Anche quest’anno, nei giorni 13, 14 e 15 novembre il DIS sarà presente al Festival Orientamenti ai Magazzini del Cotone, Porto Antico. Il nostro stand sarà al 2° piano, Modulo 6. Saranno presenti docenti e studenti, pronti a darvi tutte le informazioni sulla nostra meravigliosa scuola. Vi aspettiamo numerosi!!
Post di Deledda International School - IBO World School in Genoa
Altri post rilevanti
-
🔴 La Spezia, al Teatro Civico torna la Festa del Remigino. Il 27 novembre l’Amministrazione di La Spezia celebra i bambini che iniziano la scuola primaria con musica, tradizioni e momenti di festa. #festa #celebrazione #remigino #laspezia #liguria #eventi #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La mobilità delle persone con disabilità, per una piena fruizione del contesto nel quale si trovano a vivere, è un diritto sancito dall’art. 20 Convenzione #ONU del 2006. La sicurezza stradale è un diritto di tutti, e come #GuidasicuraACISARA ci impegniamo affinché sia garantita in modo equo e senza barriere. #nevergiveup #equity #ESG #humanfactor #safetyfirst #clevermobility
🗓 "L'emozione di guidare in sicurezza". Presso l'aula SARA del Centro di Guida Sicura ACI-SARA, si è tenuto l'incontro organizzato da A.N.G.L.A.T., Guidosimplex e ACI Vallelunga, con l'obiettivo di sviluppare nuove opportunità per le persone con disabilità motoria in possesso di patenti di guida di categoria B speciale. Riviviamo insieme i momenti salienti di questo evento, svoltosi nella splendida cornice del Centro di Guida Sicura ACI Sara di Vallelunga ANGLAT Nazionale GUIDOSIMPLEX SRL
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Molto interessante
CEO presso Nicoletta Todesco Human Resources: Formazione e Sviluppo Risorse Umane, Consulenza Aziendale, Dottoressa in Psicologia del Lavoro, Coach, Autrice di libri e video corsi
Questa sera si terrà il primo di tre eventi esclusivi dedicati alla crescita personale e professionale. Tre serate gratuite pensate per esplorare temi come la comunicazione, la fiducia in sé stessi e la gestione delle risorse personali. Vi aspettiamo! Tertianum Comacini Chiasso 😊
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Consci del fatto che queste tecnologie vanno fatte conoscere, vorremmo organizzare a breve un altro pomeriggio in cui faremo provare i visori come abbiamo fatto domenica. Realtà Aumentata, Realtà Immersiva e Metaverso insieme per conoscere un Territorio e per avvicinare le giovani generazioni alla Storia. Senza conoscere la Storia, siamo persone senza radici... e senza futuro. L'innovazione tecnologia può aiutarci a conoscere chi eravamo per capire chi potremmo diventare? Stay tuned!
Un bellissimo pomeriggio in cui abbiamo mostrato come la nostra interpretazione della tecnologia, la Realtà Immersiva, è stata utilizzata per visitare una delle più belle Pievi della provincia di Parma. Una visita nel tempo e nella cultura, un modo concreto per far avvicinare le giovani generazioni, attratte dapprima dalla tecnologia ma rimaste a visitare la chiesa con i visori per conoscere il monumento. Giovani che hanno imparato attraverso la Realtà Immersiva la Storia del Territorio in cui vivono. Alla fine del pomeriggio stanchi ma contenti del risultato e del riscontro del pubblico di ogni età presente. Un grazie al Cinema LUX che ci ha ospitato.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sul nostro sito abbiamo preparato una (non troppo breve) guida a Festivaletteratura 2024, in cui abbiamo cercato di raccontare gli oltre 300 incontri (e altrettanti ospiti) della prossima edizione. Leggete e diteci cosa ne pensate!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Segnaliamo nella pagina relativa i due appuntamenti legati al convento di PonteX da una parte .. e a ITA KWE dall’altra, quest'anno nel Seminario Arcivescovile di Genova!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Conferenzastampa di presentazione: #PalazzoDeMari ad #Acquaviva ospita la presentazione dei luoghi scelti per l’edizione 2024 delle #GiornateFAI, in programma il 12 e 13 ottobre Leggi qui 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Pronti per il ciclo autunnale delle nostre dirette? Domani 21 settembre 2024 alle ore 12 (ora italiana) Stefania Manunza, direttrice didattica de L'Accademia your school of Italian parlerà delle citazioni letterarie che noi italiani usiamo quotidianamente. #learnitalian #italianlanguage #cagliari #laccademiacagliari
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎤𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨 «𝐀𝐢𝐮𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐯𝐢𝐯𝐨» 𝐢𝐧 𝐏𝐢𝐞𝐦𝐨𝐧𝐭𝐞 📸𝐃𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐞𝐫𝐨𝐠𝐚𝐭𝐢 𝟒𝟒 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚. 𝐄𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐬𝐞 𝐧𝐞 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐠𝐞𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝟐,𝟔 Si è svolta la presentazione della nuova misura regionale «Aiuti allo spettacolo dal vivo». Il sostegno finanziato con i fondi europei del segmento PR FESR mette a disposizione degli operatori del settore 2 milioni di euro. L’incontro, che ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti del settore (Agis Piemonte, ASSOMUSICA, Comitato Emergenza Cultura, CNA Piemonte, Fondazione Piemonte dal Vivo) è stato promosso dagli assessori regionali alla Cultura, Marina Chiarelli e alle Attività produttive, Andrea Tronzano. «Si tratta di un settore strategico nell’ambito dell’offerta Culturale. Le risorse che arrivano dall’Europa rivestono uguale importanza al pari di quelle nazionali - hanno dichiarato l’assessore alla Cultura, Marina Chiarelli e l’assessore alle Attività Produttive Andrea Tronzano – Siamo tra i principali contributori dei Paesi dell’Unione Europea e il nostro compito è da un lato di spendere al meglio le risorse con bandi mirati e dall’altro di non dispenderle». «Il bando “Aiuti allo spettacolo dal vivo” - ha aggiunto – rappresenta quindi un aiuto concreto all’economia regionale e agli operatori del comparto ed è un segnale positivo per un settore che deve continuare a crescere aggiornandosi per mantenere alto il livello della competitività». Sono previste alcune linee di interventi, tra cui la possibilità di realizzare o riattivare strutture per lo spettacolo dal vivo, utilizzando edifici esistenti senza costruire nuovi spazi. Inoltre, è previsto il supporto per la ristrutturazione e l’adeguamento tecnologico e strutturale delle strutture già operative, con un'attenzione particolare all'aggiornamento di impianti, apparecchiature e servizi. Il bando include anche interventi volti al rinnovo e all'installazione di nuovi impianti e arredi per migliorare le strutture esistenti. Infine, è previsto un sostegno per l'acquisto di attrezzature, arredi e veicoli destinati a professionisti del settore che, pur non gestendo strutture proprie, operano attivamente nella produzione di spettacoli dal vivo. Prosegue anche l’opera di sostegno della Regione nei confronti degli operatori della Cultura. Dall’ inizio del 2024 tra acconti e saldi la ragioneria ha erogato contributi a 1.663 soggetti per oltre 44 milioni di euro. Nel corso dell’autunno saranno formalizzati ulteriori atti di liquidazione a 387 aventi diritto per oltre 2,6 milioni di euro.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Su Svolta UISV i video delle tre premiazioni di Fabbriche Aperte® 2024. #giovani #formazione #imprese https://lnkd.in/d7Z5XbhD
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi