Digitality Consulting: Dove Formazione e Innovazione si Incontrano! Digitality Consulting da sempre guarda al futuro attraverso la formazione IT e l'innovazione tecnologica. 💡 La nostra missione è semplice ma ambiziosa: fornire le competenze giuste per affrontare le sfide del mondo digitale e creare spazi dove il talento possa esprimersi al massimo. 🔍 Formazione IT: Investiamo nelle persone, offrendo percorsi formativi di alto livello e docenti qualificati per preparare professionisti in grado di affrontare con successo il rapido evolversi della tecnologia. Dalla programmazione al marketing, le nostre aule sono un laboratorio di crescita. 🏭 Factories Interne: Ma non ci fermiamo alla teoria! All'interno delle nostre Factories, i giovani talenti possono cimentarsi in progetti innovativi, collaborando su soluzioni tecnologiche all'avanguardia. Un’opportunità unica per mettere in pratica le conoscenze, arricchire il proprio bagaglio di esperienze e contribuire attivamente al progresso tecnologico dei nostri clienti. Crediamo nel potenziale delle persone e nella forza delle idee. Per questo, il nostro impegno non è solo formare, ma ispirare una nuova generazione di innovatori che costruiranno il domani. 🌍✨ 📢 Sei pronto a unirti alla nostra visione o curioso di saperne di più? Contattaci e scopri come trasformare la tua passione per l’IT in un futuro di successo. #DigitalityConsulting #Innovazione #FormazioneIT
Post di Digitality Consulting
Altri post rilevanti
-
All'Innovation Training Summit 2024, abbiamo avuto il piacere di intervistare Claudio Rorato, direttore di Osservatori Digital Innovation delle PMI della School of Management del Politecnico di Milano. Durante l'incontro, abbiamo toccato numerosi argomenti di grande rilevanza nazionale e globale come il tema della formazione, dell’innovazione, dell’incertezza in relazione con il futuro, delle competenze e molto altro ancora. "La formazione è necessaria per lo sviluppo e credervici vuol dire investire non solo nella crescita ma anche sul futuro di nazioni e relazioni che ogni individuo può avere." "Quando si parla di formazione si intende una formazione continua, in continuo divenire come il cambiamento e per questo occorre essere in grado di adattasi ed è necessario investire nella formazione per mantenersi nel tempo. Questi sono solo alcuni spunti tratti da un'intervista ricca di contenuti. Ti invitiamo a guardare il video completo per immergerti nella conversazione completa. #ITS24 #InnovationTrainingSummit #formazione #PMI #professionisti #innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚀 Knowledge Management: Il Segreto del Successo a Lungo Termine 🚀 In un mondo in cui l’innovazione corre veloce, la vera forza di un’azienda risiede nella sua capacità di trasferire, conservare e valorizzare il proprio know-how. 📚✨ Ma quante organizzazioni gestiscono realmente il #KnowledgeTransfer con metodo e strategia? 🤔 Ecco alcune linee guida per ottimizzarlo: 1️⃣ #Mappare le #competenze critiche Individuate i saperi strategici (quelli che rendono unica la vostra azienda!) e chi li detiene. Senza questa mappa, il rischio di perderli è dietro l’angolo. 2️⃣ Creare #percorsi #strutturati di trasferimento Non lasciate il passaggio delle conoscenze al caso. Usate mentorship, job shadowing e piattaforme digitali per formalizzare i processi. 3️⃣ Favorire una #cultura di #condivisione Le competenze non sono tesori da custodire gelosamente, ma risorse da condividere. Incentivate collaborazioni e momenti di scambio tra team. 💬 4️⃣ #Documentare e #digitalizzare Un buon repository accessibile e aggiornato è l’alleato numero uno. Le persone possono andare e venire, ma le conoscenze devono restare. 5️⃣ #Monitorare e migliorare continuamente I processi di trasferimento non sono mai statici: valutate regolarmente i risultati e siate pronti a innovare. 💡 Il vantaggio competitivo? Un’azienda che sa imparare da sé stessa e garantire la continuità anche in tempi di cambiamento è un’azienda che sa vincere nel lungo termine. Qual è il vostro approccio al Knowledge Transfer? Avete altre best practice da condividere? 💬👇 #KnowledgeTransfer #GestioneAziendale #Innovazione #CulturaOrganizzativa #Leadership
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚀 𝗜𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝟯🌱 𝗙𝗡𝗖 𝟯 è un'opportunità imperdibile per le imprese che vogliono innovare e affrontare le sfide della #transizionedigitale ed #ecologica, supportando allo stesso tempo la crescita delle competenze dei propri dipendenti💻 Con risorse dedicate e tre linee di intervento avrai la possibilità di: ✅ Formare il tuo personale su competenze strategiche; ✅ Ricevere un contributo fino al 100% dei costi del lavoro durante la formazione; ✅ Accedere a bonus aggiuntivi per l’assunzione di nuovi talenti. 🗓 Le domande sono aperte dal 10 febbraio al 10 aprile. Non farti scappare questa opportunità! Leggi il nostro articolo per tutti i dettagli e i requisiti necessari 👉 bit.ly/41ygqpT 💬 Hai domande o vuoi supporto? Contattaci subito! Siamo pronti a guidarti passo dopo passo per sfruttare al massimo questa opportunità. #Innovazione #TransizioneDigitale #TransizioneEcologica #Formazione #FNC3 #FinanzaAgevolata #CrescitaAziendale #Formazione #Innovazione #DigitalTransformation #Sostenibilità #GreenEconomy #Competitività #TransizioneEcologica #TransizioneDigitale #PNRR #FondiEuropei #FinanziamentiAziendali #RisorseUmane #HR #Competenze #SkillDevelopment #Upskilling #Reskilling #Lavoro #WorkforceDevelopment #Occupazione #CrescitaProfessionale #PMI #Imprese #BusinessGrowth #Manager #InnovazioneAziendale #Leadership #CorporateTraining #BigPlayer #DigitalSkills #CircularEconomy #EfficienzaEnergetica #AI #IntelligenzaArtificiale #WelfareAziendale #EconomiaCircolare #ImpresaItalia #BandiRegionali #FinanzaAgevolataItalia #ImpreseItaliane #FondiEuropeiItalia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Mettere le persone al centro dei processi è fondamentale, eppure spesso non basta. Fare innovazione oggi significa considerare anche le sfide ambientali, sociali e tecnologiche, capire quali impatti un prodotto o servizio genera o potrebbe generare, e progettare tenendo in considerazioni obiettivi, rischi e strategie di mitigazione. I moduli di #SystemThinking, #ImpactMeasurement e Designing #AI-based Services che abbiamo costruito per il corso di Advanced Service Design di Talent Garden sono pensati per fornire strumenti semplici da integrare più facilmente nel lavoro di ogni giorno, e affrontare queste sfide. Qui il link alla descrizione del corso: https://lnkd.in/dP9xuxZS
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💥 Per proiettare la tua azienda nel futuro e restare competitiva nel presente, hai bisogno di un team che sappia comprendere, maneggiare e guidare l’innovazione all’interno della tua organizzazione. I percorsi di formazione tradizionale spesso non sono in grado di fornire ai giovani le competenze necessarie. Noi lo facciamo! Scopri Innovators Factory: https://lnkd.in/dpDJ_ziX #masterclass #innovatorsfactory #innovation #newwaysofworking
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Una interessante opportunità per tante #pmi che aspirano a rinnovarsi per mettersi al passo con i tempi e raggiungere risultati eccellenti. #sostenibilità #digitalizzazione #tecnologiedigitali #industry4p0 #cefriel
📢 Partecipa al #webinar "#Digital for #Sustainability - Come le #tecnologie digitali possono guidare le aziende verso un futuro più #sostenibile" per scoprire il nuovo Corso di Perfezionamento "Digital for Sustainability" di #Cefriel con Politecnico di Milano ed Experis Academy. 🎓 Quando: 20 novembre 2024 🕔 Orario: dalle 17:00 alle 18:00 Vuoi sviluppare competenze nell'utilizzo delle #tecnologiedigitali per migliorare la misurazione, l'ottimizzazione e il monitoraggio della sostenibilità nella tua azienda? Il #Corso, in partenza a marzo 2025 e strutturato in formula weekend, ti consentirà di pianificare, implementare e monitorare progetti di sostenibilità attraverso soluzioni digitali innovative. 💡 Cosa ti aspetta: - Una panoramica su obiettivi e contenuti del corso; - Il valore di un percorso pratico con un focus specifico sull’uso degli strumenti digitali per la sostenibilità: - Opportunità di fare domande in diretta ai nostri esperti. ✅ Iscriviti ora al webinar: https://lnkd.in/dStTVR3v Non perdere l'opportunità di diventare un professionista della sostenibilità, capace di valorizzare le potenzialità delle tecnologie digitali. Ci vediamo online! Monica Vitali Roberta Morici Sciaza Kabakebbji Claudia Cattaneo Chiara Pugnalini, Eng., Ph.D Sustainability Makers #webinar #formazione #DigitalForSustainability #PolitecnicodiMilano #ExperisAcademy #sostenibilità #soluzionidigitali #corsodiperfezionamento
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗟𝗮 𝗧𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗣𝗠𝗜: 𝗢𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁à 𝗲 𝗦𝗳𝗶𝗱𝗲: Oggi, molte PMI vedono la trasformazione digitale come un processo riservato solo ai grandi player. Ma, in realtà, è un’opportunità unica per tutte le aziende che vogliono competere in un mercato sempre più dinamico. Durante il mio percorso, ho visto come anche piccole e medie imprese possano fare la differenza adottando soluzioni digitali mirate. Dalla gestione dei dati alla customer experience, la tecnologia può trasformare aspetti fondamentali del business, portando migliori decisioni e maggiore efficienza operativa. 𝗨𝗻 𝗲𝘀𝗲𝗺𝗽𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗿𝗲𝘁𝗼: in una delle esperienze recenti, grazie all’uso di una comunicazione efficace e allo studio mirato delle buyer personas interne all’azienda, siamo riusciti ad aumentare di oltre 10 volte il tasso di adesione alle iniziative aziendali. Questo ha generato un coinvolgimento delle persone senza precedenti, con un impatto diretto su produttività e soddisfazione dei team. Inoltre, l’azienda ha registrato una riduzione dei costi operativi, poiché la migliore adesione e l’ottimizzazione dei processi hanno reso le iniziative più efficaci e sostenibili. ➡️ 𝗧𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗵𝗶 𝗱𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗿𝗮 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲: 1) Identificare aree specifiche che potrebbero beneficiare dell'automazione o di una nuova tecnologia. 2) Iniziare con piccole soluzioni: non serve rivoluzionare tutto da subito; a volte un semplice strumento di gestione dei dati può fare una grande differenza. 3) Formare il team: il cambiamento tecnologico funziona solo quando è accompagnato da una formazione adeguata del personale. E voi, avete già avviato iniziative di digitalizzazione nella vostra azienda? Quali sono state le vostre sfide o successi? #TrasformazioneDigitale #PMI #Innovazione #Business #Efficienza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lavorando di recente con un'azienda nel settore delle tecnologie emergenti, mi sono reso conto di quanto sia cruciale saper comunicare efficacemente il valore delle innovazioni tecnologiche e formare i team interni per affrontare un mercato in continua evoluzione. Spesso, le sfide non riguardano solo lo sviluppo di nuove tecnologie, ma anche la capacità di renderle comprensibili e attraenti per i clienti. Ecco tre strategie che possono aiutare la tua azienda a navigare questo percorso con successo. 🔬 1. Semplifica la Comunicazione delle Tecnologie Complesse: La tecnologia avanzata può intimidire i clienti se non è spiegata in modo accessibile. Ho lavorato con team per trasformare il linguaggio tecnico in messaggi chiari e comprensibili, utilizzando storytelling e analogie che rendessero le innovazioni più tangibili. Questo approccio ha aiutato a costruire un ponte tra la complessità tecnica e il valore percepito dal cliente, facilitando l’adozione delle nuove tecnologie. 🛠️ 2. Forma il Tuo Team per Affrontare l’Innovazione Continua: Il ritmo delle innovazioni nel settore tecnologico è frenetico. Durante le mie sessioni di formazione, ho assistito i team nel rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e strumenti, sviluppando competenze che permettessero loro di adattarsi rapidamente ai cambiamenti. Questa formazione ha migliorato non solo la reattività alle nuove sfide, ma ha anche aumentato la fiducia interna nella capacità di gestire progetti complessi. 🌐 3. Crea Contenuti Educativi per Guidare i Clienti nell’Adozione delle Nuove Tecnologie: Abbiamo sviluppato contenuti educativi come guide, webinar e video tutorial per aiutare i clienti a comprendere e utilizzare al meglio le nuove tecnologie offerte. Questo non solo ha ridotto le resistenze all’adozione, ma ha anche rafforzato la posizione dell’azienda come leader di pensiero nel settore. Educare i clienti è fondamentale per costruire fiducia e assicurare il successo delle soluzioni innovative proposte. 👉 Se la tua azienda opera nel settore delle tecnologie emergenti, queste strategie possono aiutarti a comunicare meglio il valore delle tue innovazioni e a formare il tuo team per affrontare le sfide future. Hai già provato qualcuna di queste tecniche? Condividi la tua esperienza nei commenti, mi piacerebbe sapere come stanno funzionando per te! #tecnologieemergenti #innovazionetecnologica #comunicazionetecnologica #formazioneteam #contenutieducativi #tecnologiacomplessa #innovazionecontinua #clientiinformati #svilupposostenibile #digitalizzazioneaziendale #alessandroferrari
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💡 "𝙁𝙤𝙧𝙢𝙖 𝙡𝙚 𝙥𝙚𝙧𝙨𝙤𝙣𝙚 𝙘𝙤𝙨ì 𝙗𝙚𝙣𝙚 𝙘𝙝𝙚 𝙥𝙤𝙨𝙨𝙖𝙣𝙤 𝙖𝙣𝙙𝙖𝙧𝙨𝙚𝙣𝙚. 𝙏𝙧𝙖𝙩𝙩𝙖𝙡𝙚 𝙘𝙤𝙨ì 𝙗𝙚𝙣𝙚 𝙘𝙝𝙚 𝙣𝙤𝙣 𝙫𝙤𝙜𝙡𝙞𝙖𝙣𝙤 𝙛𝙖𝙧𝙡𝙤." – 𝙍𝙞𝙘𝙝𝙖𝙧𝙙 𝘽𝙧𝙖𝙣𝙨𝙤𝙣 Nel mondo frenetico dell'ICT, questo principio è più attuale che mai. Da Broway, non ci limitiamo a costruire carriere: costruiamo futuro. 🌍 𝗜𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼: 1️⃣ 𝗦𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘃𝗮𝗻𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮: Forniamo ai nostri professionisti risorse tecnologiche di primo livello, per affrontare le sfide dei clienti con soluzioni concrete e innovative. 2️⃣ 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶, 𝗶𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲: Coinvolgiamo i nostri talenti in progetti di alto valore, dal database management alla cybersecurity, passando per la consulenza su tecnologie cloud e Big Data. 3️⃣ 𝗖𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮: Investiamo in percorsi di formazione personalizzati, che combinano teoria, pratica e certificazioni riconosciute a livello internazionale. 4️⃣ 𝗕𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗲 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: Promuoviamo un ambiente che valorizza il benessere delle persone e incoraggia la sperimentazione. Quando le persone prosperano, nascono idee che cambiano il gioco. 𝗟𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲? Creare un ecosistema in cui ogni professionista possa crescere, innovare e, soprattutto, sentirsi valorizzato. Perché il vero vantaggio competitivo si costruisce con il capitale umano. 👉 𝗘 𝘁𝘂? Qual è la tua ricetta per trattenere i migliori talenti nel settore ICT? Condividila nei commenti, siamo curiosi di confrontarci! 🚀 𝗦𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝘁𝘂 𝘃𝘂𝗼𝗶 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗲𝗮𝗹𝘁à 𝗰𝗵𝗲 𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗮 𝗮𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼, inviaci il tuo CV o scrivici a 𝗰𝗮𝗿𝗲𝗲𝗿𝘀@𝗯𝗿𝗼𝘄𝗮𝘆.𝗰𝗵. Scopri come possiamo crescere insieme.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🧐 “La #trasformazionedigitale è il ridisegno profondo del modo in cui un'organizzazione opera; è il “ricablaggio” (rewiring) di un'organizzazione, con l'obiettivo di creare valore attraverso l'implementazione continua della tecnologia su larga scala". Cit. McKinsey & Company 🧐 “La trasformazione digitale significa sviluppare modelli di #business o prodotti completamente nuovi. Le organizzazioni che abbracciano la trasformazione vogliono fare di più con la digitalizzazione rispetto a semplicemente migliorare la versione attuale di sé stesse. Desiderano nuove opportunità — e possibilmente far saltare lo status quo — attraverso nuove fonti di reddito, nuovi prodotti/servizi digitali e #nuovi #modelli di #business”. Cit. Gartner 👉 Le trasformazioni digitali non sono progetti una tantum e non si riducono ad avviare progetti di intelligenza artificiale; la maggior parte degli executive si troverà in questo percorso per il resto della propria carriera. 🔝 Con questa prospettiva, dal 2016, con la 24ORE Business School, realizziamo l’#executivemaster “Digital Transformation e Nuovi Modelli di Business. ✴️ La mia fortuna è di farlo con Porsche Consulting e Valeria Lonati, Domenico Gullì, Giovanni Notarnicola, oltre a professionisti e professioniste di rilievo che portano la propria competenza ed esperienza. ‼️ I risultati? Abbiamo potenziato il digital mindset degli/delle executive che vi hanno partecipano, cioè le caratteristiche che li/le abilitano ad interfacciarsi efficacemente con un mondo in accelerazione continua, anche grazie alle tecnologie digitali, oltre alla loro digital dexterity. Un'elevata destrezza digitale in un'organizzazione aumenta di 3,3 volte la probabilità di una trasformazione digitale di successo (Fonte Harvard Business Review). 🫵 Vi aspettiamo! #master #innovation #trasformazionedigitale ZaLa Consulting | We drive [digital] Transformation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi