Post di Culture della Sostenibilità- Rivista Scientifica Internazionale di Cultura Ambientale

📖 𝑁𝑜𝑣𝑖𝑡𝑎̀! “𝑬𝒄𝒐𝒏𝒐𝒎𝒊𝒂, 𝒆𝒄𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂 𝒆 𝒔𝒐𝒄𝒊𝒆𝒕𝒂̀. 𝑫𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒓𝒊𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀” a cura di Aurelio Angelini e massimo scalia 📍Scarica il volume https://lnkd.in/dg8uBGq6 🔹Il Dizionario edito nella collana Effetto farfalla,Torino WEEC Network 📍 É il primo volume di un progetto triennale che via via tratterà i concetti fondamentali della sostenibilità, dai suoi aspetti più noti fino a quelli più specialistici, chiarendo e precisando termini usati spesso a sproposito o con finalità di “greenwashing” . 📍Il raggiungimento degli Obiettivi di Sostenibilità per il 2030, fissati dall’Agenda UNESCO e la necessaria riconversione ecologica delle società e dell’economia richiedono strategie integrate in grado di intervenire sulla natura complessa dei processi sociali economici e culturali e di innescare processi di cambiamento sistemico. Il manifestarsi dei drammatici effetti della crisi ambientale, con le impressionanti accelerazioni impresse dal global warming, e il conseguente inasprirsi della crisi geopolitica, economica e sociale, determinano oggi una crescente consapevolezza globale circa l’urgenza di soluzioni e azioni di trasformazione, che tuttavia si scontra con approcci settoriali e inadeguati, con i giganteschi interessi a presidio dello status quo e con i tentativi di manipolazione dei concetti e degli obiettivi di sostenibilità. 🔹𝑪𝒐𝒏 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒊 𝒐𝒃𝒊𝒆𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊, 𝒊𝒍 𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒓𝒊𝒐 𝑬𝒄𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂, 𝒆𝒄𝒐𝒏𝒐𝒎𝒊𝒂 𝒆 𝒔𝒐𝒄𝒊𝒆𝒕𝒂̀. 𝑫𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒓𝒊𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀ 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒏𝒅𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒎𝒖𝒐𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒖𝒏’𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝒓𝒊𝒇𝒍𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝒅𝒊 𝒓𝒊𝒅𝒆𝒇𝒊𝒏𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒇𝒊𝒏𝒂𝒍𝒊𝒛𝒛𝒂𝒕𝒂 𝒂 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒆𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒕𝒓𝒂𝒏𝒔𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆𝒄𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒄𝒂 𝒔𝒐𝒕𝒕𝒐 𝒊𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒊𝒍𝒐 𝒕𝒆𝒄𝒏𝒊𝒄𝒐 𝒔𝒄𝒊𝒆𝒏𝒕𝒊𝒇𝒊𝒄𝒐 𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒖𝒏 𝒂𝒑𝒑𝒓𝒐𝒄𝒄𝒊𝒐 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒅𝒊𝒔𝒄𝒊𝒑𝒍𝒊𝒏𝒂𝒓𝒆. 𝑜𝒐𝒓𝒓𝒆𝒃𝒃𝒆 𝒄𝒐𝒔𝒊̀ 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒊𝒃𝒖𝒊𝒓𝒆, 𝒑𝒆𝒓 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒊 𝒂𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒊, 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒓𝒆𝒂𝒍𝒊𝒛𝒛𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒐𝒃𝒊𝒆𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑚𝒈𝒆𝒏𝒅𝒂 2030 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝑵𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝑌𝒏𝒊𝒕𝒆. 🔹Autori: Aurelio Angelini, massimo scalia, Mariaclaudia Cusumano, Anna Re, Marco Ingrassia, Mario Salomone

📖 𝑁𝑜𝑣𝑖𝑡𝑎̀!  “𝑬𝒄𝒐𝒏𝒐𝒎𝒊𝒂, 𝒆𝒄𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂 𝒆 𝒔𝒐𝒄𝒊𝒆𝒕𝒂̀. 𝑫𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒓𝒊𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀” a cura di Aurelio Angelini e massimo scalia 📍Scarica il volume https://lnkd.in/dg8uBGq6 🔹Il Dizionario edito nella collana Effetto farfalla,Torino. 📍 É il primo volume di un progetto triennale che via via tratterà i concetti fondamentali della sostenibilità, dai suoi aspetti più noti fino a quelli più specialistici, chiarendo e precisando termini usati spesso a sproposito o con finalità di “greenwashing” . 📍Il raggiungimento degli Obiettivi di Sostenibilità per il 2030, fissati dall’Agenda UNESCO e la necessaria riconversione ecologica delle società e dell’economia richiedono strategie integrate in grado di intervenire sulla natura complessa dei processi sociali economici e culturali e di innescare processi di cambiamento sistemico. Il manifestarsi dei drammatici effetti della crisi ambientale, con le impressionanti accelerazioni impresse dal global warming, e il conseguente inasprirsi della crisi geopolitica, economica e sociale, determinano oggi una crescente consapevolezza globale circa l’urgenza di soluzioni e azioni di trasformazione, che tuttavia si scontra con approcci settoriali e inadeguati, con i giganteschi interessi a presidio dello status quo e con i tentativi di manipolazione dei concetti e degli obiettivi di sostenibilità. 🔹𝑪𝒐𝒏 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒊 𝒐𝒃𝒊𝒆𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊, 𝒊𝒍 𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒓𝒊𝒐 𝑬𝒄𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂, 𝒆𝒄𝒐𝒏𝒐𝒎𝒊𝒂 𝒆 𝒔𝒐𝒄𝒊𝒆𝒕𝒂̀. 𝑫𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒓𝒊𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀ 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒏𝒅𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒎𝒖𝒐𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒖𝒏’𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝒓𝒊𝒇𝒍𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝒅𝒊 𝒓𝒊𝒅𝒆𝒇𝒊𝒏𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒇𝒊𝒏𝒂𝒍𝒊𝒛𝒛𝒂𝒕𝒂 𝒂 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒆𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒕𝒓𝒂𝒏𝒔𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆𝒄𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒄𝒂 𝒔𝒐𝒕𝒕𝒐 𝒊𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒊𝒍𝒐 𝒕𝒆𝒄𝒏𝒊𝒄𝒐 𝒔𝒄𝒊𝒆𝒏𝒕𝒊𝒇𝒊𝒄𝒐 𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒖𝒏 𝒂𝒑𝒑𝒓𝒐𝒄𝒄𝒊𝒐 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒅𝒊𝒔𝒄𝒊𝒑𝒍𝒊𝒏𝒂𝒓𝒆. 𝑜𝒐𝒓𝒓𝒆𝒃𝒃𝒆 𝒄𝒐𝒔𝒊̀ 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒊𝒃𝒖𝒊𝒓𝒆, 𝒑𝒆𝒓 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒊 𝒂𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒊, 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒓𝒆𝒂𝒍𝒊𝒛𝒛𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒐𝒃𝒊𝒆𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑚𝒈𝒆𝒏𝒅𝒂 2030 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝑵𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝑌𝒏𝒊𝒕𝒆. 🔹Autori: Aurelio Angelini, massimo scalia, Mariaclaudia Cusumano, Anna Re, Marco Ingrassia, Mario Salomone

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi