🆕 Novità in casa #Walliance 🆕 Walliance, Doorway portfolio Company leader nel mercato del real estate crowdfunding in Europa, entra nell’advisory. 🚀 Nasce #Walliance500, il nuovo servizio di advisory immobiliare dedicato a family office, investitori istituzionali e famiglie imprenditoriali, ancillare e strumentale all’attività principale di gestione del portale di crowdfunding europeo. Le aree di competenza includono: la selezione di opportunità esclusive, l’identificazione di progetti ad alto potenziale, con supporto nella strutturazione dell’investimento per garantire il massimo valore per gli investitori; la gestione e il monitoraggio di operazioni esistenti, la supervisione regolare dello stato di avanzamento dei progetti, verifica della conformità documentale e fornitura di report periodici chiari e dettagliati. 🤝 Congratulazioni a Giacomo B. e a tutto il team di Walliance per questo ulteriore risultato raggiunto. Continua l'approfondimento nell'articolo de Il Sole 24 Ore 👇
Post di Doorway
Altri post rilevanti
-
In occasione dell'evento “𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻 𝗥𝗲𝗮𝗹 𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲: 𝗘𝘅𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝗰𝗲 𝘁𝗵𝗲 𝗔𝗱𝘃𝗮𝗻𝘁𝗮𝗴𝗲 𝗼𝗳 𝗜𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗴”, organizzato da LEXIA in collaborazione con Promos Italia, l’Agenzia Nazionale del Sistema Camerale per l’Internazionalizzazione delle Imprese, all’interno del progetto INVEST IN LOMBARDY, è emerso un dato significativo: l’Italia diventerà una delle principali destinazioni per gli investimenti immobiliari entro il 2025, con un volume di transazioni che potrebbe superare i 140 miliardi di euro. In un'intervista per Crowdfunding Buzz, Elmira Shahbazi e Gabriel Zurlo Sconosciuto hanno evidenziato come il nostro Paese rappresenti una piazza strategica e dinamica per il Real Estate globale offrendo ampie opportunità, da Sud a Nord, con Milano che continua a distinguersi per l'alto livello di investimenti, superando molte altre città europee. Grazie all’approccio innovativo e multidisciplinare di LEXIA, supportiamo clienti e operatori nel navigare il mercato immobiliare italiano con soluzioni su misura. Per maggiori dettagli, l'articolo completo è disponibile qui: https://lnkd.in/ewb7hcpy #LEXIA #RealEstate #Investimenti #Crowdfunding #Innovazione #Italia #Imprese
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🤝Partnership Strategica tra Trusters.it e Simplex Domus S.R.L. : Nuove Opportunità negli Investimenti Immobiliari 🏡 Siamo lieti di annunciare la partnership tra Trusters, la piattaforma leader nel lending crowdfunding immobiliare del gruppo #CrowdFundMe, e Simplex Domus, una delle nostre partecipate dal 2024 specializzata nell’analisi e proposta online di #immobili all’asta. Questa #collaborazione mira a rendere gli investimenti immobiliari più accessibili e attraenti. Grazie a questa sinergia, oltre 5.000 clienti di Simplex Domus potranno accedere a una gamma diversificata di opportunità di investimento offerte da Trusters, caratterizzate da rendimenti interessanti e durate contenute tra 8 e 15 mesi. 📊Vantaggi Principali: 🌍#Diversificazione degli Investimenti: Accesso a progetti immobiliari alternativi alle tradizionali asset class. 🖥️#Trasparenza e Facilità d'Uso: Valutazione autonoma delle opportunità tramite le piattaforme online di Trusters e Simplex Domus. 📈#Crescita e Innovazione: Trusters amplia la base di clienti, Simplex Domus arricchisce il servizio con nuove possibilità di investimento. Lorenzo Fontanelli, CEO di Simplex Domus, sottolinea: "Abbiamo creato una rete capillare sul nostro territorio, composta da architetti, geometri ed esperti, e ci occupiamo anche di ristrutturazioni. Inoltre, abbiamo aperto un’agenzia immobiliare online. Nel nostro #futuro c’è la creazione di un grande ecosistema che lavora in sinergia per garantire ai nostri clienti la massima trasparenza negli acquisti e nei lavori di casa". Questa #partnership segna un passo importante verso un futuro più accessibile e sostenibile per gli investimenti immobiliari in Italia🇮🇹. Noi di Open Seed siamo felici di poter essere parte di questo processo 🌱 #InvestimentiImmobiliari #Crowdfunding #Innovazione #Trusters #SimplexDomus #CrowdFundMe #Immobiliare #FinanzaAlternativa #OpenSeed #Innovazione #Successo #startup #network #businessnetwork
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La raccolta annuale tramite #equity crowdfunding per progetti #immobiliari in Italia ha raggiunto 56,42 milioni di euro, registrando una crescita del 28%. Questo dato, riportato dall'#Osservatorio sul Crowdinvesting 2023, evidenzia un settore con una redditività lorda dell’8%. Investire in progetti immobiliari tramite crowdfunding offre numerosi vantaggi: - Stabilità e tangibilità: gli immobili rappresentano #asset fisici e stabili, caratterizzati da una domanda costante, a differenza di altre classi di asset più volatili. Questa stabilità è particolarmente attraente per gli investitori che cercano sicurezza nei loro investimenti. - Potenziale di apprezzamento: nel tempo, gli immobili tendono ad aumentare di #valore, offrendo rendimenti a lungo termine superiori. Questo potenziale di crescita del valore aggiunge un ulteriore livello di attrattività per gli investitori che guardano oltre il breve termine. - Diversificazione del #portafoglio: aggiungere progetti immobiliari al proprio portafoglio consente di ridurre il #rischio, distribuendo gli investimenti su diverse tipologie di asset. Questo approccio diversificato minimizza l'esposizione a un singolo settore o mercato. - Opportunità strategica: il mercato dell'#equity crowdfunding immobiliare rappresenta un'opportunità #strategica per ottenere #rendimenti stabili e diversificare il portafoglio in un settore in continua crescita. Con l'aumento della domanda di progetti sostenibili e innovativi, gli investitori possono beneficiare di una maggiore sicurezza e di prospettive di crescita interessanti. In questo contesto, #Immoveo si afferma come un partner ideale per gli investimenti nel settore immobiliare sostenibile. I progetti di #riqualificazione e #rigenerazione urbana di Immoveo sono perfettamente allineati con le tendenze di mercato che privilegiano la sostenibilità e l'innovazione. Investire con Immoveo significa partecipare attivamente a iniziative che contribuiscono alla creazione di comunità più sostenibili e vivibili. Immoveo ha già chiuso con successo il finanziamento di quattro operazioni di crowdfunding e considera questo strumento un elemento importante e significativo del proprio approccio ESG al mercato.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📈 L'investimento immobiliare in Italia continua a crescere, grazie anche all'equity crowdfunding e all'AI. In questo articolo di Chiara Buratti per StartupItalia, il nostro CEO Luigi Ucci analizza stato di fatto, opportunità e prospettive future evidenziando i trend che guidano l'innovazione del settore immobiliare. 🏠💡 👉 Leggi l'articolo su: https://lnkd.in/dabANYW2 PRAXI #RealEstate #Crowdfunding #Innovazione #investimentiimmobiliari #crowdfundingimmobiliare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
CROWDFUNDING IMMOBILIARE | 𝗗𝗮𝘁𝗶, 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 (𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝟱𝟰𝟰 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟯): negli ultimi anni, il #crowdfundingimmobiliare (#RECF) in Italia, ha registrato un’importante evoluzione, riflettendo le nuove opportunità per investitori e operatori immobiliari di fronte a un contesto economico in rapida trasformazione. 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮 𝗹𝗮 𝗹𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 → https://lnkd.in/dJ_BeCNS Il settore è stato recentemente oggetto dell’interessante ricerca “𝗥𝗲𝗮𝗹 𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗖𝗿𝗼𝘄𝗱𝗳𝘂𝗻𝗱𝗶𝗻𝗴 𝗥𝗲𝗽𝗼𝗿𝘁 𝟮𝟬𝟮𝟯” – realizzata dal 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 𝗲 #Walliance (la principale piattaforma italiana di raccolta diffusa per l’immobiliare) – che ha fotografato alcuni dati del comparto. Il Real Estate Crowdfunding è un metodo di investimento alternativo che consente sia a piccoli risparmiatori che a investitori professionali di finanziare progetti immobiliari tramite piattaforme online. 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮 𝗹𝗮 𝗹𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 → https://lnkd.in/dd4DK8Kn #immobiliare #crowdfunding #InvestimentiImmobiliari #investimenti #InvestimentiItalia #Lombardia #Lazio #Milano #DelleVittorieHT
