Il costante sviluppo dei prodotti Tribord è merito anche delle collaborazioni con chi ha avuto esperienza in prima persona in mare e che quindi conosce bene le esigenze e le caratteristiche che l’attrezzatura deve avere. La nuova gamma esclusiva, progettata per gli skipper durante la Vendée Globe 2024, è nata proprio dalla collaborazione con Yannick Bestaven, vincitore di questa gara nell’edizione 2020-2021.
Post di Decathlon Italia
Altri post rilevanti
-
-PRODOTTI PER SPORT ESTREMI- -UOMINI ESTREMI- -PIONIERI DI SPORT ESTREMI-
🏔𝐈 𝟕𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐬𝐮𝐥 𝐊𝟐! 🏔 👉Il 31 luglio 1954, alle sei del pomeriggio, Lino Lacedelli e Achille Compagnoni raggiungono la vetta del K2, diventando i primi alpinisti a conquistare una delle montagne più difficili del mondo. Un'impresa che rappresenta un motivo di grande orgoglio nazionale per l'Italia, che sta vivendo il difficile periodo del Dopoguerra 🇮🇹 👉La spedizione al K2 fu resa possibile grazie all'innovazione e dedizione di diverse aziende italiane. Tra queste, Dolomite S.r.l , che fornisce le calzature essenziali per affrontare le sfide della salita. 👉Il Museo della Fondazione Sportsystem ospita alcuni cimeli legati alla spedizione, che saranno protagonisti di una sala dedicata all'impresa, nel nuovo allestimento visitabile a partire da dicembre 2024. Vi aspettiamo tra qualche mese! #wemakesporthappen #sportsystem #k2
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Anche il mondo del #turismo dello sci italiano, sta iniziando a conoscere i processi di #acquisizione. Bardonecchia è il secondo #ski resort target di operazioni di acquisizione da parti di fondi internazionali che puntano a rivedere le logiche dell’offerta turistica della montagna. L’apertura a questo tipo di situazioni è un dato di fatto. Occorre essere pronti e capire, soprattutto, quanto e come, simili operazioni possano effettivamente risultare compatibili con realtà territoriali e #comunità locali che vivono in un delicato equilibrio sociale e naturale. #mountain #skiresort https://lnkd.in/dBmHv4q6
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Una sfida dal punto di vista tecnico, una sfida lato comunicativo. Le cose che mi piacciono.
475 partecipanti da 10 paesi, 2 percorsi, 180 mila chilometri pedalati. Questo è il risultato di mesi di intenso lavoro per un progetto chiamato #FVGBikeTrail. Un'idea nata tra le mura della nostra agenzia, che ha preso vita passo dopo passo grazie a una strategia di comunicazione integrata, dalla creazione della brand identity fino alla produzione e organizzazione dell’evento nella sua totalità. Un evento di #bikepacking che non si è limitato a celebrare il ciclismo, ma che ha valorizzato la nostra regione, promuovendone la biodiversità, la cultura e la natura. Il successo di questa prima edizione non ce lo confermano solo i numeri, ma anche le persone che l’hanno vissuta. Ci teniamo a ringraziare tutti i partner che sono stati al nostro fianco in questo incredibile viaggio, PromoTurismoFVG #ConsorzioDelProsciuttodiSanDaniele Credito Cooperativo Friuli SC #XZoneBike Birrificio 620passi Casa Editrice Tabacco Sportful BROOKS ENGLAND UDOG, è anche grazie a voi che tutto questo è stato possibile. Per scoprire tutti i dettagli di questa emozionante avventura, leggi la news dedicata sul nostro blog ⤵ https://lnkd.in/dGe24BgG
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🏇Grande successo per l’allevamento italiano del cavallo trottatore e il suo futuro europeo. 👏 Durante la serata di corse a Vincennes, in occasione delle finali del circuito UET, si sono tenute due importanti assemblee che hanno visto l’Italia protagonista. Il board europeo ha riconosciuto i progressi nella gestione dell’allevamento del cavallo trottatore, con l’Italia in controtendenza rispetto al resto d’Europa: una riduzione del 3% nel numero dei nati, contro cali molto più drastici in altri Paesi. 🇮🇹🐴 Un’altra grande novità per il nostro Paese è l’inserimento del Gran Premio Costa Azzurra di Torino nel Circuito UET. Infine, è stata accolta con favore la proposta italiana di anticipare l’applicazione della normativa sul ridotto uso della frusta, con l’obiettivo di migliorare il benessere animale. Questa iniziativa conferma la leadership italiana anche su questo fronte. 🔝L’Italia avanza a grandi passi nel panorama europeo del trotto. Approfondisci qui: https://lnkd.in/du8YHpwN Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali #GrandeIppicaItaliana #TrottoEuropeo #CavalloTrottatore #TrottoItaliano #Trotto #AllevamentoItaliano #BenessereAnimale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Bluegame torna al boot Düsseldorf , in programma dal 18 al 26 gennaio, con due modelli simbolo della sua filosofia progettuale: il BGX63 e il BG74. Leggi il nostro articolo per scoprire i modelli e rimanere sempre aggiornato! #dailynautica #bluegame #bootdusseldorf #nautica #giornaledigitale #giornaleonline #informazionedigitale #boatnews #yachtnews
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
attività sportiva nel parco di portofino
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
IL CAMPO PERFETTO DEL GOLF CLUB LE FONTI Michele Gallerani, giornalista di Sky Sport Golf, durante la telecronaca degli Us Open, ha elogiato il campo di Castel San Pietro e la sua Bermuda, curata con grande professionalità e preparazione dal nostro Filippo Baruzzi e dalla sua squadra. Nella condivisione del post sul profilo generale di CIMS trovate la trascrizione delle parole usate dal giornalista e lo spezzone video della telecronaca. Ma cos'è questa erba Bermuda, o Bermudagrass come la chiamano gli anglofoni, che crea tappeti erbosi resistenti, densi ed esteticamente belli? Non è altro che una Gramigna (Cynodon dactylon) ibrida, appositamente selezionata a questo scopo. La gramigna è una macroterma che cresce bene dai 18 ° C ai 37°C e oltre e questo la rende l’erbacea ideale nei climi caldi, come ormai è diventato il nostro, perchè il tappeto erboso è sempre attivo e vegeta sopportando gli stress estivi, grazie alla sua capacità di resistere alla siccità e richiedere meno acqua di altre specie erbacee. La Gramigna ibrida può quindi rappresentare una valida soluzione quando vogliamo creare prati sostenibili nei nostri giardini. #golf; #lefonti; #castelsanpietroterme; #tappetierbosi; #bermudagrass; #gramigna; #manutenzione; #cimsgreen; #cims
ANCHE SKY SPORT ESALTA IL CAMPO DA GOLF DI CASTEL SAN PIETRO CURATO DA CIMS «Fammi fare un saluto a Giovanni Dassù che insegna su un percorso dove ho giocato la settimana scorsa: il Golf Club Le Fonti di Castel San Pietro. Ho trovato un campo perfetto, una Bermuda straordinaria. Ci tengo a salutare particolarmente e a mandare un grande abbraccio al presidente Ivano Serratoni, oltre che a tutta la squadra, da Marco Lazzari, Micaela Bartolini, Sofia Zuccari, al superintendent Filippo Baruzzi. Sono stati veramente ospitali». Con queste parole il telecronista di Sky Sport Michele Gallerani ha elogiato il team che gestisce il campo da golf di Castello. Una squadra di cui Cims è orgogliosa di farne parte. Tutto ciò in diretta televisiva su Sky Sport Golf, durante il round finale del prestigioso Us Open. Tra le persone citate da Gallerani c'è anche il nostro Filippo Baruzzi, superintendent del campo dal 2013 e operaio del team dal 1999, che ogni giorno guida una squadra di 5 uomini. A dicembre il Golf Club Le Fonti festeggia il 25° anniversario ed è pronto a spegnere le candeline insieme a Cims, che da sempre si occupa della manutenzione del campo. Castel San Pietro è stata inoltre uno delle prime realtà ad utilizzare la «Bermuda» di cui parla proprio il giornalista di Sky Gallerani. Si tratta infatti di un’essenza erbacea che necessita di un’idroesigenza molto bassa e che permette un importante risparmio di acqua.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Pit Stop a Monza: un albero per ogni sosta 🌳 l'importanza di essere #EcoFriendly nello sport 🏎 Quest'anno il Gran Premio di Monza ha deciso di dare un contributo significativo all'ambiente: per ogni pit stop effettuato durante la gara, verrà piantato un albero. 🌲 La scelta di Monza va oltre la semplice #compensazioneambientale, è un simbolo del cambiamento culturale in atto, un invito a ripensare le nostre abitudini e a fare la nostra parte per il pianeta. 🌍 Ogni albero rappresenta una promessa per un futuro migliore, un impegno tangibile che speriamo possa ispirare altri eventi sportivi e spettatori a fare lo stesso. Essere eco-friendly non è solo una moda, ma una necessità. E se anche il mondo delle corse automobilistiche, spesso visto come simbolo di consumi elevati, può diventare un esempio di sostenibilità, allora possiamo tutti fare la nostra parte, un pit stop alla volta.
La biodiversità “gira” a Monza: al Gran Premio un albero piantato per ogni pilota - MBNews
mbnews.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Questo mercoledì approfondiamo un altro modulo dell'iniziativa no profit Cagliari Ocean Project che reputo il secondo per importanza: la Shardana Cup. Si tratta di una #veleggiata non competitiva a vocazione internazionale che celebra il legame tra la #Sardegna e le comunità di sardi nel mondo. 𝗟𝗮 𝘁𝗲𝗿𝘇𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮̀ 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟳 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱. Me è solo un evento sportivo con inclinazione nostalgica? Niente di tutto ciò! E’ semmai una visione dinamica e operativa sul futuro, un evento che ha un’anima sportiva, culturale ed economica. 𝙋𝒓𝙤𝒎𝙪𝒐𝙫𝒆 𝒊𝙣𝒇𝙖𝒕𝙩𝒊 𝒊𝙡 𝙩𝒖𝙧𝒊𝙨𝒎𝙤 𝙜𝒍𝙤𝒃𝙖𝒍𝙚 𝙚 𝙛𝒂 𝒔𝙞̀ 𝙘𝒉𝙚 𝙤𝒈𝙣𝒊 𝒂𝙣𝒏𝙤, 𝒏𝙚𝒍𝙡𝒆 𝒂𝙘𝒒𝙪𝒆 𝑮𝙤𝒍𝙛𝒐 𝒅𝙚𝒈𝙡𝒊 𝑨𝙣𝒈𝙚𝒍𝙞, 𝒔𝙞 𝙞𝒏𝙩𝒓𝙚𝒄𝙘𝒊𝙣𝒐 𝒔𝙩𝒐𝙧𝒊𝙚, 𝒄𝙪𝒍𝙩𝒖𝙧𝒆 𝒆 𝒕𝙧𝒂𝙙𝒊𝙯𝒊𝙤𝒏𝙞, 𝒄𝙧𝒆𝙖𝒏𝙙𝒐 𝒖𝙣 𝙚𝒗𝙚𝒏𝙩𝒐 𝒄𝙝𝒆 𝒇𝙖 𝙧𝒊𝙨𝒖𝙤𝒏𝙖𝒓𝙚 𝙖𝒍𝙡’𝙚𝒔𝙩𝒆𝙧𝒐 𝒊𝙡 𝙣𝒐𝙢𝒆, 𝙡𝒂 𝒄𝙪𝒍𝙩𝒖𝙧𝒂 𝒎𝙞𝒍𝙡𝒆𝙣𝒂𝙧𝒊𝙖 𝙚 𝙡𝒐 𝒔𝙥𝒊𝙧𝒊𝙩𝒐 𝒅’𝒂𝙘𝒄𝙤𝒈𝙡𝒊𝙚𝒏𝙯𝒂 𝒅𝙚𝒍𝙡𝒂 𝑺𝙖𝒓𝙙𝒆𝙜𝒏𝙖. Ma crea al tempo stesso le condizioni affinché si allaccino rapporti economici tra i partecipanti all’evento e la #Sardegna. Lo sforzo degli organizzatori sta andando proprio in questa direzione e, precisamente, nel tentativo di creare appuntamenti e attività nel corso di un fine settimana lungo durante il quale, oltre alla veleggiata in mare, siano previsti 💲💲💲💲uno o più incontri a tema economico, occasione di formazione e approfondimento sugli strumenti ed opportunità che offre la nostra Isola, e naturalmente di avvio di rapporti BTB; 🏖️🌇🌄🏕️uno spazio temporale dedicato alla scoperta culturale e turistica della Città di Cagliari; 🎞️🎓📺📹 eventi in sala (incontri con velisti oceanici, proiezioni, convegni a tema mare, ecc.) Il tutto, naturalmente, con intermezzi conviviali in cui far scoprire le eccellenze agroalimentari sarde 🧀🥩🍪🍾. Ti stai domandando dove sono “finiti” i sardi emigrati? Ah beh… loro sono e sempre più saranno registi e artefici del successo della Shardana Cup. I circoli sardi sono presenti, letteralmente, in tutto il mondo, e i nostri conterranei si sono distinti nei Paesi che li ospitano in tanti ambiti: professionali, economici, umani e sociali. Saranno loro ad innescare, nelle città in cui risiedono, i flussi che la Shardana Cup confida di ottenere in bassa stagione (l’evento si svolge sempre ad aprile). Rome wasnt’ built in a day. Occorre tempo, perseveranza, passione e visione. Proprio oggi abbiamo avuto un incontro organizzativo in vista di un gemellaggio con l’𝐀𝐮𝐬𝐭𝐫𝐚𝐥𝐢𝐚 e la 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐙𝐞𝐥𝐚𝐧𝐝𝐚 a cui stiamo lavorando. Tempo, perseveranza, passione e visione. Ti affascina il progetto, vorresti in qualche modo collaborare? Scrivimi Ti domandi se potresti coinvolgere qualche tuo contatto estero e vuoi ulteriori informazioni? Scrivimi Ci sono convenzioni per noleggiare barche, ormeggiare la propria, pernottare, ecc.? Sì, scrivimi 😊
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Vendée Globe in fila verso Capo di Buona Speranza A due settimane dalla partenza del giro intorno al mondo in solitario, la flotta naviga verso il primo grande capo da superare: Buona Speranza Leggi l'articolo sul nostro sito! #dailynautica #nautica #giornaledigitale #giornaleonline #informazionedigitale #boatnews #yachtnews #vendeeglobe
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi