👩⚕️ 𝗖𝗲𝗿𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘂𝗻 𝗧𝗦𝗥𝗠 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗿𝗲𝗽𝗮𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗥𝗮𝗱𝗶𝗼𝗱𝗶𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗶𝗻 𝗟𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗣𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲!👨⚕️ L'Ospedale Domus Nova S.p.A. Ospedale Privato Accreditato con il SSN di Ravenna, parte del GAROFALO HEALTH CARE (GHC), è alla ricerca di un Tecnico Sanitario di Radiologia Medica (TSRM). Offriamo un ambiente collaborativo, tecnologie all’avanguardia e ottime prospettive di crescita professionale. 🎯 𝗥𝗲𝗾𝘂𝗶𝘀𝗶𝘁𝗶: Laurea in Tecniche di Radiologia Medica Esperienza pregressa in contesti ospedalieri Attitudine al lavoro di squadra 📍 𝗦𝗲𝗱𝗲 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼: Ravenna 📃 𝗧𝗶𝗽𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗼: Libera professione 📩 𝗜𝗻𝘃𝗶𝗮 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗮: lavoraconnoi@domusnova.it 🔗 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗶ù 𝘀𝘂 𝗱𝗶 𝗻𝗼𝗶: www.domusnova.it | www.garofalohealthcare.com #TSRM #OpportunitàDiLavoro #CarrieraSanitaria #LavoroSanità #DomusNovaRavenna #GHC #Sanità #ReclutamentoMedico #LavoraConNoi #risonanzamagnetica #tecnicodiradiologia
Post di Domus Nova S.p.A. Ospedale Privato Accreditato con il SSN
Altri post rilevanti
-
𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐚𝐧𝐞𝐬𝐭𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐢, 𝐆𝐢𝐚𝐫𝐫𝐚𝐭𝐚𝐧𝐨: "𝐃𝐚 𝐒𝐢𝐚𝐚𝐫𝐭𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀" Sono oltre 600 gli specialisti in anestesia e rianimazione che si dedicano all'emergenza pre e intraospedaliera riuniti a Torino, al Congresso nazionale dell'Area culturale emergenza (Ace) organizzato dalla Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva (Siaarti), presieduta da Antonino Giarratano, professore dell’Università di Palermo. "Oggi a Torino abbiamo deciso di realizzare un focus nazionale per ciò che riguarda l'emergenza-urgenza sia nei sistemi intraospedalieri che nei sistemi extraospedalieri - spiega Giarratano - Sotto questo profilo siamo molto contenti di essere qui, abbiamo avuto una grossa partecipazione e riteniamo che l'anestesista rianimatore abbia già oggi un ruolo centrale nella gestione dell'emergenza intraospedaliera ed extraospedaliera nei nostri sistemi sanitari. E' chiaro che questo ruolo e questa funzione non sono disgiunti dal ruolo che devono avere altre discipline, altre professioni, ad esempio gli infermieri; ma è altrettanto chiaro che sotto questo profilo la qualità della formazione che può garantire Siaarti, attraverso l'attività che svolge ogni anno sul territorio e che svolge anche in questa due giorni, è di fondamentale importanza". "Sulla qualità della formazione e sul fatto che la società scientifica produca buone pratiche cliniche - aggiunge Giarratano - si deve costruire qualsiasi progetto di riforma sia dei sistemi sanitari dell'emergenza territoriale che dei sistemi sanitari ospedalieri. Sotto questo profilo stiamo lavorando molto sia a livello del tavolo tecnico del ministero della Salute, sia con i modelli regionali; certamente il modello regionale del Piemonte, della Lombardia ma anche di altre Regioni che oggi sono qui rappresentate è un riferimento molto importante per quello che è il percorso che Siaarti ha intrapreso e in cui crede molto". https://lnkd.in/dpGtGSfi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione (TSRM ... . #albiprofessionali #attualitàmilano #educatoriprofessionali #iscrizioneobbligatoria #milanoattualità #newsmilano #notiziemilano #OrdinedeiTecniciSanitaridiRadiologiaMedicaedelleProfessioniSanitarieTecnichedellaRiabilitazioneedellaPrevenzionediMilanoComoLeccoLodiMonzaBrianzaeSondrio #professioni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔴 InfoNurse Padova, dietro le quinte della Chirurgia d’urgenza: la crisi che nessuno vuole raccontare: Giunge all’attenzione della nostra redazione (redazione@nursetimes.org) il grido d’allarme degli infermieri dell’Azienda Ospedaliera di Padova: carenza di personale, condizioni di lavoro insostenibili e un sistema al collasso rischiano di mettere in ginocchio la Chirurgia d’urgenza. Nel cuore pulsante dell’Azienda Ospedaliera di Padova, il reparto di Chirurgia d’urgenza si trova ad affrontare una crisi che pochi […] L'articolo Padova, dietro le quinte della Chirurgia d’urgenza: la crisi che nessuno vuole raccontare proviene da Nurse Times. Infermieri & OSS 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L'emodinamica rappresenta un campo altamente specializzato della cardiologia interventistica, dove gli infermieri svolgono un ruolo cruciale nell'assistenza e nella gestione delle procedure diagnostiche e terapeutiche. L'organizzazione del lavoro in questo ambito richiede competenze specifiche e una stretta collaborazione multidisciplinare. #emodinamica #infermieri #infermieriemodinamica #pazienti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Telenursing e assistenza da remoto per pazienti oncologici: online lo studio su MDPI Journal, firmato dai professionisti di Nuova Sair È appena stato pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica MDPI Journal, lo studio dal titolo “Remote Assisted Home Dressing vs. Outpatient Medication of Central Venous Catheter (Peripherally Inserted Central Venous Catheter): Clinical Trial A.R.C.O.”, per il quale Nuova Sair ha messo a disposizione le competenze e la professionalità di 15 infermieri. Obiettivo dello studio clinico era valutare l’impatto di un telemonitoraggio infermieristico del catetere venoso centrale (PICC) in pazienti oncologici in cura presso 3 centri ospedalieri italiani. 15 infermieri Nuova Sair, da una centrale operativa messa a disposizione dall’IFO - IRCCS Regina Elena di Roma, per diverse settimane hanno seguito 33 persone in teleassistenza, insieme ai loro caregiver. Hanno monitorato costantemente la gestione del PICC e supportato i caregiver in una corretta educazione e prevenzione delle infezioni e delle complicanze (ad esempio occlusioni, dermatiti ecc). Un gruppo di controllo di 39 pazienti, invece, ha ricevuto le medicazioni e i controlli necessari attraverso accessi ambulatoriali in ospedale. Al termine dello studio, sono stati confrontati l’incidenza delle problematiche correlate al catetere, la capacità di autogestione e una stima approssimativa del rapporto costi/benefici . I risultati finali della ricerca hanno dimostrato non solo la preferenza dei pazienti nel ricevere le cure al proprio domicilio, ma anche una migliore gestione clinica del PICC attraverso il telenursing MDPI IFO - Istituto Nazionale Tumori Regina Elena - Istituto Dermatologico San Gallicano #mdpi #mdpiopenaccess #IFO #nuovasair #science #scientificresearch #picc #pazientioncologici #terzosettore #infermierisempre #assistereprendendosicura
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La formazione continua in urgenza-emergenza all'Ordine dei medici di Palermo: ecco gli appuntamenti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔴 Nurse Times Padova, dietro le quinte della Chirurgia d’urgenza: la crisi che nessuno vuole raccontare: Giunge all’attenzione della nostra redazione (redazione@nursetimes.org) il grido d’allarme degli infermieri dell’Azienda Ospedaliera di Padova: carenza di personale, condizioni di lavoro insostenibili e un sistema al collasso rischiano di mettere in ginocchio la Chirurgia d’urgenza. Nel cuore pulsante dell’Azienda Ospedaliera di Padova, il reparto di Chirurgia d’urgenza si trova ad affrontare una crisi che pochi […] L'articolo Padova, dietro le quinte della Chirurgia d’urgenza: la crisi che nessuno vuole raccontare proviene da Nurse Times. serio ed affidabile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, abbiamo intervistato Luigi Zappacosta, Dirigente delle Professioni Sanitarie del Gruppo Synergo, sull'importanza cruciale di questa professione nel nostro sistema sanitario. Agendo in maniera integrata con i medici e gli altri professionisti sanitari, infatti, gli infermieri sono fondamentali per un offrire cure di alta qualità, sicure e incentrate sul paziente. Leggi l'articolo completo per scoprire come la professione infermieristica sta cambiando nel corso degli anni e quali sfide affronta oggi. #clinicapierangeli #giornatainternazionaleinfermiere
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, abbiamo intervistato Luigi Zappacosta, Dirigente delle Professioni Sanitarie del Gruppo Synergo, sull'importanza cruciale di questa professione nel nostro sistema sanitario. Agendo in maniera integrata con i medici e gli altri professionisti sanitari, infatti, gli infermieri sono fondamentali per un offrire cure di alta qualità, sicure e incentrate sul paziente. Leggi l'articolo completo per scoprire come la professione infermieristica sta cambiando nel corso degli anni e quali sfide affronta oggi. #clinicapierangeli #giornatainternazionaleinfermiere
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi