Buongiorno Buon Venerdì Condivido questo interessante articolo pubblicato dal nostro Segretario Generale di CONFLOMBARDIA Enrico Bombelli
La Vetrina delle Associazioni: Un'Occasione Unica per Dare Voce al Volontariato
Vai al contenuto principale
Buongiorno Buon Venerdì Condivido questo interessante articolo pubblicato dal nostro Segretario Generale di CONFLOMBARDIA Enrico Bombelli
La Vetrina delle Associazioni: Un'Occasione Unica per Dare Voce al Volontariato
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
"L'Associazione che non fa associati" Una affermazione provocatoria che vuole catturare l'attenzione e far riflettere sul concetto stesso di Associazione. La riflessione nasce dal fatto che ci siano molte tessere, ma non abbastanza azioni reali e concrete e soprattutto continuative da parte delle Associazioni stesse, portandoci a considerare il vero significato di agire per il bene comune. Ovviamente è una considerazione generale che non comprende la maggior parte delle associazioni di volontariato che operano fattivamente per sopperire alle carenze istituzionali. "Assaggia l'Italia ApS", è un'Associazione di Promozione Sociale fuori dagli schemi tradizionali, che mette al centro azioni di comunicazione senza alcun costo finanziario. La descrizione dell'Associazione come atipica e liberata dai canoni tradizionali vuole suggerisce una ventata di freschezza e innovazione nel mondo del volontariato. La missione di promuovere e valorizzare le peculiarità delle 20 meravigliose regioni italiane ci invita a esplorare e celebrare le ricchezze del nostro paese, un invito affascinante per chi ama la cultura e la tradizione. L'invito a contribuire attraverso il web, condividendo luoghi, prodotti e eventi, aggiunge un tocco moderno e partecipativo all'esperienza di volontariato. La riflessione sul vero spirito del volontariato come un'esperienza che arricchisce l'anima e va oltre gli interessi personali è un messaggio potente, che esalta il valore dell'aiuto disinteressato. In conclusione, Assaggia l'Italia ApS vuole trasmettere un messaggio coinvolgente e appassionato, un invito a chiunque a esplorare il mondo del volontariato in modo innovativo e gratificante. Riccardo Rescio (Italiaefriends) Presidente Assaggia l'Italia ApS Associazione di Promozione Sociale no profit Firenze 6 aprile 2024 https://lnkd.in/gVgTcpR https://lnkd.in/dtuwrZHv
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Non perdere l'evento Trento Capitale Europea del Volontariato 2024 (7-8 giugno 2024, Trento) ManagerNoProfit | Consulenze professionali pro bono per il Terzo Settore ⚠ In questa occasione, presenteremo i risultati del nostro sondaggio "Conoscenza e Percezione del Volontariato d'Impresa tra le Aziende del Nord-Est", un'importante ricerca che ha l'obiettivo di comprendere come le aziende del territorio vedono e vivono il volontariato d'impresa. 📊 Unisciti a noi per esplorare il tema "Volontariato 3.0: Come cambia la solidarietà" e scopri come le aziende del Nord Est stanno contribuendo al bene comune. ❓ E tu sai quali sono i benefici fiscali del volontariato d'impresa❓ #VolontariatoImpresa #Quaeris # FONDAZIONE CARITRO
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Ti interessa sapere quali sono i benefici fiscali legati ai progetti di volontariato d’impresa? 👉 In occasione del nostro evento del 7-8 giugno a Trento ne parleremo durante la presentazione dei risultati della ricerca "𝘊𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘦 𝘗𝘦𝘳𝘤𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘝𝘰𝘭𝘰𝘯𝘵𝘢𝘳𝘪𝘢𝘵𝘰 𝘥'𝘐𝘮𝘱𝘳𝘦𝘴𝘢 𝘵𝘳𝘢 𝘭𝘦 𝘈𝘻𝘪𝘦𝘯𝘥𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘕𝘰𝘳𝘥-𝘌𝘴𝘵”, svolta da Quaeris nei mesi scorsi. L'indagine è stata svolta coinvolgendo aziende del Nord-Est, ma è comunque una validissima base per fare il punto della situazione e per identificare gli sviluppi del volontariato di impresa anche su tutto il territorio nazionale. 👉 Ti occupi di Responsabilità Sociale d’azienda (CSR) e vorresti partecipare anche tu all’evento del 7-8 giugno “Volontariato 3.0: come cambia la solidarietà”? 🎯 Clicca sul seguente link, guarda il programma dettagliato e iscriviti all’evento!(Prevista partecipazione anche da remoto) https://lnkd.in/d5WZNZQw Ti aspettiamo! 😊 #volontariatodimpresa #csr #responsabilitasociale #trententocapitaleeuropeadelvolontariato2024
Non perdere l'evento Trento Capitale Europea del Volontariato 2024 (7-8 giugno 2024, Trento) ManagerNoProfit | Consulenze professionali pro bono per il Terzo Settore ⚠ In questa occasione, presenteremo i risultati del nostro sondaggio "Conoscenza e Percezione del Volontariato d'Impresa tra le Aziende del Nord-Est", un'importante ricerca che ha l'obiettivo di comprendere come le aziende del territorio vedono e vivono il volontariato d'impresa. 📊 Unisciti a noi per esplorare il tema "Volontariato 3.0: Come cambia la solidarietà" e scopri come le aziende del Nord Est stanno contribuendo al bene comune. ❓ E tu sai quali sono i benefici fiscali del volontariato d'impresa❓ #VolontariatoImpresa #Quaeris # FONDAZIONE CARITRO
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
💡 Enti fantastici e dove trovarli ⚡ Pensate ad un luogo popolato da alcune Cenerentole, svariati Peter Pan, Maghi di Oz, qualche Alice che visita il paese delle meraviglie o da Aragorn. Immaginate una carta geografica dove individuate l’Isola del tesoro, la Terra di mezzo e l’Isola che non c’è 🏝 . Quella mappa non è frutto di un sogno surreale di Bergonzoni, di un calembour alla Bartezzaghi o dell’erudizione giocosa di Umberto Eco. Esiste davvero una piantina del genere dove si trovano organizzazioni che nel loro nome citano i luoghi e i personaggi di fantasia. Questa mappa è un’invenzione digitale di Italia non profit che ci mette in contatto con più di 300mila enti non profit. Iniziamo a navigare ⚓ , ad esplorare. Anche se non conquisteremo una terra misteriosa e non combatteremo contro i pirati ☠ , la mappa ci interrogherà se vogliamo diventare protagonisti di un mondo migliore. #terzosettore #nonprofit
📍 L’abbiamo voluta da così tanto tempo che ora che c’è non ci sembra vero! Pensiamo che fare del bene debba e possa essere più facile: per questo oggi nasce la Mappa del non profit e dell’attivismo in Italia. Era il 2017 quando abbiamo iniziato a mappare gli enti non profit italiani e a raccogliere le esigenze dei cittadini in cerca di informazioni accessibili e trasparenti per scegliere dove e come attivarsi. Oggi la Mappa rende visibili più di 318 mila enti georeferenziati grazie alle informazioni condivise da migliaia di enti e reti che hanno scelto di fare parte della nostra Community, arricchite dai dati del RUNTS e di altri registri. La tua organizzazione c’è? Come operatore del Settore pensi sia utile? Dicci che ne pensi! Naviga la Mappa, cerca il tuo ente e aggiorna i dati per farti trovare da cittadini, volontari e donatori ➡️ https://lnkd.in/dC6PP8fT Un grazie speciale agli oltre 35 mila enti che hanno reso accessibili le loro informazioni e alle reti/enti nazionali che per primi hanno abbracciato questa nuova iniziativa. AVIS - Associazione Volontari Italiani del Sangue | Humana People to People Italia | Associazione Luca Coscioni | Progetto Itaca | UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare | Fondazione ABIO Italia | UILDM Direzione Nazionale | ANBIMA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
💡 Enti fantastici e dove trovarli ⚡ Pensate ad un luogo popolato da alcune Cenerentole, svariati Peter Pan, Maghi di Oz, qualche Alice che visita il paese delle meraviglie o da Aragorn. Immaginate una carta geografica dove individuate l’Isola del tesoro, la Terra di mezzo e l’Isola che non c’è 🏝 . Quella mappa non è frutto di un sogno surreale di Bergonzoni, di un calembour alla Bartezzaghi o dell’erudizione giocosa di Umberto Eco. Esiste davvero una piantina del genere dove si trovano organizzazioni che nel loro nome citano i luoghi e i personaggi di fantasia. Questa mappa è un’invenzione digitale di Italia non profit che ci mette in contatto con più di 300mila enti non profit. Iniziamo a navigare ⚓ , ad esplorare. Anche se non conquisteremo una terra misteriosa e non combatteremo contro i pirati ☠ , la mappa ci interrogherà se vogliamo diventare protagonisti di un mondo migliore. #terzosettore #nonprofit
📍 L’abbiamo voluta da così tanto tempo che ora che c’è non ci sembra vero! Pensiamo che fare del bene debba e possa essere più facile: per questo oggi nasce la Mappa del non profit e dell’attivismo in Italia. Era il 2017 quando abbiamo iniziato a mappare gli enti non profit italiani e a raccogliere le esigenze dei cittadini in cerca di informazioni accessibili e trasparenti per scegliere dove e come attivarsi. Oggi la Mappa rende visibili più di 318 mila enti georeferenziati grazie alle informazioni condivise da migliaia di enti e reti che hanno scelto di fare parte della nostra Community, arricchite dai dati del RUNTS e di altri registri. La tua organizzazione c’è? Come operatore del Settore pensi sia utile? Dicci che ne pensi! Naviga la Mappa, cerca il tuo ente e aggiorna i dati per farti trovare da cittadini, volontari e donatori ➡️ https://lnkd.in/dC6PP8fT Un grazie speciale agli oltre 35 mila enti che hanno reso accessibili le loro informazioni e alle reti/enti nazionali che per primi hanno abbracciato questa nuova iniziativa. AVIS - Associazione Volontari Italiani del Sangue | Humana People to People Italia | Associazione Luca Coscioni | Progetto Itaca | UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare | Fondazione ABIO Italia | UILDM Direzione Nazionale | ANBIMA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Ogni giorno utilizziamo siti e app per comprare e scambiare prodotti, ma quando si tratta di attivarsi per fare del bene o aiutare qualcuno in difficoltà, trovare le informazioni giuste può essere una sfida. Oggi ti presento una soluzione innovativa nata per aiutarti a compiere scelte informate: la Mappa dell'attivismo e del non profit di Italia non profit. Questa piattaforma interattiva e completamente gratuita connette cittadini, volontari e donatori con gli enti che hanno bisogno di supporto per le loro cause sociali. Che tu voglia dedicare qualche ora al volontariato, donare beni o scegliere un ente per il tuo 5x1000, sulla mappa troverai tutte le organizzazioni intorno a te a cui destinare il tuo aiuto. Per le aziende, è un'opportunità per scoprire le dimensioni reali del settore e considerare il suo potenziale strategico. È sorprendente vedere quanti enti ci sono, vero? Questo ambizioso progetto, realizzato anche grazie alle Community di Italia non profit è in continua evoluzione. Stiamo lavorando per migliorare e ampliare le funzionalità, con l'obiettivo di connettere sempre più enti, cittadini e aziende. Fammi sapere cosa ne pensi. #mappadelnonprofit #terzosettore #nonprofit
📍 L’abbiamo voluta da così tanto tempo che ora che c’è non ci sembra vero! Pensiamo che fare del bene debba e possa essere più facile: per questo oggi nasce la Mappa del non profit e dell’attivismo in Italia. Era il 2017 quando abbiamo iniziato a mappare gli enti non profit italiani e a raccogliere le esigenze dei cittadini in cerca di informazioni accessibili e trasparenti per scegliere dove e come attivarsi. Oggi la Mappa rende visibili più di 318 mila enti georeferenziati grazie alle informazioni condivise da migliaia di enti e reti che hanno scelto di fare parte della nostra Community, arricchite dai dati del RUNTS e di altri registri. La tua organizzazione c’è? Come operatore del Settore pensi sia utile? Dicci che ne pensi! Naviga la Mappa, cerca il tuo ente e aggiorna i dati per farti trovare da cittadini, volontari e donatori ➡️ https://lnkd.in/dC6PP8fT Un grazie speciale agli oltre 35 mila enti che hanno reso accessibili le loro informazioni e alle reti/enti nazionali che per primi hanno abbracciato questa nuova iniziativa. AVIS - Associazione Volontari Italiani del Sangue | Humana People to People Italia | Associazione Luca Coscioni | Progetto Itaca | UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare | Fondazione ABIO Italia | UILDM Direzione Nazionale | ANBIMA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
La Vetrina delle Associazioni: Scopri le Realtà Partecipanti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Buonasera Condivido questo importante articolo pubblicato dal nostro Segretario Generale di CONFLOMBARDIA Enrico Bombelli
La Vetrina delle Associazioni: Scopri le Realtà Partecipanti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
La Vetrina delle Associazioni: Scopri le Realtà Partecipanti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
É successo 🚀 Immagina una Mappa (sì lo so hai pensato a Google Maps) in cui trovare un canile nella tua zona e finalmente dedicare delle ore al volontariato o individuare la sede più vicina a te per donare il sangue. Bene, da martedì, questa Mappa esiste, puoi fare tutte e due le cose e non solo. Non so se effettivamente ho già le parole giuste per descrivere questo progetto, ma siamo ancora nella fase di lancio, quindi scrivo questo post per raggiungere DA ORA quante più persone possibili. #betterdonethanperfect Dal 30 aprile é online su Italia non profitl a Mappa del non profit e dell’attivismo (AKA una bella bombetta 💣) Forse nemmeno io mi rendo ancora conto dell’impatto che avrà questa piattaforma non solo per il non profit, ma per le persone che potranno usarla gratuitamente per trovare dove e come fare volontariato, donare il sangue, vestiti, capire a chi donare il proprio 5x1000, trovare aiuto e molto altro. Sta migliorando giorno dopo giorno e abbiamo già in serbo delle release con i controfiocchi. Quindi tu, che sei sei arrivat* a leggere fin qui: 1. se vuoi capire di più del non profit e di quanto non profit c'è attorno a te 2. se conosci un ente a te caro che non è ancora sulla Mappa 3. se vuoi aprire un’Associazione 4. se ti sei semplicemente incuriosit* dopo aver letto questo post apri la Mappa e NA VI GA LA, ti aspettiamo! ___ #mappadelnonprofit #terzosettore #nonprofit
📍 L’abbiamo voluta da così tanto tempo che ora che c’è non ci sembra vero! Pensiamo che fare del bene debba e possa essere più facile: per questo oggi nasce la Mappa del non profit e dell’attivismo in Italia. Era il 2017 quando abbiamo iniziato a mappare gli enti non profit italiani e a raccogliere le esigenze dei cittadini in cerca di informazioni accessibili e trasparenti per scegliere dove e come attivarsi. Oggi la Mappa rende visibili più di 318 mila enti georeferenziati grazie alle informazioni condivise da migliaia di enti e reti che hanno scelto di fare parte della nostra Community, arricchite dai dati del RUNTS e di altri registri. La tua organizzazione c’è? Come operatore del Settore pensi sia utile? Dicci che ne pensi! Naviga la Mappa, cerca il tuo ente e aggiorna i dati per farti trovare da cittadini, volontari e donatori ➡️ https://lnkd.in/dC6PP8fT Un grazie speciale agli oltre 35 mila enti che hanno reso accessibili le loro informazioni e alle reti/enti nazionali che per primi hanno abbracciato questa nuova iniziativa. AVIS - Associazione Volontari Italiani del Sangue | Humana People to People Italia | Associazione Luca Coscioni | Progetto Itaca | UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare | Fondazione ABIO Italia | UILDM Direzione Nazionale | ANBIMA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Crea il tuo account gratuito o accedi per continuare la ricerca
Cliccando su “Continua” per iscriverti o accedere, accetti il Contratto di licenza, l’Informativa sulla privacy e l’Informativa sui cookie di LinkedIn.
Nuovo utente di LinkedIn? Iscriviti ora
oppure
Nuovo utente di LinkedIn? Iscriviti ora
Cliccando su “Continua” per iscriverti o accedere, accetti il Contratto di licenza, l’Informativa sulla privacy e l’Informativa sui cookie di LinkedIn.