Oggi "la parola di DAS" è "𝐜𝐚𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚": sai cosa indica? È il periodo di tempo che intercorre tra la sottoscrizione della polizza e l’inizio effettivo della copertura assicurativa: ascolta Federica Chiavegato, Claims Manager di DAS! #DAS #TutelaLegale #PiùTutela #Missione65 #DomaniAncoraSempre #LeParolediDAS
Post di DAS Difesa Legale
Altri post rilevanti
-
Siete interessati alle recenti evoluzioni sulle ripartizioni di quote tra coassicuratori? 🤔 La Guida “Ripartizione di quote nel caso di assicurazione plurima dello stesso rischio" rappresenta un utile supporto per #avvocati e operatori di compagnie assicurative, perché agevola la comprensione dei principi che regolano il corretto riparto di quote nell'assicurazione indiretta e nell'azione di regresso tra compagnie condebitrici. E' stata predisposta dal nostro co founder Michele Sprovieri ed è scaricabile dal sito di #Fga Cosa troverete nella Guida? - La posizione assunta dalla Corte di Cassazione; - I principali criteri di ripartizione; - L’analisi delle conseguenze pratiche dell’applicazione del criterio degli indennizzi concretamente dovuti “La ripartizione dell’indennizzo, tra due o più assicuratori che abbiano assunto il medesimo rischio, faceva sorgere il problema di determinare le quote di spettanza degli indennizzi dovuti da ognuno, nel caso che i rispettivi massimali assicurati fossero diversi”, spiega Sprovieri. “La Cassazione oggi ha dato alcune risposte. La Guida allora si propone come uno strumento agile per i liquidatori, al fine di calcolare il dovuto”. Scarica la Guida e buona lettura! #UnitedLinked #PolizzeAssicurative #assicurazioni #Cassazione #FGA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Normalmente l’asimmetria informativa nel settore assicurativo fa riferimento ai rapporti tra assicurato e assicuratore. E si manifesta con un doppio pregiudizio. Quello dell’assicurato secondo cui il prezzo della polizza eccede il valore della copertura. E quello dell’assicuratore portato a ritenere che il suo cliente non gli abbia raccontato proprio tutto dei rischi che gli ha appena trasferito. https://lnkd.in/dX6JeFcY #alluvioni #megafono #assicurazioni #polizza #riassicurazioni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nonostante siamo il Paese dei tribunali ingolfati dalle cause, penali e civili, le polizze di tutela legale sono tra le meno diffuse nella generale ritrosia degli italiani a garantirsi dagli imprevisti: basti pensare ciascun cittadino spende in assicurazioni mediamente appena l’1,8% del Pil pro capite (meno di 40 mld l’anno incusa l’Rc auto obbligatoria). L’ultimo numero di Plus24 dedica una pagina al ramo delle coperture legali: i 543 milioni di euro di premi totalizzati a fine 2023 tra corporate e retail incidono solo per l’1,42% sulla raccolta Danni complessiva delle 65 compagnie attive in Italia nel segmento (non tutte specialistiche), dunque questa tipologia di prodotti rappresenta una delle business line con più prospettive di crescita. Uno sviluppo che, a nostro modo di vedere, s’interseca con quello dell’Rc civile e professionale: nelle polizze AmTrust, ad esempio, la tutela legale rappresenta una componente agganciata alla polizza multirischio e non un contratto “stand alone”, preferito invece dalle imprese. Anche se naturalmente alcuni soggetti vi sono molto più esposti – in virtù delle loro attività e responsabilità – il rischio di ritrovarsi invischiati in un procedimento giuridico, per i motivi più vari, riguarda ogni cittadino o impresa; Segue ……….
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dal primo gennaio 2025, salvo proroghe dell'ultimo momento, per circa 5 milioni di aziende sarà obbligatorio sottoscrivere una polizza contro i rischi catastrofali. Ammetto che per la nostra azienda non avevano mai pensato prima di sottoscriverla e anche oggi stiamo attendendo che ci arrivi una proposta dagli attuali intermediari assicurativi con cui collaboriamo tra cui anche le varie banche. Evidente che l'assenza del decreto attuativo non permetta di essere del tutto concreti nel promuovere la polizza, ma sembra evidente come questo tipo di polizza abbia dei rischi così importanti che non rappresenti un elemento su cui puntare commerciale per i distributori e intermediari. Sbaglio qualcosa nei miei ragionamenti? https://lnkd.in/dU3qHibq
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un estratto dall'editoriale di Maria Rosa Alaggio dal numero di maggio: L’introduzione della polizza obbligatoria per i danni da catastrofi naturali sta generando occasioni di dibattito e confronto tra compagnie, intermediari, aziende, istituzioni. Le criticità da chiarire nella fase di stesura del decreto attuativo iniziano a essere ben chiare, accrescendo la consapevolezza da parte di tutti gli operatori su quanto sia importante definire e costruire un quadro operativo più semplice possibile
CATASTROFI NATURALI, FOCUS SULLA SOTTOSCRIZIONE E SULLA LIQUIDAZIONE DEL SINISTRO
insurancereview.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Conoscere bene i vantaggi delle polizze di tutela legale fa la differenza quando si tratta di formulare un perimetro di garanzie sicuro e completo. Il ramo 17 è infatti molto specialistico e necessita di una preparazione particolare da parte del consulente assicurativo. Mai come in questo caso si può improvvisare! Per questo motivo ospitiamo volentieri in direzione sessioni formative con il personale dei nostri distributori; un format originale e dedicato, immersivo sulla tutela legale, con lezioni frontali, focus su temi specifici richiesti dall'intermediario, dialoghi interattivi e scambio di informazioni con le funzioni operative di direzione. "Le idee che ho raccolto oggi valgono molto di più di qualunque documentazione tecnica!"
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il DIRITTO ALLA GIUSTIZIA va tutelato. Oggi grazie a Tutela Legale S.p.A. abbiamo avuto l’onore ed il piacere di approfondire il concetto di RISCHIO LEGALE e l’importante valutazione del trasferimento di questo rischio. Imprese, liberi professionisti ma anche privati cittadini. Il rischio economico di un processo, essere coinvolti in una onerosa realtà processuale, sono rischi da non sottovalutare mai e da TRASFERIRE. Ecco perché Allianz Milano Sant'Agostino ha caldamente voluto per noi questo incontro. Essere pronti ad affiancare i clienti su un argomento così delicato e così impattante sulla propria attività e sulla propria vita diventa una chiave di volta per una seria e professionale consulenza. NON ESISTE DIRITTO SENZA PROCESSO NON ESISTE TUTELA SENZA CONSULENZA
Conoscere bene i vantaggi delle polizze di tutela legale fa la differenza quando si tratta di formulare un perimetro di garanzie sicuro e completo. Il ramo 17 è infatti molto specialistico e necessita di una preparazione particolare da parte del consulente assicurativo. Mai come in questo caso si può improvvisare! Per questo motivo ospitiamo volentieri in direzione sessioni formative con il personale dei nostri distributori; un format originale e dedicato, immersivo sulla tutela legale, con lezioni frontali, focus su temi specifici richiesti dall'intermediario, dialoghi interattivi e scambio di informazioni con le funzioni operative di direzione. "Le idee che ho raccolto oggi valgono molto di più di qualunque documentazione tecnica!"
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il valore della formazione!
Conoscere bene i vantaggi delle polizze di tutela legale fa la differenza quando si tratta di formulare un perimetro di garanzie sicuro e completo. Il ramo 17 è infatti molto specialistico e necessita di una preparazione particolare da parte del consulente assicurativo. Mai come in questo caso si può improvvisare! Per questo motivo ospitiamo volentieri in direzione sessioni formative con il personale dei nostri distributori; un format originale e dedicato, immersivo sulla tutela legale, con lezioni frontali, focus su temi specifici richiesti dall'intermediario, dialoghi interattivi e scambio di informazioni con le funzioni operative di direzione. "Le idee che ho raccolto oggi valgono molto di più di qualunque documentazione tecnica!"
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#citywire #PolizzeVita #impignorabilità Interessante articolo, a firma di Benedetta Musco Carbonaro partner di Advant Nctm, che fa il punto in materia di impignorabilità delle varie categorie di polizze vita (ramo I, ramo III e multiramo). Stay tuned! 😉
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi