La 𝐶𝑒𝑟𝑡𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝐺𝑒𝑛𝑒𝑟𝑒 📜 conferma l'impegno costante e quotidiano del Consorzio Ospedaliero Colibrì nella direzione di una piena e concreta 𝒑𝒂𝒓𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒊 𝒈𝒆𝒏𝒆𝒓𝒆. L'adozione di politiche inclusive che favoriscono 𝒑𝒂𝒓𝒊 𝒐𝒑𝒑𝒐𝒓𝒕𝒖𝒏𝒊𝒕𝒂̀ a lavoratori e lavoratrici resta prioritaria per il nostro Gruppo e per i cinque soci fondatori certificati: ✔️Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombra ✔️Ospedale Santa Viola ✔️CRA Villa Serena ✔️CRA Villa Ranuzzi ✔️Casa di Cura Ai Colli Grazie a TÜV NORD Italia che affiancandoci in questo complesso e lungo percorso di verifica ha riconosciuto e "premiato" la qualità del nostro lavoro. #certificazionedigenere #consorziocolibrì Confindustria Emilia Area Centro
Post di Consorzio Ospedaliero Colibrì
Altri post rilevanti
-
🌞 Evento da Non Perdere: Governance e Continuità Generazionale nelle Imprese Familiari Segnaliamo con piacere un incontro imperdibile organizzato da Confartigianato - Imprese Territorio che si terrà presso il nostro centro per l'additive manufcatungi FaberLab powered by ARBURG il prossimo 11 febbraio 2025. 📍 Dettagli dell'Evento: - Data:11 febbraio 2025 - Orario: 17:00 - Luogo:Faberlab, via Saronnino 86, Origgio (VA) Con l'85% delle imprese attive gestite da famiglie, il tema del ricambio generazionale è cruciale per il nostro tessuto imprenditoriale. L'evento affronterà le principali criticità e i passi necessari per garantire una transizione fluida, sia che avvenga in modo volontario che a seguito di eventi imprevisti. 📍 Argomenti Trattati: ✔️ Criticità del ricambio generazionale ✔️ Passi adeguati per affrontarlo ✔️ Strumenti e misure preventive Si discuterà dell'importanza di un piano di successione e delle misure da adottare per prevenire conflitti, garantendo così la continuità aziendale. Non perdere questa opportunità per prepararti a una delle fasi più importanti della vita della tua impresa! 👉 Scopri il programma ed ISCRIVITI ora! https://lnkd.in/dyjYrCCn #Governance #ContinuitàGenerazionale #ImpreseFamiliari #Faberlab #ARBURG #WirSindDa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le narrazioni cambiano. Ora tocca all'#innovazione nel #terzosettore e #impresasociale
𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗲 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗵𝗲: 𝗹’𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗱𝗮𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 L'evento per i 25 anni della Cooperativa Sociale L'INNESTO onlus tenuto a Monasterolo del Castello in provincia di Bergamo ha messo sul tappeto alcuni dei temi focali la tenuto del sistema di welfare della Valcavallina. Una paradigma per tutte le aree interne. Le riflessioni dell'innovation manager del Consorzio Nazionale CGM intervenuto ai lavori. Leggi l'articolo di Flaviano Zandonai 👉 https://lnkd.in/d2P86BYB stefano arduini Giovanni Malanchini Angelo Murabito
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In Coop Bilanciai siamo molto 𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗲𝘀𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗲 𝗮𝗹 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲. Un impegno che si concretizza attraverso iniziative tangibili, come la 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗔𝗡𝗧. 𝐂𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐝𝐢𝐩𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: 𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐯𝐞 Da tempo sosteniamo l’Associazione Nazionale Tumori, la nota Onlus che offre assistenza medica gratuita a domicilio per i malati oncologici e promuove la prevenzione. 𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁'𝗮𝗻𝗻𝗼 abbiamo deciso di fare 𝘂𝗻 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗼 𝘂𝗹𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗲, 𝗼𝗳𝗳𝗿𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗮𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶𝗽𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 una preziosa 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗿𝗲𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴. 𝐒𝐜𝐫𝐞𝐞𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐝𝐞𝐫𝐦𝐚𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐝𝐢𝐩𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 Sempre in collaborazione con ANT, abbiamo organizzato 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗿𝗺𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗲. Screening che si sono rivelati fondamentali, permettendo 𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 in più di un caso 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮𝘃𝗮𝗻𝗼 𝘂𝗹𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗮𝗰𝗰𝗲𝗿𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶. 𝐈𝐥 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 Grazie a questa iniziativa abbiamo aumentato la consapevolezza sull'importanza della salute e della prevenzione tra tutti noi. La nostra cultura aziendale si fonda su 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗰𝘂𝗿𝗮, 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶, 𝗺𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 che contribuiscono al nostro successo. Per questo ci impegniamo a creare un ambiente di lavoro che valorizzi la salute e il benessere. Segui il nostro esempio e sostieni anche tu l’ANT! Solo insieme possiamo fare la differenza. 👉 https://ant.it/
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🗣 Venerdì 21 giugno, il nostro coordinatore, Giuseppe G. Finocchiaro, interviene a “Direzioni – Intelligenze collettive per una nuova economia sociale”, la convention Consorzio Nazionale CGM in programma dal 20 al 22 giugno, al DumBO Bologna Si tratta di una tre giorni di #speech, #workshop e #dibattiti sulle grandi transizioni che stiamo collettivamente attraversando - futuro del lavoro sociale, trasformazione digitale, cultura in grado di determinare salute e benessere, sfide della sostenibilità - per rilanciare un’economia capace di ricomporre il tessuto sociale e istituzionale. Il titolo dello speech è “L’occasione possibile, scenari per l’inclusione lavorativa”: il lavoro come possibilità di inclusione, elemento di giustizia e di efficienza dell’intero Paese. Si proverà a dare una traccia di riflessione rispetto agli scenari futuri del lavoro, alle opportunità legate alla cooperazione e all’inclusione lavorativa e alla possibilità di valorizzare ulteriormente il prodotto e l’impatto sociale. La sfida è passare da un'economia “resiliente” a un'alleanza strategica di coproduzione, che superi cioè la logica del “solo pubblico” per generare lavoro, inclusione e responsabilità sociale nei territori. #rifiutitessili #economiacircolare #reteriuse #lavoro Cooperativa Impresa Sociale Ruah - Vesti Solidale - Cooperativa sociale - SPAZIO APERTO - Coop. Soc. Padre Daniele Badiali - ONLUS - CAUTO - Rete di cooperative sociali - Il Melograno Onlus - Abad Cooperativa Sociale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Diversità ed inclusione alla base di una sana convivenza. Da sempre l’IRCCS Oasi di Troina si pone al centro di questo percorso culturale, sanitario ed assistenziale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📣 ICAREFORUM2024: Le Voci dei Protagonisti 7/18 📣 👉 Condividiamo questa breve intervista realizzata a ROSSELLA PESENTI Presidente Cooperativa Il Melograno Onlus di Segrate, a margine della sua partecipazione al nostro convegno. 🧍 Le #cooperativesociali rappresentano un ponte fondamentale tra pubblico e privato, capaci di rispondere in modo innovativo e inclusivo ai bisogni dei territori. La riforma del #TerzoSettore e la spinta verso una coprogrammazione e coprogettazione più efficaci con la PA possono trasformare questa sinergia in un modello virtuoso di sviluppo locale. 🌐 Rafforzare la collaborazione tra cooperative sociali e Pubblica Amministrazione significa quindi investire in soluzioni condivise per il benessere collettivo dei Cittadini.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Lo scorso Simposio FondAzioneRoma ha rappresentato un momento di confronto prezioso per approfondire e promuovere la cultura della prevenzione e della sicurezza sul lavoro. Dal Simposio nascono due iniziative concrete di grande valore: un programma innovativo per educare i giovani alla sicurezza sul lavoro e l’istituzione di un fondo a sostegno delle famiglie delle vittime. Rivivi i momenti più significativi del Simposio nel video e continua a seguirci per restare aggiornato sui prossimi appuntamenti. Fondazione Roma #SimposioFondazioneRoma #DoveLeIdeePrendonoForma
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le voci del Simposio FondAzioneRoma convergono su un messaggio chiaro: prevenzione, formazione e responsabilità condivisa sono fondamentali per costruire una vera cultura della sicurezza sul lavoro. Solo così potremo dire BASTA alle tragedie quotidiane e garantire un futuro più sicuro. Fondazione Roma Giovanni Azzone - Presidente ACRI Angelica Krystle Donati – Presidente ANCE Giovani Pierpaolo Bombardieri - Segretario Generale UIL Roberto Pessi - Studio Legale Pessi e Associati #SimposioFondAzioneRoma #DoveLeIdeePrendonoForma
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Poco più di una settimana fa con IFOA abbiamo partecipato al Convegno dell'Osservatorio Smart Working organizzato dal Politecnico di Milano. https://lnkd.in/d5MpdH5r È stata una giornata colma di dati concreti e spunti per immaginare e riprogettare il futuro del lavoro in azienda: partendo dal tema dello #smartworking si è parlato di nuove forme di flessibilità, di international smart working, di settimana corta, ma anche di #returntooffice. E se quindi lavoro flessibile non vuol dire più full remote, ma piuttosto un giusto equilibrio tra distanza e presenza, le aziende devono necessariamente reinventarsi per essere luoghi ospitali, terreni fertili per favorire la socialità, promotrici di wellbeing a 360 gradi. In Ifoa crediamo da sempre che garantire il benessere e la salute degli individui sia prioritario. Per questo motivo abbiamo aderito al programma “Aziende che promuovono la salute”, promosso dalla Regione Emilia-Romagna.
In Ifoa crediamo che garantire la #salute e il #benessere degli individui debba essere una priorità per ogni luogo di lavoro, che rappresenta uno spazio chiave per la diffusione di buone pratiche. Per questo motivo abbiamo aderito al programma “Aziende che promuovono la salute”, promosso dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025, che offre iniziative gratuite per tutelare il benessere dei cittadini. Il progetto si concentra su temi fondamentali come la lotta al fumo, l'uso responsabile di alcol, la corretta alimentazione e il benessere organizzativo. Ifoa si impegna attivamente a diventare un centro di promozione della salute e del benessere: da anni abbiamo lanciato iniziative come le “Giornate della frutta”, offrendo frutta fresca gratuitamente nelle hall delle nostre sedi, e corsi di fitness per dipendenti e collaboratori. Vogliamo fare la differenza e siamo determinati nel continuare a migliorare l'organizzazione del lavoro e a incoraggiare stili di vita salutari! Scopri di più sul programma "Aziende che promuovono la salute" ➡️ https://lnkd.in/dTwnYYXa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Roma, 22 novembre - Le transizioni ambientale e digitale rappresentano una sfida importante che comporta trasformazioni, anche profonde, per il mondo del lavoro. Per questo motivo sono state il tema portante dell'annuale edizione della Giornata nazionale sicurezza salute e sviluppo sostenibile promossa da Federchimica, Farmindustria e tutte le organizzazioni sindacali dei settori...Continua a leggere #aziende #farmindustria #federchimica #Giornatanazionalesicurezzasaluteesvilupposostenibile #premi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi