🎉👉 LE AZIENDE DI COSMOFARMA 2025 👈🌟 Roche 💡Vuoi fidelizzare i tuoi clienti? Offri un servizio continuo, connesso e all’avanguardia! Trasforma la tua farmacia in un punto di riferimento innovativo grazie al software gestionale Roche. ✅Connessione totale: collega la tua strumentazione di analisi e i dispositivi di telemedicina, la grande novità di quest’anno! ✅Nuova funzionalità: algoritmo per la sindrome metabolica. ✅Servizio personalizzato: esiti su misura, dati delle analisi archiviati in sicurezza e una gestione integrata degli strumenti. Più digitale, più vicina al paziente! Vieni a scoprire il futuro della tua farmacia a #Cosmofarma2025!
Post di Cosmofarma Exhibition
Altri post rilevanti
-
#AICRO, nell’ambito dei Percorsi della scuola MyCroScope con Focus sui Medical Device, organizza il webinar dal titolo: "𝗟’𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗮𝘁𝗼 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗼 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗱𝘂𝗲 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗻𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼: 𝗠𝗗𝗥 𝘃𝘀 𝗛𝗧𝗔" 👉 Le indagini cliniche su dispositivi medici sono una realtà in crescita e spesso le CRO devono tenere conto di diversi criteri e stakeholder per poter consigliare il giusto approccio. Il programma nazionale HTA mira a promuovere una proficua collaborazione tra il Ministero della Salute, l'AGENAS e le Regioni e Province Autonome italiane, al fine di sviluppare e implementare strumenti basati sull'HTA per una più ampia ed efficace governance dei dispositivi medici. Come vengono valutati i dati clinici? Quali le differenze con i criteri dei Medical Device Regulations (MDR)? Ne parleremo insieme ad autorevoli interlocutori che ringraziamo per aver accolto il nostro invito. 📅 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱ı̀, 𝟮𝟱 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰 ⏰ 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟭.𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟯.𝟯𝟬 📍 𝗢𝗻-𝗹𝗶𝗻𝗲 𝘀𝘂 𝗽𝗶𝗮𝘁𝘁𝗮𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗭𝗢𝗢𝗠 Programma e modalità di iscrizione disponibili a breve sul sito https://www.aicro.it/ #GiuliaBona #PaolaGallon #SimonaPaone #ElenaOttavianelli #FabrizioForini #EnricoSerafini #DonatoBonifazi #ricercaclinica #CRO #MedDevice #MedicalDevice #Dispositivomedico #MedTech #Salute #HCSM #salutedigitale #eHealth
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
E se ci fosse uno strumento in grado di aiutare le farmacie ospedaliere a prevedere l’impatto dei nuovi farmaci sulla spesa della struttura sanitaria nel breve e nel medio periodo? ⚠️ Spoiler: esiste e si chiama Phaser. Si tratta di un innovativo tool di analisi predittiva sviluppato dal centro di ricerca S.A.V.E. in collaborazione con Roche e la SIFO Società Italiana di Farmacia Ospedaliera. 🤝🏻 Una collaborazione scientifico-culturale che, grazie alla condivisione di competenze, risorse e progettualità, ha permesso di creare uno strumento operativo che sfrutta la tecnologia per migliorare l’efficienza del Servizio Sanitario Nazionale e garantirne la sostenibilità sociale ed economica. 👉🏻 Vuoi capire meglio come funziona Phaser? Scoprilo su https://lnkd.in/ewZqpGqu #RocheItalia #Phaser #Innovazione #SanitàDigitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌟 L'Importanza Vitale degli Impianti di Ossigeno Medicinale nel Settore Sanitario 🌟 Nell'ambito della cura dei pazienti critici, la somministrazione di ossigeno medicinale è una componente essenziale, spesso vitale. Rosiglioni Impianti si impegna a fornire impianti di ossigeno di alta qualità, progettati per garantire affidabilità e sicurezza, conformi alle rigide normative italiane. 🔍 Garanzia di Conformità e Sicurezza Ogni impianto di ossigeno che installiamo segue una serie di controlli e standard, tra cui le normative UNI EN ISO, per assicurare non solo la funzionalità ma anche la massima sicurezza. L'ossigeno, classificato come farmaco per le sue applicazioni terapeutiche, richiede precisione assoluta nella gestione e erogazione. 💡 Perché la Precisione è Cruciale? In situazioni d'emergenza o in terapia intensiva, la corretta somministrazione di ossigeno può fare la differenza tra la vita e la morte. Gli impianti di Rosiglioni Impianti sono progettati per garantire che l'erogazione di ossigeno sia costante e controllata, eliminando rischi di variazioni che potrebbero compromettere l'efficacia del trattamento. 👥 Innovazione al Servizio della Sanità La nostra ricerca continua e l'innovazione tecnologica ci permettono di migliorare costantemente gli impianti di somministrazione di ossigeno. Investiamo in tecnologie avanzate che migliorano l'interfaccia di controllo e la monitorizzazione, rendendo gli impianti più intuitivi e meno suscettibili a errori operativi. 📘 Un Impegno per il Futuro Rosiglioni Impianti non si ferma qui. Stiamo lavorando per integrare ulteriori innovazioni che renderanno la somministrazione di ossigeno medicinale ancora più sicura e efficiente. La nostra visione è quella di un sistema sanitario dove la tecnologia supporta in modo impeccabile le necessità mediche, migliorando le condizioni di cura per tutti i pazienti. 📢 Discutiamone Insieme Vi invitiamo a unirvi alla conversazione: quali sono le vostre esperienze o aspettative riguardo la tecnologia degli impianti di ossigeno medicinale? Come pensate che l'innovazione possa ulteriormente migliorare la sicurezza e l'efficacia delle cure? #OssigenoMedicinale #SicurezzaSanitaria #InnovazioneMedica #RosiglioniImpianti #SaluteeSicurezza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗲: 𝗹𝗮 𝘀𝗶𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝗦𝘆𝘀𝗺𝗲𝘅 𝗲 𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗧𝘂𝗺𝗼𝗿𝗶 Nel DNA di Sysmex c'è da sempre un forte impegno nei confronti del benessere delle persone: l'obiettivo globale è di garantire il miglioramento della qualità delle cure attraverso soluzioni tecnologiche innovative in ambito #healthcare. Per questo, in occasione della visita alla filiale italiana, una delegazione internazionale di Sysmex Corporation ha incontrato alcuni degli esponenti della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano per rafforzare la collaborazione con l'Istituto e affrontare in modo sinergico le sfide del sistema sanitario nazionale. Durante questa visita, si è discusso dei principali temi di interesse comune, come le sfide del sistema sanitario italiano, il ruolo dell'innovazione tecnologica, l'applicazione dell'#intelligenzaartificiale e l'importanza della formazione in oncologia: la partecipazione a progetti di ricerca all'avanguardia e la collaborazione internazionale nel settore sanitario sono cruciali per garantire un'eccellente assistenza e per affrontare con successo le sfide del sistema italiano, passo dopo passo. Anche in questa occasione, siamo orgogliosi di affermare: Together for a better healthcare journey. #HealthcareInnovation #DiagnosticSolutions #HealthcareTechnology #JapaneseManagement
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il più grande evento mondiale del settore Healthcare per aziende e distributori di tecnologie medicali, Medica è ancora un imperdibile appuntamento per coloro che desiderino esplorare nuovi segmenti di business nell'UE e nei mercati globali. Incontriamoci a Medica 2024 per un confronto su quali opportunità di collaborazione siano di reciproco interesse nel settore della Diagnostica IVD in Italia! #IVD #medicinadilaboratorio #precisionmedicine #medicaldevice #businessdevelopment #evolutionarymanagement
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📢 Intervista a Barbara Rebesco, Direttore SC Politiche del Farmaco, Dispositivi Medici, Protesica ed Integrativa Alisa! 📢 🔍 Scoprite di più sul DIAR farmacologico, un modello organizzativo peculiare della Regione Liguria, che punta a ottimizzare la gestione dei farmaci e a garantire una maggiore efficienza nel servizio sanitario. 💊🏥 💡 In questa intervista, Barbara Rebesco ci spiega come si possono monitorare e contenere le spese e i consumi di farmaci in Liguria, con un focus sull'importanza dei farmaci biosimilari e delle terapie innovative. 🌟 📈 La nostra regione si distingue per le ottime performance nell'uso di biosimilari, con una percentuale di utilizzo del 90%! 🚀 Per saperne di più e leggere l'intervista completa, clicca qui 👉 https://lnkd.in/eXcms8M8 #Sanità #Farmaceutica #Innovazione #Biosimilari #Liguria #Salute #Efficienza #GenovaMedica 🌐🔗
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 2025 si preannuncia come un anno di trasformazioni significative per il settore #farmaceutico in Italia. Da un lato, la Legge di #Bilancio introduce misure che incideranno profondamente sulla sostenibilità e sull'equilibrio economico del Ssn; dall'altro, la riforma dell'#AIFA rappresenta un passaggio decisivo per rendere il sistema regolatorio più moderno, efficiente e rispondente ai bisogni di salute della popolazione. Ne ho discusso con esperti di primo piano, in apertura del Congresso della Società Italiana di Farmacia Clinica e Terapia - SIFaCT , in corso a #Firenze
Oggi a Firenze con Anna Capasso di Sanità33 che modera la sessione di apertura del Congresso #Sifact Società Italiana di Farmacia Clinica e Terapia. Il titolo dell’evento di quest’anno è "Dalla valutazione delle evidenze al governo dell’innovazione: strategie e buone pratiche per il Servizio Sanitario Nazionale". Andrea Messori presidente del Congresso Nazionale. Marco Chiumente Organizzatore Edra S.p.A. per dettagli: https://lnkd.in/dBbbTMdU
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dal 25 al 27 settembre #ITELPHARMA sarà presente a Rimini per il IV Convegno italiano su Terapie avanzate e Radiofarmaci. Il Congresso sarà un momento formativo e di condivisione sui temi della #ricerca di nuove #terapie cellulari, coinvolgendo il mondo produttivo e la pratica clinica ed abbracciando ricercatori, medici, Officine farmaceutiche. Come unica azienda radiofarmaceutica made in Italy, guardiamo con interesse alle #TerapieAvanzate o #ATMP (Advanced Therapy Medicinal Product), considerate tra i #farmaci più innovativi e promettenti per il trattamento di alcune gravi patologie che hanno poche o nulle opzioni terapeutiche, quali malattie genetiche, malattie cronice e #tumori. In questo scenario porteremo quindi il nostro impegno per la #Salute, le nostre competenze specialistiche e l'expertise consolidata da oltre 15 anni nel mondo dei #Radiofarmaci, divenuti sempre più importanti strumenti di #diagnosi, con grande attenzione alle nuove strategie terapeutiche. #drivinghealthcarechanges #teranostica #radiofarmacia #innovazione #medicinanucleare #sperimentazioneclinica #medicina #pharmaindustry
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Good clinical practice e corretta gestione degli studi clinici: al centro della prima edizione di “STAR TRIALS”, l’evento che si è tenuto nella nostra sede in MIND Milano Innovation District con più di 80 partecipanti fra data manager, infermieri di ricerca, farmacisti ospedalieri, oncologi e biologi. Guidati dal Prof. Hector J. Soto Parra e il Dott. Domenico Galetta, i relatori e i partecipanti hanno animato una discussione con l’obiettivo di migliorare la conduzione degli studi clinici nel nostro Paese, oltre a porre l’attenzione su temi di rilevanza strategica come l’intelligenza artificiale, telemedicina e digitalizzazione, impatto sociale e farmaco-economico delle reti oncologiche. “STAR TRIALS” rappresenta uno degli esempi di stretta collaborazione tra AstraZeneca e tutto il personale ospedaliero, con l’obiettivo comune di promuovere l’eccellenza italiana e garantire che sempre più pazienti traggano beneficio dai trattamenti innovativi. #AstraZenecaItalia #WhatScienceCanDo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔬💡 Evoluzione in Farmacia: L’Analizzatore Ematologico 4.0 per Diagnosi Veloci e Precise in 4 Minuti 🏥💉 La farmacia del futuro è già qui, e la tecnologia continua a migliorare il nostro approccio alla salute! Con l’introduzione di EMATO 4.0, le farmacie possono ora effettuare analisi Emocromo e PCR in soli 4 minuti, utilizzando un semplice prelievo capillare di soli 30 micron. Un’innovazione che cambia le regole del gioco, permettendo diagnosi rapide e precise direttamente in farmacia. 🔹 Garantito per 8 anni 🔹 Soluzione 4.0 con agevolazioni fiscali 🔹 Perfetta per fidelizzare la clientela e distinguere la propria farmacia Vuoi saperne di più? Scopri tutti i dettagli nel nostro articolo! 👇 #telemedicina #farmacia #analisiematologica #innovazione #industria40 #LUISSMedical
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
8.913 follower