Siamo orgogliosi di raccontarvi l’impegno di Fondazione Decathlon nel progetto SABIR, un’iniziativa che porta lo sport come strumento di inclusione per giovani con disabilità e minori stranieri non accompagnati. Il progetto, nato in collaborazione con Sabir ODV (Crotone) e le nostre ambassador Dora Dardano e Carmela De Fazio, prevede la fornitura di materiale e abbigliamento sportivo, la formazione del personale per emergenze mediche e la creazione di un’ambulanza itinerante. Un piccolo grande passo per portare lo sport all’interno delle comunità, per il benessere di tutte e tutti. Decathlon Foundation
Post di Decathlon Italia
Altri post rilevanti
-
Essere utili :)
Ogni giorno traduciamo in piccole e grandi azioni la missione di ADEO e nostra di “rendere la casa ed il mondo un posto positivo in cui vivere” a partire dal territorio che ci ospita, attraverso una fitta rete di contatti con le Associazioni locali. Proprio per questo siamo fieri di aver supportato l’iniziativa di una Associazione Genitori del quartiere milanese di Affori che ha aderito alla campagna europea #StreetsforKids per promuovere la mobilità attiva dei bambini e la messa in sicurezza dei loro percorsi scolastici. 🚸 “E’ stato un piacere vedere i bambini tracciare con listelli e gessetti colorati i loro tragitti casa-scuola perché possano quanto prima essere riqualificati”, racconta Diana, che segue le collaborazioni con le Associazioni e le iniziative di sostenibilità nel negozio Bricocenter di Milano Pellegrino Rossi. “Molti dei piccoli, per raggiungere scuola devono passare davanti alle nostre vetrine ed hanno inondato di colore e allegria anche il nostro parcheggio!” Per noi di Bricocenter essere #ViciniDiFare significa essere parte del tessuto sociale, sostenere le associazioni del territorio e costruire, con la comunità, un futuro migliore. 🌱 #Bricocenter #ViciniDiFare #WeAreAdeo #StreetsForKids #Affori #Prossimità #MobilitàSostenibile #SicurezzaStradale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
👉 Il circuito #ValoreRomagna, che da poco ha festeggiato i due anni di vita, aggiunge un altro tassello al proprio "sistema territorio": #ValoreScuola. ➡️ Si tratta di un meccanismo, già famigliare a tanti colossi del mercato (da #Amazon a #Decathlon), declinato in una dimensione territoriale: ogni acquisto fatto in un negozio locale produce infatti un bonus per un istituto scolastico che lo stesso utente, attraverso varie modalità, ha preventivamente scelto e selezionato. Questo ha tre ricadute importanti sul territorio: 1️⃣ Stimola il commercio di prossimità (focus principale del progetto) aggiungendo, oltre alla leva del risparmio, una di carattere sociale. 2️⃣ Sostiene concretamente la scuola con un contributo in denaro. 3️⃣ Sensibilizza le persone rispetto all'esigenza di fare rete e condividere un valore.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Giocare è 🦋🫂🪅🌈🌱🎶scelta, conoscenza, ironia, trasformazione, cura, consapevolezza, rispetto.. a tutti, ma proprio tutti, i bambini di oggi e di ieri suggerisco di non smettere mai di giocare! Vuoi farlo coi Custodi? Scrivi il tuo articolo del #manifestodelgioco ❣️
Oggi, 28 Maggio, festeggiamo la giornata mondiale del gioco, voluta dall'ONU. L'articolo 31 della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell'infanzia, “riconosce il diritto del bambino al riposo e al tempo libero, e di impegnarsi in attività ludiche e ricreative, adeguate all'età del bambino" Stiamo facendo abbastanza, come adulti, per garantire questo diritto? Noi del Manifesto del Gioco ci impegniamo da anni per raccontare i benefici di questa attività profondamente umana all'interno di tutti i contesti. Nell'evento "Ciak si gioca!" su fb troverete tante iniziative che potrete giocare insieme a noi e con i vostri cari. Basta poco, pochissimo per creare connessione attraverso il gioco Innanzitutto serve "volerlo" Giocare è una scelta ❤️ Ringraziamo tutti i custodi del gioco che si sono profusi nell'ultimo mese per far accadere cose belle in questa giornata, il Campus del Cambiamento per averci sostenuto, Davide Fornasini per questa meravigliosa immagine che ci ha donato!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔴 Cologno Monzese, vandalizzata e data alle fiamme la pista da Skate di Via Volta.. Cologno Monzese (Milano), la pista da skate presente nel parchetto di fianco la scuola media di Via Volta, opera creata come struttura di inclusione sociale e dí riqualificazione del parchetto stesso che è stata brutalmente vandalizzata e dalle alle fiamme. #colognomonzese #skate #pista #viavolta #fiamme #vandalismo #cronaca #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚚 Un nuovo furgone, una nuova strada per l’inclusione! 🌟 Grazie al supporto della Chiesa Valdese e ai fondi dell’8x1000 Valdese, Zeropercento ha potuto acquistare un nuovo furgone che rappresenta molto più di un semplice mezzo di trasporto: è un veicolo di opportunità e cambiamento sociale. Con questo nuovo strumento possiamo: ✔ Raggiungere più clienti, ampliando il nostro raggio d’azione. ✔ Creare nuove opportunità lavorative per persone con disabilità. ✔ Rafforzare la sostenibilità della nostra cooperativa sociale. L’acquisto del furgone ci ha permesso di aumentare il numero di consegne settimanali del 40% e di collaborare con nuove aziende, generando più lavoro e inclusione per i nostri dipendenti. 💡 Questo progetto è stato possibile grazie a chi crede nell’importanza di destinare l’8x1000 a iniziative che fanno davvero la differenza. A loro va il nostro grazie speciale! ➡️ Se vuoi saperne di più sul nostro lavoro o collaborare con noi, scrivici! Insieme possiamo continuare a costruire un mondo più inclusivo e sostenibile. #Zeropercento #InclusioneLavorativa #ChiesaValdese #8x1000 #CooperativaSociale #ImpattoSociale #InclusioneDisabilità #Sostenibilità #Crescita #LavoroEtico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il legame esistente tra il livello di engagement dei collaboratori e le relative prestazioni aziendali è ormai indiscutibile. Purtroppo però, la cultura di motivare i dipendenti ragionando su tutto ciò che va oltre la loro retribuzione è un concetto ancora relativamente nuovo. La frenesia e il caos del mondo di oggi richiedono un'attenzione maggiore al singolo, che si esplicita in un livello più elevato di benessere psicologico.I dipendenti felici sono più soddisfatti di loro stessi e del proprio lavoro. I primi clienti dell’organizzazione sono le persone che ci lavorano, il vero cuore pulsante! L’apprezzamento del singolo e la valorizzazione del suo lavoro, sono elementi basilari per la creazione di fedeltà e soddisfazione.I dipendenti felici hanno prestazioni migliori. Colui che è soddisfatto di sé stesso e dell’ambiente in cui si trova è spinto da una motivazione maggiore nel lavorare per il raggiungimento di obiettivi elevati e condivisi.I dipendenti felici rimangono in azienda più a lungo e attirano nuovi e migliori talenti. Il turnover risulta essere più basso, infatti a dipendente soddisfatto corrisponde più elevata fedeltà verso l’organizzazione.Non dimenticare che la lealtà è una strada a doppio senso. Un'azienda che riconosce l'investimento sulle sue persone è un'azienda che intraprenderà il percorso più semplice per sostenere questa felicità e costruire una cultura interna più produttiva. Brava Martina ... il ❤️ di Tecnocurve!!!
Una giornata da incorniciare! Sabato 14 Settembre, si è svolta la seconda edizione del torneo "Be Positive", una competizione di calcio a 5 che ha coinvolto 6 aziende del territorio. I proventi di questo evento andranno all'associazione Millepiedi Family Hub, un'organizzazione di volontariato che supporta le famiglie con bambini aventi spettro autistico. Una giornata che si è svolta nel migliore dei modi, con i risultati delle partite che sono passati un po' in secondo piano in favore di solidarietà, gruppo e altruismo, protagonisti assoluti in occasioni come questa! Un enorme grazie alle squadre partecipanti: Bedendo Prefabbricati, vincitori del torneo! Complimenti, bellissima squadra! ZORDAN LOGISTICA SRL Tecnocurve S.r.l. TECNO 3FP S.r.l. Italsicurezza S.r.l. TRUZZI S.P.A. Appuntamento per l'anno prossimo con la terza edizione! Si prevedono delle novità all'orizzonte, continuate a seguirci! #BePositive #Solidarietà #Gruppo #Altruismo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Si parla anche di Keynesia nell'articolo de Il Secolo XIX
Nuovi arrivi a Piccapietra. Con il nuovo anno il volto della piazza è destinato a cambiare: a fine mese chiuderà definitivamente Wellys, il grande negozio per la cura della casa, della persona e del pet, che da alcune settimane sta liquidando la merce. Al suo posto, nel locale di 400 metri quadrati, arriveranno due franchising sportivi, Brooklyn Fitboxing International e YogaOne. Nessun timore per la vicinanza con Area51, la palestra più grande della city, presenza storica nella piazza che nel 2016 aveva anche allargato i suoi spazi per far fronte all’aumento di richieste e di corsi. I target delle clientele sono diversi. Anche Keynesia group, azienda genovese in forte espansione, ha scelto Piccapietra per la sua nuova sede. «Abbiamo scelto il terzo piano del civico 9 - racconta l’amministratore delegato Paolo Tamiro - La nostra sede si trasferirà in uno spazio di 360 metri quadrati dal mese di marzo, non appena completati i lavori di ristrutturazione. La nostra squadra si sta allargando e abbiamo bisogno di spazio in una posizione centrale». Leggi su Il Secolo XIX #IlSecoloXIX #PiazzaPiccapietra #brooklynfitboxing #Yogaone #KeynesiaGroup #wellys
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
👉Modalità DAD: attiva! 💬Riflettiamo: 🟢Quale valore ha dato Decathlon alla società mettendo in commercio prodotti diversificati ed economici? 🟣E Google organizzando informazioni e rendendole universalmente accessibili ed utili? 🟠E la Croce Rossa formando persone destinate ad aiutare altre persone? 📌Il concetto di VALORE dietro alla definizione di IDENTITÀ PROFESSIONALE. Centro Sapere (Scuola - Salute - Formazione Adulti - Aziende), una vita al fianco delle Aziende💙
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
-------- DA PRIMA MONZA ------------------ Per crescere un bambino serve un intero villaggio. E per fare questo l’Amministrazione comunale di Sulbiate guidata da Carla Della Torre ha deciso di mettere sul piatto oltre 7 milioni di euro (3,9 milioni provengono dai fondi del Pnrr, 400mila euro dal fondo opere indifferibili mentre la restante parte di 2,7 milioni di euro direttamente dalle casse comunali attraverso l’accensione di un mutuo) per realizzare un nuovo polo dell’infanzia per i bimbi della fascia zero/ sei anni, cioè che frequentano l’asilo nido e la scuola materna. Si alza il sipario sul nuovo polo dell’infanzia Il faraonico progetto, che ha preso il via da qualche settimana (il cantiere sarà terminato entro metà del 2025) è stato presentato in pompa magna nell’auditorium «Cavenago». Seduti al tavolo dei relatori, oltre al sindaco, all’assessore alla partita Chiara Fasolato e ai colleghi di Giunta c’erano anche i responsabili dell’impresa costruttrice la «Seli Manutenzioni». «La nuova scuola avrà due sezioni per il nido per un totale di 40 bambini e cinque sezioni per la scuola dell’infanzia per un massimo di 150 bambini - ha spiegato l’assessore Fasolato - L’intero lotto sul quale verrà realizzato il polo dell’infanzia e che si trova accanto agli orti misura 7.900 metri quadrati mentre il nuovo polo occuperà una superficie di 2.500 metri quadrati. E’ prevista anche la realizzazione di un centro cottura e di una sala polifunzionale per la comunità. Ci sarà anche un impianto fotovoltaico che arriverà a produrre circa 150 Kw, un impianto di ricambio d’aria con riscaldamento e raffrescamento a pavimento con pompe di calore. La cucina del centro cottura potrà funzionare solo con energia elettrica». Un villaggio dell'apprendimento Il nuovo polo scolastico è delimitato a est e ad ovest da due passaggi ciclopedonali e a nord da un parcheggio. È raggiungibile in automobile attraverso una nuova e adeguata viabilità posta a est che risolve con rotatorie gli snodi tra la strada principale e di pertinenza. Si trova in un contesto che andrà a creare un vero villaggio dell’apprendimento, infati è infatti posta a sud rispetto alla scuola primaria di I e II grado e del centro sportivo comunale, in uso anche per le attività atletico sportive scolastiche, mentre a pochi passi è presente l’oratorio della Parrocchia di Sant’Antonino in Brentana. L’area è coronata da ampie aree ambientali e naturalistiche, a sud dell’area sono stati recentemente collocati degli orti sociali urbani, mentre ad ovest, tra il futuro polo e il cimitero, è presente un’area di riforestazione. L’obiettivo è creare un unico luogo centrale per i servizi educativi comunali, in un contesto già dotato di infrastrutture e opere di urbanizzazione primaria e secondaria.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#LinkedIn #Carmine #Giarnieri #Pongo #CarmineGiarnieri #lavoro #work #test #biology #What #Is #euro #Do #You #Know? #Puppy #Bimby #tm6 #linkedintraining #linkedinexpert #linkedintips #ethicalhacker #ethical #hacker #AI #chatgpt #Innovation #Leadership #DigitalTransformation #TechTrends #FutureOfWork #Entrepreneurship #BusinessGrowth #Sustainability #AI #Networking #CareerGrowth #MarketingStrategy #Startups #Productivity #Industry40 #HealthcareInnovation #MedTech #MedicalDevices #HealthTech #BioTech #DigitalHealth #MedInnovation #MedicalResearch #HealthcareSolutions #LifeSciences #FutureLeaders #TechRevolution #GreenTech #SmartCities #DeepLearning #BlockchainInnovations #NextGenAI #SustainableFinance #CloudComputing #EdTech #AgileTransformation #QuantumComputing #5GTechnology #CyberResilience #RemoteWorkCulture #EmployeeEngagement #DataScience #FinTech #SmartManufacturing #EcoFriendlyTech N.B. Le sopracitate informazioni possono subire variazioni.
☀ La Croce Rossa Italiana ha organizzato campi estivi per bambini, bambine e adolescenti. I Comitati della CRI saranno impegnati fino al 15 settembre in oltre 30 campi in tutta Italia che potranno accogliere più di 700 minori tra gli 8 e i 17 anni. Fenagifar Kellanova Dipartimento Protezione Civile Bridgestone EMEA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi