Alimentazione cane gatto: quali sono le due componenti da considerare? 🐶🐱 L'alimentazione dei nostri amici a quattro zampe è diventata un tema cruciale negli ultimi anni. Da un lato, il consumismo ha portato ad un aumento dei problemi alimentari nei cani e nei gatti, con cibi di scarsa qualità spesso presenti sul mercato. Dall'altro lato, c'è una crescente attenzione da parte dei proprietari di animali nel curare al meglio i loro compagni pelosi. Sempre più persone cercano specialisti competenti per garantire una nutrizione adeguata e personalizzata ai loro animali, contribuendo al loro benessere e alla prevenzione di problemi di salute. E tu, vorresti essere uno di loro? Investire nella formazione professionale per diventare esperti in nutrizione animale è una grande opportunità per rispondere a questa crescente domanda e fare la differenza nella vita degli animali e dei loro proprietari: clicca il link in bio per conoscere i nostri corsi in Nutrizione e dietetica applicata nel cane e nel gatto. #corsidiformazionecm #corsi #nutrizione #canegatto #cane #formazione #creditiecm #alimentazionegatto #alimentazionecane #amiciaquattrozampe
Post di corsidiformazionecm
Altri post rilevanti
-
Chi possiede un cane sa che la salute del suo amico a quattro zampe passa anche attraverso la ciotola. Scopri come il cibo può influenzare il benessere del tuo cane! #AlimentazioneCane #BenessereAnimale #AlimentazioneSana Leggi l'articolo qui: https://lnkd.in/d-xUPygc
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🐾 Conosci le differenze tra cani e gatti in termini di comportamento alimentare e esigenze nutrizionali? Cani e gatti non solo presentano comportamenti alimentari diversi, ma hanno anche necessità nutrizionali uniche che è importante conoscere per offrire loro un'alimentazione adeguata. I cani tendono a mangiare voracemente e si adattano facilmente a vari schemi alimentari, anche grazie all'influenza della facilitazione sociale. Essendo onnivori, i cani hanno una dieta più variata e possono affrontare una maggiore variabilità di taglia, il che li espone al rischio di patologie scheletriche durante la crescita. I gatti, invece, preferiscono pasti leggeri e frequenti, un comportamento influenzato dalla loro diversa dentatura e masticazione. Sono particolarmente sensibili alle qualità organolettiche del cibo e alla sua temperatura, ma sono indifferenti al gusto dolce. Essendo carnivori, i gatti hanno esigenze proteiche maggiori. Inoltre, la loro bassa capacità di sintetizzare taurina e acido arachidonico, insieme all'incapacità di trasformare il β-carotene in vitamina A e di sintetizzare niacina dal triptofano, richiede un'alimentazione particolarmente attenta. 🔍 Perché è importante? Comprendere queste differenze è fondamentale per garantire una nutrizione adeguata e promuovere il benessere dei nostri amici a quattro zampe. 👉 Clicca il link https://lnkd.in/dcg9t-xJ per scoprire il corso sull’alimentazione nel cane e nel gatto #corsidiformazionecm #corsi #nutrizione #canegatto #cane #formazione #creditiecm #alimentazionegatto #alimentazionecane #amiciaquattrozampe
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🍜L'IMPORTANZA DI UN NUTRiZIONISTA PER CANI E GATTI: UN PASSO FONDAMENTALE PER LA SALUTE DEI NOSTRI AMICI A QUATTRO ZAMPE Quando si tratta di salute e benessere dei nostri animali domestici, la nutrizione gioca un ruolo cruciale. Proprio come per gli esseri umani, una dieta equilibrata e personalizzata è fondamentale per prevenire malattie, favorire lo sviluppo sano e migliorare la qualità della vita di cani e gatti. Perché affidarsi a un nutrizionista per animali? Un nutrizionista specializzato può fornire indicazioni precise per scegliere la dieta giusta per ogni pet, tenendo conto delle sue specifiche esigenze. Fattori come età, razza, peso, livello di attività fisica e condizioni mediche preesistenti richiedono un piano nutrizionale personalizzato. 🧵 Un po' come andare dal sarto... l'abito è fatto su misura e calzerà a pennello! Non è preconfezionato in un cestone dei grandi magazzini! Questo approccio aiuta a: Prevenire obesità e malattie croniche: Un'alimentazione corretta riduce il rischio di patologie come diabete, artrite e malattie cardiovascolari. Migliorare la digestione e l’energia: Una dieta bilanciata favorisce il benessere intestinale e un'energia vitale più stabile. Supportare la longevità: Gli animali che seguono una dieta su misura tendono a vivere più a lungo e in salute. Risolvere conflitti: Spesso hanno un approccio non del tutto corretto vs il cibo è saltano i pasti o non li finiscono. Possiamo risolvere le vs battaglie Metodo di sfogo: Gli animali sfogano di più masticando che non correndo, una dieta bilanciata da un professionista in nutrizione ed educazione alimentare possono migliorare lo stato di stress. Cosa fa un nutrizionista per cani e gatti? Il nutrizionista non si limita a suggerire un'alimentazione commerciale, ma offre una consulenza completa che include la valutazione dell'animale: BCS, composizione corporea, muscolatura... la scelta degli ingredienti e l'elaborazione di piani alimentari che possano prevenire o trattare problematiche specifiche. Affidarsi a un professionista è il modo migliore per assicurarsi che i nostri animali ricevano tutti i nutrienti di cui hanno bisogno per vivere una vita lunga, sana e felice. #NutrizioneAnimale #CaniEGatti #SaluteAnimale #PetCare #Veterinaria #NutrizionistaPerAnimali #BenessereAnimale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🐶 Cos'è la ciotola antingozzamento per cani è utile? La ciotola antingozzamento (o "slow feeder") è un accessorio pensato per rallentare il processo di alimentazione dei cani che mangiano troppo velocemente. Questo tipo di ciotola è progettata con delle creste, ostacoli, quasi labirinti o forme irregolari al suo interno che costringono il cane a mangiare in modo più lento e controllato, proprio perché sono più difficili da prendere. Perché può essere utile? Perché rallenta la “fretta” che il nostro cane ha nel mangiare, in modo da evitare la “prensione a coccodrillo” che fa inghiottire molta aria e provoca rigurgito del cibo oltre che difficoltà digestive. MA… Funzione solo se si parla di cibo poco voluminoso, come le crocchette, diversamente il bordo basso della ciotola non riesce a contenere tutta la porzione ed il cane mangerà con la stessa velocità di sempre… Inoltre alcuni soggetti la capovolgono rovesciando tutto a terra e mangiando come un aspirapolvere oppure imparano il disegno interno delle creste e ricominciano a mangiare in modo frettoloso. Ci sono delle soluzioni alternative? Certamente… proprio per questo serviamo noi espeti in educazione alimentare! Investire in una consulenza può quindi fare una grande differenza nel benessere e nel comportamento del nostro amico a quattro zampe. Un piccolo gesto che può prevenire problemi più seri di digestione! #Cani #AlimentazioneCani #SlowFeeder #BenessereAnimale #AmiciAquattrozampe
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Come gestire le intolleranze alimentari nei cani Oasy, azienda leader nella nutrizione pet, propone soluzioni innovative per migliorare la salute e il benessere dei cani con sensibilità alimentari Le sensibilità alimentari nei cani rappresentano una sfida crescente per molti proprietari. Sintomi come prurito persistente, problemi digestivi frequenti e irritazioni cutanee diventavano segnali evidenti di un malessere profondo. Queste condizioni influiscono negativamente sulla qualità della vita dei nostri amici a quattro zampe, richiedendo soluzioni mirate e specifiche. Un’alimentazione calibrata emerge come la risposta più efficace, e le crocchette monoproteiche per cani diventano una scelta sempre più diffusa. Questa formula nutrizionale, basata sull’uso di un’unica fonte proteica di qualità superiore, garantisce risultati tangibili. Non solo previene reazioni avverse, ma ristabilisce un equilibrio completo nell’organismo dell’animale. LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA https://lnkd.in/eE8iz5UP #alimentibio #animalidomestici #benessereanimale #cani
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Perché molti cani e gatti si ammalano sempre più spesso? 📊 La risposta è sorprendente: il 90% delle malattie croniche nei cani e gatti è legato a una cattiva alimentazione. 👎 Una dieta sbilanciata può causare problemi come allergie, infiammazioni e malattie ricorrenti, aumentando i costi per le cure veterinarie. 👍 La buona notizia? Cambiare alimentazione può migliorare la salute del tuo animale, prevenendo tanti problemi. 💡 Contattami oggi per una consulenza gratuita. Scopri come aiutare il tuo cane o gatto a vivere meglio e più a lungo! #AlimentazioneNaturaleAnimali #CanieSalute -#Gattifelici #CuraDelTuoPet #consigliPetCare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sapevi che la yucca schidigera è un ingrediente importante nell'alimentazione dei nostri amici a 4 zampe? Ecco alcune ragioni: 1. Riduzione degli odori: La yucca contiene degli steroidi che possono aiutare a ridurre gli odori sgradevoli delle feci del cane. Questo è dovuto al fatto che gli estratti di yucca limitano la produzione di ammoniaca e altri composti volatili maleodoranti. 2. Supporto al sistema articolare: La yucca schidigera è una buona fonte di saponine, che hanno proprietà anti-infiammatorie e possono aiutare a sostenere la salute delle articolazioni nei cani, in particolare quelli anziani o con problemi articolari. 3. Proprietà antinfiammatorie: Le proprietà antinfiammatorie della yucca potrebbero anche aiutare a ridurre l'infiammazione e a supportare il sistema immunitario dei cani. Quindi in sintesi, la yucca schidigera è un ingrediente comune nelle crocchette per cani perché può offrire benefici per la salute e il benessere dei nostri amici a quattro zampe.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🐽 Assorbimento dei #nutrienti nei #suini ❤️🩹 Negli #allevamenti il #benessereanimale è un fattore chiave che garantisce la #salute e le prestazioni degli #animali, da questi dipendono infatti anche la qualità dei prodotti e di conseguenza il guadagno economico delle aziende. Assicurare una corretta nutrizione degli animali fa parte del loro benessere e assicura perciò anche un buon rendimento. 🔎 Una recente ricerca ha approfondito l'assorbimento di #aminoacidi e #glucosio nella specie dei suini, analizzando quali siano i tratti #fisiologici che maggiormente possono influenzarne l'efficacia. Scopri di più nell'articolo del #blog #ASPA👇🏻 https://lnkd.in/d2j4JxKv
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🐕 I bassotti sono fantastici ma richiedono particolari attenzioni per quanto riguardo la salute fisica! 💫 Se hai un bassotto, ti consiglio di informarti bene su come ridurre i rischi di potenziali problemi di salute muscolo-scheletrica nella loro vita. 👍 Ho scritto vari contenuti sui social e sul blog in passato su come puoi aiutare il tuo cane a evitare problemi alla colonna vertebrale. 👉 Attenzioni come l'uso di rampe, ridurre al minimo i salti da grandi altezze e mantenere i cani al loro peso ideale possono aiutere a ridurre il rischio. 🏥 Ma a volte i problemi possono verificarsi comunque . 🤎 Quindi essere proattivi ed informarsi al massimo è un modo per aiutare il tuo cane a rimanere sano! #animalwellness #fisioterapiaveterinaria #cane #medicoveterinario #bassotto #canebassotto #salutecane #erniadeldiscocane #erniabassotto
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Concordo con questo post. Io sono vegana, ma ovviamente questa è la mia dieta, non quella dei miei animali. Per loro ho scelto un'azienda che produce pet food utilizzando carni provenienti da allevamenti non intensivi e senza uso di antibiotici. Non solo. Sono ingredienti naturali al 100% senza additivi, coloranti e conservanti. Ah, ovviamente non sono cibi testati sugli animali (molte note aziende hanno laboratori in cui fanno esperimenti su cani e gatti). ❣️ Se anche tu vuoi scegliere un'azienda il più possibile rispettosa di animali e ambiente, contattami per una consulenza.
Editore di Dogsportal.it | Consulente e formatore in marketing cinofilo | Prompt designer | Supporto professionisti e brand pensati per il cane| Agevolo l'incontro tra aziende e un importante target davvero dog friendly
CANE VEGANO? No. Grazie. Per lui è imposizione innaturale non è una scelta di vita. La dieta vegana per noi umani è rispettabile e anche una scelta di vita importante ed etica. Fino a quando non la si impone al cane o ancora peggio al gatto! In quel caso è maltrattamento etologico. Ne siamo consapevoli?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-