Cyber security nell’Industria 4.0 e 5.0: impatti e punti deboli da proteggere
Post di Daniele Grotti
Altri post rilevanti
-
🚨 Cybersecurity OT: Cresce l’allarme per ransomware e vulnerabilità nei sistemi industriali! 📊 Il recente Aggiornamento del Rapporto CLUSIT evidenzia una situazione allarmante per il settore manifatturiero: gli attacchi ransomware su impianti ICS/OT sono aumentati del 50% rispetto all’anno precedente, con un incremento del 28% nei gruppi criminali che mirano specificamente ai sistemi di fabbrica (Report Ragos ICS/OT Cybersecurity Year in Review 2023). Inoltre, nella prima metà dell’anno sono state segnalate oltre 300 vulnerabilità nei sistemi OT e il 57% dei firmware OT è esposto a più di 10 vulnerabilità note, sottolineando l’urgenza di implementare misure di protezione (Microsoft Digital Defense Report 2023 e Microsoft Digital Defense Report 2024). 🏭 Nell’era della Transizione 5.0, è essenziale proteggere proattivamente le infrastrutture OT e le linee produttive attraverso segmentazione e monitoraggio continuo, assicurando la resilienza aziendale e difendendo ogni asset digitale come se fosse il cuore della produzione. 📩 Vuoi sapere come rendere la tua fabbrica interconnessa più sicura? Contattaci: https://lnkd.in/dKYm5PpT #RapportoClusit2024 #Clusit #CyberSecurity #OT #weinstallserenity
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Con l'aumento delle minacce cyber e delle vulnerabilità legate all'integrazione di nuove tecnologie, le organizzazioni stanno adottando misure sempre più rigorose per proteggere i propri asset digitali. Secondo il report State of Financial Services in Cloud di Cloud Security Alliance (CSA) Italy, il 65% delle aziende ha già implementato framework di #sicurezza avanzati, come il #CCM e #CAIQ, dimostrando una crescente consapevolezza dei #rischi legati alla protezione dei #dati e alla sicurezza delle applicazioni. Il Cybersecurity Competence Center di Gruppo SCAI, forte della sua esperienza nel settore, affronta le sfide poste da questo paradigma garantendo la protezione dei dati e delle applicazioni dei propri clienti attraverso consulenze strategiche, soluzioni innovative e servizi su misura di business. Scopri come il Cybersecurity Competence Center di Gruppo SCAI può aiutare la tua azienda a fronteggiare le odierne sfide dell'ICT: https://lnkd.in/eNbcH5qp #ICT #cybersecurity #sicurezzainformatica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La cybersecurity nell'Operational Technology sta assumendo un ruolo sempre più cruciale nel panorama industriale moderno. La direttiva NIS2 ha portato alla luce quanto sia fondamentale proteggere i sistemi OT dalle minacce cyber, una sfida che richiede competenze specializzate e un approccio strutturato. Qui https://lnkd.in/dsqSrbye spieghiamo come i Managed Service Provider (MSP) possano essere un ottimo supporto nell'affrontarlo grazie a soluzioni integrate per ottimizzare la gestione, la sicurezza e la performance delle infrastrutture tecnologiche. Il caso di Easynet Group e della soluzione Kaspersky Industrial CyberSecurity. #Cybersecurity #NIS2
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In un panorama di cyber-minacce in costante cambiamento, anche le soluzioni di cybersecurity diventano più robuste e capaci di adattarsi dinamicamente al contesto. #cybersecurity #attacchi #minacce #soluzioni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
◾ ◾ ◾ Secondo i più recenti report di Gartner, ci sono almeno 3 trend in questo 2024 da non lasciarsi sfuggire per la propria strategia di cybersecurity. Scopri come contrastare al meglio l'evoluzione continua operata dal cyber crime e proteggi realmente i tuoi dati. Leggi l'articolo dedicato ⬇️ https://hubs.li/Q02tTNH70
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In un mondo sempre più data-driven, adottare una strategia robusta di prevenzione e difesa contro le minacce digitali è fondamentale. Per costruire un business resiliente e protetto è essenziale implementare un piano di cybersecurity su misura ed efficace. Ma come realizzarlo? Affidandosi ai partner giusti, come Cybertech.eu, una società del Gruppo Eng, leader in Italia e in Europa nel settore della cybersecurity. Il nostro team di esperti è al tuo fianco nel percorso verso una trasformazione digitale sicura, offrendo consulenza avanzata per potenziare la resilienza del tuo ecosistema contro le minacce informatiche emergenti. Scopri di più: https://lnkd.in/dqDg-zsS #Cybersecurity #Sicurezza #DataDriven
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Con il suo ultimo studio sulla cybersecurity, Trend Micro svela le ultime vulnerabilità e presenta nuove strategie per la gestione del rischio - https://lnkd.in/dqeB6PGQ
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Prepararsi al futuro: le principali tendenze della cyber security da monitorare nel 2025
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Durante la Cyber Crime Conference 2024, Valerio Pastore, fondatore di Cyber Grant, ha discusso le sfide e le soluzioni di cybersecurity nel manifatturiero. Guarda il video completo dell’intervento: https://lnkd.in/dYDuYUF6 Rischi di #Cybersecurity nel Settore Manifatturiero: Attacchi Esterni e Minacce Interne. Il relatore ha descritto come questo il settore #manifatturiero sia particolarmente vulnerabile non solo a attacchi esterni come il #ransomware, ma anche a minacce interne legate alla protezione della proprietà intellettuale. Cyber Grant Inc. ha perciò sviluppato una soluzione chiamata Remotegrant che mira a rafforzare la protezione dei computer dalle esfiltrazioni di dati, concentrando l'attenzione sul rischio di fuga di informazioni sensibili verso terzi.. Continua a leggere su: https://lnkd.in/dGpNQQQN Articolo a cura di Redazione #CyberCrimeConference2024 #cybercrime #ManufacturingSecurity #cyberattacks #cyberrisks #itsecurity #IndustrialSecurity
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La #trasformazione digitale dell’industria 4.0 ha rappresentato e continua a rappresentare un'enorme opportunità per le aziende italiane e porta con sé nuove #sfide, in particolare in materia di #sicurezzainformatica. Alcune delle minacce informatiche possono essere: - Attacco ai sistemi di controllo industriale (ICS) - Furto di dati (non solo personali) - Malware e ransomware - Attacchi di tipo "denial-of-service" (DoS) Ci sono #soluzioni da adottare e siamo pronti per seguire le aziende e darle supporto come esperti di #cybersecurity. L'articolo completo che approfondisce il tema è questo: https://rb.gy/7nzzkw Contattaci per una consulenza, siamo pronti ad aiutarti. #tecnologia #sicurezza #industriaX.0 #weandtech
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-