54 anni fa veniva scattata l’iconica foto dei Beatles ad Abbey Road.🚶🏻♂️ Per l’occasione ci siamo permessi di reinterpetare l’icono scatto e ribattezzare la strada in: “Bloodstream Road”🩸🛣️ In questa strada, l’attraversamento pedonale porta alla donazione del sangue, perché crediamo che come i Beatles possa lasciare un segno indelebile nelle vite di molte persone.❤️ Che fai, attraversi con noi?🚦
Post di Rosso
Altri post rilevanti
-
Dal profilo del mio libro Beatle Magìa - Il libro condivido questa bella recensione!
Aspettando Beatle-Magìa a Roma condivido la bella recensione di Terry Lezzi!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nuovo appuntamento con la rubrica "33 giri di ricordi"
#33giridiricordi #zetatiellemagazine #leleboccardo #lionelrichie "“Can’t Slow Down” di Lionel Richie rimane un pilastro della musica pop degli anni ’80 e un monumento al talento e alla creatività del suo autore. Con le sue melodie indimenticabili e le sue emozioni travolgenti, questo album continua a ispirare e a intrattenere gli ascoltatori di tutto il mondo, dimostrando il potere senza tempo della musica per unire, commuovere e trasformare le vite delle persone". Continua a leggere 👇 https://lnkd.in/dg4tM29K
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
STORIE DI PROGETTI *Credere in un progetto fuori dagli schemi può portare a risultati straordinari e duraturi.* Ricordo l'aneddoto interessante sulla leggendaria canzone "Bohemian Rhapsody" dei Queen: molti produttori dell'epoca ritenevano che non sarebbe mai stata un successo. La canzone, lunga oltre 6 minuti, non seguiva nessuno dei canoni della musica pop e aveva una struttura non convenzionale, con sezioni operistiche e cambi di tempo drammatici. Ma Freddie Mercury, sicuro del potenziale del brano, ignorò le critiche. La band dovette praticamente costringere le stazioni radiofoniche a trasmettere la canzone. Alla fine, divenne una delle più iconiche della storia della musica. Perseveranza e visione sono gli ingredienti magici di questa storia, in cui un gruppo di persone era straordinariamente convinto di ciò che stava facendo. Lezione appresa La storia della creazione di Bohemian Rhapsody dimostra che osare uscire dagli schemi e credere in una visione non convenzionale può portare a risultati straordinari, anche quando gli altri dubitano. Freddie Mercury e i Queen non solo hanno sfidato le regole della musica commerciale, ma hanno dimostrato che un progetto creativo, se supportato dalla convinzione e dalla determinazione, può avere un impatto duraturo e rivoluzionare un intero genere musicale. #progetto #projectmanagement
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Tra maggio e giugno parliamo di Don Giovanni e miti dongiovanneschi: leggi la recensione dello spettacolo al Comunale Nouveau di Bologna e segui il nostro spettacolo sulla sitcom "Seinfeld", tutte le domeniche alle 21
Don Giovanni è colpevole o innocente? L’opera al Comunale Nouveau
http://lasaragozzina.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il mare come "elemento spirituale" nella nuova canzone che ho pubblicato da solista
Edoardo Tincani: fuori il nuovo brano "In riva al mare" - Switch On
https://www.switchonmusic.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Andiamo alla scoperta di interessanti gruppi musicali del passato
Arcansiel
https://www.karmanews.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ancora dubbi sulla scaletta di Gilmour? Ecco i video e i brani suonati agli show di prova a Brighton #radiofreccianotizie
David Gilmour, ecco la scaletta e i video dal warm up show di Brighton - Radiofreccia
radiofreccia.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Scopri i 10 album imprescindibili del rock progressivo britannico che ogni appassionato di musica deve avere nella propria collezione. Dai pionieri del genere ai classici intramontabili, questa guida ti porterà attraverso il meglio della musica progressiv
I 10 Album Essenziali di Rock Progressivo Britannico che Devi Assolutamente Avere
http://alessandria.today
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Responsabile Progetti Culturali | Coordinatore Musica in Ospedale | Esperto in Comunicazione e Fundraising
🎵 Riflettendo sull'Eredità Musicale dei Loose Ends Nel corso degli anni '80 e '90, un gruppo R&B britannico ha ridefinito le frontiere della musica popolare, fondendo l'Afrobeat con il Funk in un mix inedito e stimolante. Parlo dei Loose Ends, un trio che ha lasciato un'impronta indelebile nella scena musicale. Non solo hanno raggiunto il vertice delle classifiche con brani come "Hangin' on a String", ma hanno anche aperto la strada a nuove forme di espressione musicale e culturale. La loro abilità nell'integrare ritmi e sonorità diverse ha dimostrato il potere della musica come strumento di unione e innovazione. Come professionisti, possiamo trarre ispirazione dai Loose Ends per il loro coraggio nel sperimentare e superare i confini. La loro storia ci ricorda che l'innovazione e la diversità sono fondamentali per creare qualcosa di veramente unico e impattante. 🔗 Qual è la vostra canzone preferita dei Loose Ends e come vi ha ispirato nella vostra carriera o vita personale? Condividete i vostri pensieri nei commenti. #LooseEnds #InnovazioneMusicale #LeadershipCreativa #AfroFunkInnovation #BusinessInspiration
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Imprenditore e Manager. Allenatore d'Impresa, Speaker e Formatore. Brand Specialist e Ghostwriter. Supporto gli imprenditori a impostare e realizzare progetti di alto valore e creare strategie di sviluppo.
Il Cannone era il violino suonato da Niccolò Paganini costruito dal liutaio Guarneri nel 1743 chiamato così proprio dall'artista genovese per l'esplosività del suo suono. La Fender Stratocaster era la chitarra suonata e spaccata da Jimi Hendrix dopo l'esibizione sul palco di Woodstock. I due strumenti si trovavano alla fine del percorso della mostra "Paganini Rockstar" nella cappella del Doge. Paganini e rockstar sono due parole ardite da accostare. Niccolò Paganini, in realtà sebbene avvolto tutt’oggi nelle nubi fumose di leggende, luoghi comuni e misteri, è un musicista rock, laddove rock vuol dire rivoluzione. Ciò che Paganini realizzò, nella prima metà dell’Ottocento, fu rivoluzionario: non soltanto sfidò, superandoli, i limiti di ciò che fino ad allora si poteva fare con il violino, ma ridefinì il significato stesso dell’essere musicista. La scoperta del talento, il virtuosismo, le performance, il look, i tour, la fama, lo scatenamento di fantasie ed entusiasmi del pubblico sono tutti elementi rintracciabili nella vicenda artistica e biografica di Paganini. Paganini e Hendrix non sono due universi poi così distanti: entrambi furono dei virtuosi, entrambi osannati dalle folle, entrambi legati al proprio strumento che era di fatto il prolungamento della loro anima. La mostra presentava un format molto innovativo e interessante che si potrebbe pensare di replicare in altre città con altri protagonisti a confronto in altre location d'eccellenza. Il Format è un contenitore da riempire con contenuti diversi e rendere replicabile. Il talento di Paganini ed Hendrix probabilmente sono irripetibili ma la modalità di raccontarli no. Crea format. www.inkspiration.it #inkspiration #percheunimprenditoredovrebbeandarpermostre #comunicazione #format #talento
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-