Bilancio 2023: il video Tra le principali evidenze del Bilancio 2023 di COOPSELIOS, il valore complessivo degli investimenti definisce in modo chiaro la volontà della cooperativa di rafforzare la propria politica di crescita. “In questo contesto non semplice – ha dichiarato Raul Cavalli, Direttore Generale di Coopselios, nel corso della Assemblea di approvazione del Billancio - la Cooperativa, grazie alla conclusione della pandemia, è riuscita a recuperare la progressiva saturazione dei servizi anziani e disabili e a proseguire nella propria politica di investimenti. Da segnalare, infatti, il valore complessivo degli investimenti 2023, pari a 8,2 milioni di euro che comprende l’acquisto di un immobile nel comune di Milano per la realizzazione di alloggi protetti, l’acquisto di esoscheletri per la neuroriabilitazione robotica e il completamento/apertura di tre nuove Residenze per Anziani: la Casa Residenza Anziani Villa delle Ginestre, a Castelnovo ne' Monti, la CRA Madre Teresa a Casalgrande, entrambe in provincia di Reggio Emilia, la RSA Le Fonti a San Giuliano Terme (PI); acquisiti anche numerosi servizi per l’infanzia". Guardando al 2024, le aspettative economiche e finanziarie prevedibili per l’esercizio sono di piena operatività del settore anziani e di un significativo sviluppo nei settori educativo e disabili, con un conseguente pieno assorbimento sia dei costi fissi indiretti che delle tranche contrattuali del rinnovo del CCNL di settore. Nel video, realizzato in collaborazione con Comò Lab, i passaggi più significativi del Bilancio Coopselios 2023. https://lnkd.in/dWF_HCKX #Coopselios #CooperativaSociale #Servizi #Accoglienza #Bambini #Anziani #Disabili #Famiglie #Bilancio #Investimenti #Neuroriabilitazionerobotica
Post di COOPSELIOS
Altri post rilevanti
-
Lo scorso 10 giugno L’Ovile ha approvato all’unanimità il 𝐁𝐢𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢𝐨 𝐝’𝐄𝐬𝐞𝐫𝐜𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐞 𝐢𝐥 𝐁𝐢𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢𝐨 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 2023. Tra le cose da sottolineare: · il 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 in significativo aumento (+5,1%); · 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐢𝐭𝐮𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐞𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐢𝐥 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐁 – 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐢𝐧𝐚𝐧𝐭𝐞 – 𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐀, indice di un rafforzamento dei servizi alla persona che concorrono sempre più al benessere del territorio e della cooperativa stessa; · la destinazione dell’utile di oltre 400 mila euro, 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐧𝐝𝐨 180 𝐦𝐢𝐥𝐚 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐞/𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐢/𝐭𝐨𝐫𝐢; · 𝐥’𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐥𝐜𝐮𝐧𝐢 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐮𝐭𝐨; · 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐯𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐁𝐢𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢𝐨 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 2023, che sarà presto disponibile alla pagina: https://lnkd.in/d3gcfKvk e in cui sono descritti nel dettaglio gli 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞, 𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐝𝐢 𝐠𝐨𝐯𝐞𝐫𝐧𝐚𝐧𝐜𝐞. 𝐋𝐞𝐠𝐠𝐢 𝐥'𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐬𝐮𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐢𝐭𝐨 per un approfondimento completo.
Assemblea di Bilancio: il 2023 de L’Ovile
https://www.ovile.coop
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La Valle d'Aosta punta sulla cooperazione e con sagacia la Giunta regionale ha deciso di concedere contributi. Perchè ha visto che le #cooperative producono lavoro e benessere per la comunità valdostana. Cooperative, nuova legge per promuovere lo sviluppo in Vda "La legge prevede la concessione di contributi a fondo perduto nella misura massima del 40% a favore di investimenti per lo sviluppo di nuovi enti cooperativi, del 50% a favore di investimenti per programmi di sviluppo e di innovazione, incrementato del 20% delle spese ammissibili, solo a seguito di un aumento di capitale sociale da parte dell'ente cooperativo. Il tetto massimo varia da 40.000 a 80.000 euro, il limite di spesa è di 10.000 euro." https://lnkd.in/dAGmctEE
Cooperative, nuova legge per promuovere lo sviluppo in Vda - Consiglio Valle - Ansa.it
ansa.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗟𝗲 𝗖𝗼𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲: 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗶𝗹 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗔𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗲 𝗦𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗹’𝗲𝗕𝗼𝗼𝗸 𝗚𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 Le cooperative sono un modello unico di impresa, caratterizzato da uno scopo mutualistico che mira a soddisfare gli interessi dei propri soci. Questo modello offre particolari agevolazioni contributive e normative specifiche che le distinguono dalle tradizionali imprese, anche se più contenute rispetto al passato. Nel mio articolo, vi fornirò una panoramica su: - Le caratteristiche distintive delle cooperative - Le normative vigenti e le agevolazioni disponibili - Le particolarità delle cooperative agricole e sociali - Gli sgravi contributivi per i soci svantaggiati e i detenuti 𝗦𝗲 𝘀𝗶𝗲𝘁𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗲𝘀𝘀𝗮𝘁𝗶 𝗮 𝗰𝗮𝗽𝗶𝗿𝗲 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼 come funzionano le cooperative e quali vantaggi offrono, vi invito a leggere il mio nuovo articolo. È una lettura utile a chiunque sia coinvolto nella gestione di una cooperativa o voglia semplicemente saperne di più su questo particolare modello di impresa. 𝗜𝗻𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲, 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼, 𝗼𝗳𝗳𝗿𝗼 𝘂𝗻 𝗲𝗕𝗼𝗼𝗸 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 che approfondisce ulteriormente il tema delle cooperative. Questo eBook è un prezioso strumento per facilitare la comprensione delle normative e delle particolarità che caratterizzano le cooperative. Se sei interessato Cliccate sul link e scoprite di più. 📖 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗹'𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗲 𝘀𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗹'𝗲𝗕𝗼𝗼𝗸 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼: https://lnkd.in/dndS2b3j Vi aspetto sul mio blog! 𝗖𝗱𝗟 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗶
Le cooperative - RossiConsulting
rossiconsulting.org
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
✅ 𝙍𝙞𝙣𝙣𝙤𝙫𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙘𝙖𝙧𝙞𝙘𝙖 𝙨𝙤𝙘𝙞𝙖𝙡𝙞, 𝙩𝙧𝙖 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙞𝙣𝙪𝙞𝙩𝙖' 𝙚 𝙧𝙞𝙣𝙣𝙤𝙫𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤: 🤝 L’Assemblea dei Soci 𝗥𝗼𝗺𝗮𝗴𝗻𝗮 𝗧𝗲𝗰𝗵, tenuta il 9 luglio a Villa Abbondanzi di Faenza, ha approvato all’unanimità il bilancio 2023, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione e il Collegio Sindacale, confermando alla guida 𝗘𝗻𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗦𝗮𝗻𝗴𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶 e 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗕𝘂𝗰𝗰𝗶, rispettivamente in veste di presidente e vicepresidente. 🎤 Presentati per l’occasione anche tre progetti avviati assieme a tre diverse realtà del territorio - 𝗥𝗲𝗴𝗲𝗻𝗲𝘀𝗶, 𝗦𝗲𝗻𝘀𝗜𝗱𝗿𝗼𝗴𝗲𝗻 e 𝗣𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗦𝗿𝗹 - a sottolineare l’ampia varietà di campi possibili in cui Romagna Tech può portare il proprio supporto operativo 💡 👉 https://lnkd.in/dvEBh4Cx Corriere Romagna #innovazionedigitale #business #innovazione #Emiliaromagna #territorio #pmi #imprese
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
A che punto è la #riformadelterzosettore? Ce lo chiedete in tanti, vi rispondiamo con questo articolo pubblicato sul ItaliaOggi e firmato da uno dei nostri esperti, Chiara Meoli. #terzosettore #nonprofit #sostenibilità #impatto #ETS #innovazione #fundraising #consulenza #Tersa #Tersaconsulenza #riformaterzosettore #italiaoggi #sviluppo
A che punto è la riforma del Terzo settore - ItaliaOggi.it
italiaoggi.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Cos'è una cooperativa? Un'impresa in cui soci e lavoratori sono i proprietari. Una cooperativa risponde a bisogni, produce beni. Offre servizi e crea occupazione. Costituire una cooperativa è semplice, scopri come! #cooperative
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Fondatore e Amministratore della Nocera Consulting Srl, Business Partner Sole 24 Ore, Ricercatore Universitario in Economia.
Giornata full per la ns azienda, tra bandi domande e briefing! Oggi dedichiamo parte della giornata all’incontro con i dirigenti di sviluppo Campania per il Fondo Regionale per la crescita! A breve le date per la partecipazione! #bandiregionali #fondoperduto #regioneampania #investimenti #finanza #agevolazioni #progresso #crescita #work #business #noceraconsulting #studioconsulenza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ecco il primo dei check up pensati per le cooperative!
📌Primo appuntamento per il Check up Economico Finanziario, nuovo servizio di consulenza per le imprese di #IsfidPrisma. 📚 Parliamo della cooperativa #Cierre Edizioni, casa editrice che a Verona si occupa della pubblicazione di volumi e guide per conoscere il territorio e la sua storia. ✅Il Check Up economico finanziario è uno strumento utile per una #pianificazione strategica più consapevole e una #sostenibilità dell’#impresa a lungo termine. Per le attività economiche il servizio rappresenta una leva in più per lo sviluppo e per affrontare le sfide del futuro. 👏Grazie a Piano Bis, partner di #IsfidPrisma su queste tematiche 📢 Isfid Prisma è a disposizione per approfondire le informazioni sul nuovo servizio. Per questo potete contattarci allo 041 5382637 o scrivere alla mail daniela.novelli@isfidprisma.it Legacoop Veneto Piano Bis Lucia Tanduo Giovanna Favarato Serena Florian Fabrizio Collauto Roberta Conte #farecooperazione #cooperazione #formazione #consulenza #economiafinanza #organizzazione #performance #budgeting #risorse
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nello specifico, si tratta della seconda annualità del fondo complessivo di circa 169mila euro, ripartito in tre annualità, previsto dalle misure di sostegno ai Comuni marginali, per finanziare nuove imprese commerciali, artigianali, turistiche e agricole, oppure attività già esistenti che avviino una nuova iniziativa economica nel territorio del Comune di Padula, attraverso l'attivazione di
L’Amministrazione comunale di Padula ha pubblicato il bando per l’assegnazione di nuove risorse per finanziare lo sviluppo locale
https://www.cilentano.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi