GNV, compagnia del gruppo #MSC da il via alla campagna assunzioni 2025, prima tappa in #Sicilia #traghetti, #lavoromarittimi #GNV MSC Mediterranean Shipping Company
Post di Corriere marittimo
Altri post rilevanti
-
Nuove aree in concessione. Investimenti e crescita dello scalo di Gioia Tauro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌏 E' rientrata nella rada del porto di Taranto la bulk carrier Gemma, nave ammiraglia della flotta Acciaierie d’Italia in A.S.. Ad annunciarlo è stato Gerardo Pentassuglia, presidente di Ionian Shipping Consortium, il consorzio che gestisce otto agenzie marittime tarantine: 🚢 “L’import torna nelle mani di operatori locali. Un segnale di riconoscimento in ambito internazionale. Dobbiamo avere l’ambizione di promuovere la competitività e la professionalità del cluster marittimo tarantino. Per questo dobbiamo tornare ad essere protagonisti e provare a muovere ragionevolmente le nuove politiche di sviluppo che dovranno riguardare il porto di Taranto. Logistica e competenza possono essere le parole d’ordine del nuovo corso economico-produttivo della nostra provincia per quanto riguarda la blue-economy”. https://lnkd.in/dCUAhdvs #logistica #portoditaranto #navegemma #acciaierieditalia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
➡️ Il Propeller Club Port of Salerno, insieme a Coluccio Shipping & Forwarding Agency e Gam Editori, ha organizzato un convegno sulla tematica "Nuove professioni nel diportismo: sfide e opportunità per il settore nautico". 📍 Tenutosi presso la Stazione Marittima del porto di Salerno, l'evento ha esplorato le implicazioni della recente riforma dei Titoli professionali del diporto, delineati dal decreto n.227 del 13 dicembre 2023, normativa che definisce i profili professionali per il personale imbarcato su imbarcazioni da diporto impiegate nel noleggio turistico, colmando le lacune normative precedenti e adattandosi alle esigenze del settore. ⚓ La regolamentazione delle tre figure professionali di Ufficiale di navigazione del diporto, Ufficiale di macchina del diporto e Ufficiale di navigazione del diporto di II^ classe introduce un nuovo percorso di professionalizzazione, con l'obiettivo di aumentare la competitività del settore e rispondere alla crescita del mercato delle unità da diporto minori. 🎓 Dalla discussione è emersa la sfida posta dalla normativa al mondo della formazione, che dovrà adeguarsi e rispondere operativamente alle esigenze innovative delineate dalla riforma. 💼 Per raggiungere un obiettivo con significative ricadute economiche (si stima la creazione di fino a 3.000 nuovi posti di lavoro), sarà necessario affrontare le contraddizioni ancora presenti nel testo normativo. In attesa dei decreti attuativi, sono state espresse molte perplessità, soprattutto riguardo alla possibilità di riconoscere un titolo abilitante senza la necessità di esperienze pregresse nel settore. __ Fonte: corriere marittimo #IAM #IstruttoriAssociatiMarittimi #nautica #diporto #diportismo #professioni #settoremarittimo #news
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il Presidente Mario Gerini dichiara: "Confindustria La Spezia sta seguendo con molta attenzione tutti i progetti collegati allo sviluppo delle attività relative al porto mercantile. Gli importanti interventi infrastrutturali in corso di realizzazione e in programma da parte dei due terminalisti sicuramente contribuiranno ulteriormente a potenziare l’operatività commerciale del Porto della Spezia consolidandone l’immagine ed il valore nello shipping a livello mondiale. Ugualmente strategici sono gli interventi programmati dall’Autorità di Sistema Portuale strettamente collegati agli investimenti privati, quali ed esempio il dragaggio dei fondali. Confindustria La Spezia è altresì certa che, grazie all’attività di coordinamento dell’Autorità di Sistema Portuale, le fasi costruttive delle opere verranno realizzate con modalità e tempi tali da garantire rapidamente la piena operatività del porto nel suo complesso e del Terminal Crociere in particolare. A nessuno può sfuggire l’importanza economica e sociale acquisita in questi anni dalle crociere per la città Capoluogo e per l’intero comprensorio spezzino. Infine, non può essere sottovalutata l’opportunità che la realizzazione di dette opere infrastrutturali rivestono per l’imprenditoria edile locale. Pertanto, Confindustria La Spezia auspica che i procedimenti amministrativi in corso di adozione anche con l’indispensabile ruolo di Regione Liguria si possano definire nei tempi concordati e si possa passare velocemente alla cantierizzazione delle opere, ovviamente, come detto, tenendo in considerazione tutte le necessità ed i legittimi interessi coinvolti". https://lnkd.in/dYaqzg2g
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Programma iniziale per l'acquisizione di dieci imbarcazioni da porre in servizio a partire dal 2027
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
GNV, compagnia di traghetti del Gruppo MSC Cruises, annuncia la nomina di Matteo Della Valle come nuovo chief commercial officer e di Matteo De Candia come nuovo direttore generale di GNV in Spagna 👇 Leggi su #TheMediTelegraph #Shipping #IntermodalTransport
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Partecipa con i tuoi servizi al nuovo #Progetto di #Internazionalizzazione della filiera marittima di #Marea #Azzurra (Gruppo H2biz). Al progetto possono partecipare in qualità di #beneficiari tutti gli operatori del settore marittimo iscritti a Marea Azzurra e in qualità di #fornitori tutte le imprese e i professionisti iscritti a #H2biz e approvati dal board di Marea Azzurra. #Obiettivi strategici del progetto: - #Proiezione sui mercati esteri delle compagnie di navigazione e trasporto merci, cantieri navali e fornitori navali, operatori logistici portuali. - Creazione di #sinergie tra gli operatori del settore, migliorando lo standard di competitività globale. - Identificazione delle #opportunità di mercato nelle diverse aree geografiche. #Opportunità di business Per ciascun #cluster (cantieri navali, compagnie di navigazione, operatori logistici portuali) sono stati individuati le #aree geografiche in target e una serie di #servizi che i #fornitori qualificati dovranno erogare agli operatori marittimi Scopri il Progetto: https://lnkd.in/dAjxip22
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌊🚢La prima nave del servizio #BMS approda nei porti Italiani! 🚢🌊 Siamo entusiasti di annunciare che ieri è approdata a Ravenna la prima nave #CMACGM del nuovo servizio settimanale BORA MED SERVICE (BMS), che collega le nostre coste adriatiche con la Turchia e Malta. Il servizio, partito da Antalya il 23 dicembre 2024, è coperto da 6 navi da 2.500 TEU ciascuna, di cui 2 alimentate a LNG. La rotazione del servizio include le seguenti tappe: Antalya (1/2) - Izmir - Aliaga - Ambarli - Gebze - Gemlik - Malta - Ancona - Ravenna - Venezia - Trieste - Koper - Rijeka - Bar - Taranto - Malta - Limassol - Alexandria - Beirut e ritorno. Con questo servizio, #CMACGM evidenzia le potenzialità commerciali e l’importanza dei porti Adriatici. #CMACGM #BMS #TerminalContainerRavenna #SanCataldoContainerTerminal #Ancona #VeconPSAVenice #TMTTrieste #Sustainability #LNG
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌊🚢La prima nave del servizio #BMS approda nei porti Italiani! 🚢🌊 Siamo entusiasti di annunciare che ieri è approdata a Ravenna la prima nave CMA CGM del nuovo servizio settimanale #BORA #MED #SERVICE (BMS), che collega le nostre coste adriatiche con la #Turchia e #Malta. Il servizio, partito da Antalya il 23 dicembre 2024, è coperto da 6 navi da 2.500 TEU ciascuna, di cui 2 alimentate a #LNG. La rotazione del servizio include le seguenti tappe: Antalya (1/2) - Izmir - Aliaga - Ambarli - Gebze - Gemlik - Malta - Ancona - Ravenna - Venezia - Trieste - Koper - Rijeka - Bar - Taranto - Malta - Limassol - Alexandria - Beirut e ritorno. Con questo servizio, CMA CGM evidenzia le potenzialità commerciali e l’importanza dei porti Adriatici. #CMACGM #BMS #TerminalContainerRavenna #SanCataldoContainerTerminal #Ancona #VeconPSAVenice #TMTTrieste #Sustainability #LNG #betterways
🌊🚢La prima nave del servizio #BMS approda nei porti Italiani! 🚢🌊 Siamo entusiasti di annunciare che ieri è approdata a Ravenna la prima nave #CMACGM del nuovo servizio settimanale BORA MED SERVICE (BMS), che collega le nostre coste adriatiche con la Turchia e Malta. Il servizio, partito da Antalya il 23 dicembre 2024, è coperto da 6 navi da 2.500 TEU ciascuna, di cui 2 alimentate a LNG. La rotazione del servizio include le seguenti tappe: Antalya (1/2) - Izmir - Aliaga - Ambarli - Gebze - Gemlik - Malta - Ancona - Ravenna - Venezia - Trieste - Koper - Rijeka - Bar - Taranto - Malta - Limassol - Alexandria - Beirut e ritorno. Con questo servizio, #CMACGM evidenzia le potenzialità commerciali e l’importanza dei porti Adriatici. #CMACGM #BMS #TerminalContainerRavenna #SanCataldoContainerTerminal #Ancona #VeconPSAVenice #TMTTrieste #Sustainability #LNG
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚢 Nuovo 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐝’𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐚𝐥𝐞: un’occasione per crescere insieme! Siamo lieti di annunciare la pubblicazione del Piano d’intervento formativo portuale, a cura del Servizio Formazione della Direzione Controllo Interno, Anticorruzione, Trasparenza e Formazione, che è finalizzato ad individuare e programmare interventi operativi in diversi ambiti tra cui: ✅ Formazione in ingresso ✅ Formazione continua (aggiornamento) ✅ Qualificazione e riqualificazione ✅ Riconversione ✅ Ricollocamento Il Piano interessa il personale delle imprese artt. 16, 17 e 18 autorizzate a svolgere operazioni e servizi portuali nei porti di competenza dell’AdSP, con possibile estensione, qualora l’ente sia autorizzato dal Ministero Infrastrutture e Trasporti, ai lavoratori della Società Porto di Livorno 2000 che fornisce assistenza alle navi da crociera e traghetti (ro-pax). 📩 Le imprese interessate ad approfondire l'opportunità possono contattare la Dott.ssa Sara Becuzzi: sara@logistictrainingacademy.it. 🔗 #FormazionePortuale #CrescitaProfessionale #PianoFormativo #CompetenzePortuali #PortoDiLivorno #LavoroInPorto #AggiornamentoProfessionale #SviluppoProfessionale #SettorePortuale #FormazioneContinua
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-