Nuovo anno, nuove sfide e nuove opportunità! Il 2025 di Università del Volontariato Milano prende il via con un ricco calendario di corsi pensato per chi vuole fare la differenza nel Terzo settore. Da gennaio a marzo, volontari, dirigenti e professionisti potranno intraprendere un viaggio formativo che guarda lontano: dalla contabilità alla comunicazione, dal fundraising all’innovazione organizzativa. Scopri tutti i corsi in programma e preparati ad arricchire le tue competenze. GENNAIO 2025 📚 16 gennaio Gestione contabile e amministrativa per enti del Terzo settore: strumenti, procedure e novità normative - Docente: Ideanna Giuliani Scopri gli strumenti per una gestione efficace delle regole contabili e amministrative della tua organizzazione. 📚 27 gennaio Master in fundraising: tecniche di base - Docente: Elena Zanella Una formazione introduttiva sulle tecniche per raccogliere fondi in modo strategico. FEBBRAIO 2025 📚 1 febbraio Master Train the Trainer – Diventa formatore di eccellenza - Docente: Luigi Santapaga Per chi vuole acquisire competenze per formare e motivare gli altri. 📚 3 febbraio Univol Talk: Guardare oltre l’oggi: come prevedere e prepararsi per il futuro - Docente: Nicol Gastaldello Un talk per esplorare scenari futuri e sviluppare strategie innovative. 📚 13 febbraio Coloriamo le nostre emozioni: come riconoscere e gestire le emozioni - Docente: Gianluca Ferrauto Un viaggio per scoprire l’intelligenza emotiva e migliorare la consapevolezza personale. 📚 17 febbraio I documenti nel cassetto: gestione dei libri sociali e dei verbali - Docente: Ideanna Giuliani Focus sulle procedure amministrative fondamentali per la gestione documentale. 📚 22 febbraio Gestire il tempo e guadagnare in entusiasmo e produttività - Docente: Stefano Oltolini Strategie pratiche per ottimizzare il tempo e migliorare il benessere lavorativo. MARZO 2025 📚 4 marzo Piccolo manuale di manutenzione organizzativa - Docenti: Roberto Beretta e Alice Rossi Strumenti per mantenere l’efficienza e l’equilibrio delle organizzazioni del Terzo settore. 📚 21 marzo Diventare manager generativi - Docente: Stefano Gheno Per leader capaci di creare valore condiviso e promuovere l’innovazione. 📚 24 marzo Master in Fundraising: la pianificazione strategica - Docente: Elena Zanella Approfondimenti avanzati per chi desidera perfezionare le proprie competenze in fundraising. Per maggiori informazioni e per iscriverti, visita il sito: https://lnkd.in/dUDKuBAJ #UniversitàDelVolontariato #CSVMilano #TerzoSettore #Volontariato #Formazione #Innovazione #CrescitaPersonale
Post di CSV Milano - ETS
Altri post rilevanti
-
Nuovo anno, nuove sfide e nuove opportunità! Il 2025 di Università del Volontariato Milano prende il via con un ricco calendario di corsi pensato per chi vuole fare la differenza nel Terzo settore. Da gennaio a marzo, volontari, dirigenti e professionisti potranno intraprendere un viaggio formativo che guarda lontano: dalla contabilità alla comunicazione, dal fundraising all’innovazione organizzativa. Scopri tutti i corsi in programma e preparati ad arricchire le tue competenze. GENNAIO 2025 📚 16 gennaio Gestione contabile e amministrativa per enti del Terzo settore: strumenti, procedure e novità normative - Docente: Ideanna Giuliani Scopri gli strumenti per una gestione efficace delle regole contabili e amministrative della tua organizzazione. 📚 22 gennaio Il messaggio giusto, nel modo giusto alle persone giuste. La comunicazione efficace nel terzo settore tra dovere e opportunità - Docente Antonella Tagliabue Il corso si concentra sul miglioramento della comunicazione nel Terzo Settore, aiutando le organizzazioni a creare messaggi efficaci, mirati e strategici. 📚 27 gennaio Master in fundraising: tecniche di base - Docente: Elena Zanella Una formazione introduttiva sulle tecniche per raccogliere fondi in modo strategico. FEBBRAIO 2025 📚 1 febbraio Master Train the Trainer – Diventa formatore di eccellenza - Docente: Luigi Santapaga Per chi vuole acquisire competenze per formare e motivare gli altri. 📚 3 febbraio Univol Talk: Guardare oltre l’oggi: come prevedere e prepararsi per il futuro - Docente: Nicol Gastaldello Un talk per esplorare scenari futuri e sviluppare strategie innovative. 📚 13 febbraio Coloriamo le nostre emozioni: come riconoscere e gestire le emozioni - Docente: Gianluca Ferrauto Un viaggio per scoprire l’intelligenza emotiva e migliorare la consapevolezza personale. 📚 17 febbraio I documenti nel cassetto: gestione dei libri sociali e dei verbali - Docente: Ideanna Giuliani Focus sulle procedure amministrative fondamentali per la gestione documentale. 📚 22 febbraio Gestire il tempo e guadagnare in entusiasmo e produttività - Docente: Stefano Oltolini Strategie pratiche per ottimizzare il tempo e migliorare il benessere lavorativo. MARZO 2025 📚 4 marzo Piccolo manuale di manutenzione organizzativa - Docenti: Roberto Beretta e Alice Rossi Strumenti per mantenere l’efficienza e l’equilibrio delle organizzazioni del Terzo settore. 📚 21 marzo Diventare manager generativi - Docente: Stefano Gheno Per leader capaci di creare valore condiviso e promuovere l’innovazione. 📚 24 marzo Master in Fundraising: la pianificazione strategica - Docente: Elena Zanella Approfondimenti avanzati per chi desidera perfezionare le proprie competenze in fundraising. Per maggiori informazioni e per iscriverti, visita il sito: https://lnkd.in/dUDKuBAJ #UniversitàDelVolontariato #CSVMilano #TerzoSettore #Volontariato #Formazione #Innovazione #CrescitaPersonale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Imparare è sempre bello! Oggi, insieme ai miei compagni del Master Altis Terzo settore e imprese sociali dell'Università Cattolica di Milano Antonella Licata, Benedetta Negro, Walter Macaluso, Yuchi Lai e Laura Borghetto ci siamo cimentati in un laboratorio di Design Thinking per la progettazione sociale. È stato bello, perché ci siamo confrontati e scambiati un’infinità di idee, e passo dopo passo, abbiamo identificato soluzioni per i problemi affrontati. Alcune davvero valide, altre meno, alcune prevedibili, altre più originali, alcune praticabili e altre completamente irrealizzabili. Tuttavia, è stato proprio questo processo di esplorazione e confronto che ci ha permesso di ampliare le nostre prospettive e trovare spunti concreti su cui lavorare. Ora torno a casa con un nuovo strumento e nuove competenze per gestire e portare a termine processi di definizione e ideazione di beni, servizi, modelli di intervento capaci di generare impatto. #InnovazioneSociale #ServiceDesign #Impact #Master #ProgettazioneSociale #ALTIS
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il primo libro del nostro Founder & Business Ideator Cristiano Delbó #outsourcingin14step non rientra nelle categorie dei vademecum per coloro i quali intendono approcciare le materie ma semmai in quelle dei libri di #management espressioni di nuove #formamentis applicabili ai processi di esternalizzazioni I primi 4️⃣ step preliminari (comprendenti 2️⃣ distinte macro fasi) generano una #piramide, poi rovesciata I 🔟 step di approfondimenti successivi (comprendenti anch’essi 2️⃣ distinte macro fasi) generano una seconda #piramide I 1️⃣4️⃣ step complessivi generano un #ottaedro Tale #ottaedrodelloutsourcing diventa l’emblema di originali #teorie da sottoporsi alle attenzioni di #imprenditori e di #manager, di #consulenti e di #professionisti, di #docentiuniversitari, di #studiosi e di #studenti Innovation box - Help companies to grow Un #pensiero differente …… per un cambiamento di #paradigma Cristiano Delbó #outsourcingin14step Growth Academy I - Innovation box STTF - Sport to the future
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#formazione #innovazionesociale L'articolo di VITA: https://lnkd.in/eTTGDZ6A Milano School of Management - MISOM (Università degli Studi di Milano) e Fondazione Triulza presentano il Master "Pianificare per crescere nel Terzo Settore": un corso rivolto ai professionisti del non profit, dedicato a consolidare le competenze gestionali e operative delle organizzazioni. "Intendiamo raccogliere il bisogno di leggere e interpretare il cambiamento delle organizzazioni del Terzo settore. [...] Questo nuovo percorso formativo si affianca e converge con i percorsi di capacity building che da anni Fondazione Triulza sta costruendo per aiutare le nostre organizzazioni ad innovare, crescere e attrarre nuovi talenti" (Sergio Silvotti, consigliere di Fondazione Triulza) Informazioni sul Master: https://lnkd.in/geEF-cyy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sono davvero felice di segnalare che a marzo 2025 prenderà avvio la II ed. del #Master in Scienze e #Management degli #ETS di Università LUMSA, un percorso formativo interessante per chi vuole sviluppare competenze utili a svolgere ruoli direttivi e manageriali in aziende non profit, imprese sociali e organizzazioni filantropiche. Il programma è diretto da me e da Giuseppe Ambrosio. Gli elementi che caratterizzano il master sono: - una proposta formativa che approfondisce le primarie tematiche relative al management di queste organizzazioni, offrendo sia una prospettiva tecnica che di sistema - prospettiva multidisciplinare e multisettoriale dei contenuti erogati adeguata a cogliere la complessità e varietà di queste istituzioni. È importante infatti approfondire come gli aspetti giuridici, gli ambiti di intervento e le caratteristiche specifiche delle diverse forme istituzionali influenzano l'esercizio dell'attività manageriale - lezioni nel weekend con una modalità di fruizione del master flessibile in modalità blended, sia sincrona che asincrona - una faculty esperta con docenti specializzati in questo ambito, universitari e professionals - possibilità di fare esperienze di stage presso primarie istituzioni interessate ad ospitare persone in grado di dare un valore aggiunto in termini di competenze. Scadenza iscrizioni il 23 febbraio. A questo link tutte le info utili: https://lnkd.in/dZgfUt6R #nonprofit #impresesociali #volontariato #cooperazione #associazioni #fondazioni #entiecclesiastici #impatto #sosteniblità #csr #strategia #fundaraising #comunicazionesociale #projectmanagement
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La Milano School of Management - MISOM, la business school dell’Università degli Studi di Milano, arricchisce la propria offerta formativa con un nuovo corso dedicato a rafforzare le competenze gestionali operative e strategiche delle organizzazioni, rispondere alle nuove sfide e alle richieste della Legge di riforma del Terzo Settore. Leggi la news per saperne di più.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#GiovaniProtagonisti #OrientamentoAlLavoro #Cisita #FormazioneProfessionale #FuturoLavorativo #CompetenzeGiovani #CrescitaProfessionale #LavoroGiovani #EventiFormativi #SviluppoCarriera “Sorridi al futuro-Opportunità e carriere”: gli studenti incontrano cinque imprenditori Continua a leggere:
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
"Siete pronti a immergervi nel mondo dell'imprenditoria sociale? Le nostre prossime sessioni di formazione sono progettate per aspiranti imprenditori come voi. Durante questi corsi, potete aspettarvi di acquisire una moltitudine di preziose competenze e intuizioni, tra cui: -Coltivare una Profonda Empatia -Promuovere l'Innovazione -Sviluppare Visioni Sistemiche -Abbracciare Approcci Sostenibili -Coinvolgere i Portatori di Cambiamento -Restate sintonizzati per un'esperienza formativa trasformativa, dove acquisirete competenze allineate a queste priorità. Preparatevi ad intraprendere il vostro viaggio verso un impatto significativo!" #immigrants #social #euprojects #opportunities #forall
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Vuoi rafforzare le #competenze gestionali operative e #strategiche delle organizzazioni non profit? Scopri il nostro corso PIANIFICARE PER CRESCERE NEL TERZO SETTORE realizzato in collaborazione con Fondazione Triulza. Il percorso formativo, rivolto a manager, dipendenti e professionisti del sociale, partirà a gennaio 2025: 80 ore di didattica e 24 di mentoring in presenza e online. Scopri di più! 👉 https://lnkd.in/dBUxTV-E #MilanoSchoolOfManagement #Management
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Progettato con Fondazione Triulza per i professionisti del Terzo Settore, il nostro corso PIANIFICARE PER CRESCERE NEL TERZO SETTORE ti doterà di #competenze pratiche per gestire e dirigere con efficacia. Attraverso esercitazioni reali e case studies approfonditi, imparerai a implementare #strategie operative che rispondono dinamicamente ai bisogni del settore, ottimizzando risorse e potenziando la missione della tua organizzazione. Iscriviti ora e trasforma la teoria in pratica, per fare la differenza nel #TerzoSettore. 👉 https://lnkd.in/dBUxTV-E #MilanoSchoolOfManagement #Management
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-