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Trusters.it e Simplex Domus S.R.L.: partnership negli investimenti immobiliari alternativi Il mondo degli investimenti immobiliari sta vivendo una profonda trasformazione, grazie all’innovazione tecnologica e alla crescente richiesta di soluzioni alternative e flessibili. In questo contesto, la partnership strategica tra Trusters, la piattaforma di lending crowdfunding immobiliare del gruppo CrowdFundMe, e Simplex Domus, startup innovativa specializzata nell’analisi e nella proposta online di immobili all’asta, rappresenta un’operazione da osservare con interesse. Questa alleanza strategica mira a rendere gli investimenti immobiliari più accessibili e attraenti per un pubblico sempre più vasto. Grazie a questa sinergia, i oltre 5.000 clienti di Simplex Domus potranno accedere a un’ampia gamma di opportunità di investimento proposte da Trusters, caratterizzate da rendimenti interessanti e da una durata contenuta, solitamente compresa tra gli 8 e i 15 mesi. Leggi di più su https://buff.ly/3Y2PGfq #trusters #crowdfundme #simplexdomus #crowdfunding #immobiliare #aste #realestate #millionaire #millionairemagazine #millionairerivista
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🏠 Kaaja digitalizza il processo di compravendita #immobiliare rendendo trasparente e più efficiente il percorso di commercializzazione tramite un servizio professionale e un'innovativa piattaforma digitale proprietaria: una vera e propria rivoluzione #proptech sta per aprire la campagna di raccolta ▶️ link in bio!! 💰 Manifesta subito la tua volontà di #investimento ed accedi allo speciale vantaggio Early Bird in esclusiva: per te maggiorazione dell’equity fino al 10% ! Kaaja è la #proptech che digitalizza, semplifica e monitora ogni fase del processo di commercializzazione immobiliare. I punti di forza sono chiari: 🎯 Team e soci con esperienza pluriennale nel proptech 🎯 Precedenti round con VC di settore (Sensible Capital) 🎯 Clienti attivi di rilievo, come Prelios Agency, BNL, AMCO e Gardant 🎯 Ricavi 2023 pari a €445k con CAGR (‘21-’23) del 99.8% 📈 Kaaja offre una suite di servizi immobiliari modulari a una clientela B2B (ad esempio, banche, fondi di asset management, servicer) ed è in grado di gestire, monitorare ed efficientare l'intero processo di compravendita tramite tecnologie innovative, riducendo i tempi di commercializzazione e ottimizzando i costi interni di ciascun cliente. 💰 Una grande occasione in #earlybird su Mamacrowd : non perdere l'opportunità di investire in Kaaja ▶️ https://lnkd.in/dq7m7i57 . #investire #investimentoimmobiliare #crowdfunding #mamacrowd #crowdinvesting #economiareale . . . Comunicazione di marketing. Prima dell’adesione leggere la scheda contenente le informazioni chiave sull’investimento (KIIS) presente nella pagina profilo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
⚠️ C’è una nuova opportunità per entrare come investitore nel settore immobiliare assieme a Trusters, in modo rapido e semplice. 📌 È aperto agli investimenti il progetto del Gruppo Quality in Vicolo Ghiaia 5, a Verona. Di cosa si tratta? ▪️ Acquisto, ristrutturazione e frazionamento nel centro della città ▪️ Rendimento stimato 10% minimo annuo ▪️ € 250.000 già raccolti ▪️ Obiettivo max € 450.000 ▪️ Restituzione prevista in 12 mesi Quality è il Gruppo veronese che, grazie alle sue quattro divisioni operative, garantisce ai suoi investitori, da 10 anni, qualità e rendimenti. La durata media delle sue operazioni è di 6 mesi, con chiusura anticipata rispetto al termine dei lavori. Se vuoi saperne di più e scoprire tutti i segreti di funzionamento del lending crowdfunding immobiliare, puoi consultare la nostra Guida ufficiale aggiornata, gratuita per gli utenti registrati. SCARICALA ora👇 su www.trusters.it #immobili #immobiliare #investimento #investimenti #tassi #tassinteresse #appartamenti #investimentionline #mercatoimmobiliare #comeinvestire #trusters *𝘓'𝘪𝘯𝘷𝘦𝘴𝘵𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘱𝘶ò 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘱𝘦𝘳𝘥𝘪𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘤𝘢𝘱𝘪𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘪𝘯𝘷𝘦𝘴𝘵𝘪𝘵𝘰. 𝘗𝘦𝘳 𝘮𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘭𝘦𝘨𝘨𝘪 𝘛𝘦𝘳𝘮𝘪𝘯𝘪 𝘦 𝘊𝘰𝘯𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘴𝘶 𝘸𝘸𝘸.𝘵𝘳𝘶𝘴𝘵𝘦𝘳𝘴.𝘪𝘵
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
⏳ E' online in 𝗧𝗿𝗶𝗲𝘀𝘁𝗲 𝟭𝟰𝟴, nuovo crowdfunding immobiliare a Roma. ✔️ ROI atteso annuo lordo: 13,5%-15% ✔️ holding period: 10 mesi ✔️ ticket minimo: 1.000 euro ✔️ target di raccolta: 350.000 di euro ✔️ liquidazione preferenziale a favore degli investitori La campagna finanzierà l'acquisto, il frazionamento e la commercializzazione di due appartamenti a Roma, nel rinomato Quartiere Trieste. Sponsor del progetto è Immoveo, che sulla piattaforma ha già realizzato la exit di "ImmoCrowd I" centrando gli obiettivi di rendimento proposti. La documentazione d'offerta completa è disponibile per gli utenti registrati, nella sezione dedicata al progetto: https://lnkd.in/dtpnAvQp Immoveo Gambino Amedeo Gianluca Giammancheri Fabrizio Cesaroni PRAXI #crowdfundingimmobiliare #equitycrowdfunding #investimentiimmobiliari #Roma #investimenti 𝐴𝑣𝑣𝑒𝑟𝑡𝑒𝑛𝑧𝑎: 𝑖𝑛𝑣𝑒𝑠𝑡𝑖𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑟𝑖𝑠𝑐ℎ𝑖, 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑟𝑒𝑠𝑜 𝑖𝑙 𝑟𝑖𝑠𝑐ℎ𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑑𝑖𝑡𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑧𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑜 𝑡𝑜𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑎𝑝𝑖𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑖𝑛𝑣𝑒𝑠𝑡𝑖𝑡𝑜. 𝑃𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑑𝑒𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑙𝑒𝑔𝑔𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑐ℎ𝑒𝑑𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑛𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑙𝑒 𝑖𝑛𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑐ℎ𝑖𝑎𝑣𝑒 𝑠𝑢𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑣𝑒𝑠𝑡𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Investimenti immobiliari accessibili e più sostenibili. Si può? Secondo Davide Pasquino, uno dei founder di The Bridge, è possibile. Anzi, è già realtà. "La nostra vision è chiara: rendere l’investimento immobiliare alla portata di tutti attraverso il crowdfunding, con progetti concreti, sostenibili e ad alto potenziale." The Bridge è una società in campagna di equity crowdfunding su Opstart - Crowdfunding Fintech Hub, che ad oggi ha già superato i 150.000 euro, superando l'obiettivo minimo. I capitali raccolti sono finalizzati alla concretizzazione del progetto Meda 2024, che prevede 4 villette a schiera costruite secondo i canoni ESG, con la massima efficienza energetica, tecnologie innovative e soluzioni sostenibili. "Crediamo che il futuro appartenga a chi sa innovare, senza mai perdere di vista la solidità del mattone, che in Italia ha sempre fatto la differenza" conclude Davide Pasquino, che ringrazio per il suo tempo. L'intervista completa è sul blog di Opstart (link nel primo commento). . . . Prima dell’adesione, leggere la scheda contenente le informazioni chiave sull’investimento disponibile sul portale di Opstart Srl (www.opstart.it) e i rischi connessi all'investimento, incluso il rischio di perdita del capitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi