IA, opportunità se si investe sulla formazione - www.lavoro.gov.it
Post di CONFLOMBARDIA
Altri post rilevanti
-
🖥️ Nuovo corso e-learning: PROMPT e APPLICATIVI AI-POWERED per Professionisti! 🔍 Scopri come ottimizzare l'uso dell'Intelligenza Artificiale per semplificare, automatizzare e migliorare l'efficienza del tuo lavoro. Il corso della durata di due ore ti fornirà le competenze necessarie per ottenere risultati precisi e dettagliati con strumenti AI avanzati. Visualizza tutti i dettagli >> https://lnkd.in/dB-DpxiZ 📚 Cosa imparerai: - Definizione di Intelligenza Artificiale - Tecniche di Prompt Design e Prompt Engineering - Estrarre informazioni dai testi con Question Answering - Garantire affidabilità, accuratezza e tracciabilità delle fonti 💼 Sessione pratica con la soluzione editoriale Euroconference in Pratica! 🎓 Matura 2 crediti formativi 🔗 Iscriviti ora e migliora la tua efficienza con l'AI! https://lnkd.in/dB-DpxiZ #AI #IntelligenzaArtificiale #Formazione #Elearning #PromptEngineering #Euroconference
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📚 Il futuro della formazione è qui! Scopri come il machine learning e l’intelligenza artificiale stanno rivoluzionando l’eLearning, rendendo i processi più efficienti, personalizzati e coinvolgenti. 🚀 Leggi il nostro ultimo articolo per approfondire vantaggi, strumenti e innovazioni 👉 https://lnkd.in/dceNeh4s
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
AI-TALY SOLUTION applicazioni di intelligenza artificiale a supporto delle PMI AI-taly Tutor è un sistema avanzato di formazione personalizzata progettato per l’apprendimento dei software gestionali. Utilizzando tecnologie di intelligenza artificiale, AI-taly Tutor offre un’esperienza di apprendimento unica, adattata alle esigenze individuali di ciascun utente. Caratteristiche Principali 1. Personalizzazione del Percorso Formativo: - Analisi del livello di competenza iniziale e obiettivi di apprendimento per creare un piano formativo su misura. - Aggiornamenti continui e raccomandazioni basate sui progressi dell’utente. 2. Contenuti Interattivi: - Video, esercizi pratici e quiz per un apprendimento coinvolgente. - Simulazioni pratiche per l’applicazione di competenze in scenari reali. 3. Assistente Virtuale Intelligente: - Supporto in tempo reale per domande e difficoltà. - Utilizzo di NLP (Natural Language Processing) per un’interazione fluida e contestuale. 4. Monitoraggio dei Progressi: - Report dettagliati sulle competenze acquisite e aree di miglioramento. - Feedback personalizzati per ottimizzare il percorso di formazione. 5. Integrazione con Software Gestionali: - Compatibilità con vari sistemi ERP, CRM e software di contabilità. - Apprendimento diretto su strumenti utilizzati nel lavoro quotidiano.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
"Learning Analytics è l'uso di dati intelligenti, dati prodotti dai discenti e modelli di analisi per scoprire informazioni e connessioni sociali per prevedere e consigliare l'apprendimento delle persone." – George Siemens 📊 L'utilizzo dei Learning Analytics è diventato cruciale nel migliorare i programmi di formazione e monitorare i progressi degli studenti. Questi strumenti consentono di raccogliere, analizzare e interpretare i dati derivanti dalle interazioni degli studenti con i materiali di apprendimento, permettendo ai formatori di prendere decisioni informate per ottimizzare i corsi. 🎯 I Learning Analytics possono essere utilizzati per diversi scopi: 1. Monitoraggio del progresso: Analizzando i dati, è possibile monitorare in tempo reale il progresso degli studenti, individuare chi sta avendo difficoltà e intervenire tempestivamente con supporti personalizzati 2. Miglioramento dei contenuti: I dati raccolti possono indicare quali parti del corso sono meno efficaci o coinvolgenti, consentendo di rivedere e migliorare continuamente i materiali didattici. Ad esempio, una ristrutturazione dei moduli basata sui dati può portare a un maggiore coinvolgimento e a una riduzione del tasso di abbandono 3. Personalizzazione dell’apprendimento: Utilizzando algoritmi di machine learning, è possibile creare percorsi di apprendimento adattivi che rispondano alle esigenze specifiche di ciascuno studente, migliorando l'efficacia del processo formativo 🤖 Un esempio pratico di successo è dato da un'università che ha implementato un sistema di apprendimento adattivo. Monitorando i dati di interazione degli studenti, ha potuto identificare le aree di maggior interesse e quelle che necessitavano di miglioramenti, personalizzando così il percorso di studio e ottenendo risultati significativi in termini di prestazioni accademiche 📈 Inoltre, l'integrazione dei Learning Analytics in azienda può ottimizzare la formazione dei dipendenti, garantendo che i programmi siano allineati con gli obiettivi aziendali e le competenze necessarie per il successo organizzativo 🔎 Per approfondire queste tematiche, gli articoli completi ai seguenti link: 1) https://lnkd.in/datsnenS 2)https://lnkd.in/dctvrXvv #LearningAnalytics #Formazione #eLearning #Dati #Innovazione #Apprendimento #AnalisiDati #DataDriven
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In un mondo in rapida evoluzione, la formazione continua è essenziale per mantenere le aziende competitive. L'AI può aiutare a identificare lacune di competenze e suggerire corsi adeguati, creando percorsi formativi personalizzati per ogni dipendente. https://lnkd.in/g6mdn4SV www.bet-software.it #B&T #TeamSystem #Digital #DigitalTransformation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In un mondo che cambia rapidamente, l'innovazione nelle aziende è il risultato di programmi di ricerca, ma soprattutto di apprendimento veloce. Apprendimento e innovazione sono pertanto due attività strettamente collegate, ancora di più che in passato. In un recente passato ho parlto di Real Time Knowledge Scanning, come l'insieme delle attività di ricognizione in tempo reale di nuova conoscenza emergente, illustrando anche alcune tecniche e alcuni processi. Questa attività di New Knowledge Discovery, si deve però affiancare a quella di diffusione della conoscenza all'interno dell'organizzazione in ciò che possiamo definire Rapid Knowledge Transfer. Il termine "Rapid Knowledge Transfer" si riferisce a un processo o a un'attività che mira a trasferire conoscenze in modo rapido ed efficiente da una persona o da una fonte a un'altra persona o a un'altra entità. Questo processo è finalizzato a consentire un'apprendimento o una comprensione rapida di un determinato argomento o di una determinata competenza. Il "Rapid Knowledge Transfer" può essere utile in vari contesti, come ad esempio nell'ambito aziendale, dove può essere necessario trasferire conoscenze e competenze da un dipartimento all'altro, da un team a un altro o da un esperto a un neofita. Può essere applicato anche in contesti di formazione, dove l'obiettivo è fornire informazioni e competenze in modo rapido ed efficace. Il "Rapid Knowledge Transfer" si riferisce pertanto a un processo organizzato di trasferimento rapido ed efficiente di conoscenze e competenze da una fonte a un'altra, al fine di consentire un'apprendimento o una comprensione rapida di un determinato argomento o competenza. Si avvale di precisi modalità di cui parleremo nei miei prossimi workshop.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ridurre il Gap di Competenze con AI e Microlearning Nel mercato odierno, il gap di competenze è una sfida cruciale. La sinergia tra formazione e lavoro, potenziata da intelligenza artificiale (AI) e microlearning, offre soluzioni efficaci. Ecco come: 1. AI per Apprendimento Personalizzato: Le piattaforme AI analizzano i dati per offrire contenuti formativi su misura, ottimizzando l’apprendimento. 2. Microlearning: Moduli brevi e flessibili migliorano la ritenzione delle informazioni e si adattano facilmente alle routine lavorative. 3. Formazione Integrata: L’apprendimento diventa parte integrante del lavoro quotidiano, favorendo lo sviluppo continuo delle competenze. Strategie Chiave: - Adottare piattaforme LMS basate su AI. - Sviluppare contenuti di microlearning accessibili e brevi. - Collaborare tra HR e manager per interventi mirati. - Monitoraggio e feedback continuo per migliorare i programmi formativi. Learning Evolution, è specializzata nell'implementazione di queste soluzioni innovative. Grazie alla nostra esperienza e competenza, siamo in grado di progettare percorsi formativi personalizzati che integrano le tecnologie più avanzate. Offriamo: -Consulenze personalizzate: Analizziamo le esigenze specifiche della tua organizzazione per proporre soluzioni su misura. -Piattaforme LMS avanzate: Implementiamo sistemi di gestione dell'apprendimento che utilizzano l'intelligenza artificiale per ottimizzare i percorsi formativi. -Contenuti di microlearning: Creiamo moduli formativi brevi e coinvolgenti, facilmente accessibili e perfetti per un apprendimento continuo e flessibile. Contattaci per una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti a ridurre il gap di competenze nella tua organizzazione. Insieme, possiamo trasformare le sfide in opportunità di crescita e sviluppo. #LearningEvolution #AI #Microlearning #SkillGap #FormazioneContinua
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔍 AI & Safety Revolution: Incrementa la Tua Efficienza del 70%! 🌐 Partecipa al nostro corso intensivo di 4 ore per RSPP e formatori della sicurezza e scopri come l'Intelligenza Artificiale (IA) può rivoluzionare il tuo modo di lavorare. 📅 Cosa Imparerai: Documentazione Rapida: Impara a creare documenti dettagliati con il 70% di velocità in più. Formazione Efficace: Sviluppa corsi di formazione coinvolgenti in tempi record. Brainstorming Innovativo: Genera idee innovative in modo rapido e pratico. 🎯 Perché Partecipare? Ottieni competenze avanzate per integrare l'IA e migliorare l'efficienza del tuo lavoro. Dopo il corso, sarai in grado di creare documenti e corsi di formazione con una velocità aumentata del 70%! 📢 Iscriviti ora e rivoluziona la tua carriera! #SicurezzaAziendale #IntelligenzaArtificiale #RSPP #FormazioneSicurezza #Innovazione #Documentazione #Efficienza #Brainstorming
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔍 AI & Safety Revolution: Trasforma la Tua Capacità di Documentazione e Formazione 🌐 Il nostro corso intensivo di 4 ore è progettato per i Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e i formatori della sicurezza, mostrando come l'Intelligenza Artificiale (IA) può rivoluzionare le tue pratiche professionali. 📅 Cosa Imparerai: Scrittura della Documentazione: Utilizza l'IA per creare documentazione dettagliata e accurata, migliorando l'efficienza e la precisione. Creazione di Corsi e Formazione: Sviluppa corsi di formazione coinvolgenti e efficaci con l'aiuto di strumenti avanzati di IA. Brainstorming Innovativo: Scopri tecniche di brainstorming potenziate dall'IA per generare idee innovative e soluzioni pratiche. 🎯 Perché Partecipare? Ottieni le competenze necessarie per integrare l'IA nel tuo lavoro quotidiano, migliorando la qualità della documentazione, la formazione e i processi di brainstorming. Unisciti a noi e trasforma il modo in cui lavori! 📢 Iscriviti ora e porta la tua carriera al livello successivo! #SicurezzaAziendale #IntelligenzaArtificiale #RSPP #FormazioneSicurezza #Innovazione #Documentazione #Brainstorming #FormazioneProfessionale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Per giovani e ambiziosi laureati che vogliono imparare ad amministrare, innovare e gestire in modo efficiente un’impresa sfruttando le potenzialità dell’Artificial Intelligence e delle tecnologie digitali. 👉Scopri i dettagli: https://bit.ly/3Tt12Gc ☎ 3488131643 📧info@master-formazione.it #impresa #imprese #intelligenzaartificiale #AI #GestioneImpresa #digital #master #ecampus #digitalschool
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi