Dal 14 dicembre 2024, le nuove norme del Codice della Strada puntano a migliorare la sicurezza e ridurre gli incidenti sulle strade italiane. Alcune delle principali novità riguardano: - i limiti di velocità, con multe da 173 a 694 euro per chi supera i limiti di oltre 10 km/h e fino a 40 km/h - l'uso dei dispositivi digitali alla guida, con sospensione della patente per una settimana se si utilizzano smartphone o tablet e si hanno almeno 10 punti sulla patente - la guida in stato di ebbrezza, con sospensione della patente da 3 a 6 mesi per tassi alcolemici tra 0,5 e 0,8 g/l, fino a sanzioni più gravi, inclusa la sospensione della patente fino a 2 anni, per livelli superiori a 1,5 g/l Le strette sulla sicurezza stradale sono state introdotte anche alla luce dello scenario italiano degli ultimi anni: secondo le stime preliminari ISTAT, infatti, nel semestre gennaio-giugno 2024 si è registrato, rispetto allo stesso periodo del 2023: - un aumento del numero di incidenti stradali con lesioni a persone (80.057, pari al +0,9%) - un incremento dei feriti (107.643, pari al +0,5%) - un maggior numero di vittime sulle strade urbane (+7,9%) Importante anche il dato ISTAT secondo cui, nel 2023, le vittime sono state: - per il 43,8% autovetture - per il 24,2% motocicli - per il 16% pedoni - per il 7% bici - per il 3,7% autocarri Tu non farti cogliere impreparato: affidati a noi di DAS e tutela la tua sicurezza sulla strada, per circolare in tutta tranquillità! #DAS #TutelaLegale #PiùTutela #Missione65 #DomaniAncoraSempre
Post di DAS Difesa Legale
Altri post rilevanti
-
Sempre più spesso abbiamo necessità anche semplicemente di un consulto legale.. pronto Das è sempre disponibile.
Dal 14 dicembre 2024, le nuove norme del Codice della Strada puntano a migliorare la sicurezza e ridurre gli incidenti sulle strade italiane. Alcune delle principali novità riguardano: - i limiti di velocità, con multe da 173 a 694 euro per chi supera i limiti di oltre 10 km/h e fino a 40 km/h - l'uso dei dispositivi digitali alla guida, con sospensione della patente per una settimana se si utilizzano smartphone o tablet e si hanno almeno 10 punti sulla patente - la guida in stato di ebbrezza, con sospensione della patente da 3 a 6 mesi per tassi alcolemici tra 0,5 e 0,8 g/l, fino a sanzioni più gravi, inclusa la sospensione della patente fino a 2 anni, per livelli superiori a 1,5 g/l Le strette sulla sicurezza stradale sono state introdotte anche alla luce dello scenario italiano degli ultimi anni: secondo le stime preliminari ISTAT, infatti, nel semestre gennaio-giugno 2024 si è registrato, rispetto allo stesso periodo del 2023: - un aumento del numero di incidenti stradali con lesioni a persone (80.057, pari al +0,9%) - un incremento dei feriti (107.643, pari al +0,5%) - un maggior numero di vittime sulle strade urbane (+7,9%) Importante anche il dato ISTAT secondo cui, nel 2023, le vittime sono state: - per il 43,8% autovetture - per il 24,2% motocicli - per il 16% pedoni - per il 7% bici - per il 3,7% autocarri Tu non farti cogliere impreparato: affidati a noi di DAS e tutela la tua sicurezza sulla strada, per circolare in tutta tranquillità! #DAS #TutelaLegale #PiùTutela #Missione65 #DomaniAncoraSempre
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Dal 14 dicembre 2024 sono arrivate le nuove norme del Codice della Strada! L’obiettivo? Migliorare la sicurezza e ridurre gli incidenti sulle strade italiane. Ecco alcune novità importanti 👇🏼 ➡️ Velocità: multe da 173 a 694 euro per chi supera i limiti di oltre 10 km/h fino a 40 km/h ➡️ Uso di smartphone alla guida: patente sospesa per una settimana se si utilizzano dispositivi digitali e si hanno almeno 10 punti ➡️ Guida in stato di ebbrezza: sospensione della patente da 3 a 6 mesi per tassi alcolemici moderati, fino a 2 anni per oltre 1,5g/l I dati ISTAT del primo semestre del 2024 mostrano: - un aumento del numero di incidenti stradali con lesioni a persone (80.057, pari al +0,9%) - un incremento dei feriti (107.643, pari al +0,5%) - un maggior numero di vittime sulle strade urbane (+7,9%) Nel 2023, inoltre, le vittime sono state: - per il 43,8% autovetture - per il 24,2% motocicli - per il 16% pedoni - per il 7% bici - per il 3,7% autocarri Proteggi i tuoi diritti e guida in sicurezza: affidati a DAS per la tua serenità sulle ruote. DAS Difesa Legale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚦 Nuovo Codice della Strada 2024: Novità e cambiamenti importanti. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato l'introduzione di nuove regole nel Codice della Strada 2024 per promuovere una maggiore sicurezza stradale. ✨ Principali cambiamenti: -Uso dei cellulari alla guida: stretta sull'utilizzo. -Tasso alcolemico e stupefacenti: tolleranza zero e sanzioni più severe. -Biciclette e monopattini: norme più rigide. -Autovelox: uso equo. 📅 Quando entrerà in vigore? La riforma è attualmente in Commissione Giustizia e successivamente sarà al vaglio del Senato. La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale renderà definitive le nuove norme. 🍸 Guida in stato di ebbrezza: sanzioni più severe, sospensione della patente e decurtazione di punti. Introduzione dell'alcolock per gli "ubriachi recidivi". 💊 Guida sotto stupefacenti: revoca immediata della patente per chi risulta positivo ai test salivari, senza necessità di dimostrare lo stato di alterazione psico-fisica. 🚗 Nuove regole per i neopatentati: -divieto di guida di auto potenti per 3 anni. -Novità per il foglio rosa: obbligo di esercitazioni con istruttore e certificazione. 🛣️ Queste misure puntano a ridurre gli incidenti stradali, proteggendo i viaggiatori e promuovendo una guida più sicura. 🫶 Con il nostro aiuto, puoi fare scelte più sicure sulla strada. Contattaci per conoscere i nostri prodotti e le nostre proposte per accompagnarti in una guida responsabile e sicura! E ricordati: un dubbio? Un soffio! 😮💨 #SicurezzaStradale #CodiceDellaStrada #LeggiStradali #MobilitàSicura #UnDubbioUnSoffio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚨 Nuovo Codice della Strada 2025: Sicurezza o Eccesso di Controllo? 🚨 Il 14 dicembre 2024 è entrato in vigore il nuovo Codice della Strada, introducendo cambiamenti significativi per tutti gli utenti della strada. Principali novità: • Sanzioni più severe: Multe aumentate fino al 30% per eccesso di velocità e pene più dure per guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti. • Obbligo di casco, targa e assicurazione per monopattini elettrici: Una stretta che ha già portato a un calo del 30% nei noleggi, mettendo in crisi il settore della micromobilità. • Alcolock per recidivi: Dispositivi obbligatori per impedire l’avvio del veicolo in caso di tasso alcolemico positivo. Ma ci stiamo spingendo troppo oltre? Mentre l’obiettivo dichiarato è aumentare la sicurezza stradale, queste misure sollevano interrogativi: • Eccessiva penalizzazione: Stiamo punendo indiscriminatamente tutti gli utenti della strada, senza considerare le differenze tra le varie infrazioni? • Impatto economico: Le nuove regole rischiano di soffocare settori emergenti come la micromobilità, con conseguenze occupazionali significative. • Effettiva efficacia: Queste misure riusciranno davvero a ridurre gli incidenti o finiranno per essere solo un deterrente economico? La sicurezza stradale è fondamentale, ma a quale prezzo? È essenziale trovare un equilibrio tra prevenzione, educazione e sanzione, evitando di trasformare le strade in un campo minato di multe e restrizioni. Cosa ne pensate? Le nuove misure del Codice della Strada sono un passo avanti verso la sicurezza o rappresentano un eccesso di controllo? Condividete le vostre opinioni nei commenti!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🛣️ Il nuovo Codice della Strada 2024: Cosa cambia per la sicurezza e la mobilità in Italia Il 20 novembre, il Senato della Repubblica ha approvato definitivamente il nuovo Codice della Strada 2024, introducendo modifiche significative in tema di sicurezza stradale. Le novità principali del Codice 2024: 😵💫 Guida sotto l'effetto di alcol e droghe: Più severe le pene per chi guida in stato di ebbrezza, con arresto fino a un anno e sospensione della patente. 🐶 Abbandono di animali: Chi abbandona un animale usando un veicolo rischia la sospensione della patente. 🛴 Monopattini elettrici: Obbligo di casco, assicurazione e limiti d’uso solo su strade urbane. 🤳 Cellulare alla guida: Le sanzioni per chi utilizza il cellulare al volante sono più severe, con multe e sospensione della patente. 🫶Insieme possiamo lavorare per un futuro più sicuro sulle strade! Contattaci per conoscere i nostri prodotti e le nostre proposte per accompagnarti in una guida responsabile e sicura e promuovere le tue campagne! E ricordati, un dubbio? Un soffio! 😮💨 #SicurezzaStradale #Prevenzione #CodiceDellaStrada #Città30 #MobilitàUrbana #PoliticheUrbane #UnDubbioUnSoffio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le nuove norme introducono cambiamenti per migliorare la sicurezza della circolazione, ridurre i rischi di incidente e incentivare comportamenti responsabili alla guida https://lnkd.in/ddNxTZt2 #codicestrada #auto
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
⚠️APPROVATO il nuovo Codice della Strada! Conosci le principali novità? Leggi e salva il post👇🏻 🛴 Monopattini elettrici: - Obbligo di targa, casco e assicurazione. - Devono essere dotati di frecce e freni su entrambe le ruote. - Circolazione consentita solo su strade urbane con limite inferiore a 50 km/h 👶🏻 Neopatentati: - Divieto di guidare auto potenti esteso da 1 a 3 anni. - Il limite di potenza specifica per i veicoli sale da 55 kW/t a 75 kW/t, con massimo di 105 kW (142 CV) 📱Guida e distrazioni: - Sanzioni più severe per l'uso del cellulare al volante: multe fino a 2.588 euro, sospensione della patente fino a 3 mesi, e decurtazione di punti 🚲 Sorpassi e sicurezza dei ciclisti: - Obbligo di mantenere almeno 1,5 metri di distanza durante il sorpasso di una bicicletta 🍺 Alcol e droga alla guida: - Tolleranza zero: basta risultare positivi a droghe per subire la revoca della patente per 3 anni. - Per i recidivi con tasso alcolemico alto, obbligo di installare il dispositivo alcolock, che impedisce l'accensione del veicolo 📷 Autovelox e sanzioni multiple: - Regolamentazione degli autovelox per rilevare più infrazioni contemporaneamente. - In caso di più multe nello stesso tratto e ora, si applica solo la sanzione più grave aumentata di un terzo 🌳 ZTL e ambiente: - Limitazioni alla circolazione urbana solo in presenza di esigenze ambientali o di tutela culturale Queste regole mirano a migliorare la sicurezza, ridurre gli incidenti e incentivare comportamenti responsabili su strada. #Codicedellastrada #Nuovocodicedellastrada #Codicestradale #Legge #RealeMutua #TorinoCastello
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚦 Nuovo Codice della Strada: le principali novità dal 14 dicembre 2024! 🚗 ⚖️ A partire da oggi, 14 dicembre, entreranno in vigore importanti modifiche al Codice della Strada, pensate per garantire maggiore sicurezza e migliorare la viabilità: ✅ Giro di vite per chi guida sotto effetto di alcol e droghe: sospensione immediata della patente, con tolleranza zero per i recidivi. ✅ Sicurezza stradale per ciclisti e pedoni: obbligo di mantenere almeno 1,5 metri di distanza durante il sorpasso. ✅ Più tutela per i bambini: inasprite le sanzioni per chi non utilizza i seggiolini omologati. ✅ Monopattini elettrici: obbligo di casco, assicurazione e indicatori di direzione. ✅ Autovelox più trasparenti: regole chiare per la loro installazione e gestione. ✅ Abbandono di animali: revoca o sospensione della patente per chi abbandona gli animali in strada. Si rischiano anche fino a sette anni di carcere se questo causa un incidente con morti o feriti. 👨🏻⚖️ Questi interventi rappresentano un passo avanti verso una maggiore responsabilità alla guida. Ricordiamo che la prevenzione parte da noi: rispettiamo le regole e salvaguardiamo le vite! 🛑 Informati e condividi, la sicurezza stradale è un impegno comune! #SicurezzaStradale #NuovoCodiceDellaStrada #caltanissetta #AvvocatoOscarAiello #StudioLegaleOscarAiello #AvvocatoAiello
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nuovo Codice della Strada in vigore da domani, 14 dicembre 2024 Ecco le principali novità: 1. Pene più severe per chi guida sotto effetto di alcol e droghe - Revoca immediata della patente. - Aumento delle sanzioni pecuniarie. 2. Maggiore tutela per pedoni e ciclisti - Priorità assoluta agli attraversamenti pedonali e ciclabili. - Introduzione di nuove regole per la sicurezza stradale. 3. Sanzioni più elevate per l’uso del cellulare alla guida - Possibile sospensione della patente. - Incremento delle multe. 4. Zone a basse emissioni e aree pedonali - Nuove regole per l'accesso e il transito. - Incentivi per la mobilità sostenibile. Leggi tutti i dettagli all'interno del nostro articolo - link nel primo commento!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚗 Novità nel Codice della Strada 2024: un grande passo verso la sicurezza! 🛣️ Nel 2024 il Codice della Strada si rinnova con misure severe contro chi guida sotto l'effetto di alcol o droga. Con l'introduzione dell'Alcolock, un dispositivo che impedisce l'avvio del veicolo se rileva un tasso alcolemico superiore a zero. ➡️ Approfondisci sull’articolo di CityNext #ProgettoSicurezzaMilanoMetropolitana #AreaMetropolitanaMilano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi