Con Great Cotonou avviato il nuovo collegamento di Grimaldi tra Cina e Africa Occidentale Grimaldi Group #roro #rotabili #automotive #traghetti #container
Post di Corriere marittimo
Altri post rilevanti
-
#PortoDellaSpezia #CrescitaCargo #ContainerShipping #TrasportoMarittimo #LogisticaPortuale #EconomiaMarittima #ImportExport #TrasportoMerci #TerminalContainer #CrescitaPortuale La Crescita Del +10,8% Del General Cargo Nel Porto Della Spezia Trainata Dai Container Continua a leggere:
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
MSC Mediterranean Shipping Company ha avviato discussioni preliminari con il ministero dei Porti indiano per individuare un’area #greenfield dove realizzare un cantiere navale per le esigenze di riparazione e costruzione in proprio che il gruppo Aponte manifesterà nei prossimi anni. La notizia è riportata sui media indiani, secondo cui il ministero ha suggerito a Msc di aprire un confronto con la compagnia indiana Swan Defence and Heavy Industries per l’utilizzo del già esistente cantiere navale di Pipavav, nel Gujarat. Msc vuole continuare a espandere la sua flotta, che oggi conta 577 navi di proprietà e 294 in charter: stiva totale da 6 milioni di #conteiners, pari al 20% della capacità mondiale. Per crescere e per sostituire il naviglio più datato, Msc risulta aver ordinato 107 nuove portacontainer. Con numeri simili, la società italo-svizzera si sta misurando con l’odierna saturazione dei cantieri navali. Da qui la volontà di scandagliare nuove opzioni in India, senza escludere l’autoproduzione dei prossimi scafi, ma concentrandosi soprattutto sulle necessità di manutenzioni che oggi nell’area vengono effettuate in prevalenza a Dubai e Colombo. Pipavav sarebbe a metà strada tra lo scalo degli Emirati e quello in Sri Lanka. #India #Indianeconomy #Maritime #MakeInIndia #GreenfieldProject #RAWAdvisory #RAWGroup #TemporaryManagement ICAdvisory Services India
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dati interessanti di uno scenario internazionale in continuo movimento
Nei prossimi anni un terzo della capacità di stiva mondiale nei container sarà di MSC Mediterranean Shipping Company Secondo gli ultimi dati pubblicati da Alphaliner il global carrier fondato e controllato da Aponte possiede oggi 577 portacontainer, 294 sono in charter e a queste si aggiungeranno 132 nuove costruzioni LEGGI L'ARTICOLO: https://lnkd.in/dwwD9WJt
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In questi giorni si sta svolgendo a Ravenna, nella prestigiosa cornice della Sala Cavalcoli della Camera di Commercio, l’Adria Shipping Summit. Tra i temi trattati quello relativo al ruolo strategico dei porti nord-adriatici per la vicinanza a Pianura Padana, Mitteleuropa e Mediterraneo Orientale. L’amministratore delegato di Mercitalia Shunting & Terminal, Livio Ravera ha ricordato l’importanza, in questo contesto, dello sviluppo infrastrutturale dei porti per favorire l’integrazione mare-gomma-ferro soprattutto per un paese come l’Italia che, con la sua posizione strategica al centro del Mediterraneo e connessa ai principali corridoi europei, svolge un ruolo di primo piano nel mercato della logistica internazionale. Prosegue il nostro impegno per rendere le operazioni di cambio modale dai nostri porti verso la rete nazionale e i corridoi ferroviari europei sempre più efficienti come dimostrato anche dai recenti protocolli d’intesa firmati dell’Autorità di Sistema Portuale e le società del Polo Logistica del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. #PoloLogistica #GruppoFS #trasportomerci #logistica #intermodalità #sostenibilità #europa #italia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Porti: La Spezia verso la prima Zona Franca Doganale #PORTI #agenzia_delle_dogane #logistica . Leggi l'articolo ⬇️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
sudenord.it Grimaldi aggiunge lo scalo di Patrasso alla linea Ro-Ro Trieste-Ambarli Il Gruppo Grimaldi continua a espandere la propria rete di Autostrade del Mare, annunciando l'inclusione del porto di Patrasso come scalo intermedio nella linea ro-ro Trieste-Ambarli, appena un mese dopo il lancio di questa tratta. Questo nuovo collegamento sarà operativo a partire dal 23 ottobre 2024 e garantirà maggiori opportunità per il trasporto di rotabili tra Italia, Grecia e Turchia, offrendo un servizio più capillare e frequente. Le navi impiegate su questa rotta, la Eco Mediterranea e la Eco Malta, sono parte della flotta ibrida del Gruppo, che si distingue per l’elevato standard di sostenibilità ambientale. Queste unità sono in grado di trasportare oltre 500 semirimorchi ciascuna, riducendo le emissioni di CO2 per https://lnkd.in/dxbaUNA9 #AutostradedelMareGrimaldi #EcoMalta #EcoMediterranea #EmanueleGrimaldidichiarazioni #GrimaldiTriestePatrassoAmbarli #nuovelineeGrimaldi #trasportomarittimoGreciaTurchia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Porto di Ravenna apre l’Adria Shipping Summit a maggio #Infrastrutture #PORTI #infrastrutture . Leggi l'articolo ⬇️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌏 E' rientrata nella rada del porto di Taranto la bulk carrier Gemma, nave ammiraglia della flotta Acciaierie d’Italia in A.S.. Ad annunciarlo è stato Gerardo Pentassuglia, presidente di Ionian Shipping Consortium, il consorzio che gestisce otto agenzie marittime tarantine: 🚢 “L’import torna nelle mani di operatori locali. Un segnale di riconoscimento in ambito internazionale. Dobbiamo avere l’ambizione di promuovere la competitività e la professionalità del cluster marittimo tarantino. Per questo dobbiamo tornare ad essere protagonisti e provare a muovere ragionevolmente le nuove politiche di sviluppo che dovranno riguardare il porto di Taranto. Logistica e competenza possono essere le parole d’ordine del nuovo corso economico-produttivo della nostra provincia per quanto riguarda la blue-economy”. https://lnkd.in/dCUAhdvs #logistica #portoditaranto #navegemma #acciaierieditalia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
https://lnkd.in/d47kn5U6 La scorsa settimana i global liner hanno annunciato in massa i nuovi network di servizi, con importanti novità che andranno a materializzarsi a partire dal prossimo febbraio. Alessandro Panaro (SMR): «A dispetto delle numerose incognite che aleggiano sul processo di pace nell'area mediorientale, le rotte tra l'Asia e l'Europa rimangono strategiche per il commercio marittimo». Gioia Tauro? «Al nostro Paese serve un porto così. E' la nostra risposta alla sfida del gigantismo navale». Attenzione alla regionalizzazione delle rotte: «Aumentano i servizi shuttle infra-regionali offerti dalle compagnie. Per l'Italia rappresentano un'opportunità di sviluppo» Alessandro Panaro Pietro Balducci SRM - Centro Studi e Ricerche Davide Magnolia Davide Maresca Alessandro Ferrari luca sisto Confitarma - Confederazione Italiana Armatori ASSITERMINAL Associazione Italiana Port&Terminal Operators Simone D'Angelo Jari De Filicaia Angelo Roma Armando Giacomo Parnasso Avv. Anna Carnielli Antonella Teodoro Carlo Silva Matteo Minniti Nicola Paradiso Chiara Tagliaferro Gese MILONE Cristiano Pieragnolo Gian Enzo Duci #marrosso #trasporti #infrastrutture #containershipping #shipsandshipping #logistica #trasportimarittimi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Continua a crescere nei numeri e nella qualità il #trasportomarittimo #artico sul quale #Cina e #Russia stanno investendo. Sono passati solo sei anni da quando A.P. Moller - Maersk ha inviato la prima nave #portacontainer attraverso il #MarGlacialeArtico e lo sviluppo di questi traffici si è rivelato più rapido del previsto, complici lo scioglimento dei ghiacci e le crisi dei canali di #Suez e #Panama
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi