𝗚𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗽𝗮𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝘁𝘂𝗼𝗶 𝘂𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶 è 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲. 🔐 Ogni sito web deve avere dei punti di contatto chiari e facilmente accessibili, ai quali il visitatore può rivolgersi per far valere i propri diritti legati alla privacy. 📞 Con CookieMan, ti assicuriamo che tutti i punti di contatto necessari per esercitare i diritti degli utenti siano evidenti e semplici da trovare. Con CookieMan, puoi: - Offrire ai tuoi visitatori una gestione facile e trasparente dei consensi. - Assicurarti che i punti di contatto siano visibili e raggiungibili in modo chiaro. - Rispettare i diritti degli utenti in modo semplice e conforme al GDPR. Scopri di più sul sito: https://cookieman.it/ #CookieMan #DirittiDeiVisitatore #GDPRCompliance #puntidicontatto
Post di CookieMan
Altri post rilevanti
-
Se non c'è l'obbligo di acquisire il consenso qualora non si utilizzino cookie di profilazione o tracciamento (faq n. 5 del Garante Privacy), perché tutti i siti web, anche i più piccoli e insignificanti, che non profilano nulla e non saprebbero nemmeno come fare a profilare i visitatori, hanno quei fastidiosissimi popup per acquisire o negare il consenso? Qualcuno sa rispondere? #sitiweb #cookie #garanteprivacy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗖𝗼𝗻 𝗖𝗼𝗼𝗸𝗶𝗲𝗠𝗮𝗻, 𝗽𝘂𝗼𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝘂𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶, 𝗴𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗼𝗿𝗼 𝗹𝗮 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮' 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗶 𝗹𝗼𝗿𝗼 𝗱𝗮𝘁𝗶 𝘃𝗲𝗻𝗴𝗼𝗻𝗼 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝘁𝗶🔒 Puoi registrare i cookie basati su legittimo interesse, ma sempre garantendo al visitatore la possibilità di opporsi al loro utilizzo e di cancellarli facilmente, in qualsiasi momento. ⚖️ 👉 Ecco cosa ti garantiamo: - Registrazione sicura dei cookie basati su legittimo interesse. - Opzione di opposizione che consente ai visitatori di revocare facilmente il consenso. - Gestione completa dei consensi, in linea con il GDPR, per la massima trasparenza e controllo. Contattaci per una consulenza gratuita a help@cookieman.it! 📩 #CookieMan #GestioneConsensi #LegittimoInteresse #GDPRCompliance
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il 60% dei siti italiani utilizza Dark Pattern! Questo è il dato emerso da un'analisi del Garante Privacy su una specifica tipologia di siti web, ovvero quelli che comparano i prezzi di prodotti e servizi. I Dark Pattern sono tecniche ingannevoli che, alcune aziende, utilizzano per condizionare il comportamento degli utenti nel compiere azioni sfavorevoli senza consapevolezza e potenzialmente dannose per la privacy. Per approfondire > https://lnkd.in/dCDPKMaF #protezionedati #datipersonali #privacy #gdpr #garanteprivacy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Global Privacy Enforcement Network (#GPEN) ha pubblicato il rapporto dello #Sweep2024 incentrato sui #darkpatterns riscontrati nei siti web e app mobile. L'obiettivo è quello di analizzare come le scelte di design delle #piattaformedigitali siano in grado di influenzare, manipolare o costringere gli utenti a prendere decisioni contrarie ai loro interessi, specialmente con riferimento alla loro privacy. Ma cos'è il #GPEN e cosa è emerso durante lo #Sweep? Per saperne di più 👇 #GPEN #Sweep #Darkpattern #GDPR
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
ARTICOLO | "Dark patterns e privacy: il rapporto Sweep 2024 del GPEN rivela le strategie ingannevoli delle piattaforme digitali", di Paola Ritondò Leggi l'articolo integrale ⬇️
Il Global Privacy Enforcement Network (#GPEN) ha pubblicato il rapporto dello #Sweep2024 incentrato sui #darkpatterns riscontrati nei siti web e app mobile. L'obiettivo è quello di analizzare come le scelte di design delle #piattaformedigitali siano in grado di influenzare, manipolare o costringere gli utenti a prendere decisioni contrarie ai loro interessi, specialmente con riferimento alla loro privacy. Ma cos'è il #GPEN e cosa è emerso durante lo #Sweep? Per saperne di più 👇 #GPEN #Sweep #Darkpattern #GDPR
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔎 Design ingannevole e privacy: troppi ostacoli per gli utenti 🔎 Il recente Privacy Sweep del Global Privacy Enforcement Network (GPEN), di cui fa parte anche il Garante per la protezione dei dati personali italiano, ha evidenziato che gli utenti incontrano ancora troppe difficoltà nella gestione dei cookie e nella cancellazione dei propri account. Tra le 26 Autorità coinvolte, sono stati esaminati 899 siti web e 111 app. Nel 97% dei casi sono stati riscontrati dark pattern, ovvero interfacce che influenzano gli utenti verso scelte inconsapevoli e dannose, spesso a vantaggio delle piattaforme. ⚠️ Alcuni risultati chiave dell'indagine: - Più del 60% dei cookie banner enfatizza l’opzione meno favorevole per la privacy. - Quasi il 40% richiede più passaggi per rifiutare i cookie. - Circa il 30% non offre alternative all’accettazione di tutti i cookie. Anche la cancellazione degli account presenta difficoltà, con percorsi complicati e richieste di informazioni eccessive. Questo dimostra l'importanza di interfacce chiare e di facile accesso, soprattutto per quanto riguarda le privacy policy. È necessario continuare a lavorare per rendere il web più trasparente e a misura di utente. #privacy #darkpattern #cookiepolicy #designetico #protezioneDati #GDPR @GasparePolizzi @MartinaMilani @FrancescaGritti @ValentinaNichele
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il banner cookies facile BY ELMO della PrivacyLab Come nostra consuetudine per una Privacy Facile ecco a Voi Elmo la gestione facile dei cookie Dallo scorso gennaio sono applicabili le linee guida del Garante Privacy sui cookies, di cui avevamo parlato in un precedente articolo. Apparentemente l’adeguamento dei siti italiani è ben lungi dall’essere completato (l’improponibile sezione del “legittimo interesse” continua a vedersi nelle impostazioni di alcuni banner), mentre l’Autorità di Controllo del Belgio ha dichiarato sostanzialmente non conforme al GDPR il framework su cui si basano molti tipi di banner cookies. Come fare per mettersi a posto? Soluzioni sia gratuite che a pagamento non mancano, tuttavia spesso è necessario inserire a mano le informazioni che risulteranno nel banner (e nell’informativa), e comunque quasi tutte sono ancora orientate ad aiutare il titolare del sito ad ottenere i tanto agognati consensi, piuttosto che dare una mano ai visitatori ad effettuare una scelta nel modo più semplice possibile. Spicca fra tutti, perciò, una soluzione che include tanto automatismo e permette a titolari e visitatori di “incontrarsi” nei loro reciproci interessi: si chiama ELMO, e non a caso è proposto da un’azienda leader nel mondo degli strumenti e della consulenza privacy, cioè PrivacyLab. ..Per continuare la lettura vi lasciamo il link di seguito: https://lnkd.in/dYggK-Mh LabPrivacy RIPRODUZIONE RISERVATA. Ne è consentito un uso parziale, previa citazione della fonte. #backup #dati #dati #recoverydisaster #GDPR #informatica #NormativaGDPR #obblighigdpr #trattamentodatipersonali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🍪 Consiglio del giorno 🍪 Assicurati che il tuo sito internet dia agli utenti la possibilità di selezionare i cookie al momento della visita! 🖥️🔒 🌐 Perché è fondamentale? 1. Conformità alle Normative Privacy: Rispetta le leggi sulla protezione dei dati. 2. Trasparenza: Mostra agli utenti che prendi sul serio la loro privacy. 3. Esperienza Utente Migliore: Offri un controllo personalizzato sulle preferenze di navigazione. Implementare una gestione chiara e facile dei cookie non solo è un obbligo, ma anche un segno di rispetto verso i visitatori del tuo sito. 🍪🔍 Assicurati che il tuo sito sia conforme e che rispetti la privacy degli utenti! #SokrateSiena #Privacy #GestioneCookie #ProtezioneDati #Trasparenza #Conformità #UserExperience #SicurezzaOnline
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔐 Adeguamento Privacy e GDPR: un obbligo imprescindibile per ogni sito web 🔐 La Privacy Policy e l’informativa sui cookies non sono solo elementi formali: rappresentano un requisito legale fondamentale per garantire la protezione dei dati personali e la trasparenza verso gli utenti. In base alle normative vigenti, come il GDPR, le aziende che non rispettano queste disposizioni rischiano sanzioni che possono arrivare fino a 20 milioni di euro o al 4% del fatturato globale. Essere conformi non solo tutela dalle sanzioni, ma contribuisce a consolidare la fiducia degli utenti e a rafforzare la reputazione online. Avere una Privacy Policy chiara e accessibile dimostra rispetto e responsabilità verso chi utilizza i nostri servizi, elementi sempre più apprezzati in un contesto dove la consapevolezza sulla protezione dei dati è in continuo aumento. 📌 In Tato Web Studio, affianchiamo le aziende nella realizzazione di Privacy Policy personalizzate e nell'implementazione di informative sui cookies che rispettino le più recenti normative, anche per siti non creati da noi. Rendere trasparente la gestione dei dati non è solo un obbligo, ma una scelta strategica per creare un solido rapporto con il proprio pubblico. Contattateci per maggiori informazioni su come possiamo supportarvi. https://lnkd.in/dnZqSNpc
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-