’inizio dell’arte moderna nell’interpretazione italiana) fino agli artisti contemporanei consolidati ed emergenti. Martedì 21 gennaio, a Palazzo Ducale Fondazione per la cultura, si tiene la presentazione del volume. La pubblicazione, ideata dal Gruppo Tecnico Cultura di Confindustria ed edita da #MarsilioArte, ha il patrocinio del Ministero della Cultura, ha coinvolto personalità di spicco nel mondo dell’arte contemporanea, tra cui Patrizia Sandretto Re Rebaudengo e Ilaria Bonacossa, curatrice del progetto, affiancata da un Advisory Board di esperti del settore come Costantino D’Orazio, marianna agliottone e Marilena Pirrelli. Dopo gli interventi introduttivi di Antonio Calabrò (Gruppo Tecnico Cultura d’impresa Confindustria), Emiliano Cerasi (Palazzo Merulana), Giuseppe Costa (Presidente Palazzo Ducale), Luca De Michelis (AD Marsilio Editori) e Umberto Risso (Presidente Confindustria Genova), vedrà la partecipazione di alcuni dei protagonisti del libro: Francesco Berti Riboli (Casa di cura Montallegro), Andrea Fustinoni (Hotel Miramare) e Marcello Smarrelli (Fondazione Ermanno Casoli). A moderare l’incontro sarà la stessa Ilaria Bonacossa. La partecipazione è aperta e libera, con registrazione a questo link: https://lnkd.in/d74eDpj6

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi