Cosa offre UniCredit Start Lab? 🔹Formazione manageriale: workshop e sessioni formative per sviluppare competenze imprenditoriali. 🔹Mentorship: affiancamento di esperti del settore per guidare la crescita del progetto. 🔹Accesso al network UniCredit: opportunità di entrare in contatto con investitori e partner strategici. 🔹Supporto finanziario: possibilità di ottenere finanziamenti per accelerare lo sviluppo dell'impresa. Tutti i dettagli qui 👉 https://lnkd.in/d_2X4bSU
Post di Confindustria Toscana Centro e Costa
Altri post rilevanti
-
📢 Si insedia oggi il nuovo Advisory Board Italy di UniCredit. 🤝 L'organismo consultivo della banca, composto da 15 membri, avrà come Presidente Andrea Orcel, Amministratore Delegato e Head of Italy di UniCredit. Contestualmente si sono insediati anche i 7 nuovi Advisory Board Territoriali, uno per ogni Region attraverso le quali UniCredit Italia opera sui territori. ⏩ "Gli Advisory Board che si insediano oggi aiuteranno il Gruppo a mostrare vicinanza alle aree in cui opera e a elaborare nuove strategie necessarie per la crescita dei singoli territori e delle principali filiere, un obiettivo primario per UniCredit" - ha detto Andrea Orcel. "Tali organismi - come sottolineato da Remo Taricani, Deputy Head of Italy e moderatore degli incontri dell'AdB Italy - rappresenteranno uno strumento di confronto sulle dinamiche nazionali e territoriali, un laboratorio nel quale sperimentare progettualità condivise e un supporto al cliente per accompagnarlo nei processi di transizione digitale, ambientale, economica e sociale in atto." 🗞 Scopri i nuovi componenti dell'Advisory Board Italy di UniCredit consultando il Comunicato Stampa: https://lnkd.in/dqcsYGRv 📌 #UniCredit #OurCommunities #OurClients
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Siamo lieti di annunciare la pubblicazione del nostro ultimo report sull’acquisizione di Commerzbank da parte di UniCredit, realizzato dalla Divisione M&A di Starting Finance Bocconi. Il documento fornisce un’analisi approfondita degli aspetti finanziari, strategici e di mercato legati all’operazione, evidenziando il suo potenziale impatto sul settore bancario europeo e globale. Contenuti principali del report: * Un’analisi dettagliata dello scenario bancario europeo e globale, con particolare attenzione alle sfide strutturali del settore. * La valutazione finanziaria di Commerzbank, con approfondimenti sulle sinergie previste e i rischi associati. * Un esame delle implicazioni strategiche e delle opportunità offerte dalla fusione per rafforzare UniCredit nel mercato internazionale. Un ringraziamento speciale al team che ha contribuito alla realizzazione del progetto: Federico Bertarelli, Enrico Colombo, Luca De Paola, Cristian Federico, Stefano Landini, Francesco Lauria, Camilla Mio e Filippo Torsa, per il loro impegno e dedizione. Per qualsiasi approfondimento o domanda, non esitate a contattarci o a condividere le vostre opinioni. Saremo lieti di confrontarci su questi temi. #startingfinance #unicredit #commerzbank #M&A #bancaeuropea #strategiefinanziarie
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
ORA ULTIMA: L'alleanza Unicredit-Commerzbank: opportunità e sfide: https://lnkd.in/dJZwGFKu 🌐 Visita il sito ORAULTIMA.COM per leggere l'articolo completo e saperne di più! Trovi il link in bio! 💸 Scopri l'ambizioso piano di Unicredit, guidata da Andrea Orcel, per aumentare le sue quote in Commerzbank e l'impatto di questa fusione sul mercato europeo. 💰 Unicredit, sotto la direzione di Andrea Orcel, mira a rafforzare la sua posizione in Commerzbank. Scopri le implicazioni di questa fusione sul mercato finanziario. Tu cosa ne pensi? Commenta qui sotto! 👇 #oraultima #unicredit #banks #banche #banca #lavoro #work #italy #news #notizie #economia #economy #business #Finance #bonus #spesa #viralpost #virals #automotive #auto #automobile #macchine #borsa #azioni #invest #luxury #investment #richness #investimenti #investimento #attualità #soldi #money #viral #viralvideo #neiperte #foryourpage #viraltiktok
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Non tanto per il riconoscimento ricevuto, quanto per la soddisfazione di stare contribuendo in modo attivo al modello a 360* proposto dal nostro team Life Banker BNL BNP Paribas. Con la “tenacia” e la passione che caratterizzano il mio modo di fare consulenza. Con il sorriso di chi condivide il progetto insieme agli stessi compagni da quasi dieci anni 🚀✳️ #bnpparibas #bnl #lifebanker #consulenzafinanziaria #roarrrfinance
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Unicredit ha recentemente acquisito il 4,5% di Commerzbank per un valore di 702 milioni di euro, un investimento strategico che rafforza la sua posizione nel mercato europeo, specialmente in quello tedesco. Questa operazione non solo amplifica la potenza decisionale di Unicredit, ma offre anche opportunità di crescita e sinergie tra le due istituzioni. Tuttavia, l’integrazione comporterà anche sfide che necessitano di una gestione attenta. Scopri di più sulle implicazioni e le opportunità di questa acquisizione. Vai a leggere l'articolo completo qui: https://lnkd.in/d_64WGPS #Unicredit #Commerzbank #acquisizione #bancario #finanza #strategia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Da 10.000€ a 45.000€ in soli due anni: è un traguardo possibile? L'investimento nelle azioni UniCredit ha prodotto un rendimento del 350%, ma trovare titoli capaci di tali performance esplosive è tutt'altro che semplice. Questo risultato solleva importanti riflessioni sull'efficacia delle strategie di investimento e sulla gestione del rischio nel contesto economico attuale. Investire nel mercato azionario comporta sempre dei rischi, ma può anche offrire rendimenti notevoli, come dimostra il caso di UniCredit. Tuttavia, considera che lo stesso investimento nel 2018 avrebbe comportato una perdita del 65%. In questo articolo esamineremo due strategie di investimento: concentrarsi su un singolo titolo o diversificare il portafoglio, per capire quale sia la scelta più vantaggiosa. Da 10.000€ a 45.000€ in 2 anni. L'investimento in azioni UniCredit ha reso il 350% Nel periodo successivo a luglio 2022, le azioni UniCredit hanno attraversato una fase di estrema volatilità, con significative oscillazioni di prezzo che hanno messo in evidenza l'importanza di una selezione e gestione attenta degli investimenti nel settore bancario. Con un investimento di circa 10.000€ (9.993,20€ per l'esattezza), a luglio 2022 si sarebbero potute acquistare 1.204 azioni UniCredit al prezzo unitario di 8,30€. Oggi quelle azioni valgono 37,535 € l'una.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Si è insediato oggi il nuovo Advisory Board Territoriale di UniCredit per la Region Sud che comprende Campania, Puglia, Basilicata e Calabria. #advisoryboard #banca #economia #impresa #napoliattualità #newsnapoli #notizienapoli #unicredit
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Si è insediato oggi il nuovo Advisory Board Territoriale di UniCredit per la Region Sud che comprende Campania, Puglia, Basilicata e Calabria. #advisoryboard #banca #economia #impresa #napoliattualità #newsnapoli #notizienapoli #unicredit
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Si è insediato oggi il nuovo Advisory Board Territoriale di UniCredit per la Region Sud che comprende Campania, Puglia, Basilicata e Calabria. #advisoryboard #banca #economia #impresa #napoliattualità #newsnapoli #notizienapoli #unicredit
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi