🔔 𝗔𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘀𝘂𝗹 𝗥𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗨𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗲𝗿𝘇𝗼 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 🔔 Sono state apportate importanti modifiche alla piattaforma del RUNTS, in particolare per quanto riguarda l'iscrizione e la variazione dei dati. A partire da settembre 2024, le opzioni selezionabili nelle sezioni relative alle cariche degli amministratori e agli organi sociali saranno notevolmente semplificate, rendendo più facile la scelta delle voci corrette. Qui l'articolo completo 🔽 https://lnkd.in/dU8wiJSx
Post di CSV Brescia ETS
Altri post rilevanti
-
Registro Unico Terzo settore: come aggiornare le cariche sociali A seguito degli aggiornamenti alla piattaforma, sono state introdotte modifiche alle pratiche di iscrizione e variazione dati su cariche degli amministratori e organi sociali dell’ente. Ecco alcune indicazioni sulla compilazione, per evitare di sbagliare. A seguito degli aggiornamenti alla piattaforma, sono state introdotte modifiche alle pratiche di iscrizione e variazione dati su cariche degli amministratori e organi sociali dell’ente. Ecco alcune indicazioni sulla compilazione, per evitare di sbagliare (redatte per Cantiere Terzo Settore dal nostro collega Simone Perotto e da Stefano Farina del CSV Monza Lecco Sondrio). https://lnkd.in/dPidfzYp #celivo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#beinpec capitolo 2 Vantaggi per l’amministratore. Utilizzare la #pec in ambito condominiale porta evidenti benefici per tutti. Ma quali sono i vantaggi dell’ #amministratoredicondominio a far usare la nostra pec? - rapidità nella gestione delle comunicazioni - aumento della propria reputazione nei confronti dei condomini per la scelta di soluzioni innovative - vantaggio economico diretto #beinpec è questo e molto altro 🙌🏻 Per maggiori info potete chiedere direttamente a me oppure utilizzare i nostri canali di contatto presenti sul nostro sito be-in.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📺 Per chi non l'avesse vista ecco di seguito la mia ultima intervista a Eccellenze Italiane dove ho parlato di come si è possibile recuperare i crediti all'Estero e molto altro della nostra azienda .. buona visione 😉 #recuperocreditiestero #amministratoridicondominio #avvocato #studiolegale #debitore #quickgestionecrediti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Chi sono, di cosa si occupano e quanto guadagnano i componenti della “giunta Lagalla” del #Comune di #Palermo? Per #Dossier, la sezione di approfondimenti e inchieste di #PalermoToday, ho analizzato le loro denunce dei redditi… Leggi 👉🏼 https://lnkd.in/dyjdremQ
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#accrualinpratica con Patrizia Ruffini completiamo la prima sezione dedicata ai principali ricavi e proventi da contabilizzare noi di MIRA PA vi aiutiamo a mettere a terra la riforma
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
✌🏼 Assestamento di bilancio approvato! Servizi sociali, emergenza abitativa, attività sportive, manutenzione del verde pubblico, sicurezza delle strade. Sono solo alcuni dei servizi sui quali l’Amministrazione capitolina ha deciso di investire con l’assestamento di bilancio approvato oggi in Aula Giulio Cesare. Un approccio al governo del territorio e alle esigenze dei cittadini che va nettamente controcorrente rispetto ai tagli del governo, perché per noi la persona viene sempre prima di tutto. Come tutte le manovre che abbiamo approvato finora non si tratta solo di un atto dovuto per legge, dell’adozione di un documento contabile. Le nostre manovre traducono e mettono in campo risorse per attuare il nostro programma, di sviluppo e crescita per Roma. Nel complesso il bilancio 2024 dopo la variazione cresce rispetto agli anni precedenti sia per la parte corrente che per la parte capitale. Continua a essere rilevante il dato relativo alle entrate, incrementate grazie alla lotta all’evasione, ad miglior accertamento e una migliore riscossione. Le risorse in più sono state investite ai servizi sociali, tra cui l’assistenza domiciliare, la scuola, l’emergenza abitativa, i voucher sportivi per promuovere lo sport per quanti sono in condizioni più fragili, la manutenzione e valorizzazione del verde pubblico, il trasporto per le persone con disabilità, la formazione professionale e il recupero della sicurezza dei CFP di Roma Capitale, la manutenzione e sicurezza nelle strade. Tutto questo a fronte di uno strutturale sottofinanziamento della Capitale: attendiamo ancora 158 milioni dal federalismo fiscale, non c’è stato l’adeguamento del fondo per il TPL e 28 milioni sono stati tagliati dal governo solo nel 2024, questo vuol dire tagliare servizi ai cittadini. Senza questi tagli avremmo avuto una maggiore capacità di spesa che si sarebbe sommata al recupero di risorse. Andiamo avanti investendo sui servizi essenziali per i cittadini e per i più fragili. Accanto ai numerosi cantieri, alla trasformazione urbana, alla gestione dei conti, ci sono le persone. È a loro che vogliamo dare certezze. Ringrazio infine le forze politiche di maggioranza e quanti hanno sostenuto il nostro lavoro.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Dalla prima analisi del Registro unico del Terzo settore - Runts risulta che iscriversi apre a opportunità economiche e migliora i rapporti con la Pubblica amministrazione Alessio Nisi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
BonusX e NeN uniscono le forze per semplificare la burocrazia 🚀 Oggi, i clienti NeN possono abbonarsi a BonusX con un upgrade della rata luce o gas. NeN gli semplifica le bollette e noi 730, ISEE e bonus pubblici. La vita è troppo bella per sprecare tempo con la burocrazia! Meglio far altro 🏂🏝️💃
Semplificare al massimo le scocciature quotidiane è il nostro obiettivo, e anche quello di NeN. La nostra partnership porta i vantaggi dell'anti-burocrazia direttamente nelle case dei NeNner, semplificando la vita una scartoffia in meno alla volta: con “Dichiarazioni facili”, appunto, potranno accedere ad alcuni dei nostri servizi ad un prezzo fisso annuale. Siamo contenti di lavorare insieme per rendere la burocrazia più accessibile e le cose noiose un po’ più gestibili.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
MAI DIRE ANAC. QUEL PASTICCIACCIO DEL PIAO. Adesso che molti enti locali hanno approvato il bilancio di previsione entro il 31/12/2024, si trovano nella condizione di approvare il PIAO entro il 31 gennaio 2025. Ma il PIAO contiene anche il PTPC e l'ANAC, in aperta e disinvolta violazione della legge anticorruzione (che non è proprio na bella cosa) non ha ancora aggiornato il PNA, ma solo prodotto in bozza la vigilia di Natale. Quindi gli enti che vorranno operare in modo corretto si troveranno ad adottare un PIAO che fa riferimento al un PNA che esiste solo in bozza. E non manca qualche sciocco esperto che consiglierà una "proroga", come se ciò potesse servire agli enti, che invece, sono pronti gestione ordinaria e a regine per l'anno corrente. Basterebbe riconoscere che il PIAO, pur "strumento integrato" non è un documento che si approva in blocco e nello stesso momento, ma un contenitore che integra tutti i documenti di cui si compone, la cui adozione e il cui aggiornamento può essere diverso. LA PA HA MERITA GUIDE MIGLIORI, MENO SUPPONENTI E PIU' RISPETTOSE DELL'INTERO SISTEMA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🗞️ #AmbienteLegaleInforma 📌 Cessazione incarico RT: procedura comune in caso di mancata nomina Il Comitato Nazionale dell’ANGA, con la circolare n. 1 del 15 aprile 2024, fornisce specifici chiarimenti sulle modalità e le tempistiche di notifica dei provvedimenti di cancellazione per mancata nomina di un Responsabile tecnico idoneo, così da uniformare il comportamento delle diverse Sezioni regionali e provinciali. Nello specifico, la procedura comune da seguire prevede che, decorso il termine del 15 aprile 2024, le Sezioni, entro il successivo 30 aprile 2024, dovranno deliberare l’avvio dei procedimenti disciplinari per la cancellazione dall’Albo di quelle categorie che non abbiano un RT idoneo. Quindi, decorso il termine di 30 giorni senza la nomina di tale figura, le Sezioni provvederanno a deliberare la cancellazione delle categorie, nonché a notificare il provvedimento all’interessato a mezzo PEC. *** Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti gratuiti direttamente sul tuo smartphone? Salva il numero di Ambiente Legale 327 6644602 nella tua rubrica e invia a questo numero, tramite Whatsapp, un messaggio con il tuo nome e cognome
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-