"Carissimi, ci stiamo avvicinando al Natale in un clima di guerra ancor più preoccupante di quello vissuto negli scorsi anni. Malgrado il clima di scoraggiamento, COOPI non rinuncia al suo impegno a favore dei più svantaggiati e farà il possibile per continuare ad essere d’aiuto a chi è nel bisogno. Noi siamo consapevoli di essere speranza per centinaia di migliaia di persone, in tutti i teatri di crisi di questa “guerra mondiale a pezzi”, ed anche in Italia, per le tante persone in difficoltà. La gioia del Natale è un invito all’umana speranza, e questa speranza è offerta a tutti, nessuno escluso. Buon Natale a ciascuno di voi e ai vostri cari!" -Claudio Ceravolo, presidente di COOPI
Post di COOPI - Cooperazione Internazionale
Altri post rilevanti
-
la natura come sempre ci insegna
Una troupe del National Geographic stava visitando la baia di Atka, sulla piattaforma di ghiaccio di Ekstrom, quando ha notato circa 700 pulcini di pinguino imperatore radunati sul bordo di una scogliera. Le immagini che seguono sono qualcosa di rarissimo e incredibile perchè raccontano quel momento in cui si trova il coraggio di buttarsi per primi (e poi tutti troviamo le forze per fare quel passo in più). Essere il primo spesse volte può significare pagare un conto salatissimo - basti pensare ad esempio a tutti coloro che si sono sacrificati per darci modo oggi di volare - oppure aprire le porte del paradiso. Ho sempre pensato che la natura abbia tutto da insegnarci e che a volte dovremmo fermarci un attimo ad osservarla per capire di più della vita. Il mio augurio del lunedì è quindi quello di essere ogni tanto quel pinguino che osservato da tutti gli altri chiude gli occhi e si lancia nel vuoto e poi scopre che si può fare.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Senza parole
Una troupe del National Geographic stava visitando la baia di Atka, sulla piattaforma di ghiaccio di Ekstrom, quando ha notato circa 700 pulcini di pinguino imperatore radunati sul bordo di una scogliera. Le immagini che seguono sono qualcosa di rarissimo e incredibile perchè raccontano quel momento in cui si trova il coraggio di buttarsi per primi (e poi tutti troviamo le forze per fare quel passo in più). Essere il primo spesse volte può significare pagare un conto salatissimo - basti pensare ad esempio a tutti coloro che si sono sacrificati per darci modo oggi di volare - oppure aprire le porte del paradiso. Ho sempre pensato che la natura abbia tutto da insegnarci e che a volte dovremmo fermarci un attimo ad osservarla per capire di più della vita. Il mio augurio del lunedì è quindi quello di essere ogni tanto quel pinguino che osservato da tutti gli altri chiude gli occhi e si lancia nel vuoto e poi scopre che si può fare.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il cambiamento spaventa sempre come anche nelle aziende il progetto di Miglioramento Continuo perché non c'è miglioramento senza cambiamento. Per cui a volte serve che qualcuno dia l'esempio e poi gli altri vedendolo comprendono che non è così difficile e che soprattutto porta ad un enorme beneficio. Quel qualcuno in azienda dovrebbe sempre essere chi guida e dirige e quindi l'Amministratore Delegato o il Direttore Generale che deve mettersi in gioco in prima persona e ispirare in primis la propria prima linea e via via gli altri collaboratori. La grande forza dell'esempio è un elemento essenziale nei progetti di Miglioramento Continuo perché crea fiducia e fa vedere la strada da percorrere. Grazie a Luca Naj-Oleari per l'importante video. Scopri di più come coltivare il Carisma e la Leadership per condurre il tuo #Team verso il Cambiamento: #Azienda #Lean #MetodoKP #kaizenpeoplesrl #Management #Leadership #MiglioramentoContinuo
Una troupe del National Geographic stava visitando la baia di Atka, sulla piattaforma di ghiaccio di Ekstrom, quando ha notato circa 700 pulcini di pinguino imperatore radunati sul bordo di una scogliera. Le immagini che seguono sono qualcosa di rarissimo e incredibile perchè raccontano quel momento in cui si trova il coraggio di buttarsi per primi (e poi tutti troviamo le forze per fare quel passo in più). Essere il primo spesse volte può significare pagare un conto salatissimo - basti pensare ad esempio a tutti coloro che si sono sacrificati per darci modo oggi di volare - oppure aprire le porte del paradiso. Ho sempre pensato che la natura abbia tutto da insegnarci e che a volte dovremmo fermarci un attimo ad osservarla per capire di più della vita. Il mio augurio del lunedì è quindi quello di essere ogni tanto quel pinguino che osservato da tutti gli altri chiude gli occhi e si lancia nel vuoto e poi scopre che si può fare.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il coraggio vale moltissimo
Una troupe del National Geographic stava visitando la baia di Atka, sulla piattaforma di ghiaccio di Ekstrom, quando ha notato circa 700 pulcini di pinguino imperatore radunati sul bordo di una scogliera. Le immagini che seguono sono qualcosa di rarissimo e incredibile perchè raccontano quel momento in cui si trova il coraggio di buttarsi per primi (e poi tutti troviamo le forze per fare quel passo in più). Essere il primo spesse volte può significare pagare un conto salatissimo - basti pensare ad esempio a tutti coloro che si sono sacrificati per darci modo oggi di volare - oppure aprire le porte del paradiso. Ho sempre pensato che la natura abbia tutto da insegnarci e che a volte dovremmo fermarci un attimo ad osservarla per capire di più della vita. Il mio augurio del lunedì è quindi quello di essere ogni tanto quel pinguino che osservato da tutti gli altri chiude gli occhi e si lancia nel vuoto e poi scopre che si può fare.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Pensiamo al primo!
Una troupe del National Geographic stava visitando la baia di Atka, sulla piattaforma di ghiaccio di Ekstrom, quando ha notato circa 700 pulcini di pinguino imperatore radunati sul bordo di una scogliera. Le immagini che seguono sono qualcosa di rarissimo e incredibile perchè raccontano quel momento in cui si trova il coraggio di buttarsi per primi (e poi tutti troviamo le forze per fare quel passo in più). Essere il primo spesse volte può significare pagare un conto salatissimo - basti pensare ad esempio a tutti coloro che si sono sacrificati per darci modo oggi di volare - oppure aprire le porte del paradiso. Ho sempre pensato che la natura abbia tutto da insegnarci e che a volte dovremmo fermarci un attimo ad osservarla per capire di più della vita. Il mio augurio del lunedì è quindi quello di essere ogni tanto quel pinguino che osservato da tutti gli altri chiude gli occhi e si lancia nel vuoto e poi scopre che si può fare.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#IlTrenoDeiBambini, film presentato alla Festa del Cinema di Roma e tratto dall’omonimo romanzo, ci porta indietro nel tempo per raccontare una storia di umanità e solidarietà. Tra il 1945 e il 1947, l’iniziativa dei “treni della felicità” portò migliaia di #bambini in cerca di una vita migliore dopo le devastazioni della #guerra. Quella che potrebbe sembrare una semplice storia del passato, in realtà, riecheggia fortemente nel presente. In un mondo che oggi cerca risposte alle #CrisiMigratorie e sociali, cosa possiamo imparare da quei viaggi di speranza e dalle connessioni che cambiarono le vite di intere generazioni?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L'importanza del primo passo, l'importanza di guidare il cambiamento, il passaggio da un momento della carriera, della vita al passo successivo, ci sarà sempre paura del primo passo in un percorso nuovo, un percorso che ha sempre contraddistinto #BIP #firststep #Riders #heretodare
Una troupe del National Geographic stava visitando la baia di Atka, sulla piattaforma di ghiaccio di Ekstrom, quando ha notato circa 700 pulcini di pinguino imperatore radunati sul bordo di una scogliera. Le immagini che seguono sono qualcosa di rarissimo e incredibile perchè raccontano quel momento in cui si trova il coraggio di buttarsi per primi (e poi tutti troviamo le forze per fare quel passo in più). Essere il primo spesse volte può significare pagare un conto salatissimo - basti pensare ad esempio a tutti coloro che si sono sacrificati per darci modo oggi di volare - oppure aprire le porte del paradiso. Ho sempre pensato che la natura abbia tutto da insegnarci e che a volte dovremmo fermarci un attimo ad osservarla per capire di più della vita. Il mio augurio del lunedì è quindi quello di essere ogni tanto quel pinguino che osservato da tutti gli altri chiude gli occhi e si lancia nel vuoto e poi scopre che si può fare.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🐧💼 Osservando una colonia di giovani pinguini pronti per il loro primo tuffo nell'oceano sconosciuto, non riesco a fare a meno di vedere un parallelo con il nostro viaggio in Prima. 🎥 Nel video di National Geographic, una colonia di pulcini di pinguino si raduna sul bordo di un iceberg. Il primo coraggiosamente salta, seguito dagli altri, in un atto di fiducia collettiva e coraggio individuale. 🚀 Questa è la nostra filosofia in Prima. Siamo sempre stati pionieri nell'esplorare nuove tecniche e soluzioni nel mondo della post-stampa digitale, spinti dalla passione per l'innovazione e dal coraggio di essere i primi a fare il salto. 💡 Il rischio? Inevitabile. La soddisfazione di riuscire? Immensa. E proprio come per i pinguini, il successo sta non solo nel fare il primo salto, ma nel continuare a esplorare e a eccellere, sapendo che il mercato è in costante movimento, imprevedibile e sfidante come gli iceberg. 👫 In Prima, non saltiamo mai da soli. Ogni nuovo progetto è un tuffo che facciamo insieme, sostenuti dalla collaborazione di tutto il team, pronti ad affrontare qualsiasi sfida con serenità e determinazione. Poi è emozionante vedere come anche i Clienti si fidino a saltare con noi, una volta visto che funziona. 🌊 Come l'oceano che attende i pinguini, anche il futuro ci attende. Siamo pronti a tuffarci ancora una volta, sapendo che insieme possiamo navigare qualsiasi corrente. #Innovazione #Leadership #Teamwork #PrimaDigitalinFinishing #NationalGeographic
Una troupe del National Geographic stava visitando la baia di Atka, sulla piattaforma di ghiaccio di Ekstrom, quando ha notato circa 700 pulcini di pinguino imperatore radunati sul bordo di una scogliera. Le immagini che seguono sono qualcosa di rarissimo e incredibile perchè raccontano quel momento in cui si trova il coraggio di buttarsi per primi (e poi tutti troviamo le forze per fare quel passo in più). Essere il primo spesse volte può significare pagare un conto salatissimo - basti pensare ad esempio a tutti coloro che si sono sacrificati per darci modo oggi di volare - oppure aprire le porte del paradiso. Ho sempre pensato che la natura abbia tutto da insegnarci e che a volte dovremmo fermarci un attimo ad osservarla per capire di più della vita. Il mio augurio del lunedì è quindi quello di essere ogni tanto quel pinguino che osservato da tutti gli altri chiude gli occhi e si lancia nel vuoto e poi scopre che si può fare.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Quando fare il primo passo spesso porta a coinvolgere tutti quelli che ti circondano
Una troupe del National Geographic stava visitando la baia di Atka, sulla piattaforma di ghiaccio di Ekstrom, quando ha notato circa 700 pulcini di pinguino imperatore radunati sul bordo di una scogliera. Le immagini che seguono sono qualcosa di rarissimo e incredibile perchè raccontano quel momento in cui si trova il coraggio di buttarsi per primi (e poi tutti troviamo le forze per fare quel passo in più). Essere il primo spesse volte può significare pagare un conto salatissimo - basti pensare ad esempio a tutti coloro che si sono sacrificati per darci modo oggi di volare - oppure aprire le porte del paradiso. Ho sempre pensato che la natura abbia tutto da insegnarci e che a volte dovremmo fermarci un attimo ad osservarla per capire di più della vita. Il mio augurio del lunedì è quindi quello di essere ogni tanto quel pinguino che osservato da tutti gli altri chiude gli occhi e si lancia nel vuoto e poi scopre che si può fare.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
si può fare
Una troupe del National Geographic stava visitando la baia di Atka, sulla piattaforma di ghiaccio di Ekstrom, quando ha notato circa 700 pulcini di pinguino imperatore radunati sul bordo di una scogliera. Le immagini che seguono sono qualcosa di rarissimo e incredibile perchè raccontano quel momento in cui si trova il coraggio di buttarsi per primi (e poi tutti troviamo le forze per fare quel passo in più). Essere il primo spesse volte può significare pagare un conto salatissimo - basti pensare ad esempio a tutti coloro che si sono sacrificati per darci modo oggi di volare - oppure aprire le porte del paradiso. Ho sempre pensato che la natura abbia tutto da insegnarci e che a volte dovremmo fermarci un attimo ad osservarla per capire di più della vita. Il mio augurio del lunedì è quindi quello di essere ogni tanto quel pinguino che osservato da tutti gli altri chiude gli occhi e si lancia nel vuoto e poi scopre che si può fare.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
--
3 mesiInteressante