I parenti non sempre rappresentano una famiglia. La famiglia è composta da chi ti cerca, chi ti chiama, chi sceglie di esserci, rendendoti una priorità. È chi ti sostiene davvero. Il legame di sangue, da solo, non significa nulla. Ci sono persone che non condividono il tuo stesso sangue, ma fanno per te molto di più di chi invece lo condivide. La famiglia si costruisce con presenza, cura e dedizione, non semplicemente con una connessione biologica. È composta da chi ti è accanto nei momenti difficili, da chi celebra i tuoi successi e si preoccupa sinceramente per te. A volte, la famiglia la troviamo negli amici, in quelle persone che scelgono di far parte della nostra vita, offrendoci amore e supporto incondizionato, senza obblighi né legami di sangue. Sono loro a dimostrarci che la famiglia si costruisce ogni giorno, con piccoli gesti di affetto e solidarietà. L’importante è valorizzare chi c’è sempre, chi tiene davvero a te. Perché sono questi i legami che contano davvero. La parentela può essere solo una parola, ma la vera famiglia è quella che vive nel tuo cuore e si manifesta attraverso le azioni. #FamigliaVera #LegamiCheContano #AmoreIncondizionato #CuraEDedizione #ValoriAutentici #OltreIlSangue #AmiciComeFamiglia #PresenzaReale
Post di Marco Grosso
Altri post rilevanti
-
FAMIGLIA: RADICI, FERITE E RELAZIONI TOSSICHE. Nasciamo all'interno di un nucleo famigliare che può essere grande, piccolo, sano o patologico. Le situazioni sono molteplici ma in un modo o nell'altro, che ci piaccia o meno, quella famiglia definisce le nostre radici che sono una parte della nostra storia. Non sono ovviamente tutta la storia e la nostra storia la possiamo cambiare nel presente e nel futuro. Per famiglia non dobbiamo considerare solo i nostri genitori, dobbiamo infatti considerare tutto quello che c'è girato attorno, tutti quei rapporti stretti che hanno influenzato la nostra crescita. Dobbiamo imparare ad evolverci, a modificare la direzione, il destino e trasformare gli elementi de-potenzianti in altri che possano farti ottenere veri e grandi risultati. #famiglia #radici #ferite #relazionitossiche #storia #genitori #rapporti #crescita #direzione #destino #risultati #mentalcoach #poteredelcambiamento #dariosilvestri https://lnkd.in/dp8eajER
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Tutta la tua famiglia e le emozioni della tua stirpe racchiuse in un albero. Come preparazione alla consulenza individuale, prevedo l'osservazione delle dinamiche del cliente attraverso la costruzione e la lettura del suo genosociogramma del Sistema Familiare. Un albero genealogico dove i nomi, le date, il tipo di relazioni, gli eventi accaduti, le malattie, parlano dei legami veri tra il cliente e la sua famiglia attuale, passata ed il legame con la stirpe. Attraverso la lettura dell'albero è possibile prendere consapevolezza della rete invisibile dei legami nei quali il cliente è coinvolto, far emergere le emozioni sospese, ipotizzare le vicissitudini avvenute e dove l'Amore ha smesso di scorrere. Suggerisco, ai miei clienti, di farsi aiutare da qualcuno di famiglia in questa ricerca per alcuni semplici motivi; mettere mano agli avvenimenti di famiglia, libera energie. Sentire i racconti, le ipotesi, è molto coinvolgente e avvicina le persone nel ricordo. I fatti dimenticati riprendono vita: vi si porta la luce e di per se portare la luce è ridare dignità a qualcuno o qualche avvenimento lasciato per troppo tempo nell'oblio. Personalmente lavorare al genosociogramma di un cliente è sempre un bellissimo dono. Cosa ne pensi? Al servizio della vita Laura
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Durante le letture dei tarocchi ho modo di confrontarmi con le paure più recondite che le persone hanno, quando parliamo di amore e sentimenti. La difficoltà comune a molte storie è quella di ricordare che la propria relazione è unica. Della serie: - Non è che se non convivi con lui, e state insieme da 10 anni, c'è qualcosa che non va. Forse quello è il vostro equilibrio, ed è bene riconoscerlo come tale - Non è che se una persona ha tradito, allora lo farà sempre. Dipende dal caso, dal contesto, e dal senso che ha avuto il tradimento in "quel" periodo storico, nella vita della persona che ha agito il tradimento - Non è che se è iniziata come una relazione extraconiugale, allora è destinata a restare tale. Dipende, e va visto caso per caso 𝗖𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝘁𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 𝘀𝘁𝗲𝗿𝗲𝗼𝘁𝗶𝗽𝗶, 𝘀𝘂 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗲𝘃𝗲 𝗮𝗰𝗰𝗮𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗼 𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹'𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗽𝗽𝗶𝗮, 𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗱𝗼𝗻𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗹'𝗮𝘂𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗰𝘂𝗶 𝘀𝗶 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝗻𝗼. 😊 E di ambiguità, crisi, ricerca della propria persona complice, ne ho parlato in un post che lascio qui sotto. 𝗥𝗶𝗻𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼 tutte le persone che incontro in consulenza, perché mi aiutano a comprendere le paure che hanno, quando parliamo di amore. Mi permettono anche di assistere, attraverso la lettura dei tarocchi, al disvelamento delle illusioni. Mai avrei pensato che tutto questo potesse entusiasmarmi tanto: 𝗰𝗮𝗽𝗶𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗺𝗮𝗻𝗼, a volte bene, a volte male. #giuliascandolara #letturatarocchi #tarocchionline #tarologa #tarocchionline #relazioni #coppia #amore #tradimento
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Scopri il toccante racconto di una madre che trasforma il dolore per la perdita del figlio Andrea in un messaggio di speranza. Immergiti in una narrazione intima e intensa, che svela il coraggio di chi affronta l'indicibile per aiutare gli altri. "Andrea oltre il pantalone rosa" di Teresa Manes è una guida per comprendere, amare e prevenire. #biografie #bookblogger #bookinfluencer #bookstagram #booktok #manesteresa #maranifranco #recensioni #recensioniletterarie #recensioniletterarieit
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🤫 Segreto per una relazione sana? 👇🏻 In questo esempio, Lucia dimostra rispetto per i suoi confini personali comunicando chiaramente al partner che ha bisogno di spazio e tempo per se stessa. E’ importante notare che Lucia non rifiuta Marco in modo brusco e insensibile, ma esprime le sue esigenze e i suoi sentimenti in modo calmo e rispettoso. Questo tipo di comunicazione aperta e onesta aiuta a mantenere equilibrio nella relazione, garantendo che entrambi i partner abbiano spazio e tempo necessario per il benessere personale. Qual è stata l’ultima volta che hai chiesto tempo per te? 🩵⚓️ #consulenzafamiliare #coppiafelice #relazionesana #confini #rispetto #psicologia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Cosa conosciamo realmente del mondo degli "invisibili", dei senza tetto? Dove finisce il loro disagio e inizia la loro sfortuna? Perchè scrivere una storia che ha come protagonista un anziano senza tetto mentalmente lucido ma sconfitto da una sorte malvagia? Ne parlo nella mia intervista sull'Avanti del 12 ottobre. Eccone uno stralcio significativo: "Non ho assolutamente scritto Autobus 137 con reconditi messaggi politici ma mi sono fatto trasportare dall’idea narrativa e creativa che avevo in testa. Il risultato, credo, può far riflettere anche socialmente e non in modo leggero, ma il romanzo segue il piacere di raccontare e, anche, strappare al lettore momenti di commozione poetica. Però, credo, non possiamo eludere un messaggio inequivocabilmente sociale e solidale che il mio romanzo affronta e può trasmettere ... Se devo creare un legame tra il mio romanzo e l’attualità mi basta citare un ammonimento dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri – IRCCS del 2019 e una ricerca effettuata negli Stati Uniti da Margot Kushel che dirige un Centro per l’assistenza a Popolazioni Vulnerabili a San Francisco. Secondo l’Istituto Mario Negri, i senza tetto tra i 50 e 60 anni sviluppano sintomi e patologie serie, quali la demenza senile, le cecità e l’incontinenza, tutte cose che alla gente normale succedono dopo gli 80 anni. Chi non ha un rifugio stabile per la notte invecchia precocemente e malamente... Gli stessi risultati di ricerca li ha enucleati la Kushel in America, cercando di capire le cause delle malattie dei “senza tetto”: mancanza di sonno, nutrimento quando capita, alcol e vita all’aria aperta. E’ incredibile che a partire da queste ricerche i ricercatori dell’Università della Pennsylvania hanno calcolato che per chi vive per strada si spenderanno 621 milioni di dollari all’anno, solo a Los Angeles... “Chissà, forse si spenderebbe meno a trovare una casa a queste persone” si sono chiesti in molti...Pare sia proprio così: se si dovesse dare una casa a tutti, lo Stato della California risparmierebbe 33 milioni di dollari all’anno. E allora, perché non approvare una legge per aiutare i “senza casa” ad avere un tetto e nutrirli piuttosto che lasciarli per strada?"
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
COME BENEDETTA HA TRASFORMATO LA SUA VITA GRAZIE AL SUO CANE “REATTIVO” Benedetta non si sentiva ascoltata, nemmeno dal suo cane Salvo. La sua insicurezza si rifletteva sia nelle difficoltà con lui che nelle relazioni sociali. Ma oggi, grazie al nostro percorso, è una donna sicura, autorevole e serena, capace di affrontare situazioni che prima sembravano ingestibili. ✨ Ecco come ha fatto: 1️⃣ Analisi della situazione: Abbiamo individuato i momenti in cui Benedetta perdeva energia e lavorato per rafforzare la sua fiducia in sé stessa. 2️⃣ Percorso su misura: Un programma avanzato per migliorare la relazione con Salvo, usando ogni esperienza per sviluppare capacità di comunicazione magnetica, utili anche nelle relazioni umane. 3️⃣ Riorganizzazione interiore: Attraverso esercizi specifici, ha ritrovato equilibrio, autostima e sicurezza. 4️⃣ Strategie pratiche di comunicazione: Abbiamo definito metodi per far sì che Salvo rispondesse con naturalezza, e Benedetta ha applicato queste tecniche per farsi ascoltare anche dagli altri. ❤️ Oggi Benedetta e Salvo sono una squadra affiatata. Lei affronta le sfide con serenità, ha migliorato le sue relazioni e vive una vita ricca e appagante. Se anche tu ti senti bloccata, non ascoltata dal tuo cane o dalle persone, e vuoi trasformare la tua vita e le tue relazioni, il mio percorso è per te. 🌟 Lavoro solo con 4 persone al mese, quindi se senti che è il momento di agire, scrivi nei commenti “percorso” o in privato Fisseremo una videochiamata gratuita conoscitiva per comprendere se e cosa posso fare per te #CompliceConILTuoCaneLiberaDiGodertiLaVita #crescita #educazionecinofila #donnefelici #risultati
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
"Il Vuoto dell'Appartenenza: Alla Ricerca di una Famiglia nell'Abbraccio delle Sette" Mi sono spesso interrogato sul motivo per cui alcune persone si avvicinano con tanta dedizione alle sette religiose o ad altri gruppi estremi, e credo che la risposta si possa trovare nel bisogno umano più profondo: quello di appartenenza e di amore. Per molti, la famiglia dovrebbe essere il primo porto sicuro, il luogo dove imparano a conoscere se stessi attraverso lo sguardo amorevole degli altri. Ma cosa succede quando questa famiglia non c'è, o non è capace di offrire quel calore, quella sicurezza affettiva di cui un individuo ha bisogno per crescere? È in questa mancanza che le sette trovano terreno fertile. Offrono una "famiglia" sostitutiva, un contesto in cui finalmente ci si può sentire accolti, valorizzati e, soprattutto, amati. Qui, ogni aspetto della vita è regolato, ogni dubbio esistenziale trova risposta, e ogni individuo viene inserito in una struttura dove il senso di appartenenza è assoluto. Questa forma di amore condizionato e manipolato diventa irresistibile per chi ha sperimentato il vuoto di un'assenza affettiva. Tuttavia, mi rendo conto che questa affiliazione è solo un palliativo, una risposta provvisoria e illusoria a un bisogno che, in realtà, richiede una soluzione più autentica e profonda. L'appartenenza ad una setta non fa altro che mascherare le ferite dell'anima, senza mai davvero guarirle. Anzi, spesso le acuisce, legando la persona a una dipendenza psicologica che la allontana ancora di più da se stessa. In fondo, mi chiedo se la vera liberazione non stia nel riconoscere questa vulnerabilità, nell'accettare che il bisogno d'amore è naturale e umano, ma che non può essere colmato attraverso la rinuncia alla propria libertà e autonomia. Forse il cammino più difficile, ma anche il più autentico, è quello di cercare relazioni vere e significative, dove l'amore non sia condizionato dall'adesione a un dogma, ma si basi sulla reciproca comprensione e accettazione. La sfida, allora, è trovare il coraggio di costruire, o ricostruire, una famiglia interiore, dove l'amore per se stessi diventa il punto di partenza per poter amare ed essere amati in modo sano e autentico. Solo così si può davvero uscire dal labirinto delle false appartenenze e ritrovare la propria strada verso una vita più piena e consapevole. Ciro Barberio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un uomo non può essere un buon padre senza prima essere un bravo marito, perché i figli imparano da ciò che osservano. Come padre, le tue azioni verso tua moglie plasmano le fondamenta di come i tuoi figli vedono le relazioni, il rispetto e l'amore. Come uomo, è tua responsabilità onorare la tua donna perché è la nutrice della tua famiglia. Lei riversa la sua energia, le sue emozioni e la sua cura nella creazione di una casa sicura e amorevole. Quando la apprezzi e la sostieni, stai anche sostenendo la crescita e l'armonia della tua famiglia. Ricorda, tua moglie non è solo la tua compagna; è anche la co-creatrice del futuro. Il suo benessere emotivo, la sua pace e la sua gioia influenzano direttamente il tipo di ambiente in cui crescono i tuoi figli. Ignorare le sue emozioni, liquidare i suoi sentimenti o invalidare i suoi sforzi creerà crepe nelle fondamenta della tua famiglia. Ci vuole coraggio per affrontare veramente le emozioni della tua compagna. Ascoltala quando parla, anche se la verità che condivide ti mette a disagio. Le emozioni di una donna non sono fardelli; sono intuizioni nel suo cuore. Quando ascolti con empatia, crei un legame che i tuoi figli si sforzeranno di emulare. I bambini imparano l'amore, il rispetto e l'uguaglianza da come il padre tratta la madre. Se vedono un uomo che sostiene la moglie, rispetta i suoi limiti e apprezza i suoi contributi, porteranno queste lezioni nelle loro relazioni. Ma se vedono negligenza, indifferenza o mancanza di rispetto, ciò può danneggiare la loro percezione di amore e fiducia. Un marito e padre deve anche essere uno studente dell'amore. Impara il suo linguaggio dell'amore, le sue paure e i suoi sogni. Celebra i suoi punti di forza e stai al suo fianco nei suoi momenti di vulnerabilità. Quando i tuoi figli assistono a questo, capiscono il vero significato della partnership. Tua moglie non è un ripensamento nella storia della tua famiglia; ne è al centro. Il suo ruolo nel plasmare i tuoi figli è immenso e il tuo supporto la rende più forte. Quando la sostieni, le dai il potere di essere la versione migliore di se stessa, il che va direttamente a beneficio dei tuoi figli. L'equilibrio non significa dividere le responsabilità in modo equo; significa riconoscere e apprezzare ciò che la tua partner porta sul tavolo. Che si tratti del suo lavoro emotivo, del suo spirito di accudimento o della sua resilienza, il tuo riconoscimento e rispetto sono importanti. Comprendi che il tuo amore per i tuoi figli è incompleto senza amore per la loro madre. Sono due facce della stessa medaglia. Per proteggere, provvedere e nutrire i tuoi figli, devi prima assicurarti che la loro madre si senta sicura, apprezzata e amata. Questo è ciò che porteranno avanti nelle loro vite e nelle loro relazioni i tuoi figli.. Scegli di guidare con amore, rispetto e onore. Non solo diventerai un grande padre, ma anche un uomo che i tuoi figli ammireranno e aspireranno a emulare. #famiglia #amore #rispetto #futuro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
giornalista consulente pubbliche relazioni
3 mesiMi piace